Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Astrix ha scritto:
Considerare Santoro schierato è qualcosa che mi fa sorridere: se c'è uno che ha criticato il pd e certe posizioni della sinistra all'ossesso quello è lui. Fossero tutti come lui i giornalisti schierati avremmo un giornalismo migliore!
Santoro è schierato sì: è schierato dalla parte del suo punto di vista, che come dovrebbe fare secondo me qualunque giornalista non nasconde mai, ma non è al soldo di nessun partito, a differenza di interi giornali (Libero, Il Giornale).
E' schierato dalla parte di chi indice una manifestazione in Italia...
dove c'è casino arriva lui a televisivizzare l' evento...
Se tutti ci mettessimo a fare contestazione il tracollo totale avverrebbe in pochi giorni...
Io aspetto che vengano documentati i risultati post-proteste ottenuti dalle contestazioni dei FORCONI e simili
(la quantificazione dei danni economici? chi li paga i danni?)...
Avere proposte realiste, attuabili, proporle in conferenze popolari pacifiche, evitando blocchi da rivolta argentina
sarebbe indice di maturità sociale, di coscienza civica, civile.
 
Ultima modifica:
Ma se quelli stanno a protestare da più di 10 giorni, un motivo ci sarà ed è giusto che qualcuno si occupi della vicenda....

Non sono proteste di quattro gatti ma un'intera regione che è in sciopero....
 
EteriX ha scritto:
Avere proposte realiste, attuabili, proporle in conferenze popolari pacifiche, evitando blocchi da rivolta argentina
sarebbe indice di maturità sociale, di coscienza civica, civile.
:eusa_clap:
Il problema è che Santoro, per fare ascolti, fomenta l'opposto. Però, secondo me, la gente si è stufata di questo circo.

@Danger
Se vuoi parlare solo di quello, c'è il thread apposito.
 
Volevo dire che dare voce ai protestanti non dev'essere motivo di caciara e di momenti circensi ma deve essere un'opportunità per dare spazio alle ragioni che vogliono esprimere....

E chi gli da spazio non è sempre per ragioni di share.....
 
EteriX ha scritto:
le risse sono desiderate, sperate, volute, non sarebbe un programma di Santoro se fose pacato...
Anche se vivo in Veneto sono sardo, so di cosa si parlava, e anche se io amo a mia volta la pacatezza, comprendo chi ha urlato la propria rabbia... Perché se si urla si è piagnoni e si passa dalla parte del torto, ma quando ti vedi portare via tutto ingiustamente alla fine perdi le staffe... per la disperazione...
E' facile giudicare seduti comodamente in poltrona, ignorando cosa c'è dietro certi sfoghi e certa rabbia... Tutti notano la rabbia, ma quanti hanno ascoltato le parole che sono state dette e hanno compreso il loro significato?
Per fortuna con Santoro di certe cose si parla...
Non dubito che Piazza Pulita sia anche meglio, alla prima occasione verificherò, spero solo che affronti gli stessi argomenti altrettanto bene, dando voce a tutti...
 
vivio ha scritto:
è vero, ma non è un difetto (entro certi limiti) ma anzi può rendere il dibattito più interessante. Anche la pacatezza, soprattutto su temi così scottanti, non è un valore con cui si misura la serietà dei temi trattati altrimenti con tutta la pacatezza che in questo momento si trova sui mass media dovremmo avere il miglior servizio di informazione possibile...
Assolutamente d'accordo.
 
3750... ha scritto:
Santoro 6.85% (2.02% su Cielo).
-0.80% rispetto a giovedì scorso.
Viene da dire solo lo 0.80 in meno, visti la concomitanza della prima puntata delle Iene e gli ascolti avuti dalla Tim Cup...
Per la serie a quando niente di decente in onda, a quando troppa abbondanza di offerta... E chi ci perde siamo sempre noi telespettatori...
 
