Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

sono i comparsi i numeri da chiamare per avere info li riporto qui

0815844369
0815845449
3497879306

se qualcuno vuole chiamare e chiedere magari nuove info(magari nuova frequenza con sicurezza o altro)può farlo e riportare qui le risposte!

speriamo bene!
 
max1584 ha scritto:
Ciao Billy, ti ringrazio per avermi risposto e faccio la stessa domanda sia a te che a liebherr, se attualmente il 63 NON è in SFN due canali 63 in polarizzazione orizzontale come Caserta Vecchia e Montevergine, non si annullano se non sono sincronizzati tra di loro ?

Lo chiedo perchè io non ne sono assolutamente esperto e dunque cerco di capirci qualcosa anch'io. ;)

Come diceva anche liebher per ora NON sono in SFN ma semplicemente "condividono" il canale di trasmissione, il cghe provoca ovvimente porblemi in certe zone critiche che inevitabilmente si creano.
I segnali infatti si annullano dove la differenza di potenza ricevuta in antenna fra i 2 siti è minore di circa 20/25 dB. Funzionano invece quando è superiore.
Ma le emittenti per ora "giocano" col lobo irradiante dei pannelli in modo da minimizzare le aree di "overlapping" e spesso usando polarizzazioni incrociate.
Se qualcuno di voi ha un decoder che visualizzi i valore degli intervalli di guardia del canale ve ne accrgete subito: finchè sono 1/32 vuol dire che non sono in SFN. Quando passerano a 1/4 (o forse 1/8) allora vuol dire che li stanno sincronizzando.

Per quanto riguarda campaniatv-dvb...non so che dire: tenete però presente che loro hanno 2 frequenze su Napoli: una a Camoldolilli sull'H ma una (da quamto leggo su OTGTV) sul Vesuvio sul canale E8, NON appartenente allo standard italiano e quindi ORA inevitabilmente da spostare (anche se con il nuovo piano delle frequenze sarà leggitimato). E' un rebus...
 
Tra l'altro i campania tv non la prendo neanche.....
I camaldolilli in provincia di napoli sono un po sfigati!!!
DAi camaldoli invece.....
Per esempio Rai mediaset2 dfree da li ci arrivano....
 
BillyClay ha scritto:
Come diceva anche liebher per ora NON sono in SFN ma semplicemente "condividono" il canale di trasmissione, il cghe provoca ovvimente porblemi in certe zone critiche che inevitabilmente si creano.
I segnali infatti si annullano dove la differenza di potenza ricevuta in antenna fra i 2 siti è minore di circa 20/25 dB. Funzionano invece quando è superiore.
Ma le emittenti per ora "giocano" col lobo irradiante dei pannelli in modo da minimizzare le aree di "overlapping" e spesso usando polarizzazioni incrociate.
Se qualcuno di voi ha un decoder che visualizzi i valore degli intervalli di guardia del canale ve ne accrgete subito: finchè sono 1/32 vuol dire che non sono in SFN. Quando passerano a 1/4 (o forse 1/8) allora vuol dire che li stanno sincronizzando.

Per quanto riguarda campaniatv-dvb...non so che dire: tenete però presente che loro hanno 2 frequenze su Napoli: una a Camoldolilli sull'H ma una (da quamto leggo su OTGTV) sul Vesuvio sul canale E8, NON appartenente allo standard italiano e quindi ORA inevitabilmente da spostare (anche se con il nuovo piano delle frequenze sarà leggitimato). E' un rebus...

Ok, ti ringrazio per il chiarimento, era proprio ciò che volevo sapere. ;)
 
alvaruccio ha scritto:
confermo anche io quanto detto l'amico in precendenza.
su papele tv sta scritto fisso che dal 1 ottobre per la zona di napoli bisogna fare una ricerca sull h1 per continuare a ricevere il mux campania tv.
che sia davvero la svolta del calcio di mediaset?io la frequenza attuale di campania tv(cioè canale H)la prendo bene!
a questo punto spero in scambio tra mediaset e campania tv!
il primo ottobre vedremo!

Forse andresti bene tu e d altre persone residenti nella zona Napoli, e Napoli Nord, ma di certo non oi residenti in provincia, e cioè la cosidetta zona sfigata, di Pomigliano-Acerra e paesi limitrofi.

Qui infatti dobbiamo ricevere dai Camaldoli e non dai Camaldolilli, tanto per intenderci dalla zona dalla quale vengono trasmessi i mux RAI A, Mediaset 2 e Dfree, quindi per il calcio, noi dobbiamo attendere per forza l'attivazione di un nuovo canale digitale.
 
Scusate ragazzi mi fate capire bene una cosa,dove è che c'è scritto che il canale da H passa a H1?

Potete postare una foto della scritta.

Io intanto ho già avuto una notizia ,però sto aspettando un' altra risposta e poi metterò come stanno le cose,però prima vorrei capire bene dove c'è scritto che il Mux di Campania Tv passa a H1

Grazie
 
Ercolino ora non posso postare un immagine però la scritta del passaggio dal canale H al canale H1 è scritta sia su un canale contenuto nel mux Campania Tv, Papele tv, e sia su un altro canale dello stesso mux in maniera fissa, tipo cartello.
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusate ragazzi mi fate capire bene una cosa,dove è che c'è scritto che il canale da H passa a H1?

Potete postare una foto della scritta.

Io intanto ho già avuto una notizia ,però sto aspettando un altra risposta e poi mettero come stanno le cose,però prima vorrei capire bene dove c'è scritto che il Mux di Campania Tv passa a H!

Grazie

Ciao Ercolino, se hai qualche notizia buona per noi ti chiedo per favore di postarla, sai com'è sono quasi 5 anni che attendiamo qualche sviluppo, e ci farebbe molto piacere di sentire delle buone nuove.

Ad ogni modo ti ringrazio per quanto hai fatto e stai facendo per noi. ;)
 
Il cartello l'ho visto anche io ma non dice su che frequenza andrà a finire. Dice solo di risintonizzare il ricevitore.
 
Ultima modifica:
Confermo anche io quanto detto da sax68.
Attualmente il canale PAPELE TV non mostra alcun tipo di messaggio a differenza di ieri dove era specificato appunto il passaggio su H1.
E' invece rimasto inalterato il cartello informativo sul cambio frequenza su un altro canale dello stesso mux.
saluti
 
Ragazzi direi di aspettare il 1 ottobre per evitare confusione inutile.

Da fonte OTG è previsto anche che Televolla sempre sull'H1 si sposti dalla postazione attuale per trasmettere sempre su H1 decisamente più in alto (550 metri) sul Vesuvio

Questo sempre il 1 Ottobre.

Inoltre il bouquet di Televolla è o sarà simile a quello di Campania TV,quindi non vorrei che lo spostamento sia riferito a questo.




In ogni caso sto aspettando per lunedi maggiori info riguardo Mediaset ed il suo H1 da fonte interessata :)
 
Piccolla rettifica devo fare :) Televolla già trasmette ora sull'H1 dal Vesuvio in analogico ,dal 1 Ottobre passa in digitale
 
per l'amico ercolino e gli altri amici dell'h1 ecco le foto dei cartelli fatte per voi:)
da notare la terza foto la zommata su h1 :D





 
Ok ,vediamo che esce fuori il 1 Ottobre ,in ogni caso il Mux Mediaset 1 rimane sull'H1
 
ERCOLINO ha scritto:
Ok ,vediamo che esce fuori il 1 Ottobre ,in ogni caso il Mux Mediaset 1 rimane sull'H1
Certo che se Televolla è stata autorizzata a trasmettere in digitale sull'H1 questo lascia pensare che forse Mediaset sta finalmente per avere il permesso di trasmettere sul CH63 dai Camaldoli in SFN.
A questo punto non vedo proprio l'ora che arrivi il 1° ottobre.
Incrociamo le dita.
 
Sarebbe un ottima cosa anche per me a Baiano !!!! :D :D :D

Smonterei così la seconda discesa che non mi servirebbe più !!!:D :D :D ;)

Anzi no !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: mi stavo dimenticando che sui Camaldoli manca anche il mux All Music che invece prendo con l'altra antenna del Faito ( di rimbalzo). :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sax68 ha scritto:
Certo che se Televolla è stata autorizzata a trasmettere in digitale sull'H1 questo lascia pensare che forse Mediaset sta finalmente per avere il permesso di trasmettere sul CH63 dai Camaldoli in SFN.
A questo punto non vedo proprio l'ora che arrivi il 1° ottobre.
Incrociamo le dita.

Infatti, speriamo che sia così dal momento che si tratta solo di supposizioni, certo che sarebbe una grande cosa, se ad ottobre almeno iniziassero con un minimo di copertura, non dico in tutta l'intera area d'ombra Faito, ma almeno in parte per poi espandersi progressivamente nel corso del 2009 fino ad arrivare allo switch-off, beh sarebbe già un grandissimo passo in avanti. :D

Bene allora non ci resta che sperare, e come diceva l'amico Sax incrociamo le dita!! ;)
 
Ragazzi anche io sono nelle vostre condizioni,coperto dal monte Somma, quindi ricevo i segnali dal sito di trasmissione Camaldoli/Camaldollilli. Volevo portarvi a conoscenza che il problema Mux 1 frequenza h1 anche se non ci fosse l'interferenza di TeleVolla per noi che riceviamo i segnali di III banda da Monte Vergine sarà sempre irricevibile, inquanto Mediaset trasmette quel Mux su III banda e stazione Camaldollilli.
 
Un ciao a tutti.
Questa mattina ho potuto finalmente vedere con i miei occhi (e precisamente su PAPELE TV) il messaggio in cui quelli del mux di CAMPANIA TV invitavano propri "fedeli videoascoltatori" a risintonizzarsi sul CH H1 ma solo per la zona di Napoli a partire dal 1° ottobre. Quindi ciò conferma (o quantomeno lascia presupporre) che loro hanno una autorizzazione ministeriale a trasmettere su quella frequenza che, ed oramai lo sanno pure i sassi, Mediaset trasmette con il suo sfigato MUX 1 dai Camaldolilli. Io personalmente non so questi di Campania TV da dove trasmettono e da dove trasmetteranno. Una cosa certa è che loro così facendo finiranno di "tappare" quello che resta del bacino di utenza Mediaset MUX1. Io sono molto ma molto fiducioso e spero che quelli di Campania TV hanno tutte le autorizzazioni e non finisca il tutto a p......, anche perchè Mediaset o cambia a sua volta frequenza oppure dovrà contenere la rabbia di quelli che hanno sottoscritto gli abbonamenti e che dal 1° ottobre non vedranno più una mazza.
Carissimo Ercolino non ci resti che tu per avere qualche antipazione in merito, quanto meno sapere questi di campania tv da dove diavolo trasmettono visto che io li ricevo, purtroppo, pure molto ma molto bene sull'attuale CH H.
Ah ragazzi dimenticavo ma non è per caso tutto un scherzo visto che oggi (27/9/2008) è trascorso giusto un anno da quando è stato aperto questo 3ead?
BUON COMPLEANNO 3EAD
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso