Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

il segnale durante questa prove viene trasmesso per essere ricevuto a distanza di pochi metri dal trasmettitore e solo da un camion regia. Che tu sia riuscito ad agganciarlo vuol dire che il tuo impianto è abbastanza potente da agganciare anche i segnali trasmessi a bassa potenza, e che il segnale veniva trasmesso con una potenza lievemente maggiore rispetto alle altre volte, e poi come tu stesso hai detto che da quella volta non si è più agganciato, vuol dire che hanno

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: io non abito a pochi metri ma a un 40 chilometri circa dai Camaldoli , a Baiano provincia di Avellino parte terminale della pianura Campana:D :D :D :D :D :D :D :D
 
Situazione ad Acerra sempre stabile qualità maxima x tutti e due i mux!!
Aggiornerò solo se ci saranno veriazioni....:D
 
non voglio guastarvi la festa ma molti hanno lavorato e assai di fantasia
 
Oggi alle 17:00 la qualità del segnale CH 56 si è abbassata di brutto e saltellava da 40% a 60% provocando dei continui squadrettamenti durante la visione di can 5; ora la situazione è ritornata stabile il livello segnale è 60% e la qualità inchiodata al 90%. E questa, posso assicurare al nostro amico Liebherr, non è fantasia ma pura realtà.
Io intanto incroco le dita e....... a breve vi farò una anticipazione......
 
Ultima modifica:
io non so cosa stiano facendo...ma è fantasia vedere una rete sfn perchè il livello segnale è uguale a quello di d-free e + basso degli altri che è sfn ...è fantasia il camion regia...e questo sono solo le ultime cose che mi ricordo

credo solo che vi godiate migliore propagazione dal faito
 
libher mi dispiace contraddirti non so che ti gira per la testa...... il fatto che io possa avere benefici dal faito è praticamente impossibile per me che abito ad Acerra e non credo di vedere canali fantasma!!!
Volendo puoi consultare il sempre utilissimo strumento per le mappe di Google!
 
ma se ci fosse questo impianto ai camaldoli e essendo tu mi dici ben schermato dal faito vedresti senza problemi saresti in una zona in cui vedi anche se l'impianto non è sincronizzato col faito

Se invece ora vedi bene poi và giù il segnale..sono i chiari sintomi di ricezione marginale
 
Allora io il mux med2 l'ho sempre preso ora ne prendo un altro doppione sempre da li mentre l'h1 :eusa_naughty: non lo prendo xkè c'è interferenza di una altra emittente(accertata da mediaset e per la quale esiste sta discussione), ora è semplicemente bravo chi riesce a spiegarsi il perchè dell'esistenza dallo stesso ripetitore di due mux med 2 su due ch differenti!!
Io camaldoli lo piglio benissimo....... il mio problema sn i camaldolilli con l'h1 vedi che ho ragione:eusa_whistle:
Ovviamente scherzo..... ma credimi io solo dai camaldoli come molti amici di altri 25 30 comuni un bacino d'utenza sulle 500-600.000 unità ha lo stesso problema e spera nella stessa soluzione.....che cioè che al posto del mux med 2 che gia esisteve si metta il mux 1 e il doppione funge da mux 2.
Qui non si fantastica...... si spera carissimo liber..... e la nostra speranza ha delle ali molto forti!!!:D :D :D :D

Se veramente vuoi fugare i tuoi dubbi chiedi ad Ercolino non so il perchè ma ci ha espressamente esortato a "tenere d'occhio la situazione" frase tanto eloquente quanto enigmatica..... una cosa e' certà anche se sn qui da poco Ho capito che quando Ercolino parla ha delle certezze nelle mani(magari non tanto grandi) ma nn dice cose campate in aria e cerca sempre di non illudere nessuno (senza per questo togliere nulla a nessun altro utente di questo forum..... che sia anche l'ultimo arrivato);)

Grazie di averci dato un altro punto da valutare comunque!
 
