Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

sopron ha scritto:
. Per chiarezza di eloquio e di concetti espressi si distinse solo Della Valle, a mio avviso.

OT


ah si vero, il fenomeno che aiuta l'Italia andando a fare le scarpe in Romania


pendo proprio dalle sue labbra quando parla :crybaby2:



fine OT
 
gilbedf ha scritto:
OT


ah si vero, il fenomeno che aiuta l'Italia andando a fare le scarpe in Romania


pendo proprio dalle sue labbra quando parla :crybaby2:



fine OT

Ho rilevato che "si distinse per chiarezza d'eloquio e concetti espressi", non ho detto che sottoscrivo in toto le sue idee. Cmq ero d'accordo con lui nel dire che la ragazza (Vanessa?) non era andata oltre ad uno sfogo, nulla di propositivo. Uno sfogo comprensibilissimo ma nulla di più concreto.
/end OT
 
In un certo senso neanch'io sono stato soddisfatto al massimo della trasmissione, forse è vero... troppa enfasi iniziale da prima puntata... Poi Travaglio un po' sottotono e le vignette di Vauro non mi hanno fatto sbellicare come al solito... Il resto comunque è buono, resta pur sempre un'ottima trasmissione di approfondimento. Comunque io ho fatto un po' zapping, un po' servizio pubblico e un po' piazzapulita :)
 
Ha vinto sicuramento santoro e la sua squadra in primis, ma ha fatto tombola sicuramente sky che ieri tra xfactor e santoro, ha fatto il botto. Sicuramente proseguiranno su questa linea e da qui in futuro vedremo altri prodotti da tv generalista sulle loro piattaforme.
 
Io addirittura avevo letto che gli spettatori fossero stati in 3 milioni abbondanti, ma cmq siamo lì.

Per quanto riguarda il programma, ha una struttura molto simile a quella di Annozero e credo che manterrà i suoi "fans", se possiamo dire cosi.
 
gilbedf ha scritto:
forse sky questa esclusiva gliel'ha pagata profumatamente...
Sicuramente sky avrà pagato per l'esclusiva, e con tutto il rispetto sarebbe assurdo se Santoro (o meglio la società che produce il tutto) avesse rinunciato ai soldi e visibilità di sky per accontentare un pugno di gente impossibilitata a vedere l'evento...
Per me è già un miracolo che siano riusciti a coprire tutte le regioni in analogico digitale terrestre,5 milioni di abbonati sky internet, il sat free sarebbe stata la ciliegina...
 
avevano budget per arrivare fino a dicembre, ma penso che ormai riusciranno ad arrivare a fine stagione a maggio / giugno, a questo punto penso che possano contare sui soldi di sky
 
Da Tv Blog ecco gli ascolti per emittente:

SKY EVENTI 504 + ACTIVE 648.000 – 2,65%
VIDEO CALABRIA 27.000 – 0,12%
ANTENNA 3 NORD EST – 65.000 – 0,27%
ANTENNA SICILIA – 131.000 – 0,54%
DI.TV EMILIA – 12.000 – 0,05%
EXTRA TV – 31.000 – 0,13%
FREE FRIULI – 64.000 – 0,26%
PRIMO CANALE – 100.000 – 0,41%
RETE 8 ABRUZZO – 11.000 – 0,05%
TELENUOVO – 131.000 – 0,54%
RTTR – 49.000 – 0,20%
RTV 38 – 225.000 – 0,92%
T9 – 35.000 – 0,14%
TCS SARDEGNA – 52.000 – 0,21%
TELEREGGIO EMILIA – 64.000 – 0,26%
TELESANTERNO – 54.000 - 0,22%
TELECAPRI – 64.000 – 0,26%
TELECUPOLE – 215.000 – 0,88%
VIDEOGRUPPO – 43.000 – 0,18%
TELELOMBARDIA – 396.000 – 1,62%
TELENORBA TN7 – 229.000 – 0,94%
TELEROMA 56 – 76.000 – 0,31%
UMBRIA TV – 75.000 – 0,31%
TV CENTRO MARCHE – 23.000 – 0,09%
TELEMODENA – 32.000 – 0,13%
 
john2207 ha scritto:
. Ottimo investimento per sky, e chissà se ci farà un pensierino per avere il programma in esclusiva sul satellite o sul canale Cielo
Impossibile, Santoro ha dichiarato che non andrà mai in esclusiva su una pay tv...(è vero che cielo è in chiaro ma non ha una buona copertura )
 
Ciao a tutti.
Non ho visto la trasmissione perchè sono dotato unicamente di tivu-sat. Nella mia zona via digitale terrestre vedo solo rai1,2,3,news. Mi collego ad internet con un cellulare (copertura edge) e capirete bene che non sia fattibile seguire una trasmissione in streaming.

Volevo chiedervi se vi fosse qualche trasmissione in replica del programma su qualche canale che faccia parte della piattaforma tivù sat.

In alternativa sarebbe eventualmente scaricabile una versione degradata diciamo da 600 700 MB, da qualche link che supporti il resume o via p2p (torrent preferibilmente) che voi sappiate???

Praticamente qui da me si poteva solamente ascoltare dal satellite attraverso radio capital, l'ho appreso grazie ai vostro interventi su questo forum... anzi grazie in rtardo già che ci siamo dell'informazione.
Però sinceramente non l'ho ascoltato alla radio via satelite.

Fatemi sapere se potete rispondere alle domande! :D
Grazie ancora. A presto! :)
 
ale89 ha scritto:
Da Tv Blog ecco gli ascolti per emittente:

SKY EVENTI 504 + ACTIVE 648.000 – 2,65%
VIDEO CALABRIA 27.000 – 0,12%
ANTENNA 3 NORD EST – 65.000 – 0,27%
ANTENNA SICILIA – 131.000 – 0,54%
DI.TV EMILIA – 12.000 – 0,05%
EXTRA TV – 31.000 – 0,13%
FREE FRIULI – 64.000 – 0,26%
PRIMO CANALE – 100.000 – 0,41%
RETE 8 ABRUZZO – 11.000 – 0,05%
TELENUOVO – 131.000 – 0,54%
RTTR – 49.000 – 0,20%
RTV 38 – 225.000 – 0,92%
T9 – 35.000 – 0,14%
TCS SARDEGNA – 52.000 – 0,21%
TELEREGGIO EMILIA – 64.000 – 0,26%
TELESANTERNO – 54.000 - 0,22%
TELECAPRI – 64.000 – 0,26%
TELECUPOLE – 215.000 – 0,88%
VIDEOGRUPPO – 43.000 – 0,18%
TELELOMBARDIA – 396.000 – 1,62%
TELENORBA TN7 – 229.000 – 0,94%
TELEROMA 56 – 76.000 – 0,31%
UMBRIA TV – 75.000 – 0,31%
TV CENTRO MARCHE – 23.000 – 0,09%
TELEMODENA – 32.000 – 0,13%

Non ho idea di che ascolti facciano le locali in prima serata, ma comunque mi sembrano ascolti buoni... Telelombardia e Telenorba hanno fatto il botto!
 
joedf ha scritto:
Ciao a tutti.
Non ho visto la trasmissione perchè sono dotato unicamente di tivu-sat. Nella mia zona via digitale terrestre vedo solo rai1,2,3,news. Mi collego ad internet con un cellulare (copertura edge) e capirete bene che non sia fattibile seguire una trasmissione in streaming.

Volevo chiedervi se vi fosse qualche trasmissione in replica del programma su qualche canale che faccia parte della piattaforma tivù sat.

In alternativa sarebbe eventualmente scaricabile una versione degradata diciamo da 600 700 MB, da qualche link che supporti il resume o via p2p (torrent preferibilmente) che voi sappiate???

Praticamente qui da me si poteva solamente ascoltare dal satellite attraverso radio capital, l'ho appreso grazie ai vostro interventi su questo forum... anzi grazie in rtardo già che ci siamo dell'informazione.
Però sinceramente non l'ho ascoltato alla radio via satelite.

Fatemi sapere se potete rispondere alle domande! :D
Grazie ancora. A presto! :)
C'è su torrent, hanno diviso la puntata in 2 file da 700 mb,(non credo che si possano mettere i link, comunque basta cercare su google).
 
giovanni71 ha scritto:
....certo l'articolo è allo stesso livello di quello di laura rio su il gionale, ma in fondo corrobora una tesi che ho ormai da tempo sulla linea editoriale del forum. Certo è che bene o male una descrizione della realtà diversa da minzolaide o berluscoide si è avuta. Ho trovato comunque la puntata troppo lunga

Certo l'articolo sembra scritto da un Minzolini o un Liguori. Detto questo, il programma è di qualità, come ci si aspetterebbe da un autore dello smalto di Santoro. L'unico punto debole è stato forse proprio quello egli ospiti, pochi e poco brillanti. Ma del resto credo non sia facile reclutare personaggi di spicco per il programma, visto quanto possano scottare quelle sedie.

Che si smetta di criticare il lungo monologo di Travaglio. E' un autore che merita tutto lo spazio possibile. Se quel signore che ha parlato degli scandali siciliani ha avuto giustamente diversi minuti a disposizione, come si può pretendere che Travaglio ne abbia meno di quelli concessigli?

La durata della trasmissione è anch'essa pienamente legittima, confrontabile con quella di Piazzapulita. E comunque i tempi (e il ritmo) sono ancora sperimentali e saranno tarati nelle successive puntate. Chi denuncia proprio la mancanza di ritmo, dovrebbe tenere in considerazione il fatto che quest'ultimo sia più lento soltanto perchè la trasmissione è più diluita e più lunga rispetto ad Annozero. Lo spazio dato in RAI imponeva per forza di cose un ritmo serrato e spesso questo precludeva anche la messa in onda di servizi che erano stati inclusi nella scaletta, ma che sfumavano magari per il prolungamento di certi interventi.

Ottimo il fatto che Vauro abbia più spazio in questa edizione.
Quanto ai soliti detrattori che si spacciano per critici televisivi, le loro parole lasciano il tempo che trovano.
Non ci resta che augurare buon lavoro a tutto lo staff del programma.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso