Interferenza Mux DFREE - CH 30 Stazione FAITO (NA) [05/11/08]

sax68 ha scritto:
Venerdì, In seguito a questi nuovi problemi segnalati sul forum, ho potuto verificare che nemmeno io vedevo il mux de-free ed ho subito provato a rigganciarlo manualmente riuscendoci e scoprendo che avaveno cambiato l'intervallo di guardia da 1/8 a 1/32.

...

Io comunque da Fuorigrotta (parte bassa di via consalvo) dopo la risintonizzazione vedo benissimo ( tranne l'H1 che non aggancio per niente).
Alla prossima e buona domenica.
Ma ricevi dal Faito o dai Camaldoli?

Personalmente da Napoli (città, centro) con l'antenna puntata sul Faito (ma "vedo" anche leggermente i Camaldoli, infatti mi entrano alcuni canali analogici disturbatissimi dai Camaldoli) ho buio totale sul 30 con i decoder "da tavolo": nel senso che la qualità è fissa a 0% e non aggancia nulla, mentre con il tuner DVB-T del PC, leggermente più sensibile rispetto ai decoder normali, mi arrivano pacchetti confusi ed illegibili.
 
Abitando nella parte bassa di Via Consalvo sono completamente schermato dal Faito grazie alla collina di Posillipo, Via Manzoni, Parco Virgililiano ect.
Io comunque ricevo esclusivamente e solo dai Camaldoli.
Con Camaldolilli non sono a vista e ricevo qualcosa di riflesso tra cui H1 che vedo di rado e tutto squadrettato .
 
qui da me ancora niente per Rete4 e Italia1...ma stanno mettendo a posto o ci dobbiamo rassegnare non vederli + sul DT?
QUALCUNO MI RISPONDA!!!
 
stanno mettendo apposto, (almeno spero) e cmq dipende anche dalla zona io al centro riesco a vedere perfettamente tutti i canali del mux dfree. questi i valori: Forza segnale 34%, Qualità che oscilla di continuo tra i 60 e 70%.
 
la storia infinita

:crybaby2: Ad Aversa,sul canale 30,in alcune zone,il mux dfree non si riceve.La potenza é 70% e la qualità 10%.CONCLUSIONE :rete 4-italia 1-sportitalia-sportitalia 24 sono....invisibili dal 24/10/2007.
Come già detto in un altro messaggio,bisogna telefonare al n°199303404 ed insistere perché sostengono che non c'é nessun problema.Dopo 20 telefonate,fanno la segnalazione.
Ache se sembra un gioco a quiz,proviamoci.
 
anto_1985 ha scritto:
io al centro riesco a vedere perfettamente tutti i canali del mux dfree. questi i valori: Forza segnale 34%, Qualità che oscilla di continuo tra i 60 e 70%.
Da dove ricevi? Faito o Camaldoli?
 
Ancora niente da me, zona piazza mercato, nessuno ha novità al riguardo? Spero che stiano facendo dei lavori e che il problema si risolvi al più presto.
 
liebherr ha scritto:
la storiella è che il dtt avrebbe una enorme potenzialità ossia di far convivere tranquillmante due impianti contigui sulla medesima frequenza e polarizzazione cosa praticamente impossibile con l'analogico......per farlo occorrono una serie di accorgimenti tecnici e fra questi è anche necessario usare intervalli di guardia maggiori e non 1/32 esimo che è il minimo

All'aumentare dell'intervallo di guardia che è in sintesi un periodo di tempo in cui non si trasmette nulla c'è il rovescio della medaglia che cala la capacità trasmissiva cioe meno mega

Da quanto leggo temo che non stiano allestendo un vero impianto sfn fra i due impianti di camaaldoli e faito(giusto ma quanto distano questi due siti???) ma stiano armeggiando una soluzione + grezza

liebherr, è inutile sprecare il fiato: tanto non ascoltano (tranne pochi) perchè a loro non interessano le cause reali del problema ma vogliono solo vedere e punto. E' da un mese che sto cercando di raccontare e spiegare sta storiella dell'SFN...e che vale per altre zone d'Italia, quindi sarebbe interessante seguire l'evolversi dell'esperimento...
PS mi avevano detto che l'intervallo di guardia dovrebbe già essere stato passato a 1/8 (ma anche Dfree? e ora veramente tornato a 1/32?)...ma non essendo lì e non avendo avuto conferme dal resto della banda non saprei confermarti la cosa...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
mi avevano detto che l'intervallo di guardia dovrebbe già essere stato passato a 1/8 (ma anche Dfree? e ora veramente tornato a 1/32?)...ma non essendo lì e non avendo avuto conferme dal resto della banda non saprei confermarti la cosa...

Non so quale sia ora come ora l'intervallo di guardia, sta di fatto che lì dove qualche settimana fa non c'era segnale ora c'è, mentre io che vedevo bene sin dall'inizio del cambio frequenza, ora ho come qualità segnale 0%, dunque qualcosa è sicuramente cambiato.
 
liebherr ha scritto:
la storiella è che il dtt avrebbe una enorme potenzialità ossia di far convivere tranquillmante due impianti contigui sulla medesima frequenza e polarizzazione cosa praticamente impossibile con l'analogico......per farlo occorrono una serie di accorgimenti tecnici e fra questi è anche necessario usare intervalli di guardia maggiori e non 1/32 esimo che è il minimo

All'aumentare dell'intervallo di guardia che è in sintesi un periodo di tempo in cui non si trasmette nulla c'è il rovescio della medaglia che cala la capacità trasmissiva cioe meno mega

Da quanto leggo temo che non stiano allestendo un vero impianto sfn fra i due impianti di camaaldoli e faito(giusto ma quanto distano questi due siti???) ma stiano armeggiando una soluzione + grezza

cmq ora ho capito grazie! :D
 
so proprio matti....:mad:
si vedeva perfettamente sul 56.
Potevano rimanere una rete sfn sul 30 dvb-h e fare al 50 quello che stanno facendo al 30.:eusa_wall:
 
comunque per me stanno facendo un pastrocchio e non una rete sfn......
 
D-Free sul 30 e La3 DVB-H sul 36 di nuovo stabili, con 100% di qualità (ieri era andato via il segnale anche sul 36). Vediamo ora chi riceve dai Camaldoli in che situazione si trova!
 
Confermo, dal Faito mux DFree sul 30 perfettamente ricevibile.
Nel mio caso non raggiungo il 100% di qualità fissa, ma oscillante tra il 90% ed il 100%, però forse devo dare una guardata ai settaggi dell'amplificatore-miscelatore.
 
Ricevi dal Faito o dai Camaldoli? Indicate sempre la stazione su cui è puntata la vostra antenna;)
 
confermo dal vomero, antenna orientata al faito. E' il mux della rai che oggi fa i capricci
 
Indietro
Alto Basso