Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Crollo... La formula del programma non funziona... LA formula di annozero funzionava... la usa formigli e funziona...
 
adriaho ha scritto:
Crollo... La formula del programma non funziona... LA formula di annozero funzionava... la usa formigli e funziona...
Come si fa a dire una cosa del genere quando Santoro ha sempre battuto Formigli tranne ieri?

Ma poi, siamo sicuri che tutte le emittenti lo abbiano trasmesso?
 
in questo articolo del "fatto quotidiano"!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/03/servizio-pubblico-fa-saltare-il-sistema-auditel/174923/

viene evidenziato che gli ascolti non sono calati, ma è il sistema "Auditel"! ad essere poco attendibile!:eusa_naughty:

in pratica il calcolo è fin troppo approssimativo e impreciso, :evil5:
per essere confrontato con questa "nuova multi piattaforma" di trasmissione, (TV LOCALI, WEB, SAT SKY).

insomma L'auditel, è un sistema "datato", non in grado di calcolare questo nuovo tipo di trasmissione!

poi non mi sorprende anche il fatto che i "depistatori sotto paga", si danno "molto da fare", per minimizzare gli ascolti! :doubt:

cercando ancora inutilmente di risollevare le vecchie emittenti, a comando dei soliti soggetti in conflitto di interessi!
 
boydok ha scritto:
in questo articolo del "fatto quotidiano"!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/03/servizio-pubblico-fa-saltare-il-sistema-auditel/174923/

viene evidenziato che gli ascolti non sono calati, ma è il sistema "Auditel"! ad essere poco attendibile!:eusa_naughty:

in pratica il calcolo è fin troppo approssimativo e impreciso, :evil5:
per essere confrontato con questa "nuova multi piattaforma" di trasmissione, (TV LOCALI, WEB, SAT SKY).

insomma L'auditel, è un sistema "datato", non in grado di calcolare questo nuovo tipo di trasmissione!

poi non mi sorprende anche il fatto che i "depistatori sotto paga", si danno "molto da fare", per minimizzare gli ascolti! :doubt:

cercando ancora inutilmente di risollevare le vecchie emittenti, a comando dei soliti soggetti in conflitto di interessi!
Tutto può essere ed in effetti questi ritardi hanno lasciato perplesso anche me in passato. C'è da dire, però, che quando Santoro ha fatto registrare picchi del 12% nessuno si è posto il problema ... che viene fuori solo ora. Il sistema Auditel, con tutti i suoi difetti, era sempre lo stesso ... :icon_rolleyes:
 
al Fatto Quotidiano sono alla frutta....

dopo i ripetitori rubati ora si appigliano anche all'Auditel (di cui tutti conosciamo i difetti)
 
AverageItalian ha scritto:
Come si fa a dire una cosa del genere quando Santoro ha sempre battuto Formigli tranne ieri?

Ma poi, siamo sicuri che tutte le emittenti lo abbiano trasmesso?
Ti darei ragione, ma te lo dice un fan di santoro che forse la formula andrebbe rivista... è vero ha sempre vinto, ma passare dal 12 al 5% non voglio dire che è un fallimento (perchè con il modo che trasmette e le problematiche varie, anche se facesse il 2% sarebbe un record) però ce qualcosa che non va

Che poi l'auditel è un sistema del bip, non è nuovo il mio pensiero, l'ho sempre detto
 
3750... ha scritto:
Tutto può essere ed in effetti questi ritardi hanno lasciato perplesso anche me in passato. C'è da dire, però, che quando Santoro ha fatto registrare picchi del 12% nessuno si è posto il problema ... che viene fuori solo ora. Il sistema Auditel, con tutti i suoi difetti, era sempre lo stesso ... :icon_rolleyes:
Beh, ovvio che quando i risultati dell'auditel sono buoni Santoro non si lamenta. Ma quando poi i risultati calano e ci sono analisi che indicano il contrario, è giusto porre la riflessione.

adriaho ha scritto:
Ti darei ragione, ma te lo dice un fan di santoro che forse la formula andrebbe rivista... è vero ha sempre vinto, ma passare dal 12 al 5% non voglio dire che è un fallimento (perchè con il modo che trasmette e le problematiche varie, anche se facesse il 2% sarebbe un record) però ce qualcosa che non va

Che poi l'auditel è un sistema del bip, non è nuovo il mio pensiero, l'ho sempre detto
Secondo me la puntata di ieri è stata una delle migliori. Ma il prodotto è ancora migliorabile, io ci metterei dentro delle chicche di satira, ma non solo di vauro che è troppo ingombrante, per esempio c'è Luttazzi che ora sta a spasso...

Poi continuo a ritenere che c'è un problema delle emittenti che alcune volte non trasmettono il programma in diretta. Per fortuna da me Telecapri non ha sgarrato, ma ne ho sentite di emittenti che non l'hanno trasmesso, mi sembra che tu stesso l'abbia fatto notare ieri sera.
Questo è un problema non da poco, sarebbe stato meglio che nell'accordo si fossero obbligate le emittenti locali a trasmettere in diretta.
 
ieri era l'8 dicembre, giornata festiva. sicuramente molti sono usciti, non è possibile passare dal 12 al 6 da una settimana all'altra.
 
cala giustamente servzio pubblico la gente ormai si è stancata;)
 
ieri c'era la Juve... non so se ve ne siete accorti ed era anche festivo....

mi sembra ovvio...

calcolando che ormai da qualche settimana Santoro non ha più il suo Jocker credo che tutto collimi....

fino alla stagione scorsa io guardavo sempre i programmi di santoro.quest'anno solo la prima puntata virando poi su Formigli....

la troppa politica nell'ultimo periodo in tv poi mi ha fatto allontanare del tutto da talk del genere in cui non si capisce una mazza di quello che succede (meglio un programma giornalistico senza ospiti)....
 