egiovanni85 ha scritto:
Allora io il mux med2 l'ho sempre preso ora ne prendo un altro doppione sempre da li mentre l'h1 :eusa_naughty: non lo prendo xkè c'è interferenza di una altra emittente(accertata da mediaset e per la quale esiste sta discussione), ora è semplicemente bravo chi riesce a spiegarsi il perchè dell'esistenza dallo stesso ripetitore di due mux med 2 su due ch differenti!!
Io camaldoli lo piglio benissimo....... il mio problema sn i camaldolilli con l'h1 vedi che ho ragione:eusa_whistle:
Ovviamente scherzo..... ma credimi io solo dai camaldoli come molti amici di altri 25 30 comuni un bacino d'utenza sulle 500-600.000 unità ha lo stesso problema e spera nella stessa soluzione.....che cioè che al posto del mux med 2 che gia esisteve si metta il mux 1 e il doppione funge da mux 2.
Qui non si fantastica...... si spera carissimo liber..... e la nostra speranza ha delle ali molto forti!!!:D :D :D :D

Se veramente vuoi fugare i tuoi dubbi chiedi ad Ercolino non so il perchè ma ci ha espressamente esortato a "tenere d'occhio la situazione" frase tanto eloquente quanto enigmatica..... una cosa e' certà anche se sn qui da poco Ho capito che quando Ercolino parla ha delle certezze nelle mani(magari non tanto grandi) ma nn dice cose campate in aria e cerca sempre di non illudere nessuno (senza per questo togliere nulla a nessun altro utente di questo forum..... che sia anche l'ultimo arrivato);)

Grazie di averci dato un altro punto da valutare comunque!



quoto egiovanni85
 
liebherr ha scritto:
io non so cosa stiano facendo...ma è fantasia vedere una rete sfn perchè il livello segnale è uguale a quello di d-free e + basso degli altri che è sfn ...è fantasia il camion regia...e questo sono solo le ultime cose che mi ricordo

credo solo che vi godiate migliore propagazione dal faito

Forse sei tu a fantasticare, e non so il perchè, una cosa è certa i furgoncini regia, per controllare il livello del segnale, esistono e sono operativi, tant'è che due mesi fa ne ho visto uno anche io qui a Poimigliano d'Arco, ed era della RAI (aveva la scritta RAI WAY sul lato, ed una antenna logaritmica sul tetto, se questo ti può BASTARE PER DIMOSTRARTI CHE QUI NESSUNO VIVE DI FANTASIA!!!!!!). Per quanto riguarda invece la copertura dal Faito, Anche qui a Pomigliano d'Arco come ad Acerra ed altri 25 - 30 comuni della provincia di Napoli, non è possibile ricevere dal Faito perchè c'è una grossa montagna davanti che impedisce al segnale di arrivare, se si potesse ricevere dal Faito, non saremmo qui a parlare, e questo thread non avrebbe ragione d'esistere!!!

Quindi prima di parlare a sproposito, informati prima bene sui fatti!
 
Quotissimo!!! Infatti qui ad acerra x alcuni giorni ( ciraca 2 mesi fa) girò un furgoncino con la stessa logaritmica colorata e accanto il logo e la scritta "Ministero delle telecomunicazioni":D
 
Ercolino pian piano al tuo Ken spuntano le ali da angelo:lol: :lol: è così tanta la passione con cui ti dedichi a questo forum........veramente sbalorditivo grazie comunque per la presenza che ci fai sentire al di la di qualsiasi situazione che si potrà creare ogni tuo intervento porta un alone di serenità a tutti:D
Grazie in particolare poi per l'attenzione che stai dando a questa discussione davvero importante per migliaia di persone!!!
 
max1584 ha scritto:
Forse sei tu a fantasticare, e non so il perchè, una cosa è certa i furgoncini regia, per controllare il livello del segnale, esistono e sono operativi, tant'è che due mesi fa ne ho visto uno anche io qui a Poimigliano d'Arco, ed era della RAI (aveva la scritta RAI WAY sul lato, ed una antenna logaritmica sul tetto, se questo ti può BASTARE PER DIMOSTRARTI CHE QUI NESSUNO VIVE DI FANTASIA!!!!!!). Per quanto riguarda invece la copertura dal Faito, Anche qui a Pomigliano d'Arco come ad Acerra ed altri 25 - 30 comuni della provincia di Napoli, non è possibile ricevere dal Faito perchè c'è una grossa montagna davanti che impedisce al segnale di arrivare, se si potesse ricevere dal Faito, non saremmo qui a parlare, e questo thread non avrebbe ragione d'esistere!!!

Quindi prima di parlare a sproposito, informati prima bene sui fatti!
non vedo perchè attacchi le persone solo perchè ti invitano alla cautela :eusa_naughty:
Furgoni come quello in foto sotto certo che esistono :D non sono furgoni regia e non servono solo a rilevamenti per il dtt ma anche per altro
Impianti SFN si fanno per prima cosa predisponendo le apparecchiature specifiche per questo scopo nei siti interessati dopo una piccola progettazione
Eventuali rilevamenti vanno fatti a impianti operativi cioè accesi e funzionanti per cui li riceveresti pure tu


Senza andare troppo lontano vedo che ci sono dei mux 2 e 1 dalle liste di OtgTv sui medesimi canali del faito al Monte somma e Monte vergine rispettivamente.....ergo per accenderli ai camaldoli c'è da preoccuparsi anche di questi............
 
Strafico..... liber:D .
La foto del furgoncino mi mancava propio!!!:D
Hai ragione cmq ci sono molti ripetitori nei dintorni (vedi caserta vecchia, montevergine e l'h1 dei camaldolilli).
Ora dovremmo cercare di capire cosa hanno intenzione di fare (magari con l'aiuto del buon Ercolino che gia si è rifatto vivo in pochi giorni)..... approposito ancora grazie:D .
Io pero' sn fiducioso che dai camaldoli la quaestione si possa risolvere è l'unico luogo da cui noi poveri sfigati riceviamo i canali con una discreta qualità!!!!

Una cosa xò ancora mi chiedo e vi chiedo: ma dai camaldoli si ricevono solo i mediaset la rai a e dfree? Oppure anche altri? e perchè gli altri non si vedono?:crybaby2:
 
Ragazzi ho scoperto una cosa particolare!!!:D :crybaby2:
Leggendo dal forum su una discussione sul dvb-h ho scaricato Progdvb!!
Bene in automatico il mux ripetuto med 2 (che noi diciamo) me lo mette nella cartella med2 (premetto che sto utilizzando un pc e un dispositivo tv usb). con in piu 3 canali servizio contrassegnati con un dischetto(flopy) verde non visibile:..
Qualcuno me ne sa dire di piu? approposito i canali me li mette sul c05!!

E poi a quanto pare con sto programma avrei la possibilità di aggiungere una cam!!!!! al pc!!!!
 
Ultima modifica:
Di seguito vi mostro la situazione dei canali Mediaset trasmessi dai Camaldoli e ricevuti a Fuorigrotta (zona bassa di via consalvo); tale situazione potrebbe essere utile se confrontata con quella di altre zone (anche della stessa Fuorigrotta):
MUX CH L/S L/Q NOTE
MDS1 H1 67% 0-90% NON SI AGGANCIA
MDS2 40 78% 90% VISIONE PERFETTA
MDS2 56 58% 90% QUALCHE SQUADRETTAMENTO
DFREE 30 83% 90% VISIONE PERFETTA

Situazione riferita alle ore 19:00
Legenda:
CH: canale
L/S: livello del segnale
L/Q: livello qualità
Valori rilevati con decoder HUMAX DTT4000
 
Sax Davvero utilissimo riporto la mia situazione

Situazione ad Acerra (na)
premetto che secondo le varie emittenti qui non si dovrebbe vedere niente!!

Dfree Livello 65% Qualità 100%
Med2 (ufficiale) livello 64% Qualità 100%
Med2 (pezzotto):D Livello 64% Qualità 100%
rai A Livello 66% Qualità oscillante 80-100% nessuno squadrettamento.
 
Ecco bene una cosa del genere mi è utile :)


Vediamo se già per Venerdi riesco ad avere info positive per voi ;)
 
Indietro
Alto Basso