Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Quelli con cui hai parlato ti hanno detto un'inesattezza, perché confermo che io riesco a registrare tutti i canali in chiaro esattamente come prima e il My Sky ce l'ho da parecchio. Funziona anche il collega serie in quei programmi Rai e Mediaset per cui è stato implementato.
 
anch'io riesco a registrare sia dai 800 in poi e dal 5001 in poi
 
"Sui nuovi My Sky in distribuzione dal 1.03.2013, le funzioni di memorizzazione di My Sky potrebbero non essere disponibili per alcuni canali free to air (siano essi ricevibili via satellite o tramite sintonizzatore digitale Digital Key)"

Secondo me conta poco essere abbonato prima o dopo il 1/3/2013...ma il blocco è sul decoder...la cosa strana però è che a me il 07/03 giorno dell'istallazione registrava tutto...il giorno dopo no!

sono abbonato dal 2006 e ho chiesto l'attivazione del servizio il 27/02 e me lo hanno istallato il 7/3....ma naturalmente vale la data dell'istallazione.

Quasi, quasi faccio una disdetta!!! :)
 
rex73 ha scritto:
"Secondo me conta poco essere abbonato prima o dopo il 1/3/2013...ma il blocco è sul decoder...la cosa strana però è che a me il 07/03 giorno dell'istallazione registrava tutto...il giorno dopo no!

sono abbonato dal 2006 e ho chiesto l'attivazione del servizio il 27/02 e me lo hanno istallato il 7/3....ma naturalmente vale la data dell'istallazione.
Infatti non conta la data dell'abbonamento, ma conta la data di attivazione del servizio My Sky sulla smart card. Questo almeno è quello che ho capito io finora.
 
flown23go ha scritto:
che bei tempi quando uno guardava la paytv con il decoder che preferiva.......

Ma lo puoi fare anche adesso :D non sei obbligato a usare i loro decoder, ci sono tanti ricevitori che leggono Sky, che registrano e che rippano, con un sacco di funzioni in più tra l'altro ;) e che non sono e non saranno mai soggetti a limitazioni.
 
Anakin83 ha scritto:
Ma lo puoi fare anche adesso :D non sei obbligato a usare i loro decoder, ci sono tanti ricevitori che leggono Sky, che registrano e che rippano, con un sacco di funzioni in più tra l'altro ;) e che non sono e non saranno mai soggetti a limitazioni.
a scadenza contratto ti ho gia "minacciato" che ti ricontatterò :D
 
Non è che invece questo blocco riguarda solo alcuni canali che si trovano tra 800 e il 900?...e ovviamente nessuno lo ha notato? :eusa_think:
 
Burchio ha scritto:
39€, richiesta di un nuovo decoder compatibile con skyondemand e 500gb di harddisk, direttamente dal sito sky(faidate-arricchisci abbonamento) e consegna via corriere

Consegna vis corriere ergo il vecchio mysky ti rimane non lo devi riconsegnare?!
 
landtools ha scritto:
è un motivo di finirla di fare sempre abbonamenti e disdette... io che sono abbonato dal 2003, vedere che gli altri pagano molto meno mi rode il **** ok ?? e penso che sky ha fatto una cosa buona in difesa dei vecchi abbonati... vedi anche l'ondemand


Sbagli il punto, visto che l'inibizione è anche PER I VECCHI CLIENTI CHE FANNO UOGRADE A MYSKY
 
dado88 ha scritto:
Non è che invece questo blocco riguarda solo alcuni canali che si trovano tra 800 e il 900?...e ovviamente nessuno lo ha notato? :eusa_think:
No, ho appena controllato.
Il mio Myskyhd registra, oltre ai canali del digitale terrestre, anche i canali dall'800 in poi.
 
landtools ha scritto:
è un motivo di finirla di fare sempre abbonamenti e disdette... io che sono abbonato dal 2003, vedere che gli altri pagano molto meno mi rode il **** ok ?? e penso che sky ha fatto una cosa buona in difesa dei vecchi abbonati... vedi anche l'ondemand

Scusami ma non ti seguo, in questo ragionamento..
Senza sapere nulla di questa novità (colpa mia, ovviamente), altrimenti avrei anticipato di qualche giorno la richiesta, da abbonato con due schede (una full da 65 euro più una scheda multivision da 20 euro, oltre al ticket serie B pagato 99 euro) ho fatto la richiesta per avere un secondo mYSky hd sulla scheda multivision.
Quinidi, pur non avendo mai fatto alcuna disdetta (sono abbonato dai tempi di Tele + nero, grigio e bianco, per interderci), ho avuto la stessa inibizione a registrare i canali FTA già indicat. Inibizione che colpisce tutti, indistintamente, per cui non capisco cosa c'entri col problema in specie, la brutta abitudine di abbonarsi e minacciare disdette (cosa peraltro legale) alla scadenza naturale del contratto...
 