AverageItalian ha scritto:
Secondo me la puntata di ieri è stata una delle migliori
Quoto!

ci metterei dentro delle chicche di satira, ma non solo di vauro che è troppo ingombrante, per esempio c'è Luttazzi che ora sta a spasso...

Ci vedrei bene gli sgommati in studio! Sai che bello vedere il pupazzo di Santoro all'inizio puntata per due minuti e poi arriva quello vero?:D
 
Forse quelli di Servizio Pubblico dovrebbero fare più autocritica, non sono pochi quelli che ammettono di aver smesso di seguire il programma, che lo trovano appesantito, noioso, ecc.

Prendo ad esempio questo blog (e relativi commenti), blog che come si può vedere dagli altri post non è certo ostile all'area di Santoro.
 
Io ricordo solo che chi faceva il 4% con questo genere di programmi ha poi chiuso (Banfi). C'è anche da considerare però che ci sono anche le donazioni dei telespettatori e il contributo editoriale de Il Fatto (conflitto d'interesse :lol:)

saturn891 ha scritto:
Ci vedrei bene gli sgommati in studio! Sai che bello vedere il pupazzo di Santoro all'inizio puntata per due minuti e poi arriva quello vero?
Sì ma poi c'è il rischio che non la gente non capisca più qual è il pupazzo :D :D :D :lol:
Scusate la battuta, ma me l'ha servita su un piatto d'argento :D
 
Boothby ha scritto:
Forse quelli di Servizio Pubblico dovrebbero fare più autocritica, non sono pochi quelli che ammettono di aver smesso di seguire il programma, che lo trovano appesantito, noioso, ecc.

Prendo ad esempio questo blog (e relativi commenti), blog che come si può vedere dagli altri post non è certo ostile all'area di Santoro.
Io seguivo sempre Santoro, ma adesso mi annoia tremendamente, il monologo di travaglio dura più di mezz'ora, e tutti si dilungano in maniera ridontante, credo che il programma di Formigli sia più interessante.
 
AverageItalian ha scritto:
Beh, ovvio che quando i risultati dell'auditel sono buoni Santoro non si lamenta. Ma quando poi i risultati calano e ci sono analisi che indicano il contrario, è giusto porre la riflessione.

Secondo me la puntata di ieri è stata una delle migliori. Ma il prodotto è ancora migliorabile, io ci metterei dentro delle chicche di satira, ma non solo di vauro che è troppo ingombrante, per esempio c'è Luttazzi che ora sta a spasso...

Poi continuo a ritenere che c'è un problema delle emittenti che alcune volte non trasmettono il programma in diretta. Per fortuna da me Telecapri non ha sgarrato, ma ne ho sentite di emittenti che non l'hanno trasmesso, mi sembra che tu stesso l'abbia fatto notare ieri sera.
Questo è un problema non da poco, sarebbe stato meglio che nell'accordo si fossero obbligate le emittenti locali a trasmettere in diretta.



Quoto giovedi è stata una delle migliori nettamente meglio di piazzapulita,il fatto è che le precedenti facevamo abbastanza xxxxxx soprattutto dalla seconda in poi,il vizio di mettere un ospite alla volta,il populismo a manetta della signorina che sta alla postazione internet.....io limiterei travaglio(è piacevole se parla 5 minuti)annullerei la vincenzi ,darei piu spazio a quello del sole 24 ore ma gia giovedi vi erano dei netti miglioramenti
 
waltersamuel ha scritto:
Quoto giovedi è stata una delle migliori nettamente meglio di piazzapulita,il fatto è che le precedenti facevamo abbastanza xxxxxx soprattutto dalla seconda in poi,il vizio di mettere un ospite alla volta,il populismo a manetta della signorina che sta alla postazione internet.....io limiterei travaglio(è piacevole se parla 5 minuti)annullerei la vincenzi ,darei piu spazio a quello del sole 24 ore ma gia giovedi vi erano dei netti miglioramenti

concordo...comunque travaglio è stato più breve questo giovedi
 
TV: ASCOLTI; SANTORO IN CALO, SOTTO IL 5%
(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Ieri sera ‘Servizio pubblico’ di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali e su Sky, è stato visto da 1.164.000 spettatori, pari al 4.99% di share. Il programma era stato salutato al suo debutto da 2.838.000 spettatori con il 12.03% di share, la seconda puntata è stata seguita da 2.633.000 telespettatori con il 10.42% di share. L’ascolto della terza puntata è stato di 2.380.000 telespettatori (9.70% di share) e nella quarta da 2.012.000 telespettatori (8.08% di share). La puntata del primo dicembre é stata vista da 2.019.000 spettatori con l’8.01% di share.(ANSA).

Dal 12% al 10% all' 8% al 5%
come volevasi dimostrare
quando questi esperimenti smettono di essere una novità iniziano a passare quasi inosservati.
 
Indietro
Alto Basso