Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Partira' il 3 novembre prossimo "Comizi d'amore", la nuova trasmissione di Michele Santoro. In esclusiva regionale per Voi...su Video Calabria.

Fonte: Facebook
 
rob7417 ha scritto:
Sul TG di RTV38(toscana,la spezia,marche,umbria),hanno confermato la trasmissione, e che domani sera(o stasera,ho visto stamani ma presumo era una replica di ieri) trasmetteranno anche una serata da padova presentata da santoro
Sì, l'hanno appena trasmessa (era domenica sera).. in pratica un "comizio" di mezz'ora o poco più dove ha parlato solo Santoro (almeno dal momento in cui ho iniziato a vederlo)...
Ho controllato Telestudio del Lazio, ma non c'era in onda nulla di pertinente, quindi penso che quella nell'elenco sia l'altra Telestudio del nord come diceva qualcuno... (anche se non ho capito se questa presentazione sia andata in onda solo su rtv38 e/o poche altre emittenti oppure su tutte quelle che manderanno la trasmissione, Sky incluso...)
 
Ho seguito una parte della diretta di Santoro da Padova, ove peraltro la folla era numerosa. Si è detto, tra l'altro, che in soli due giorni di apertura del sito sono arrivate già 10.000 donazioni (da 10 euro cadauna). Non male, considerato il tipo di iniziativa.

Si resta in attesa di buone notizie ca. le emittenti sat FTA. Da segnalare che ovviamente youdem non trasmetterà la trasmissione, in quanto Santoro critica spesso e volentieri l'attività del PD (come ha fatto anche nella diretta di qualche ora fa), e aggiungo giustamente.

pietrino82 ha scritto:
Ma free sul satellite nulla?
Speriamo di no

e per quale motivo? rosik?
 
Ho saputo da un funzionario di una delle tv che manderanno in onda la trasmissione di Santoro come è stato raggiunto l'accordo:
Le tv regionali trasmettono gratuitamente la diretta compresi gli spazi pubblicitari gestiti a livello nazionale ( gli introiti vanno a Santoro & C. per spiegarci...).
Alle tv regionali vengono lasciate due sole fasce pubblicitarie nel corso della trasmissione da riempire con la raccolta pubblicitaria locale ( questi introiti vanno alle singole emittenti).
Pertanto sul satellite presumibilmente potrà andare solo su Sky per i soli abbonati, altrimenti il prodotto scadrebbe di valore per le tv regionali che non avrebbero un'esclusiva free.
Il progetto si è concretizzato con un pò di ritardo e le Tv regionali hanno poco tempo per concretizzare la raccolta pubblicitaria dalla quale devono ricavare introiti consistenti poichè devono sostituire con sole due fasce tutta la raccolta di prima serata di oltre tre ore.
Si tenga conto che si tratta di emittenti regionali o interregionali di primo livello, spesso leader nelle proprie aree e per fare spazio a Santoro hanno dovuto cancellare programmazioni già in palinsesto con relative coperture pubblicitarie. Se hanno accettato la cosa è perchè sperano in un incremento vertiginoso degli ascolti rispetto alle loro medie.
 
bardovr ha scritto:
Pertanto sul satellite presumibilmente potrà andare solo su Sky per i soli abbonati, altrimenti il prodotto scadrebbe di valore per le tv regionali che non avrebbero un'esclusiva free.

e no non sono per niente d'accordo. L'esclusiva non c'è in quanto la trasmissione viene mandata in onda da più tv regionali, non da una soltanto. L'esclusiva è pertanto del circuito di emittenti che hanno aderito al progetto. L'esclusiva resterebbe comunque intatta, perchè l'Italia è divisa fra spettatori del DTT (e le tv regionali sono soltanto qui) e spettatori del SAT, perciò gli ascolti si ripartirebbero fra le due tecnologie.
Semmai a "perdere" in questo senso sarebbe la sola SKY, che vedrebbe una concorrenza gratuita sul SAT.
Tuttavia, l'iniziativa di Santoro si chiama non a caso "Servizio Pubblico" e sarebbe davvero un paradosso, se non una beffa, se questa trasmissione di diritto pubblico non andasse gratis sul SAT ma solo a pagamento su SKY. Santoro e la sua iniziativa non ci farebbero una bella figura, soprattutto per quei donatori di 10 euro che guardano la tv solo sul SAT ma che non sono abbonati a SKY!!
 
innanzitutto ringrazio bardo per le notizie interessantissime che ha condiviso,poi anche io ci rimarrei male se non lo passano fta...ci sono molte zone d'italia che non sono raggiunte dal digitale terrestre e come fai?devi far per forza l'abbonamento a sky per vederlo?Se va fta vede i miei 10 euro senno me li tengo...
e poi lo sanno tutti che il web è scomodo per vedere i programmi e ci sono molte fasce id pubblico che non hanno dimestichezza,ed in molte case è presente solo l'impianto satellitare,insomma non lo vedrei come un bel gesto quello di non andare fta
 
MyBlueEyes ha scritto:

Questa è propria l'ultima delle cose che potrebbero accadere. La RAI, con la sua nuova direttrice, ha fatto di tutto per liberarsi dei programmi scomodi (vedi Parla con me) e ora si riprenderebbe quella più pericolosa di tutte? Con una scaletta libera senza controllo? Mai, nemmeno tra due secoli.
Basti pensare che nemmeno il canale del PD, Youdem, trasmetterà il programma!!
 
bardovr ha scritto:
Si tenga conto che si tratta di emittenti regionali o interregionali di primo livello, spesso leader nelle proprie aree e per fare spazio a Santoro hanno dovuto cancellare programmazioni già in palinsesto con relative coperture pubblicitarie. Se hanno accettato la cosa è perchè sperano in un incremento vertiginoso degli ascolti rispetto alle loro medie.
beh penso che la presenza di santoro incrementerà...

Per dirti: videolina il giovedì sera trasmette un approfondimento politico (mai visto nelle altre edizioni proprio per la concorrenza di santoro su rai2)... Il loro programma di approfondimento politico potrebbero farlo in un altro giorno in sostituzione di qualche film scrauso...

Penso che per le locali sia di guadagnato perchè non ci saranno costi di produzione per quella serata
 
La Rai non può acquistare il programma adesso... Anche perchè se no tutti gli accordi con le tv locali andrebbero a p.... non ci sarebbe più guadagno per loro
 
BlackPearl ha scritto:
La Rai non può acquistare il programma adesso... Anche perchè se no tutti gli accordi con le tv locali andrebbero a p.... non ci sarebbe più guadagno per loro

Esattamente. Discorso a parte però è quello del SAT.

UPDATE: Dal sito segnalano che nelle prime 48 ore sono state accumulate con il solo servizio PayPal ben 210.000 euro di donazioni.
Da sottolineare anche l'ipercorretta pronuncia della presidente del Servizio Pubblico che legge PayPal come "peipAl", vabè poco male :badgrin: :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso