Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Anticipazione puntata: Questa sera andrà in onda la dodicesima puntata di Servizio Pubblico, intitolata 'La vita davanti'. Ospiti della puntata saranno il Segretario della Cgil, Susanna Camusso, il docente universitario Michele Tiraboschi, anche Presidente della Fondazione Biagi. Presenti in studio, come in ogni puntata, il giornalista Marco Travaglio e Vauro Senesi. Tra i temi in primo piano, l'incontro tra Governo e parti sociali per discutere di mercato del lavoro, di licenziamenti e flessibilita', proprio mentre la disoccupazione giovanile raggiunge nuovi livelli record.Sandro Ruotolo sara' in collegamento dal centro sociale Tpo di Bologna. Tra i servizi, un reportage esclusivo dalla Grecia.
 
Neanche io voglio ritornare più sulle polemiche della scorsa settimana, se non per una precisazione.
Ho vissuto buona parte della mia vita in Sardegna, dove sono nato... Da 15 anni e mezzo vivo in Veneto, e questo mi ha dato la possibilità di comprendere quanto poco noi tutti (o la maggioranza di noi) sappiamo di quel che succede fuori dal nostro territorio (spesso anche fuori dalla nostra zona)...
Tutto questo merito dell'informazione nazionale, col passare degli anni sempre in cerca della notizia che aumenti gli ascolti, anziché fare vera informazione.
Per cui salta fuori che improvvisamente in Sardegna (ma non solo) la gente si è svegliata... Non è così... Semplicemente i sardi non hanno mai avuto tanta visibilità, se non per la Costa Smeralda o per qualche rapimento...
I sardi come tanti altri... Come ho detto altre volte Santoro non mi è simpatico, siamo anche di idee politiche diverse, ma grazie alla sua trasmissione, veniamo a conoscenza di situazioni che tutti gli altri si guardano bene dall'affrontare...
E così si scopre purtroppo che in molti, nelle loro disgrazie, non sono soli, come invece ci è stato raccontato fino ad oggi (e in particolare negli ultimi anni) e verrebbe da pensare guardando i vari Tg o leggendo i quotidiani...
 
isolano67 ha scritto:
Come ho detto altre volte Santoro non mi è simpatico, siamo anche di idee politiche diverse, ma grazie alla sua trasmissione, veniamo a conoscenza di situazioni che tutti gli altri si guardano bene dall'affrontare...

C'è da quotare.
Sono in molti che colgono questo aspetto delle trasmissioni di Santoro, anche quelli che politicamente non la pensano come lui.
 
La dodicesima puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro, su Sky TG24 Eventi dalle 21.05 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 260.971 spettatori (646.740 contatti unici), con una permanenza del 40%.
 
Ma i totali si sanno... girando su internet non si sa nulla... Non capisco come mai si tardi ogni settimana...
 
adriaho ha scritto:
Ma i totali si sanno... girando su internet non si sa nulla... Non capisco come mai si tardi ogni settimana...
Ieri sera la dodicesima puntata “La vita davanti” di Servizio pubblico, in onda sul network di tv locali, su Sky, su numerosi siti Web e su Cielo, è stata vista in televisione da 1.632.000 spettatori, pari al 6.11% di share...

Fonti: Italpress | Adnkronos

;)
 
dangerfamily ha scritto:
Perché in Italia è così tanto diverso?
Diciamo di sì... Per fortuna non siamo ancora giunti al punto che per costringerti a pagare le tasse (ingiuste, non si parla di evasione) spremendoti oltre le tue possibilità, te le legano alla bolletta della luce, così o paghi o rimani senza luce...
Cose da quinto mondo, un insulto all'intelligenza, una cosa totalmente incivile...
E questi sono gli stati e l'Europa unita al servizio dei cittadini?
 
isolano67 ha scritto:
Soprattutto tenendo conto della concorrenza spietata oramai in atto al giovedì...
gia... se riesce a stare sopra il suo diretto concorrente (piazzapulita) secondo me possono stare tranquilli...
 
Stasera, giovedì 9 febbraio 2012, alle 21.00 andrà in onda sulla tv satellitare, il digitale terrestre e sul web la tredicesima puntata del programma di Michele Santoro, Servizio Pubblico. Oggi Il titolo della puntata è L’uscita di sicurezza, con ospiti in studio annunciati l’ex ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, il presidente di Rcs Libri Paolo Mieli, Luca Casarini, storico leader dei no global italiani, ed Emanuele Ferragina, ricercatore di Oxford. Peccato che due ospiti previsti non ci saranno stasera, gli economisti Michele Boldrin e Mario Seminerio, noti critici di Tremonti. Sarebbe stato interessante assistere al confronto in studio visto che la puntata di oggi è tutta incentrata sull’economia e le speculazioni che rischiano di mettere in ginocchio intere nazioni. Esiste un’uscita di sicurezza?
Verrà trasmesso anche un estratto del bel documentario Inside Job, premio Oscar nel 2011, diretto da Charles Ferguson a proposito della crisi finanziaria globale.
 
Ultima modifica:
Volevo vedere il Napoli stasera, ma dato che la Rai non ci degna dell'HD, passo a Santoro.
Interessante Tremonti in studio, vedremo cosa avrà da dire...
 
Anche oggi serata difficile per Santoro, avrà contro anche lo speciale tgcom24
 
Ultima modifica:
La puntata di ''Servizio Pubblico'' di Michele Santoro, su Sky TG24 Eventi dalle 21.05 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 226.911 spettatori (617.257 contatti unici), con una permanenza del 37%.
 
vivio ha scritto:
puntata che ha rispettato in pieno le attese. Per adesso si trova il dato di ascolti su cielo che conferma, nonostante la serata difficile, il trend positivo http://www.primaonline.it/2012/02/1...er-gli-ascolti-di-servizio-pubblico-su-cielo/ .
Aggiornamento: share in lieve calo al 5,93% http://www.kataweb.it/tvzap/2012/02...olti-vola-lisola-e-porta-rai2-al-175-di-share
giornata difficile ieri... aveva di tutto contro... Tra gli informativi mi sembra che sia quello andato meglio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso