Interferenza Mux DFREE - CH 30 Stazione FAITO (NA) [05/11/08]

rmk ha scritto:
Ricevi dal Faito o dai Camaldoli? Indicate sempre la stazione su cui è puntata la vostra antenna;)

Io ricevo DFREE sul 30 dai Camaldoli, livello segnale 90% livello qualità 100% stabile, intervallo di guardia è ritornato di nuovo 1/8 (fino a irei l'altro era 1/32).
MP su H1 è sempre per pochi eletti qui a fuorigrotta (ed io non sono tra quelli).
 
Ciao a tutti, posto la risposta datami via mail da un tecnico dfree in data 13/11/2007 (ieri) alla mia segnalazione di mancanza segnale.

"Abbiamo attivato da 2 settimane Dfree da Camaldoli sul ch 30 e anche Faito adesso trasmette sul ch 30 , entrambi i canali in SFN
Verifichi che il suo impianto non abbia eventualmente filtri in ricezione sul ch 30, anche se stiamo lavorando per migliorare la situazione a Pozzuoli
Eventualmente ci faccia sapere. "

bye
 
sax68 ha scritto:
Io ricevo DFREE sul 30 dai Camaldoli, livello segnale 90% livello qualità 100% stabile, intervallo di guardia è ritornato di nuovo 1/8 (fino a irei l'altro era 1/32).
MP su H1 è sempre per pochi eletti qui a fuorigrotta (ed io non sono tra quelli).

Grazie delle utili info che mi confermano le ipotesi iniziali. Quindi l'intervallo di guardia a 1/8 è condizione NECESSARIA (ma non sempre sufficiente;) ) per il funzionamento in SFN.
Quando vanno a 1/32 non c'è speranza!
 
Felice di essere stato smentito ma il tempo che ci hanno messo e l'intervallo di guardia segnalato a 1/32 mi avevano fatto propendere per una pastrocchio

Positivo che finalmente si inizi a usare reti SFN è una delle potenzialità migliori del dtt; ed era anzi è ancora un peccato non sfruttarla appieno permetterebbe di risolvere molti problemi e aumentare la copertura
 
liebherr ha scritto:
Felice di essere stato smentito ma il tempo che ci hanno messo e l'intervallo di guardia segnalato a 1/32 mi avevano fatto propendere per una pastrocchio

Positivo che finalmente si inizi a usare reti SFN è una delle potenzialità migliori del dtt; ed era anzi è ancora un peccato non sfruttarla appieno permetterebbe di risolvere molti problemi e aumentare la copertura

Esatto!
Per questo ritenevo l'esperimento di napoli importante e volevo tenerlo d'occhio...nonostante la mole di proteste e insulti...:eusa_naughty:
Poi napoli è una situazione non facile visto che lì storicamente i siti trasmittenti sono entrambi in pol verticale....peggio di così come casino non se ne trova in Italia...aggiungi poi gli impianti fuori banda....e le antenne e gli impianti non proprio di alta qualità....
Insomma se va qui va dappertutto!
Ora attendo con più fiducia e senza imprecare che sistemino la SFN anche nella mia zona;)
 
BillyClay ha scritto:
Esatto!
Per questo ritenevo l'esperimento di napoli importante e volevo tenerlo d'occhio...nonostante la mole di proteste e insulti...:eusa_naughty:
Poi napoli è una situazione non facile visto che lì storicamente i siti trasmittenti sono entrambi in pol verticale....peggio di così come casino non se ne trova in Italia...aggiungi poi gli impianti fuori banda....e le antenne e gli impianti non proprio di alta qualità....
Insomma se va qui va dappertutto!
Ora attendo con più fiducia e senza imprecare che sistemino la SFN anche nella mia zona;)


Sono d'accordo con te tranne per ......e le antenne e gli impianti non proprio di alta qualità.....
Vedi che io per il DTT mi sono staccato dall'impianto centralizzato; uso uno HUMAX DT4000 ed montato una DAT45 della televes per l'UHF mentre per la VHF una 13 elementi con riflettore a diedro. Questo per chiarirti che le persone che intervengono su questo forum (mi riferisco a quelle che non laciano insulti a vanvera) cercano di capire qualcosa in più di quello che sanno confrontandosi con gli altri e quindi prima di parlare hanno un impianto di ricezione di sicura efficienza.
 