EteriX ha scritto:
E' schierato dalla parte di chi indice una manifestazione in Italia...
dove c'è casino arriva lui a televisivizzare l' evento...

non mi pare che lui abbia fatto specialoni sulla Costa Concordia o su casi Avetrana e simili. Forse confondi con altri programmi. Se ci sono manifestazioni col cavolo che non bisogna parlarne! Che razza di giornalismo sarebbe, se no? Vedo che anni di Vespa e informazione Mediaset hanno fatto danni alla concezione di telegiornalismo in Italia. Perdonami, ma se d'altronde tutto quello che tu desideri è "una tv nazionale in chiaro di sole vere telenovelas sudamericane" credo di capire come mai non ti piaccia l'informazione di Santoro!


Se tutti ci mettessimo a fare contestazione il tracollo totale avverrebbe in pochi giorni...
Io aspetto che vengano documentati i risultati post-proteste ottenuti dalle contestazioni dei FORCONI e simili
(la quantificazione dei danni economici? chi li paga i danni?)...
Avere proposte realiste, attuabili, proporle in conferenze popolari pacifiche, evitando blocchi da rivolta argentina
sarebbe indice di maturità sociale, di coscienza civica, civile.

mi sa che alcuni vivono nel mondo dei sogni e delle utopie. I referendum, questi sconosciuti, sono un esempio di quello che tu dici. Peccato che tendano a essere poi dopo qualche anno stracciati dalla classe politica, che dimentica quale fosse stata la decisione dei cittadini solo qualche anno prima. Ti sembra così astruso che si possa anche arrivare a forme di protesta più decise quando vedi che la classe politica continua a infischiarsene dei problemi della gente comune e a farsi gli affari suoi? parli di danni economici, e ai danni che ha fatto questa classe politica indegna all'Italia non fai caso? certo gli italiani hanno fatto la loro parte, votando certi partiti!

Mi sembra di parlare con dei damerini che vivono in un mondo di bambagia a volte. Qui molti non hanno evidentemente idea del livello di disperazione a cui stanno arrivando sempre più persone, perché pensano solo al loro ombelico. Quando non quadreranno i conti anche a voi alla fine del mese, quando non avrete di che mangiare, la vorrò vedere la vostra pacatezza.
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
Mi chiedo cosa possa farci il governo, o il parlamento..:eusa_think:


Siamo in crisi, siamo in recessione, abbiamo un debito pubblico abnorme.. Non è certo colpa di Monti, o di Equitalia se le aziende chiudono...

Come saprai meglio di me, di solito, in tempo di crisi, gli enti statali rimettono in moto l'economia investendo direttamente, e aiutando le imprese, talvolta anche nazionalizzandole.
Tutto ciò, ovviamente, ricade sul debito pubblico, ma capirai che il nostro debito è enorme, ed una cosa del genere è impensabile.

Se tutti pagassero i tributi, la pressione fiscale, sarebbe certamente minore..
Quanti di voi sanno che in Sardegna, anche ai tempi dell'Enel statale l'energia elettrica è sempre costata di più ai sardi? Perché? Non siamo sempre stati tutti in Italia?
Sapete che a differenza del resto d'Italia non si sa cosa sia il metano...
Non parliamo poi dei trasporti, dei costi imposti perché comunque non hai molte alternative per muoverti dalla e per la Sardegna... E vogliamo parlare di strade e Ferrovie?
Vogliamo parlare degli scandali in cui sono coinvolte le banche, che hanno portato o stanno portando le aziende agricole alla rovina, con un'Equitalia molto zelante, con tanta gente messa sulla strada, a cui vengono portati via tutti i beni, di valore spesso enormemente superiore ai debiti...
Quando è per primo lo stato a metterti fuori mercato... Quando la Comunità Europea impone e paga perché vengano abbandonati certi settori dell'agricoltura e ti impone limiti di tutti i tipi perché bisogna spingere le produzioni di altre nazioni, spingendo per un'economia di servizi, che in tempi di crisi non vendi e non mangi (a differenza dei prodotti agricoli che sono stati "eliminati" dall'alto)... Qualcuno mi sa rispondere cosa rimane?
Ti impongono delle cose e poi tu devi pagarne le conseguenze, capire ed essere anche contento di morire di fame e di essere per strada?
Mi scuso, non è questa la sede adatta per parlare di certe cose, ma quando si fanno le critiche bisognerebbe essere documentati sull'argomento di cui si parla...
 
