Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

R1200GS ADV ha scritto:
Bla! Bla! Bla !
Non facciamo altro che lamentarci ,in questi giorni c'è la giornata dei consumatori .Ci sono molti gazebo in tutte le città.Stanno lì per raccogliere le nostre perplessità ,per questo ed altri servizi .
Se ci vado da solo resto una mosca bianca.
Andate e fate presente questo ed altri problemi di SKY vedrete che qualcosa cambierà.Non si paga nulla.
e cosa vai a manifestare?? una decisione aziendale dove chi comanda è l'azienda ed il consumatore non conta a nulla??Mi sa che credete ancora agli asini che volano.....
 
Tanto è un problema di diritti, e sarà estremamente dura fare un accordo con tutti. Più facile che si tolga la possibilità definitivamente anche ai vecchi abbonati. Felice di essere smentito!
 
R1200GS ADV ha scritto:
Bla! Bla! Bla !
Non facciamo altro che lamentarci ,in questi giorni c'è la giornata dei consumatori .Ci sono molti gazebo in tutte le città.Stanno lì per raccogliere le nostre perplessità ,per questo ed altri servizi .
Se ci vado da solo resto una mosca bianca.
Andate e fate presente questo ed altri problemi di SKY vedrete che qualcosa cambierà.Non si paga nulla.

Con tutto il rispetto la vita mia va avanti anche senza il bug delle registrazioni sia chiaro...
E lascio quelle iniziative alle problematiche SERIE che la nostra vita ci presenta...

Detto questo credo, ritengo e pretendo una risposta SCRITTA da parte dell'esercente che finanzio mensilmente.
Atteggiamento che spesso, se non sempre, la pay tv purtroppo tende a dimenticare...


E della questione mi piace parlarne in un forum di amici, come questo, un salotto virtuale di gente con il cervello in testa e che è da sempre appassionata alla causa satellitare (e tecnologica in generale).


Per l'utente di prima : grazie delle precisazioni!!! Ora vediamo cosa mi rispondono e poi li martellero con la questione da te sollevata!
 
Fin quando accettiamo passivamente le cose mi sembra normale che gli asini continueranno a volare.Le ultime elezioni politiche dovrebbero aver insegnato qualcosa.Poi non parlo di manifestazioni ,ma visto che proprio in questi giorni c'è la possibilità di segnalare le cose che non vanno perchè non approfittarene.
Io mi riferisco a tutte quelle perplessità che ci sono in merito agli atteggiamento di questa azienda e non solo per questo specifico problema.Lascio giudicare a chi ne capisce più di me sui diritti di chi paga profumatamente un servizio che non mi sembra affatto di pochi euro.
Ha detto bene Flachi gol "pretendo una risposta SCRITTA da parte dell'esercente che finanzio mensilmente".E come deve fare per avere soddisfazione ?visto che mi sembra di aver capito che al momento non ha avuto risposta.Ma io parlo di questo problema ,dei decoder che fanno schifo,dei canali che non vedi pur pagandoli per interferenze che SKY dovrebbe provedere a risolvere,di proposte dei call center che poi non si traducano nell'offerta proposta etc etc .
Certo che se non facciamo nulla di concreto allora gli asini continueranno a volare.
 
R1200GS ADV ha scritto:
Fin quando accettiamo passivamente le cose mi sembra normale che gli asini continueranno a volare.Le ultime elezioni politiche dovrebbero aver insegnato qualcosa.Poi non parlo di manifestazioni ,ma visto che proprio in questi giorni c'è la possibilità di segnalare le cose che non vanno perchè non approfittarene.
Io mi riferisco a tutte quelle perplessità che ci sono in merito agli atteggiamento di questa azienda e non solo per questo specifico problema.Lascio giudicare a chi ne capisce più di me sui diritti di chi paga profumatamente un servizio che non mi sembra affatto di pochi euro.
Ha detto bene Flachi gol "pretendo una risposta SCRITTA da parte dell'esercente che finanzio mensilmente".E come deve fare per avere soddisfazione ?visto che mi sembra di aver capito che al momento non ha avuto risposta.Ma io parlo di questo problema ,dei decoder che fanno schifo,dei canali che non vedi pur pagandoli per interferenze che SKY dovrebbe provedere a risolvere,di proposte dei call center che poi non si traducano nell'offerta proposta etc etc .
Certo che se non facciamo nulla di concreto allora gli asini continueranno a volare.
la politica te la ciucci lostesso ma la pay tv , se non ti conviene dai disdetta e buona notte... poi, credo che l'ultime elezioni non hanno insegnato proprio nulla... anzi, hanno confermato che chi lo prende in quel posto gode!!!
 
