Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

ForzaBari ha scritto:
non hai riso allo stesso modo quando un utente del forum diceva di godere dei fallimenti di mediaset.... :icon_rolleyes:
sono stato d'accordo con te allora, non lo sono in questo momento :doubt:



c'è una mastodontica differenza tra l'auspicare il fallimento di mediaset(uno è liberissimo) e dire per 4 volte le stesse cose (sotto effetto di stupefacenti) ,sostenendo che la soluzione per l'italia è far fare la fine di gheddafi a berlusconi ed espropriargli tutto.....su questa è roba da cabaret...
 
E ci mancherebbe altro che un libero cittadino non si rivolga alla giustizia quando si sente danneggiato!!! Solo in Italia si pensa che se uno querela sia il lupo cattivo! Il problema arriva quando uno non rispetta la giustizia, non quando la utilizza per i propri diritti. Ci mancherebbe altro! I risultati di questo programma sono semplicemente pazzeschi, per il modo in cui viene trasmesso e per la totale assenza di pubblicità di massa se non i social network, checchè ne dicano i soliti benpensanti faziosi.
 
Se ad ogni post sgradito pubblicato su un qualsiasi social network dovesse scattare la querela, i tribunali italiani esploderebbero più di quanto non lo stiano già facendo. La reazione di Sant'Oro mi pare alquanto livorosa, come quando si grida "Il re è nudo" e il re si inca**a; basta una qualsiasi richiesta di rettifica senza scomodare le carte bollate.
 
Io sono sempre per la libertà di tutelare i propri diritti senza che qualcuno giudichi senza sapere le vere motivazioni. Poi sarà la giustizia a decidere se ci sia stato o meno un danno. In fondo se Mediaset ha querelato Sabina Guzzanti e Raiot e Luttazzi e Satyricon (giustamente) per battute e informazioni e ha perso non vedo perchè non lo possa fare Santoro. A noi spettatori cosa deve interessare, a meno che una trasmissione non venga bloccata con la scusa della querela (come successo proprio con Raiot e Satyricon per una puntata)
 
Ma chissenefrega di Mediaset e Satyricon.

Qua il bambino di 4° elementare è andato dalla mamma a dire che il bambino di 2° elementare lo ha offeso. Se la sbrigassero da soli, come i bambini grandi.
 
Chi se ne frega mica tanto. Per me sono due esempi giusti di come in entrambi i casi un soggetto che si è sentito danneggiato si è rivolto alla giustizia, giustamente. A me frega, se a te non frega non fa nessuna differenza nell'esporre pensieri diversi. Non direi mai che in quel caso il mafioso si è rivolto alla maestrina per denunciare i giullari di corte (sempre per usare metafore inventate, ovviamente), perchè hanno entrambi gli stessi diritti. a Volte giudichiamo come se fossimo parte della vicenda o avessimo la bandierina della squadra quando a noi di queste situazioni non dovrebbe importare nulla (in questo caso, veramente, visto che ai telespettatori non cambia nulla, non come negli esempi sopracitati)
 
Libero di pensarla come ti pare. Così come libero io di pensare che manchi un pò di onestà intellettuale. Liberi tutti.

That's all folks.
 
Beh, spero che il manchi non abbia il soggetto sottinteso "tu", visto che non mi permetterei mai di dirti che il tuo pensiero è totalmente intriso di demagogia e falsato dal tuo datore di lavoro, ovviamente. Questo è tutto, Gente!
 
reese ha scritto:
Sarò libero di divertirmi come voglio? E che permaloso Sant'Oro, ha la querela facile...

http://www.corriere.it/spettacoli/1...ri_ef4dfa40-12a6-11e1-b297-12e8887ffed4.shtml
Si è sentito diffamato è ha querelato, la giustizia farà il suo corso, come sempre... Non mi sembra essere permaloso... E stato accusato (a mio parere ingiustamente) di aver montato ad arte, un fatto realmente accaduto (perchè il dolo nell'incendio ai ripetitori c'era, e il furto dei ripetitori di TL era reale).... In modo gergale sarebbe come tirare un mare di m.... all'avversario che sulle locali fa il doppio degli ascolti ;)

Tanto volte santoro e travaglio sono stati querelati, perchè chi ha querelato si è sentito diffamato, e allora andava bene?
Presumo per te che andasse bene allora dal momento che lo chiami sant'oro...

Assurdo: Tutti possono querelare santoro e va bene, però se querela santoro... Non va bene... L'ho sempre detto... il conflitto di interessi è una brutta bestia :)...

per fortuna io ho sempre pensato per tutti che se una persona si senta diffamata può fare liberamente querela, saranno i giudici a decidere:)

Tralaltro per il modo in cui va in onda il nomiglio Sant'oro ci azzecca veramente poco ;) Dubito che con l'operazione che fa abbia uno stipendio altissimo... Ma va beh... sparere su santoro è come sparare sulla crocerossa...
 
Ultima modifica:
Premessa: vi prego, abbiate rispetto della mia intelligenza e non citatemi tutte le volte che Mediaset ha querelato qualcuno. Io non sono Mediaset, nè il legale di Mediaset, e non parlo per Mediaset. Parlo per me.

Trovo, ma è una mia opinione, che rivolgersi ad un tribunale abbia aspetti in qualche modo intimidatori (ovviamente non in tutti i casi dello scibile giuridico, ma in questo caso sì). Perchè la notizia di Sortino dev'essere per forza una palla di merd*, mentre ciò che dice Sant'Oro dev'essere per forza oro (senza Sant') colato.

Nessuno mi toglie dal convincimento che uno scaz*o tra giornalisti (perchè di questo si tratta) possa essere affrontato in maniera anche aspra, ma senza coinvolgere i tribunali.
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Perchè la notizia di Sortino dev'essere per forza una palla di merd*, mentre ciò che dice Sant'Oro dev'essere per forza oro (senza Sant') colato.
.
Io non sto dicendo questo... però molti stanno subito traendo conclusioni che sortino ha detto la grande verità, e santoro fa la vittima...

Sto solo pensando che a sortino gli brucia che santoro faccia più ascolti con mezzi minori,e allora lancia l'accusa (a mio modesto modo di pensare fasulla) dal momento che il furto a telelombardia era reale e non una trovata pubblicitaria come sostiene sortino
 
A me non interessa credere a uno o all'altro. A me interessa che Davide non debba essere intimidito da Golia (e non intendo Giulio).

Sono giornalisti, che "combattessero" con le armi della dialettica e delle prove. Sant'Oro porti il ladro di antenne, Sortino spieghi perchè non c'è nessun ladro. Ma al pubblico, non ai magistrati.
 
E per quale motivo i telespettatori dovrebbero essere interessati a questa diatriba? La ragione la si accerta in tribunale (ma è un mio pensiero, ovviamente), non davanti al popolo mostrando chi ce l'ha più grosso come ormai Berlusclowny e tutti i pagliacci con un minimo di rilevanza pubblica ci hanno abituato in questi orrendi anni. Da quando poi il tribunale sia un'intimidazione (se si è certi della propria ragione) mi è oscuro ma probabilmente fa parte anche questo di quegli slogan che ormai diamo per scontati ma che non hanno ragione di esistere
 
Ultima modifica:
Tirare fuori Berlusconi in ogni post è quantomeno stucchevole. Ma di opinioni si tratta, non ho interesse a pensarla come te e tu a pensarla come me.

Bella la lezione di diritto costituzionale, però forse andrebbe ricondotta a ciò che sta realmente accadendo: non si parla del processo per la strage di Ustica, ma di colpi più o meno bassi tra giornalisti. E se sei un giornalista giovane, con le spalle non tanto coperte, magari il tribunale un pò di ansia te la può mettere, per quanto tu possa avere ragione.

Per me la parentesi si può chiudere qua.
 
Ultima modifica:
Se qualcuno mi calunnia vado in tribunale, non ho bisogno di arrivare ad Ustica e nemmeno a Cogne o a Erika e Omar (esempi orrendi di come la tv usa i drammi personali). Ovviamente per come vedo io i diritti personali. Sortino non ha le spalle coperte? Beh, vabbeh...Berlusclowny (visto che si cambiano i nomi) ci sta sempre bene come esempio quando si parla di giustizia, come il sale nell'acqua della pasta o quantomeno è stucchevole come storpiare i nomi come l'ultimo degli emilio fede. Buona serata.
 
Ultima modifica:
Stante il tuo ragionamento quindi ti dovrei denunciare in quanto mi sento calunniato dall'essere paragonato a Emilio Fede. Anzi, all'ultimo degli Emilio Fede. :eusa_wall: :badgrin: :eusa_wall:

Sant'Oro e/o Sant'Euro sono copyrght Dagospia. Che dio, o chi per esso, abbia in gloria Dagospia.
 
Ultima modifica:
Ma nelle ultime 2 pagine di che si è parlato?
Semplicemente che "l'attentato ai ripetitori" era una bufala? Beh la prima volta ti può venire il dubbio... ma la seconda no... anche perchè da quel he ho capito il segnale della tv locale del trentino è stato spento solo alcuni ore per precauzione e poi subito riacceso... quello che ha subito danni è stato quello a fianco che irradiava segnali radio come Radio Maria...
Ovviamente hanno ingrandito la notizia... (compresa la pagina facebook di servizio pubblico). Quindi chi ha fatto la brutta figura è Santoro o comunque quelli che ci lavorano attorno...
E stato scoperto della bufala... bene... (Prima di pubblicare da loro stessi una notizia del genere) sarebbe meglio fare i controlli prima di fare queste figuracce :lol:
Arrivare in tribunale per una cosa del genere mi sembra esagerato... ma vabbè :lol:
Ognuno la pensa come vuole... ;)
 
Vedo che da cosa penosa, siamo passati a cosa penale. Di bene in meglio. Specialmente se, come in questo caso probabilmente, Sant'oro miri più al risarcimento in sede civile che a vedere Sortino dietro le sbarre :)
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Stante il tuo ragionamento quindi ti dovrei denunciare in quanto mi sento calunniato dall'essere paragonato a Emilio Fede. Anzi, all'ultimo degli Emilio Fede. :eusa_wall: :badgrin: :eusa_wall:

Sant'Oro e/o Sant'Euro sono copyrght Dagospia. Che dio, o chi per esso, abbia in gloria Dagospia.

Certamente potresti denunciarmi se ti senti calunniato, come potrei farlo io dopo che hai scritto che non sono onesto intellettualmente solo perche' non la penso cone te, ovviamente. Se entrambi siamo sicuri di aver detto cose vere non dovremmo sentirci intimoriti da nulla. Diversamente e' giusto che se uno sbaglia, paghi. Poi ripeto, le beghe giudiziarie sono talmente personali che ai telespettatori non dovrebbe fregare nulla. Io non ho la presunzione di sapere dove sta la verita', altri, faziosamente, qui o su davidemaggio pensano di saperla.
 
Indietro
Alto Basso