Ho seguito quasi esclusivamente le Olimpiadi su Sky e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto : per un appassionato di sport come me avere la libertà di scegliere quello che vedere senza dover subire le scelte cervellotiche del De Paoli di turno è stata una vera propria manna, non avevo mai seguito le Olimpiadi così bene. Ottimo l'utilizzo degli alert, non so esprimere un giudizio su Sky Olimpiadi 1 avendolo utilizzando pochissimo.
Veniamo ai commentatori tecnici : la validità dei commentatori di basket, pallavolo e tennis la conoscevo già, eccellente l'apporto di Ettore Messina, non se l'è cavata male nemmeno Cisolla nel volley.
Molto bene Zoran Filicic (che non conoscevo) e i commentatori dell'atletica (Roggero è il Bragagna di Sky, per competenza e passione) anche se si poteva fare a meno di Fiona May, per quel poco che l'ho seguito mi è piaciuto molto anche De Angelis nella vela.
Veniamo alle note dolenti :
-Il nuoto : avevo parecchie perplessità su Caressa (non amo particolarmente il suo modo di fare le telecronache nemmeno nel calcio) e purtroppo non sono state fugate. Aldilà della competenza (scarsa) il suo stile da piazzista è abbastanza fuoriluogo nel nuoto, non granchè l'apporto di Rosolino (aveva l'attenuante di essere al debutto in questo ruolo ma l'ho trovato distante anni luce dagli ottimi Sacchi e Vismara), mi è piaciuta invece Cristina Chiuso. Inoltre trovo che durante le gare sia stato fatto un uso eccessivo della regia personalizzata, indispensabile nell'atletica molto meno nel nuoto dove il campo di gara è limitato
- I tuffi : Lia Capizzi e Marconi sono nettamente inferiori a Bizzotto/Bertone, tra l'altro ho avuto l'impressione che Marconi tentasse di scimmiottare il suo omologo della Rai
- Veronica Calabrese nel taekwondo : troppo tifo e poco supporto tecnico, in sport poco conosciuti come judo e taekwondo mi aspetto che il commentatore tecnico aiuti il pubblico a comprendere le regole di questi sport, cosa che la Calabrese non ha saputo fare limitandosi a fare il tifo per gli atleti italiani (capisco che era di parte ma qui si è esagerato un pò).
Spero che sull'onda di questa esperienza Sky decida di dare un pò di spazio agli altri sport, in particolare atletica, nuoto e scherma (e non sarebbe male nemmeno riacquistare i diritti del campionato italiano di basket).
Rai
Fortunatamente quest'anno ho seguito molto poco le Olimpiadi sul Servizio Pubblico ma per quel poco che ho visto ho notato gli stessi difetti delle altre edizioni : troppe interruzioni per il Tg2 (la cui edizione serale tra l'altro era in un orario solitamente ricco di competizioni) e per l'inutile Tg Olimpico.
Eurosport
Ci ho guardato solamente le finali di nuoto : come sempre ottimo il commento del duo Bonzi-Vismara