Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Buona puntata quella di giovedi una delle migliori della stagione.Unica pecca,da contraltare a tremonti avrei messo qualcuno che ne capisse di economia,ha avuto giocofacile...ottima la scelta degli ospiti
 
Ormai "Servizio pubblico" va avanti da un pò. Ritengo che sia abbastanza simile ad "Anno Zero" e anche se non preferisco le conduzione di Santoro, credo che un servizio come il suo sia necessario per contrapporsi al programma improponibile di Vespa sulla Rai.
Non condivido sempre il taglio dei servizi e anche gli ospiti interlocutori sono sempre gli stessi...ma poi perchè aspettarsi qualcosa di diverso?
 
C'è bisogno di trasmissioni come questa che, a prescindere dai suoi difetti o dalle nostre simpatie personali, ha un pregio: portarci a maggior conoscenza della realtà e di situazioni che sono, spesso e purtroppo, solo la punta di un iceberg. Iceberg che, per tutto o quasi il panorama informativo italiano, non esiste o è di piccole dimensioni, niente di così grave...
 
Pare che per questa settimana quelli di "servizio pubblico" stanno a vedersi il festival :D Ci sarà uno speciale della trasmissione
 
Diffamazione Annozero-Fiat: Rai e Formigli condannati

(ANSA) - TORINO, 20 FEB - Il tribunale civile di Torino ha condannato la Rai e il giornalista Corrado Formigli a risarcire con cinque milioni di euro Fiat Group Automobiles. La sentenza si riferisce a un servizio trasmesso da 'Annozero' il 2 dicembre 2010 in cui era stata criticata una vettura prodotta dalla casa torinese, la Alfa Mito, in un modo che il giudice Maura Sabbione ha definito 'denigratorio'. Fra i convenuti c'era anche Michele Santoro, il quale, pero', secondo il magistrato non ha responsabilita'

----
Confermata in primo grado la tesi che espressi nel thread di Annozero (che non trovo più).
Non ricordavo però fosse stato Formigli. Mi ha deluso.

Ovviamente paghiamo tutti noi, tanto per cambiare. Visto che è stata condannata al risarcimento la Rai.
 
alex86 ha scritto:
(ANSA) - TORINO, 20 FEB - Il tribunale civile di Torino ha condannato la Rai e il giornalista Corrado Formigli a risarcire con cinque milioni di euro Fiat Group Automobiles. La sentenza si riferisce a un servizio trasmesso da 'Annozero' il 2 dicembre 2010 in cui era stata criticata una vettura prodotta dalla casa torinese, la Alfa Mito, in un modo che il giudice Maura Sabbione ha definito 'denigratorio'. Fra i convenuti c'era anche Michele Santoro, il quale, pero', secondo il magistrato non ha responsabilita'

----
Confermata in primo grado la tesi che espressi nel thread di Annozero (che non trovo più).
Non ricordavo però fosse stato Formigli. Mi ha deluso.

Ovviamente paghiamo tutti noi, tanto per cambiare. Visto che è stata condannata al risarcimento la Rai.
Il servizio è questo, giusto?
 
.
dangerfamily ha scritto:
E cosa c'è di denigratorio? La MITO è più lenta, embè?
Che denunce stupide :doubt:

«si trattava di una ripresa televisiva artificialmente collegata a una prova comparativa condotta nella stagione primaverile, non con le stesse vetture, dal mensile Quattroruote e poi pubblicata nel numero dello scorso mese di giugno di questa rivista»

Se usi dati di una prova effettuata mesi prima, e poi fai il paragone sbagliato 2 stagioni dopo...Potrebbe essere visto come un trucco per supportare tesi negative sul gruppo Fiat.


Tutto ciò, ammesso e non concesso, che una comparazione delle vetture debba essere fatta solo sul fattore velocità.
Personalmente preferisco altri criteri di valutazione, non essendo io un pilota di Formula 1
 
Mi sarei giocato pure la casa sul fato che questa notizia sarebbe stata pubblicata in questa discussione- che non ci azzecca nulla- dal momento che si tratta di una sentenza andata contro la Rai, e il giornalista Formigli...

In servizio pubblico non ci sono ne la Rai ne Formigli...

Comunque, immagino (anzi sono sicuro) che la Rai ha un fondo per queste beghe legali. Altro che nostri soldi...
..
E comunque con i nostri soldi paghiamo pure lo stipendio a un Bruno Vespa con la lingua di fuori (manco fosse fantozzi) che sta con la bacchetta ad indicare il tatuaggio di belen...

comunque si parla di primo grado... la rai e formigli potrebbero ricorrere... Comunque come detto si è fuori tema dal momento che Santoro è stato assolto...
 
adriaho ha scritto:
immagino (anzi sono sicuro) che la Rai ha un fondo per queste beghe legali.
E quelli piovono dal cielo o crescono sugli alberi? No perché eventualmente chiamo Sardella per farmi dire come fare questo impianto botanico :D

Mi sarei giocato pure la casa sul fato che questa notizia sarebbe stata pubblicata in questa discussione- che non ci azzecca nulla- dal momento che si tratta di una sentenza andata contro la Rai, e il giornalista Formigli...
Proprio nulla no, visto che Santoro era il terzo convenuto ed era presente.
Comunque la premessa era che il thread di Annozero non si trova più con il motore di ricerca. Se i moderatori sono d'accordo si apre un thread dedicato o si sposta (che Ercolino ha fatto nella sezione auto/moto)
 
Dal momento che Santoro è stato assolto...
Comuqne ribadisco che la rai ha il fondo per le cause legali (la fiat non è ne la prima ne l'unica azienda a fare causa alla rai).
 
adriaho ha scritto:
Dal momento che Santoro è stato assolto...
Comuqne ribadisco che la rai ha il fondo per le cause legali (la fiat non è ne la prima ne l'unica azienda a fare causa alla rai).
Ho riportato la notizia per dovere di cronaca mica intendevo pro-ro-rare qualche tesi pro o contro San Toro!
 
annozero e Formigli che ne faceva parte sono state una risorsa economica per la rai, il bilancio economico rimane attivo, solo si riduce in piccola parte. Averne di trasmissioni e giornalisti che anche economicamente apportano beneficio alle casse della rai visto che l'azienda, fatte delle scelte aziendali dettate dalla politica o incompetenza, ha peggiorato la propria situazione e forse vuole estendere il canone anche alle aziende (credo che si possa parlare di una vessazione).... credo sia quindi inutile gigioneggiare sulle spese processuali che la rai deve pagare ....
 
Comunque la sentenza è di primo grado, infatti la rai ha fatto ricorso..

Comunque parere personale... 5 milioni di risarcimento mi sembrano un po' troppi
 
5 milioni + 2 milioni da spendere in pubblicazioni di riparazione su giornali vari.
Per un totale di 7 milioni. La richiesta era 20 milioni.
 
adriaho ha scritto:
Comunque, immagino (anzi sono sicuro) che la Rai ha un fondo per queste beghe legali. Altro che nostri soldi.
Si, ma i soldi dentro il fondo chi li mette? Credo la Rai stessa, pubblici o privati che siano. ;)
 
sisì, tutte belle le indignazioni per quello che la Rai (forse, perché c'è l'appello) dovrà pagare su quel servizio, peccato che non si considera che il programma in oggetto (Annozero) abbia fatto guadagnare ben di più, quindi il saldo resta altamente positivo. Sono altre le trasmissioni (e gli sprechi) che fanno andare la Rai in perdita.
 
ULTIM'ORA -Così scrive Adriano Celentano sulla sua pagina Facebook:"Da Santoro domani...sorpresina!".
 
Indietro
Alto Basso