Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

AsRoccella1935 ha scritto:
E se Monti domani venisse da Santoro ?
Dubito giovedì... Però Monti mi è parso un "tecnico" che parla volentieri coi giornalisti... penso che se in futuro lo inviteranno andrà...
 
Domani..."La democrazia" con Antonio Di Pietro, Flavio Tosi, Tito Boeri e Federico Rampini;)
 
ANSA) - TRENTO, 17 NOV - Nuovo attacco nel giro di una settimana contro il circuito di emittenti che trasmette ‘Servizio pubblico’, il programma multipiattaforma di Michele Santoro. Dopo il furto di due trasmettitori di Telelombardia di giovedì scorso, questa notte è stato compiuto un attentato incendiario ai danni di alcuni ripetitori dell’emittente trentina Rttr, sul monte Calisio, e il segnale è stato spento per motivi di sicurezza. Stasera, dunque, in Trentino non sarà possibile seguire la terza puntata della trasmissione. Un nuovo danno per il pubblico che segue Santoro: se i trasmettitori di Telelombardia trafugati una settimana fa garantivano una copertura per circa 500 mila telespettatori, giovedì scorso Rttr è risultata l’emittente con lo share regionale più alto
 
john2207 ha scritto:
ANSA) - TRENTO, 17 NOV - Nuovo attacco nel giro di una settimana contro il circuito di emittenti che trasmette ‘Servizio pubblico’, il programma multipiattaforma di Michele Santoro. Dopo il furto di due trasmettitori di Telelombardia di giovedì scorso, questa notte è stato compiuto un attentato incendiario ai danni di alcuni ripetitori dell’emittente trentina Rttr, sul monte Calisio, e il segnale è stato spento per motivi di sicurezza. Stasera, dunque, in Trentino non sarà possibile seguire la terza puntata della trasmissione. Un nuovo danno per il pubblico che segue Santoro: se i trasmettitori di Telelombardia trafugati una settimana fa garantivano una copertura per circa 500 mila telespettatori, giovedì scorso Rttr è risultata l’emittente con lo share regionale più alto

Non ho parole... spero che prendano questi imbecilli...
 
john2207 ha scritto:
ANSA) - TRENTO, 17 NOV - Nuovo attacco nel giro di una settimana contro il circuito di emittenti che trasmette ‘Servizio pubblico’, il programma multipiattaforma di Michele Santoro. Dopo il furto di due trasmettitori di Telelombardia di giovedì scorso, questa notte è stato compiuto un attentato incendiario ai danni di alcuni ripetitori dell’emittente trentina Rttr, sul monte Calisio, e il segnale è stato spento per motivi di sicurezza. Stasera, dunque, in Trentino non sarà possibile seguire la terza puntata della trasmissione. Un nuovo danno per il pubblico che segue Santoro: se i trasmettitori di Telelombardia trafugati una settimana fa garantivano una copertura per circa 500 mila telespettatori, giovedì scorso Rttr è risultata l’emittente con lo share regionale più alto

è così che qualcuno pensa di zittire Santoro?
Ci vuole ben altro cari fascisti idioti, siete alla frutta in questo paese.
 
E poi era santoro che faceva la vittima, vero? Dove sono quei benpensanti che dicevano che faceva la parte del censurato solo per avere ascolti? gli vogliono cucire la bocca, è innegabile.

E non va bene in rai, e non va bene a la7, e non va bene telelombardia e non va bene il web...

Siamo alla frutta!

Non mi sorprenderò se in futuro bloccheranno internet la sera che andrà in onda lui...


Poi guarda te le coincidenze della vita vanno a rubare o a incendiare i ripetitori delle emittenti con i dati di ascolto più alti.
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
E poi era santoro che faceva la vittima, vero? Dove sono quei benpensanti che dicevano che faceva la parte del censurato solo per avere ascolti? gli vogliono cucire la bocca, è innegabile.

A questo punto comincio a pensarlo anch'io.
 
Da questa sera Servizio pubblico è trasmesso per la prima volta in 16/9 su telenorba 7 :D :D :D :D
è praticamente il programma che ha inauguarto il 16/9 su telenorba 7, visto che fino ad oggi non aveva mai trasmesso in 16/9, nemmeno tg norba 24 che sul canale DTT è invece trasmesso in 16/9 dal primo giorno, ma non sui 2 canali telenorba dove veniva trasmesso in letterbox.

Cmq sull'analogico come prevedibile è in letterbox, ma la cosa particolare è che il logo sta tra la banda e l'immagine, così come la scritta diretta, quindi non dentro l'immagine, praticamente come faceva la rai inizialmente!
 
Su Telenuovo "Servizio Pubblico" è seguito da una diretta dal nome "il dopo Santoro" con la possibilità da parte dei telespettatori di intervenire con telefonate e sms. Ci sono altre emittenti che hanno organizzato simili trasmissioni?
Segnalo inoltre che sempre su Telenuovo "Servizio Pubblico" è stato lanciato nel corso dei Tg regionali e locali della sera con un servizio di presentazione degli ospiti. Inoltre dalle 20 alle 21 nell'angolo in alto a sinistra dello schermo compariva un loghetto che pubblicizzava la trasmissione con inizio alle 21,05.
 
Indietro
Alto Basso