Come detto è un assemblato AMD x2 4000 - HD 250 - 2GB ram ddr2 Kingston - dvd/rw LG - XP Home.
Non ha subito nessuna aggiunta, mai portato da un tecnico per crash o problemi, ed io non sarei in grado di aggiungere niente.
L'unica cosa che ho fatto è passare da explorer a google chrome, perchè mi sembrava andasse lento.
Il fenomeno è cominciato con meno frequenza, tipo una volta ogni 15 giorni capitava che si riavviava da solo, poi con più frequenza fino a che a volte prima di riuscire a connettermi passavano 20 minuti a causa di continui riavvii o schermate che diventavano multicolore a righe orizzontali. Qualcuno mi ha consigliato che poteva essere un contatto lento o la polvere, così o aperto il case ed in effetti era sporchissimo, ho tolto molta polvere, principalmente dalle due ventole, ed il computer, a che era inservibile, mi sembrava essersi aggiustato, per 15 giorni non mi ha dato più problemi, ad eccezione della lentezza, poi ha ricominciato con lo schermo nero e riavvio, ma succede al massimo una volta al giorno, quindi non più come prima. Devo dire che uno/due secondi prima dello schermo nero e riavvio mi si blocca il mouse, quindi già capisco che il computer si sta per riavviare da solo. A volte come questa mattina invece di riavviarsi mi compare il seguente avviso su sfondo blu:
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Se è la prima volta che compare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo Hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di disattivare o rimuovere componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
stop: 0x000000D1 (0xDEADFA18, 0X00000002, 0X00000000, 0XB8451949)
usbohci.sys - asdress B8451949 base at B8450000, Datestamp 480254ce "