sax68 ha scritto:
Sono d'accordo con te tranne per ......e le antenne e gli impianti non proprio di alta qualità.....
Vedi che io per il DTT mi sono staccato dall'impianto centralizzato; uso uno HUMAX DT4000 ed montato una DAT45 della televes per l'UHF mentre per la VHF una 13 elementi con riflettore a diedro. Questo per chiarirti che le persone che intervengono su questo forum (mi riferisco a quelle che non laciano insulti a vanvera) cercano di capire qualcosa in più di quello che sanno confrontandosi con gli altri e quindi prima di parlare hanno un impianto di ricezione di sicura efficienza.
Non volevo fare di ogni erba un fascio, per carità! Si parla sempre di media! D'altronde lo spirito del forum è proprio il tuo, non quello di chi insulta senza sapere se il proprio impianto sia valido o migliorabile, e senza interessarsi del motivo degli esperimenti in corso...
Però vedi il fatto che ti sia dovuto staccare dal'impianto centralizzato indica già un scarsa qualità di quell'impianto di base. Vuol dore che già di partenza hanno antenne peggiori delle tue o centralino non aggiornato!!
Vedi, essendo da 30 anni nel settore radiotv, girando l'Italia ne ho visti di impianti...posso dirti con cognizione che la qualità della MEDIA (ma c'è sempre l'eccezione!) degli impianti centralizzati non solo a Napoli ma anche a Roma sia molto ma molto inferiore alla media di città come Bologna o Milano per esempio.
E non parlo solo di antenne ma della distribuzione in generale, sempre trascurata, ma che inficia il BER del segnale in maniera impressionante.
Soprattutto dove esistono ancora vecchi palazzoni con tutte le prese in cascata da appartamento ad appartamento...
 
da me ancora niente d-free
sul 30 ho livello 50 e qualità oscillante tra il 10 e il 90 ma non riesco ad agganciare niente. Forse ho qualche interferenza su quel canale.
Era meglio il 56
 
sax68 ha scritto:
Sono d'accordo con te tranne per ......e le antenne e gli impianti non proprio di alta qualità.....
Vedi che io per il DTT mi sono staccato dall'impianto centralizzato; uso uno HUMAX DT4000 ed montato una DAT45 della televes per l'UHF mentre per la VHF una 13 elementi con riflettore a diedro. Questo per chiarirti che le persone che intervengono su questo forum (mi riferisco a quelle che non laciano insulti a vanvera) cercano di capire qualcosa in più di quello che sanno confrontandosi con gli altri e quindi prima di parlare hanno un impianto di ricezione di sicura efficienza.

non ti preoccupare di cio' che dicono certi
io ho un impianto nuovo, non offendo nessuno e sento dire certe cose che mi fanno rabbrividire, segno che il "sapere di non sapere" in alcuni è difficile ad attecchire e certe volte non sapendo con chi si parla si danno giudizi estemporanei che fanno solo sorridere...:lol:
 
Non ti preoccupare, dal contenuto degli interventi si capisce subito se una persona è competente o parla a vanvera...
 
elpibe ha scritto:
da me ancora niente d-free
sul 30 ho livello 50 e qualità oscillante tra il 10 e il 90 ma non riesco ad agganciare niente. Forse ho qualche interferenza su quel canale.
Era meglio il 56

Devi tentare una sintonizzazione manuale sul canale 30.
Io non so tu che decoder hai però se il mux dfree ce l'hai ancora memorizzato non un intervallo di guardia a 1/32 non riuscirai a vedere nulla.
Prova a risintonizzarlo manualmente e facci sapere.
 
Ciao a tutti gli utenti. Sebbene la mia ubicazione non è in provincia di Napoli, ma risiedo in provincia di Latina, ( basso Lazio )... nel golfo per intenderci... e dal quale in analogico si ricevono i segnali provenienti dal Faito da circa un mese non si riesce più a ricevere il mux dfree.
Ho seguito tutte le vicissitudini dello spostamento delle frequenze dal 56 al 30 ma mentre prima sul 56 si riceveva benissimo sul 30 non c'è segnale.
Tutto ok per tutto il resto. Se può essere di aiuto posto quanto riesco a ricevere regolarmente:
Canale 37 - 602 Mhz MUX LA7 B
Canale 48 - 690 Mhz MUX TELECAPRI
Canale 52 - 722 Mhz MUX RAI A
Canale 56 - 754 Mhz MUX MEDIASET 2
Canale 63 - 810 Mhz MUX MEDIASET 1
Canale 66 - 834 Mhz MUX LA7 A
Dal momento che in provincia di NA non se ne parla più di dfree, devo dedurre che per loro non ci sono problemi di ricezione.
Allora mi sorge spontaneo chiedermi e sopratutto chiedervi se stanno trasmettendo con la stessa potenza che usavano sul 56 fino a qualche mese fà. Mahh ci sarà qualcuno che sappia rispondermi? Spero di si...
Ahh dimenticavo... sul Canale 30 non ho interferenze , spurie o altre trasmissioni sullo stesso pertanto il canale è pulito.
Ciao
 
anche io ho lo stesso problema di linus
prima sul 56 lo vedevo perfettamente, ora non c'è verso di agganciarlo.
Per i napoletani di napoli: mi confermate che ora si vede per chi riceve dal faito?
Grazie
 
LINUSJ ha scritto:
Ciao a tutti gli utenti. Sebbene la mia ubicazione non è in provincia di Napoli, ma risiedo in provincia di Latina, ( basso Lazio )... nel golfo per intenderci... e dal quale in analogico si ricevono i segnali provenienti dal Faito da circa un mese non si riesce più a ricevere il mux dfree.
Ho seguito tutte le vicissitudini dello spostamento delle frequenze dal 56 al 30 ma mentre prima sul 56 si riceveva benissimo sul 30 non c'è segnale.
Tutto ok per tutto il resto. Se può essere di aiuto posto quanto riesco a ricevere regolarmente:
Canale 37 - 602 Mhz MUX LA7 B
Canale 48 - 690 Mhz MUX TELECAPRI
Canale 52 - 722 Mhz MUX RAI A
Canale 56 - 754 Mhz MUX MEDIASET 2
Canale 63 - 810 Mhz MUX MEDIASET 1
Canale 66 - 834 Mhz MUX LA7 A
Dal momento che in provincia di NA non se ne parla più di dfree, devo dedurre che per loro non ci sono problemi di ricezione.
Allora mi sorge spontaneo chiedermi e sopratutto chiedervi se stanno trasmettendo con la stessa potenza che usavano sul 56 fino a qualche mese fà. Mahh ci sarà qualcuno che sappia rispondermi? Spero di si...
Ahh dimenticavo... sul Canale 30 non ho interferenze , spurie o altre trasmissioni sullo stesso pertanto il canale è pulito.
Ciao

LINUS vedi la sezione [provincia di napoli] Monte Faito ti ho risposto là
 
Ragazzi io abito a Baiano il Mux di DFREE mi arriva bene sul 30 sia dal Faito che dai Camaldoli , prima sul 56 squadrettava parecchio.

So che arriva bene sia sul Faito che sui Camaldoli perchè ho la doppia discesa fatta un paio di anni fà. Ho il Decoder ADB I CAN 200T da luglio 2005 e questo è il terzo campionato che mi vedo.

Per informazione a Baiano nella zona nord ricevo

con l'antenna sui Camaldoli:
RAI 1, 2, 3, UTILE -UHF 52
RETE 4, ITALIA1, SPORTITALIA, MEDIASHOPPING e da ieri sera BOING al posto di SI24 - UHF 30
CANALE 5, CLASS NEWS, COMING SOON, BBC WORLD, SPORTITALIA, SPORTITALIA24, MEDIASHOPPING - UHF40

con l'antenna sul Faito:
dei su citati non mi arriva la rai
in più ricevo
MEDIASET PREMIUM 1,2,3,4,5,6,7, e ATTIVAZIONE

Fino a poco tempo fa sul VHF CANALE 6 ARRIVAVA IL mux CANALE 8 ora niente, in più è scomparso anche quello di ALL MUSIC sul 47e sul 37 LA 7, MTV E SARDEGNA UNO, li ho visti bene per 4 giorni nonostante il livello segnale fosse 37 38 e la qualità 0 poi niente più
 
Rispondo a Linus e Elpibe.
Io sto a monte di procida e da me sul canale 30 il mux dfree da faito si vede ma la potenza del segnale è notevolmente + bassa mentre sul 56 era come gli altri canali. per alcuni decoder è un problema.
ciao
 
micola ha scritto:
Rispondo a Linus e Elpibe.
Io sto a monte di procida e da me sul canale 30 il mux dfree da faito si vede ma la potenza del segnale è notevolmente + bassa mentre sul 56 era come gli altri canali. per alcuni decoder è un problema.
ciao

La qualità almeno è alta? In che zona della collina abiti?
 
Io sto a Castellammare, il mux dfree nonostante il segnale sia quasi al max ho dei gravi squadrettamenti, col ber a 1.0 (telesystem 7.3) ma anche con un'adb i-can 2000T.
Prima sul 56 non c'erano problemi, e pensare che a momenti tocco i ripetitori tanto son vicino...il tutto è strano, ho un'antenna che con 5 mt di cavo entra direttamente nel decoder proprio per non avere problemi col centralizzato e in effetti solo sul dfree ho problemi, che staranno facendo?
 
Indietro
Alto Basso