Per iniettare un segnale dall'uscita derivata verso la linea, il derivatore va montato a rovescio, cioè invertendo ingresso e uscita della linea passante. Se non si fa così, il segnale del modulatore applicato all'uscita derivata, sulla linea non sarà a -10dB, ma fortemente attenuato, di un valore pari alla direttività del derivatore. Più il derivatore è buono, infatti, e più alta è l'attenuazione inversa.
erconte ha scritto:intanto grazie per la risposta, cmq il modulatore dovrebbe essere 90dbuv, il fatto strano è che seguendo lo schema proposto che ho quotato adottando un de1-10 praticamente il segnale scompare mentre con una T ritorna, non eccellente ma si vede!