isolano67 ha scritto:
quando si fanno le critiche bisognerebbe essere documentati sull'argomento di cui si parla...

ma qui per qualcuno le proteste sono solo messinscena televisiva, che vuoi farci... :doubt: :eusa_wall:
 
alex86 ha scritto:
5177_2.jpg


La domanda era inerente genericamente alle proteste che si sono viste in queste settimane.
Ergo, la stragrande maggioranza degli italiani non vuole fare queste sceneggiate da circo. Siamo sotto scacco di minoranze.
Se per te un'intera regione è una minoranza...
Poi certo, come sempre le cose non ci riguardano finché non ci toccano direttamente... Chi si lamenta ci da anche fastidio...
Ma quando siamo toccati... Allora siamo noi per primi a pretendere di essere ascoltati e a cercare l'appoggio di tutta quella "maggioranza silenziosa" (spesso menefreghista o semplicemente rassegnata) di cui facevamo parte...
 
Ultima modifica:
isolano67 ha scritto:
Quanti di voi sanno che in Sardegna, anche ai tempi dell'Enel statale l'energia elettrica è sempre costata di più ai sardi? Perché? Non siamo sempre stati tutti in Italia?
Sapete che a differenza del resto d'Italia non si sa cosa sia il metano...
Non parliamo poi dei trasporti, dei costi imposti perché comunque non hai molte alternative per muoverti dalla e per la Sardegna... E vogliamo parlare di strade e Ferrovie?
Vogliamo parlare degli scandali in cui sono coinvolte le banche, che hanno portato o stanno portando le aziende agricole alla rovina, con un'Equitalia molto zelante, con tanta gente messa sulla strada, a cui vengono portati via tutti i beni, di valore spesso enormemente superiore ai debiti...
Quando è per primo lo stato a metterti fuori mercato... Quando la Comunità Europea impone e paga perché vengano abbandonati certi settori dell'agricoltura e ti impone limiti di tutti i tipi
Sono problemi che conosco a menadito per conoscenza diretta non per averli letti o sentiti, li avete da decenni, ve ne siete ricordati adesso? dove siete stati fino a ieri? non pensate che sia molto tardi per farvi sentire?

Astrix ha scritto:
Quando non quadreranno i conti anche a voi alla fine del mese, quando non avrete di che mangiare, la vorrò vedere la vostra pacatezza.
A casa mia succede da molti anni prima dell' ufficializzazione della crisi economica, in Italia le cose vanno malissimo da tantisimi anni e tutti facevano finta che non era così..Miseria pura da almeno 15 anni e sono invalido civile con la pensione (unica mia fonte di reddito) che mi verrà tolta per sempre fra qualche mese, la stanno togliendo a veri ciechi al 100% figurarsi se non la toglieranno a me per le mie altrettanto vere patologie invalidanti...Viviamo a pane e colpi, non accetto le vostre lezioni su come sia meglio vivere e su cosa sia più opportuno fare...Ad oggi dovete ammettere che quelle proteste non hanno dato neanche il minimo risultato, è stato come non averle fatte. Io trovo patetico che milioni di italiani hanno avuto bisogno del crollo economico e del governo Monti per accorgersi di come si vive da anni e anni..Prima dove eravate? E' tutto drammaticamente ridicolo e ITALIANO! Quando io protestavo 10 anni fa che era il momento ancora giusto per farsi sentire venivo considerato un allucinato, tutti a fingere che andava tutto benissimo e allora adesso se permettete sono io a non avere più voglia di capire dei connazzionali che facendo ora queste proteste ritardate non sono credibili...
 