pirazico ha scritto:
Scusami ma non ti seguo, in questo ragionamento..
Senza sapere nulla di questa novità (colpa mia, ovviamente), altrimenti avrei anticipato di qualche giorno la richiesta, da abbonato con due schede (una full da 65 euro più una scheda multivision da 20 euro, oltre al ticket serie B pagato 99 euro) ho fatto la richiesta per avere un secondo mYSky hd sulla scheda multivision.
Quinidi, pur non avendo mai fatto alcuna disdetta (sono abbonato dai tempi di Tele + nero, grigio e bianco, per interderci), ho avuto la stessa inibizione a registrare i canali FTA già indicat. Inibizione che colpisce tutti, indistintamente, per cui non capisco cosa c'entri col problema in specie, la brutta abitudine di abbonarsi e minacciare disdette (cosa peraltro legale) alla scadenza naturale del contratto...
se hai fatto richiesta del my sul multivision, il secondo decoder non registrera mentre il primo si...
 
landtools ha scritto:
è un motivo di finirla di fare sempre abbonamenti e disdette... io che sono abbonato dal 2003, vedere che gli altri pagano molto meno mi rode il **** ok ?? e penso che sky ha fatto una cosa buona in difesa dei vecchi abbonati... vedi anche l'ondemand
Perdonami ma non capisco cosa centrano le disdette? :eusa_naughty:
L'inibizione vale anche per chi fa l'upgrade al Mysky indipendentemente dalla disdetta e dalla retention e/o reconnection.
È di questo che non trovo giustificazione :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sam89 ha scritto:
Oooohhh!!!
Finalmente uno che la dice giusta!
Adesso stai attento...puo' essere che ti pasdino per uno che lavora per Sky:evil5:
Visto che quello che ho scritto nulla ha a che fare con le disdette, direi che non l'ha detta proprio giusta :icon_rolleyes:
 
io sono un vecchio cliente che aveva sky hd ed e' passato a mysky....installato il giorno 7 registravo anche canali liberi.....poi dal giorno 8 basta ..canale non registrabile quindi per favore basta dire che il blocco e' solo per i nuovi clienti
incavolato ho chiamato sky che mi conferma che sia vecchi che nuovi se hanno preso mysky dopo il 1 marzo hanno l'inibizione.
alcuni vecchi che riescono secondo me e' dovuto al fatto di avere decoder piu' datati che non permettono questo blocco.
ho provato a fare le mie rimostranze dicendo che paghiamo uguale e non e' giusto ma loro hanno fatto orecchie da mercante....
ho anche detto che se e' vero che e' una legge allora deve essere applicata a tutti.....ma mi ha detto...non e' una legge e bla bla bla.
la verita' e' che sky vuol esser monopolista .
trovo scandaloso questo comportamento.
 
cowric ha scritto:
io sono un vecchio cliente che aveva sky hd ed e' passato a mysky....installato il giorno 7 registravo anche canali liberi.....poi dal giorno 8 basta ..canale non registrabile quindi per favore basta dire che il blocco e' solo per i nuovi clienti
incavolato ho chiamato sky che mi conferma che sia vecchi che nuovi se hanno preso mysky dopo il 1 marzo hanno l'inibizione.
alcuni vecchi che riescono secondo me e' dovuto al fatto di avere decoder piu' datati che non permettono questo blocco.
ho provato a fare le mie rimostranze dicendo che paghiamo uguale e non e' giusto ma loro hanno fatto orecchie da mercante....
ho anche detto che se e' vero che e' una legge allora deve essere applicata a tutti.....ma mi ha detto...non e' una legge e bla bla bla.
la verita' e' che sky vuol esser monopolista .
trovo scandaloso questo comportamento.
prima di tutto, quando si entra in una nuova comunita, in una semplice casa, si bussa e si chiede permesso o almeno si saluta senza entrare e sparare a zero su tutti...per Tornare a noi, nessuno qui ha detto che è solo per i nuovi clienti, ma anche a chi passa al my dopo una certa data...
 
Indietro
Alto Basso