Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Cielo lo escludo... penso che se avessero voluto santoro gli avrebbero fatto un contratto in esclusiva
 
Grazie mille Carlo. Confrontando i vari articoli se ne ricava che le puntate andranno in onda il giovedì alle 21:00 e sembra sicuro l'intervento di ospiti come Adriano Celentano, Sabina Guzzanti e Daniele Luttazzi.
Dalla lista delle TV del circuito di Publishare, che dovrebbero essere 18 ma che non sono indicate tutte, purtroppo soltanto 2 risultano a portata di satellite (FTA), peraltro solo parzialmente free :doubt:

Hotbird
Telelombardia (SKY/FTA): 11541V 22000 5/6
Videolina (SKY/FTA): 11319V 27500 3/4

Eutelsat (36.0°E)
Videolina (FTA): 12601V 1824 5/6
 
Cavoli, nessuna delle emittenti segnalate si riceve in Veneto. :doubt:
L'unica speranza è Rete Veneta che già ora trasmette QSVS, edito da Telelombardia e ospita Top Calcio 24.
 
Sicuramente ci saranno altre emittenti che si aggiungeranno :)
In piemonte molto probabilmente sarà Telestudio a trasmetterlo come già fatto per i 2 eventi precedenti ;) Almeno telestudio copre la maggiorparte del piemonte a differenza di videogruppo... :)
 
adriaho ha scritto:
o altrimenti streaming live e via...

O speriamo che youdem si aggiunga

è vero.. perchè youdem non si aggiunge alle altre reti? La linea politica è quella, o quasi, e sarebbe l'unico canale SAT a copertura totale non controllato da SKY.

EDIT: In un articolo de Il Giornale su Santoro si scrive <<...il Pd è pronto a trasmettere su YouDem tv.>>
Sarà vero?
 
Ultima modifica:
DDTV ha scritto:
Un altro nome se lo poteva scegliere però...:D.
Per al prima volta sceglie un titolo che rispecchia al 100% i suoi programmi e cioè dei perenni comizi d'amore verso la sua fazione politica :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per al prima volta sceglie un titolo che rispecchia al 100% i suoi programmi e cioè dei perenni comizi d'amore verso la sua fazione politica :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted:
Ma se è uno dei primi a criticare la sinistra...:D
E poi durante il governo Prodi tutti 'sto amore verso Prodi in Annozero non l'ho visto...
 
ale89 ha scritto:
Beh già Rai per una notte Youdem l'aveva trasmesso... ;)
sai cosa mi fa pensare di no?
a parte la fonte, anche conoscendo santoro... E' vero.. non è berlusconiano, ma non è neanche del pd...
come detto da AverageItalian è stato molto critico verso il governo prodi...

Una tv di partito trasmette un giornalista che gli potrebbe parlarle contro? Raiperuna notte fu contro la censura in rai, quindi pericoli non ce ne son stati per loro
 
adriaho ha scritto:
Una tv di partito trasmette un giornalista che gli potrebbe parlarle contro?

In effetti sarebbe un rischio per il PD. Santoro potrebbe anche criticare le linee politiche del PD e non so se i dirigenti di youdem siano disposti a correre il rischio.
Per fare un esempio, Santoro è contrario ai lavori del TAV, mentre il PD appoggia il progetto.
 
AGGIORNAMENTO:
Sia Dagospia che l'Unità riportano che in realtà a oggi non esiste nessun accordo con SKY per la messa in onda del programma. Si parla invece di canali free del satellite e dell'emittente data per certa nell'operazione che è Telelombardia.
Ma facendo parte Telelombardia del bouquet di SKY non dovrebbe esservi un accordo con quest'ultimo?
 
Aggiornamenti importanti dal sito de Il fatto quotidiano:

<< L’ex conduttore della tv di Stato sta mettendo a punto un network di distribuzione capillare: oltre al web e ad alcuni canali della bouquet di Sky, il format sarà trasmesso anche da una cordata di canali areali, e cioè dalle televisioni locali più importanti e seguite di ogni regione italiana. >>

Questo significa che ogni regione italiana potrà seguire il programma gratuitamente sul satellite. E' la notizia che attendavamo tutti! ;) :D

Che bella l'iniziativa di Santoro, è nel suo piccolo una rivoluzione all'interno della TV italiana.
 
Dingo 67 ha scritto:
Per al prima volta sceglie un titolo che rispecchia al 100% i suoi programmi e cioè dei perenni comizi d'amore verso la sua fazione politica :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted:
il titolo scelto è ironico, particolarmente sarcastico,
si riferisce ai comizi e all' amore di qualcun altro che viene parodiato...
il termine AMORE in politica non fù usato per la prima volta da Santoro ma da ben altri..Riprendere quei termini significa probabilmente far riflettere sulle anomalie della comunicazione politica italiana il cui marketing della persuasione ricorre all' uso di vocaboli teatrali e televisivi direttamente nei partiti-azienda...credo che quel titolo in parte serva a sbattere in faccia al popolo-pensante l' assurdaggine dei contenuti della politica nazionale...
 
Indietro
Alto Basso