Internet Explorer 10

Non credo cambi molto ,altrimenti avrebbero detto che bastava disattivare la cache ecc.... ,comunque tranquilli ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Va lasciato attivo

E' soggettiva la cosa, io lo disattivo in genere, perché il caricamento di questo componente quasi sempre rallenta l'apertura della pagina richiesta. Non è certo questo filtro smartscreen che ti salva da tutti i pericoli della rete, anzi, se visiti siti affidabili e sicuramente esenti da minacce, il filtro si rivela inutile.
 
A me Ie10 da problemi con alcuni script, con la solita frase "uno script del sito.... sta rallentando il caricamento", con ie9 non avevo problemi su quei siti. Cosa dovrei modificare?
 
Sul pc di casa ho fatto l'aggiornamento da Windows Update alla nuova versione, in effetti è più veloce del precedente; sul portatile con s.o. windows 7 windows update non mi ha segnalato nessun aggiornamento alla 10 :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna selezionarlo a mano l'aggiornamento

Scusa Ercolino, questo che dici l'ho capito, ma il portatile HP, non segnala aggiornamenti facoltativi evidentemente, poi sulla finestra Informazioni su Internet Explorer non c'è un qualcosa che mi permette di scegliere gli aggiornamenti :eusa_wall:
Ho verificato nelle impostazioni degli aggiornamenti, è attivo Installa gli aggiornamenti automaticamente (scelta consigliata) e anche presente la spunta su Aggiornamneti consigliati :eusa_think:
 
Sicuro che non sia già installato? :)

E' praticamente uguale a I.E 9

L'aggiornamento è sul Windows update
 
ERCOLINO ha scritto:
Sicuro che non sia già installato? :)

E' praticamente uguale a I.E 9

L'aggiornamento è sul Windows update

Sì, sono sicuro che è ancora alla versione 9... in evidenza sulla finestra delle informazioni :eusa_wall:

Ho aggiornato diversi pc, ma sto portatille HP deve avere qualche funzione nascosta :eusa_think:
 
Verifica sul windows update se per caso è nascosto l'aggiornamento
 
Appena visto, non sono presenti aggiornamenti nascosti :eusa_shifty:

Ho cliccato pure Cerca nuovi aggiornamenti, nessun nuovo aggior.
 
Ciao beba, molto strano che nel windows update non ti venga indicato, in quanto internet explorer 10 deve essere per forza presente, magari verifica nella voce aggiornamenti facoltativi o simile, in quanto va installato a parte, il suo aggiornamento non si avvia mai in automatico ma devi selezionarlo. ;)
 
E' strano anche per me, che ne ho fatto diversi di aggiornamenti di altri pc, trovando subito quelli facoltativi e consigliati, così come per IE10 che ho installato senza problemi tramite Windows Update!
Ho cliccato dalla finestra principale il link ad aggiornamenti di altri prodotti Microsoft Update, il browser mi ha portato sul sito della Microsoft offrendomi di aggiornare Windows Update (cosa che ho fatto), e sono usciti questi aggiornamenti da una nuova ricerca (IE10 neanche l'ombra):

Microsoft Silverlight KB 2814124
Skype 5.10 KB2727727
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Visual C++ 2010 Redistr... KB2467173

a proposito di Visual C++ ,è importante aggiornarlo?

Ritornando a IE10, avrei solo l'alternativa del download diretto del software (installando il file eseguibile), cosa che farei come ultima scelta, ma vorrei prima capire perché non lo visualizza dai facoltativi di Windows Update.
Non uso IE se non in rari casi, ma per una questione di principio vorrei risolverlo, ed è l'unico caso che su un portatile HP non lo trovo! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Oltre ai problemi con alcuni siti per quanto riguarda gli script, nonostante sia installata la versione 10.0.92 e qualcosa, su alcuni siti web mi segnala di aggiornare il browser perché utilizzo una vecchia versione, non più supportata. Ma come si risolve questa cosa?
 
colin46 ha scritto:
Oltre ai problemi con alcuni siti per quanto riguarda gli script, nonostante sia installata la versione 10.0.92 e qualcosa, su alcuni siti web mi segnala di aggiornare il browser perché utilizzo una vecchia versione, non più supportata. Ma come si risolve questa cosa?

Io non lo uso mai I.E 10 ,l'altro giorno l'ho provato sul netbook dopo averlo appena aggiornato e andando sulla home page di youtube ,mi diceva che il browser era vecchio :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Io non lo uso mai I.E 10 ,l'altro giorno l'ho provato sul netbook dopo averlo appena aggiornato e andando sulla home page di youtube ,mi diceva che il browser era vecchio :D
Dalla versione ie7 in poi c'è sempre stato questo problema. E' un mistero!!!!
 
Prendendo come riferimento la discussione qui...
http://www.digital-forum.it/showthr...giornare!!!!&p=3450596&viewfull=1#post3450596
...mi son accorto (tardi) che IE 10 funziona a32 bit, mentre prima nel pc avevo IE 9 a 32 bit e anche a 64 bit. Quest'ultimo aggiornamento,però, ha mantenuto 2 cartelle di installazione distinte: una in C:\ Programmi e una in C:\ Programmi(x86)
È normale: in Windows x64 ci sono 2 distinti IE (IE x32 e IE x64), così come ci sono 2 distinti Windows Media Player (WMP x32 e WMP x64).
 
È normale: in Windows x64 ci sono 2 distinti IE (IE x32 e IE x64), così come ci sono 2 distinti Windows Media Player (WMP x32 e WMP x64).

Sì è normale, anche io ho queste versioni.
Approfitto di questo post, per dire che sono riuscito ad aggiornare anche il portatile a IE10, cosa che non avveniva lo scorso mese.
 
Oggi andando a spegnere il Pc (ho Windows 7 Home Premium), mi ha scaricato un aggiornamento per windows, e con mia grande sorpresa si è installato IE10.
Premetto che uso principalmente Firefox, però mia moglie quelle poche volte che usa il Pc si trova meglio con IE e quindi usa quello.
Siccome preferisco di gran lunga la vecchia versione come grafica, ho subito disinstallato e sono tornato a IE8.
Ma l'aggiornamento ad IE10 non è facoltativo? Come posso fare perchè il Pc non me lo faccia in automatico allo spegnimento?
Grazie a chi mi saprà dire qualcosa.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso