Informazione per Rai e Mediaset criptate.

Scusami ma io ti ho spiegato i probabili motivi per cui non è più visibile, Giosco ti ha spiegato che la codifica non è mai stata ufficializzata per cui era un anomalia il fatto che vedessimo gli eventi criptati.

Che cosa vuoi di più, l'indirizzo mail di Piersilvio così te lo conferma pure lui :D :D :D
 
Per cortesia sapete se é possibile conoscere in anticipo quali programmi RAI e Mediaset sono criptati ?
Per esempio su TV sorrisi e canzoni Italia 1 e Rete 4 indicano con una chiavetta blu il programma criptato.
Grazie
Manuela
 
programmi rai pag 517 televideo
programmi mediaset palinsesto sul sito...se sono asteriscati allora sono criptati
 
Per Mediaset, e per i film in particolare, conviene guardare sempre anche il suo televideo a pag. 414 e vedere se c'è o meno la scritta "criptato" vicino al titolo del film ;).. non sempre infatti l'indicazione nel sito corrisponde a quella di Mediavideo e viceversa.
 
Dingo 67 ha scritto:
Mia opinione personale:
Mediaset per ripicca al fatto che SKY non gli ha acquistato i Gallery ha deciso di chiudere con la codifica in NDS.

e' anche la mia opinione!!;)
 
e mentre loro si fanno la guerra e l'unione consumatori dorme.... chi come me non ha possibilità di vedere in alcun altro modo i programmi, si rode il fegato....!!!

alla fine .... pago Sky e pure con il multivision (visto che ERA l'unico modo per avere i programmi nazionali aperti e non criptati in più ambienti) per ritrovarmi a casa di amici, senpre in zona, a vedere il motogp su sky Sport commentato in inglese...!!!

chiedo scusa per la volgarità ma ....mi sono proprio rotto i c******i ...!!!
 
non è ancora uscito il genio che ricorda che c'è una legge in merito al decoder unico... come se in questo momento con quello che succede li in Parlamento si possano impaurire di quella leggiucola.
 
http://www.variety.com/article/VR1117988463.html?categoryid=14&cs=1&nid=2565ù

http://www.variety.com/article/VR1117988541.html?categoryid=14&cs=1&nid=2565

“At its current price, anyone who has designs on ITV has got to start thinking seriously about making a move,” said U.K. media commentator Steve Hewlett.
Reports over the weekend suggested that BSkyB has been sounded out by potential buyers who, according to the Italian press, include Prime Minister Silvio Berlusconi’s Mediaset broadcast group.

Dingo 67 ha scritto:
Mia opinione personale:
Mediaset per ripicca al fatto che SKY non gli ha acquistato i Gallery ha deciso di chiudere con la codifica in NDS.
 
Allora che guerra sia. solo che temo ad armi impari.
Il problema è sempre lo stesso. inutile consumare la tastiera inutilmente.
 
immagino la gente che ha fatto abbonamento a sky solo perche il segnale terrestre era inguardabile...
 
Red5goahead ha scritto:
non è ancora uscito il genio che ricorda che c'è una legge in merito al decoder unico... come se in questo momento con quello che succede li in Parlamento si possano impaurire di quella leggiucola.

sono anni che la legge sul decoder unico è stata abolita...sapientemente...e senza fare troppa propaganda
 
Nel momento in cui sparissero i contenuti "plus", ovvero i canali generalisti dalla piattaforma NDS, per l'utente (a TiVù non ci credo finchè non vedo) diventa necessario/indispensabile l'impianto terrestre.
Una volta che l'impianto terrestre è indispensabile, aumentano le probabilità che qualcuno compri (anche) prodotti a pagamento del DTT. Del resto, per avere una capillare diffusione del DTT bisogna che tutti si abituino ad usarlo, cioè che sia indispensabile per ricevere alcuni canali di cui "non si può fare a meno".
...anche ci fosse TiVù, ipotizziamolo codificato in SECA2, non essendoci più la legge sul decoder unico, nessuno obbliga nessuno (per legge, intendo) a trasmettere in symulcrypt.
...senza symulcrypt, con un decoder CI qualche possibilità di vedere NDS e SECA2 c'è, con un goldbox NDS è invece impossibile farlo. (i goldbox erano la ragione del symulcript)
In quest'ultimo caso, non si potrebbe che confidare nell'intervento governativo per imporre a tutti i broadcasters SAT il symulcrypt.
...o forse non sucederebbe?
:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso