Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche secondo me la ragione dell' accordo con Cielo è nata dall' intuizione che sulle locali non si avrebbe avuto tutta quella forza e costanza che immaginava Parenzo..dangerfamily ha scritto:Quindi se non avesse fatto l'accordo su Cielo a questo punto starebbe attorno al 4-4 e mezzo %
Ci ha visto bene![]()
Se.. Adesso è colpa di Equitalia! Ma per favore!milanistaavita ha scritto:
Ha ragione l'operaio sardo! Paghiamo tutto molto di più, e questa situazione non la sanno! (altro che 45€, qui la bombola di gas costa anche 55€) Comprendo tutta l'esasperazione, perchè a 50 anni in cassa integrazione con 2 figli disoccupati, non è una bella cosaalessandro21 ha scritto:Se.. Adesso è colpa di Equitalia! Ma per favore!
Mi chiedo cosa possa farci il governo, o il parlamento..adriaho ha scritto:Ha ragione l'operaio sardo! Paghiamo tutto molto di più, e questa situazione non la sanno! (altro che 45€, qui la bombola di gas costa anche 55€)
Siamo in crisi, siamo in recessione, abbiamo un debito pubblico abnorme.. Non è certo colpa di Monti, o di Equitalia se le aziende chiudono...Comprendo tutta l'esasperazione, perchè a 50 anni in cassa integrazione con 2 figli disoccupati, non è una bella cosareazione eccessiva ma comprensibile
Ma guarda, io credo che le aziende non debbano avere l'idea che si possa campare con gli aiuti pubblici..adriaho ha scritto:sai queste aziende di quanti aiuti pubblici hanno beneficiato???
alessandro21 ha scritto:Ma guarda, io credo che le aziende non debbano avere l'idea che si possa campare con gli aiuti pubblici..
Non è nemmeno colpa del cinquantenne disoccupato...però quello che se la piglia in c.... è lui... Poi l'operaio sardo non se la prende con monti, le proteste degli operai sardi vanno avanti da quasi 2 anni...alessandro21 ha scritto:Siamo in crisi, siamo in recessione, abbiamo un debito pubblico abnorme.. Non è certo colpa di Monti, o di Equitalia se le aziende chiudono...
poi è ovvio è schierato anche per sua stessa ammissione, però far vedere la crisi non è una cosa ne da destra ne da sinistra... è una cosa da giornalista.massera ha scritto:Per il resto credo abbia ragione Adriaho: Santoro chiaramente sta da una parte, ma in questi anni la sua trasmissione è forse l'unica che ha fatto vedere cose censurate da altri.
Indubbiamente..adriaho ha scritto:del resto le istituzioni dovrebbero garantire il diritto al lavoro... siamo o non siamo una repubblica fondata sul lavoro?
Il problema è che la trasmissione di Santoro fa sembrare maggioranza del paese ciò che non è. Dare voce alle caste, corporazioni, sindacati di scarso rilievo, parte degli studenti, etc. non significa offrire un quadro pluralista di tutte le posizioni.massera ha scritto:Per il resto credo abbia ragione Adriaho: Santoro chiaramente sta da una parte, ma in questi anni la sua trasmissione è forse l'unica che ha fatto vedere cose censurate da altri.
si è visto travolto dalle voci di quegli operai...alessandro21 ha scritto:Se.. Adesso è colpa di Equitalia! Ma per favore!
di questo dovremmo farne un grande muralesalessandro21 ha scritto:Se tutti pagassero i tributi, la pressione fiscale, sarebbe certamente minore..
Appunto si riflette la scarsa informazione sul problema sardegna:i problemi sono tanti altri... dalle quote latte al fatto che si paga tutto più caro al fatto che ci stanno togliendo qul poco di lavoro che ci rimane, però la cosa che mi sorprende è: perchè se questi fatti accadono in sicilia fa notizia e se accadono in sardegna non frega a nessuno?milanistaavita ha scritto:adri, problema identico a quello Sicilia-raffinamento carburanti![]()
se permetti anche gli operai in cassa integrazione si sono stancati molto più di questa "maggioranza silenziosa"... Nessuna prepotenza, da parte di questi lavoratori, e il grido di un disagio. Sicuramente questi non si mettono a fare intimidazioni a chi non vuole scioperare...alex86 ha scritto:Basta con le prepotenze e gli atti di forza, la maggioranza silenziosa del paese si è stufata.
Per il resto concordo con alessandro21.
alex86 ha scritto:
Ergo, la stragrande maggioranza degli italiani non vuole fare queste sceneggiate da circo. [B]Siamo sotto scacco di minoranze[/B].[/QUOTE]
come accade in qualsiasi ambito ;)
alex86 ha scritto:Ergo, la stragrande maggioranza degli italiani non vuole fare queste sceneggiate da circo. Siamo sotto scacco di minoranze.