agostino31 ha scritto:
quale problema di diritti?:eusa_think:
Mai sentito parlare di diritti d'autore? I diritti di trasmissione non necessariamente comprendono la registrazione, e chi detiene i diritti inizia a pretendere una quota in piu'. L'emittente ne scarica la responsibilita' su chi fornisce la possibilita' di registrare.
 
landtools ha scritto:
la politica te la ciucci lostesso ma la pay tv , se non ti conviene dai disdetta e buona notte... poi, credo che l'ultime elezioni non hanno insegnato proprio nulla... anzi, hanno confermato che chi lo prende in quel posto gode!!!
Quoto in toto, e' proprio l'ultimo dei problemi, e il piu' facile da risolvere: disdetta...
Siete per caso obbligati ad abbonarvi? Se non ti piaceun prodotto non lo compri, mica obblighi il produttore a farlo come vuoi tu.
 
elettt ha scritto:
Mai sentito parlare di diritti d'autore? I diritti di trasmissione non necessariamente comprendono la registrazione, e chi detiene i diritti inizia a pretendere una quota in piu'. L'emittente ne scarica la responsibilita' su chi fornisce la possibilita' di registrare.
non credo sia questo il problema visto che hanno tolto la possibilità a tutte le emittenti free e non a una sola...
e poi questo problema c'è pure per i canali pay ma viene fatto principalmente per la PPV...
 
La disdetta sarebbe la soluzione di tutti i mali.Allora che stiamo a scrivere?
Si parla di diritti ,di copyright e di altro .
Ma una cosa è certa. C'è un contratto fra noi utenti e l'Azienda SKY.
Che dovrebbe assicurare per un tot di € al mese la visione di quei canali e se per un motivo non dipendente dall'utente ,leggi interferenze esterne,dovrebbe intervenire.Il contratto comporta un decoder in comodato d'uso che non dovrebbe essere soggetto a problemi ,alzi la mano chi può affermare che il suo decoder è perfetto, esente da problemi.Dovrebbe assicurarti delle registrazioni esente da schermate blu o mancate registrazioni ,rialza la mano colui che può dire il contrario.Dovrebbe crederti dopo 50 telefonate ,a tue spese,e la verifica di un loro tecnico,e cambiarti il decoder senza discussione e non costringerti per disperazione a farti addebbitare il costo del cambio.Dovrebbero offrirti costi certi ,dovrebbero darti la possibilità di interloquire con persone preparate.Ho detto solo alcuni dei problemi di cui si parla diffusamente in questo ed in altri forum.
Certo è che io non mi sento preparato in diritto civile ed in modo particolare in quelli del consumatore ,materia specialistica.Visto l'assoluta chiarezza e fermezza di alcuni interventi forse siete più ferrati di me in materia.Io faccio altro mestiere ,non sono un avvocato.
Una cosa è certa se tutti noi accettiamo passivamente qualsiasi cosa senza nemmeno tentare se si è nel giusto o meno allora continueranno a fare quello che vogliono .Loro e tutti quelli come loro.
Adesso credo che si sia troppo OT.
 
R1200GS ADV ha scritto:
La disdetta sarebbe la soluzione di tutti i mali.Allora che stiamo a scrivere?
Si parla di diritti ,di copyright e di altro .
Ma una cosa è certa. C'è un contratto fra noi utenti e l'Azienda SKY.
Che dovrebbe assicurare per un tot di € al mese la visione di quei canali e se per un motivo non dipendente dall'utente ,leggi interferenze esterne,dovrebbe intervenire.Il contratto comporta un decoder in comodato d'uso che non dovrebbe essere soggetto a problemi ,alzi la mano chi può affermare che il suo decoder è perfetto, esente da problemi.Dovrebbe assicurarti delle registrazioni esente da schermate blu o mancate registrazioni ,rialza la mano colui che può dire il contrario.Dovrebbe crederti dopo 50 telefonate ,a tue spese,e la verifica di un loro tecnico,e cambiarti il decoder senza discussione e non costringerti per disperazione a farti addebbitare il costo del cambio.Dovrebbero offrirti costi certi ,dovrebbero darti la possibilità di interloquire con persone preparate.Ho detto solo alcuni dei problemi di cui si parla diffusamente in questo ed in altri forum.
Certo è che io non mi sento preparato in diritto civile ed in modo particolare in quelli del consumatore ,materia specialistica.Visto l'assoluta chiarezza e fermezza di alcuni interventi forse siete più ferrati di me in materia.Io faccio altro mestiere ,non sono un avvocato.
Una cosa è certa se tutti noi accettiamo passivamente qualsiasi cosa senza nemmeno tentare se si è nel giusto o meno allora continueranno a fare quello che vogliono .Loro e tutti quelli come loro.
Adesso credo che si sia troppo OT.
in quelle cose in grassetto io non ho mai avuto problemi e pure il mio decoder registra e scarico dall'on-demand tutti i giorni...il problema che stiamo duscutendo è delle registrazioni di canali non inclusi nell'abbonamento.... alla fine, di cosa vai a protestare???
 
Ciao a tutti.
Io mi sono abbonato una decina di giorni fa e ho attivato il servizio giovedi scorso. Se provo a registrare canali FTA ricevo il messaggio che la mia smartcard non è abilitata a farlo. Ho appena mandato due messaggi a SKY (sia alla voce assistenza tecnica che alla voce informazioni sul contratto) con il testo che allego. Invito altri utenti che si trovassero nella mia situazione a fare altrettanto, nella speranza che SKY quantomeno decida di darci una spiegazione.


Gentile SKY,
dopo aver tentato invano di registrare tramite il mio decoder myskyhd alcuni programmi FTA (canali rai, mediaset, la 7,ecc, sia da satellite che da digital key) apprendo (dal forum internet) con grandissimo disappunto che essendomi abbonato successivamente al 1 Marzo 2013 la mia smartcard non è abilitata a farlo. Oltre a considerare questa limitazione altamente discriminatoria (io spendo la stessa cifra di un cliente che si è abbonato in febbraio, lui però può registrare quello che vuole), posso sapere la motivazione di questa limitazione e se la si possa considerare temporanea o definitiva? (Aggiungo che tale limitazione non era assolutamente pubblicizzata, soprattutto in fase di abbonamento). Nella scelta fra Sky e Mediaset premium ha avuto grande importanza la possibilità di registrare i programmi anche di altre emittenti che myskyhd ha permesso fino a 17 giorni fa. Prima di considerare un eventuale recesso dal contratto con sky, attendo vostre gentile spiegazioni.

Saluti
 
mrcemento ha scritto:
Ciao a tutti.
Io mi sono abbonato una decina di giorni fa e ho attivato il servizio giovedi scorso. Se provo a registrare canali FTA ricevo il messaggio che la mia smartcard non è abilitata a farlo. Ho appena mandato due messaggi a SKY (sia alla voce assistenza tecnica che alla voce informazioni sul contratto) con il testo che allego. Invito altri utenti che si trovassero nella mia situazione a fare altrettanto, nella speranza che SKY quantomeno decida di darci una spiegazione.


Gentile SKY,
dopo aver tentato invano di registrare tramite il mio decoder myskyhd alcuni programmi FTA (canali rai, mediaset, la 7,ecc, sia da satellite che da digital key) apprendo (dal forum internet) con grandissimo disappunto che essendomi abbonato successivamente al 1 Marzo 2013 la mia smartcard non è abilitata a farlo. Oltre a considerare questa limitazione altamente discriminatoria (io spendo la stessa cifra di un cliente che si è abbonato in febbraio, lui però può registrare quello che vuole), posso sapere la motivazione di questa limitazione e se la si possa considerare temporanea o definitiva? (Aggiungo che tale limitazione non era assolutamente pubblicizzata, soprattutto in fase di abbonamento). Nella scelta fra Sky e Mediaset premium ha avuto grande importanza la possibilità di registrare i programmi anche di altre emittenti che myskyhd ha permesso fino a 17 giorni fa. Prima di considerare un eventuale recesso dal contratto con sky, attendo vostre gentile spiegazioni.

Saluti
nesuna spiegazione in merito ti daranno.... anzi, il blocco dei canali FTA del DTT era gia da un paio di mesi che esisteva... forse ora lo hanno modificato a modo loro....alla fine, come detto prima(appena 3 post sopra) è inutile dire"mandiamo tutti, facciamo forza" tanto sono decisioni aziendali... se vuoi protestare veramene, l'unico modo per farlo è la disdetta...;) Comunque, dato che è il primo post, ti auguro una buona permanenza sul forum
 
Flachi gol ha scritto:
Ciao a tutti

intervengo anch'io nella questione per supportare le tesi del mio concittadino Cowric , dato che come lui anch'io sono genovese e anch'io ho upgradato il mio multivision con il my sky.

Confermo in breve termini la PORCATA che hanno effettuato, ovvero quella di inibire con i bellissimi (quel che è giusto e' giusto e va loro riconosciuto) nuovi my sky , la funzione di registrazione di alcuni canali in chiaro.

E a nulla serve per ora tempestarli al telefono, perchè i ragazzi del call center si inventano le piu disparate scuse senza approfondire in modo diretto il problema.

Metto una cosa in maiuscolo non per gridare sia chiaro ma perchè voglio capire se anche voi avete il mio stesso problema:

ALL'INTERNO DEI SINGOLI BOUQUET DI SKY NON RIESCO A REGISTRARE CANALI COME LA7 (107) , RAI1 (101) O QUELLI ESTERI (ARD 545 PRIMOCANALE ECC ECC) , MENTRE ALTRI COME SPORTITALIA MI E' PERMESSO.

Succede anche a voi ?

Perche' sapete, le scelte sono scelte e se sky con un loro decoder pone i limiti posso parzialmente accettarlo (pero vi chiedo anche: ma mediaset con il premium play ti permette per caso di registrare i canali de terrestre?) , ma NON TOLLERO l'inibizione dei canali dei loro bouquet, come ad esempio quelli stranieri che utilizzo molto e che da sempre, con i vecchi my sky standard definition si sono registrati.

Aggiungo una cosa chiedendoVI un aiuto : siccome il decoder my sky della scheda principale è un pace e per fortuna registra tutto, cosa potro' fare se disgraziatamente avessi qualsiasi forma di problema in futuro e necessitassi di una pronta sistemazione?

Siamo solo in cosi pochi a lamentarci di questa pazzia attuata oppure siamo ancora in basso numero perchè i decoder sono appunto nuovissimi ?

Grazie mille in anticipo e un abbraccio al zeneise che mi ha preceduto.

grazie !!!oltre ad essere tuo concittadino con il nickname che porti.....siamo anche della stessa sponda!!!!!!!(forza doria!)
comunque tornando al problema non ho risolto nulla ho anche contattato tramite mail sky dal fai da te ma l'unica cosa che mi hanno risposto e' la manovra per resettare il mysky ma ci fanno o ci sono? secondo me ci sono!!!:eusa_doh:
 
elettt ha scritto:
Tanto è un problema di diritti, e sarà estremamente dura fare un accordo con tutti. Più facile che si tolga la possibilità definitivamente anche ai vecchi abbonati. Felice di essere smentito!

Non sono un esperto di diritti di registrazione, ma secondo te Panasonic, Sony ecc. (e con loro tutti i produttori di Recorder) pagano i diritti a RAI, LA7 ecc (e a tutte le altre emittenti mondiali visto che i loro recorder, contrariamente al MySky, sono commercializzati ovunque)?...

Non credo proprio...

Ciao,

Ice
 
Ho parlato 42 minuti con un operatore.
Inizialmente mi ha ripetuto 30 volte che non potevo registrare tutti i canali per via dei diritti di copyright.
Dopo che ho ripetuto 50 volte che amici/ragazza/parenti possono registrare lo stesso programma su cui a me da registrazione fallita, ha iniziato a fare delle prove. Allora alla fine mi ha chiesto se io sposto la scheda da un decoder all'altro. la mia risposta è stata positiva perche ogni tanto sposto la shceda in camera.
Cmq fatto sta che per adesso funziona, riesco a registrare, e lui dice di non aver fatto nulla!

Non so che dirvi!
 
Indietro
Alto Basso