Ultima modifica:
Stiamo andando OT ed a breve la discussione chiude se si continua di questo passo
 
ERCOLINO ha scritto:
Stiamo andando OT ed a breve la discussione chiude se si continua di questo passo
per quanto mi riguarda ho ritenuto di dover mettere in condizione di capire il mio pensiero ma non aggiungerò altro.
 
EteriX ha scritto:
Viviamo a pane e colpi, non accetto le vostre lezioni su come sia meglio vivere e su cosa sia più opportuno fare...

cosa che infatti nessuno ha fatto, ma il tuo era un atteggiamento censorio che sottintendeva che, non piacendo a te la protesta, nessuno doveva farla e nessuno ne doveva parlare. questo non è accettabile.

Ad oggi dovete ammettere che quelle proteste non hanno dato neanche il minimo risultato, è stato come non averle fatte.

i risultati non si ottengono in un giorno e con una protesta più o meno grande. dai tempo al tempo.

Io trovo patetico che milioni di italiani hanno avuto bisogno del crollo economico e del governo Monti per accorgersi di come si vive da anni e anni..Prima dove eravate? E' tutto drammaticamente ridicolo e ITALIANO! Quando io protestavo 10 anni fa che era il momento ancora giusto per farsi sentire venivo considerato un allucinato, tutti a fingere che andava tutto benissimo e allora adesso se permettete sono io a non avere più voglia di capire dei connazzionali che facendo ora queste proteste ritardate non sono credibili...

Monti non è di sicuro il responsabile di ciò a cui siamo giunti oggi. Lui è arrivato proprio per mettere una pezza tra mille difficoltà. La colpa è di chi ha governato nell'ultima decina d'anni, negando la crisi, pensando agli affari suoi e dicendo che tutto va bene madama la marchesa. Non dimentichiamocelo. Massima solidarietà alla tua condizione, ma guarda che 10 anni fa la situazione non era disastrosa come oggi, perché non c'era il livello di crisi che c'è oggi. Se la tua condizione si protraeva già da allora questo è un altro discorso, non sta a me sindacarlo, né intendo farlo, anche perché esula dall'argomento di questo thread, cioè la trasmissione di Santoro.
 
alex86 ha scritto:
5177_2.jpg


La domanda era inerente genericamente alle proteste che si sono viste in queste settimane.
Ergo, la stragrande maggioranza degli italiani non vuole fare queste sceneggiate da circo. Siamo sotto scacco di minoranze.
complimenti per il sillogismo... Manco aristotele saprebbe fare di meglio :)

Comunque io penso che la gente (sopratutto in italia) non protesta sino a quando nei problemi non si è toccati in prima persona...

EteriX ha scritto:
Sono problemi che conosco a menadito per conoscenza diretta non per averli letti o sentiti, li avete da decenni, ve ne siete ricordati adesso? dove siete stati fino a ieri? non pensate che sia molto tardi per farvi sentire?
Siamo ANNI che protestiamo per il fatto che paghiamo benzina e luce più cara (senza sapere il perchè), sul fatto che non abbiamo strade adeguate, che non abbiamo ferrovie, che per fare una visita medica dobbiamo spendere 200€ per prendere l'aereo, Siamo anni che le categorie protestano! Per favore, non diciamo falsità...

Se poi le nostre proteste vengono boicottate dai media (provare per credere), e chi ne parla (santoro) viene etichettato come fazioso e di parte solo perchè ne parla la colpa non è mia...

Ascoltate il mio consiglio... non venite a commentare se non vi piace santoro, sopratutto per scatenare polemiche fuori tema :)

Appunto per non andare più fuori tema ed evitare la chiusura della discussione interverrò solo quando si parlerà della trasmissione...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso