Yoda
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
nella fascia 30-100 euro c.ca l'hardware è molto simile.daniele83 ha scritto:ma quindi tutte le stazioni meteo anche quelli da 90 euro... le previsioni sono uguali anche i modelli che costano anche a 39 euro? o ci sono modelli oregon che le previsioni sono più precisi?
la differenza sta nel software che ti permette di visualizzare sul display grafici a barre, icone e collegare più sensori, ma la precisone è praticamente la stessa.
se vai sui 250-350 euro allora cambia il discorso...
in realtà queste stazioni non fanno previsioni.Ma questa stazione http://it.oregonscientific.com/cat-...one-meteo-con-orologio-radiocontrollato.html# però come viene calcolata la previsione senza misurare la pressione atmosferica?
hanno lo stesso "sensore" per la pressione delle altre stazioni, solo che invece di farti vedere l'andamento ti fa vedere un icona, che cambia quando varia il valore.
quindi vedi come "tendenzialmente" sta variando il tempo, ma non che tempo farà.
ovviamente se c'è prima il sole e poi vedi aggiungersi una nuvola, vuol dire che per le prossime ore devi attenderti un peggioramento.
ma non saprai se dopo 24-48 ore cambierà il tempo.
saprai solo che la pressione è in discesa (brutto tempo) o salita (bel tempo).
sempre con una precisione non eccelsa.
questa costa 600 euro e misura in modo molto preciso, ma anche lei, se non la colleghi a un pc, non è in grado di fare previsioni oltre le 12-24 ore.