Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Sulla crescita di "Servizio Pubblico" ha giovato la presenza di Vendola, il personaggio più popolare di tutta la sinistra italiana.
 
non credo proprio. Il programma (per la prima volta da quando è nato questo progetto esterno di ServizioPubblico) l'ho trovato interessante, con un buon ritmo e che ha trattato una tematica delicatissima ma al contempo sconosciuta ai più.

Complimenti a Santoro per ieri.
 
waltersamuel ha scritto:
tangentopoli incomincia nel 92 altro che tra l 87 ed il 92....certa gente prima di parlare e fare degli interventi alla belpietro dovrebbe documentarsi
guarda che non parli con un ragazzino di 15 anni, ho 39 anni, la prima popolarità della Lega è iniziata intorno alla fine degli anni 80, digito da zone dove quei momenti li ho potuti vivere e oggi ricordare...
Tangentopoli ha avuto il suo apice nel 1992 nel frattempo gli eventi iniziavano a prendere una brutta piega con Cossiga che si dilettava a distruggere lo stato (e il governo) italiano istigando gli italiani a dilettarsi nello sport della protesta totale su tutto...erano quelli i migliori anni per iniziare con programmi come Samarcanda e con metodi giornalistici alla Santoro....quello che conta è che in quel tempo maturava la stessa totale sfiducia nello stato e nella politica di cui ancora si fanno portavoce quei programmi televisivi...

AsRoccella1935 ha scritto:
Sulla crescita di "Servizio Pubblico" ha giovato la presenza di Vendola, il personaggio più popolare di tutta la sinistra italiana.
é risalito rispetto all' ultima puntata....al confronto con l' esordio della prima ha totalizzato grosso modo metà ascolto.
 
Ultima modifica:
Avete visto che il calo della scorsa settimana era dovuto alla forte- fortissima concorrenza...
Son contento si continui sino a giugno... e fossi in sky per il prossimo anno ci farei un pensiero a un esclusiva, visto che su sky sta andando benone...

Eterix: scusa ma cosa ce di male se ha dato voce alla lega lombarda e ha parlato di tangentopoli? non lo poteva fare secondo te? Guarda che è un giornalista... ha fatto solo il suo lavoro (premiato dal pubblico)... La piega dell'anti.... l'hanno usata politici e giornalisti avversi per demolirlo, ma ora (come se ce ne volessi bisogno) si sta dimostrando che quello che dicevano era una gran cavolata
 
adriaho ha scritto:
Avete visto che il calo della scorsa settimana era dovuto alla forte- fortissima concorrenza...
Son contento si continui sino a giugno... e fossi in sky per il prossimo anno ci farei un pensiero a un esclusiva, visto che su sky sta andando benone...

Eterix: scusa ma cosa ce di male se ha dato voce alla lega lombarda e ha parlato di tangentopoli? non lo poteva fare secondo te? Guarda che è un giornalista... ha fatto solo il suo lavoro (premiato dal pubblico)... La piega dell'anti.... l'hanno usata politici e giornalisti avversi per demolirlo, ma ora (come se ce ne volessi bisogno) si sta dimostrando che quello che dicevano era una gran cavolata
non mi sto spiegando bene...io non contesto santoro..l' ho guardato per 20anni..contesto che santoro possa essere credibile veicolato da Telelefasciolombardo o da qualche altra tv locale del nord che ha modi di fare informazione scandalosi, mi dà fastidio che Santoro si sia imparentato con loro..io so che tipo di televisioni scadenti siano certe per cui so bene che una bella fetta di pubblico non potrà avere fiducia di trovare Santoro trasmesso da quelle tv, come non l' ho io per quanto riguarda la tv di riferimento nella mia regione...fosse andato al La7 lo starei guardando....dal bullismo di roberto poletti alla professionalità di michele santoro c'è un abisso incolmabile....non credo che una tv possa far convivere abissali contrapposti....ci sono operazioni di puro opportunismo, farsi belli, fare audience sfruttando il grande personaggio rimasto senza spazio....anche per affetto nei confronti di santoro mi fanno venire il nervoso le speculazioni....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
guarda che non parli con un ragazzino di 15 anni, ho 39 anni, la prima popolarità della Lega è iniziata intorno alla fine degli anni 80, digito da zone dove quei momenti li ho potuti vivere e oggi ricordare...
Tangentopoli ha avuto il suo apice nel 1992 nel frattempo gli eventi iniziavano a prendere una brutta piega con Cossiga che si dilettava a distruggere lo stato (e il governo) italiano istigando gli italiani a dilettarsi nello sport della protesta totale su tutto...erano quelli i migliori anni per iniziare con programmi come Samarcanda e con metodi giornalistici alla Santoro....quello che conta è che in quel tempo maturava la stessa totale sfiducia nello stato e nella politica di cui ancora si fanno portavoce quei programmi televisivi...


é risalito rispetto all' ultima puntata....al confronto con l' esordio della prima ha totalizzato grosso modo metà ascolto.





per me ne puoi avere 200 di anni ma lo stesso riporti cose non vere....forse ti confonderai con gad lerner e milano italia....santoro i leghisti li ha sempre schifati e non li ha mai cagati....tangentopoli inizia nel 92, samarcanda nel 92 termina dopo 5 anni ....ergo tira te le conclusioni..
 
adriaho ha scritto:
Avete visto che il calo della scorsa settimana era dovuto alla forte- fortissima concorrenza...
Son contento si continui sino a giugno... e fossi in sky per il prossimo anno ci farei un pensiero a un esclusiva, visto che su sky sta andando benone...

Eterix: scusa ma cosa ce di male se ha dato voce alla lega lombarda e ha parlato di tangentopoli? non lo poteva fare secondo te? Guarda che è un giornalista... ha fatto solo il suo lavoro (premiato dal pubblico)... La piega dell'anti.... l'hanno usata politici e giornalisti avversi per demolirlo, ma ora (come se ce ne volessi bisogno) si sta dimostrando che quello che dicevano era una gran cavolata






soprattutto mentre formigli sulla 7 parlava per la 200esima volta della casta(tema si populista e per fare ascolti) santoro parlava dei senegalesi e degli operai....è che rompe il xxxxx ad andare sulle locali....se lo voglio vedere su sky debbo scendere in salone ,se lo voglio vedere in camera o lo devo sentire alla radio o devo mettere internet....è molto scomodo sinceramente,sta tirando troppo la corda....almeno su tivusat lo potevano mettere
 
Immagino sky abbia pagato un bel po' di soldi per avere l'esclusiva sul sat
 
Santoro si candida per l'asta sulle frequenze. Investirà così il milione di euro raccattato dalle donazioni.
Dubito però che con questa cifra possa vincere un'asta sulle radiofrequenze.
 
waltersamuel ha scritto:
per me ne puoi avere 200 di anni ma lo stesso riporti cose non vere....forse ti confonderai con gad lerner e milano italia....santoro i leghisti li ha sempre schifati e non li ha mai cagati....tangentopoli inizia nel 92, samarcanda nel 92 termina dopo 5 anni ....ergo tira te le conclusioni..
non hai letto quello che ho detto...il fatto che il 92 culmini con Tangentopoli non é privo di anni preparatori il cui clima qualche trasmissione iniziava a intercettare tempo prima....non mi confondo con Gad Lerner...so valutare la differenza fra "Milano Italia" + "Profondo Nord" e "Samarcanda"...Le fortune del giornalismo che dava spazio al malcontento vanno collocate in quel periodo in cui lo scontento iniziava ad avere bisogno di avere spazi televisivi in cui palesarsi....

alex86 ha scritto:
Santoro si candida per l'asta sulle frequenze. Investirà così il milione di euro raccattato dalle donazioni.
Dubito però che con questa cifra possa vincere un'asta sulle radiofrequenze.
é una provocazione (vuole cacciarla a Berlusconi che ha detto che non ci sarebbero investitori disposti a pagare per avere le frequenze)...
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Santoro si candida per l'asta sulle frequenze. Investirà così il milione di euro raccattato dalle donazioni.
Dubito però che con questa cifra possa vincere un'asta sulle radiofrequenze.
penso che anche Parenzo metta qualcosa se sono interessati... Ammesso che poi quella magari è una provocazione lanciata così
 
alex86 ha scritto:
Santoro si candida per l'asta sulle frequenze. Investirà così il milione di euro raccattato dalle donazioni.
Dubito però che con questa cifra possa vincere un'asta sulle radiofrequenze.
Grande Santoro!!!
 
Lo si vedrà, ma secondo me non ci fanno granché con 1 mln.

Di certo chi ha più capitali ha più possibilità d'investire.
 
adriaho ha scritto:
penso che anche Parenzo metta qualcosa se sono interessati... Ammesso che poi quella magari è una provocazione lanciata così
é così ricco parenzo? credo che gran parte di quello che aveva da spendere l' ha messo nella costruzione della maxi-sede di telelombardia...
 
alex86 ha scritto:
Lo si vedrà, ma secondo me non ci fanno granché con 1 mln.

Di certo chi ha più capitali ha più possibilità d'investire.
ne son coscienti entrambi che con 1 mln non ci fanno molto... certo che se l'asta andasse deserta :D
 
Indietro
Alto Basso