Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

dobbiamo trovare le attenuanti?
Era un giorno di festa
Non era un debutto
La settimana scorsa c'era l'intervista esclusiva a Ruby
Il programma ha fatto de la7 la terza rete più vista ad una incollatura dalla malandata canale5.
Xfactor è cresciuto
Bastano?
 
john2207 ha scritto:
dobbiamo trovare le attenuanti?
Era un giorno di festa
Non era un debutto
La settimana scorsa c'era l'intervista esclusiva a Ruby
Il programma ha fatto de la7 la terza rete più vista ad una incollatura dalla malandata canale5.
Xfactor è cresciuto
Bastano?

Secondo me no, l'unica scusa valida forse è il fatto che non era più la prima puntata, ma Ruby... sul serio? :icon_rolleyes: Secondo me è il punto in cui ha avuto meno share (e non solo perchè era alla fine..)
xFactor è pay e se il pay non è calcio non influenza più di tanto... Le altre non reggono... L'unica appunto è il non debutto
 
non c'è nessuna scusa da dover trovare. E' un successo clamoroso, senza se e senza ma. Ogni quanto a La7 capita di essere rete italiana? Ecco, appunto. Mai.
 
qua http://www.asca.it/news-Tv_ascolti_...tre_il_10_PERCENTO__di_share-1213800-ATT.html
i dettagli degli ascolti di la7 nella serata di ieri... in particolare ha toccato picchi di quasi 3 milioni di telespettatori (2.921.526 alle 22:16) e del 17,31% (alle 23:45). La7 e' stata la Rete piu' vista in assoluto per 27 minuti non consecutivi, alle 23:15 - share media 13,48% e 2,7 milioni di telespettatori (2.704.658) - e dalle 23:29 alle 23:54 -share media 16,40% e quasi 2,5 milioni di telespettatori (2.457.573)-
 
Servizio Pubblico, terza puntata: per Di Pietro è la “Fine di un’epoca”?
A rispondere ci sarà direttamente Di Pietro, in studio insieme a Enrico Mentana, direttore del Tg La7, Vittorio Feltri (de Il Giornale) e da New York Federico Rampini (di Repubblica )...
 
Ieri, giovedi' 8 novembre, il terzo appuntamento con Servizio Pubblico di Michele Santoro e' risultato il secondo programma piu' visto della serata, ottenendo l'11,48% di share media con quasi 2,6 milioni di telespettatori (2.585.348) e oltre 7,6 milioni di contatti complessivi (7.633.846).
La7 e' stata la Rete piu' vista in assoluto per 66 minuti consecutivi, dalle 23:09 alle 00:14 con il 16,03% di share media e oltre 2,3 milioni di spettatori (2.367.792) con picchi al 17.90% di share (alle 23:55) e di oltre 3,2 milioni di telespettatori (3.243.085, alle 21:58).
 
Si intitola Ricchi e Poveri la quarta puntata di domani sera dalle ore 21.10 Servizio Pubblico. Ospiti in studio sono l’imprenditore Flavio Briatore e Maurizio Landini segretario generale Fiom-Cgil.

una puntata da sogno e al top come direbbe il Briatore di Crozza....
 
vivio ha scritto:
Si intitola Ricchi e Poveri la quarta puntata di domani sera dalle ore 21.10 Servizio Pubblico. Ospiti in studio sono l’imprenditore Flavio Briatore e Maurizio Landini segretario generale Fiom-Cgil.

una puntata da sogno e al top come direbbe il Briatore di Crozza....

:D

Ma fammi capire gli ospiti sono solo loro due?? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
vivio ha scritto:
Ospiti in studio sono l’imprenditore Flavio Briatore e Maurizio Landini segretario generale Fiom-Cgil.

una puntata da sogno e al top come direbbe il Briatore di Crozza....
HAHAHAHA, genio! non poteva non scapparmi una risata al pensiero di Briatocrozza. grazie per avermelo ricordato!:D
 
vivio ha scritto:
Si intitola Ricchi e Poveri la quarta puntata di domani sera dalle ore 21.10 Servizio Pubblico. Ospiti in studio sono l’imprenditore Flavio Briatore e Maurizio Landini segretario generale Fiom-Cgil.

una puntata da sogno e al top come direbbe il Briatore di Crozza....
una puntata da martellata sulle gonadi, ancora Briatore e la sua spocchia come se non avesse già dato abbastanza tra Sky e Cielo...
Che poi, perdonate la vis polemica ma di fronte a certe cose mi sale il sangue alla testa, ma imprenditore LUI che i soldoni li ha fatti con bische clandestine e gioco d'azzardo ed ha evitato la galera facendo il latitante nelle isole Vergini, e che prima di conoscere Benetton non ha saputo gestire manco un ristorante? Uno schiaffo in faccia agli imprenditori onesti e seri che mandano avanti le proprie imprese anche in mezzo a una crisi come questa...
 
Bluelake ha scritto:
Che poi, perdonate la vis polemica ma di fronte a certe cose mi sale il sangue alla testa, ma imprenditore LUI che i soldoni li ha fatti con bische clandestine e gioco d'azzardo ed ha evitato la galera facendo il latitante nelle isole Vergini, e che prima di conoscere Benetton non ha saputo gestire manco un ristorante? Uno schiaffo in faccia agli imprenditori onesti e seri che mandano avanti le proprie imprese anche in mezzo a una crisi come questa...
qualcosa mi dice che Santoro e la sua squadra lo torchieranno... dubito che lo faranno pontificare della sua vita da sooogno e al tòp. :D alla fine potrebbe pentirsi di aver accettato l'invito...
 
visto che la puntata è dedicata sulla spinosa situazione economica ed in particolare sugli squilibri di reddito e se il nostro sistema fiscale è equo... allora le antitesi Briatore Landini hanno un senso ...

Il tema è scottante: nonostante una società in crisi, c’è chi continua ad arricchirsi come prima – più di prima -, mentre la maggioranza degli italiani ha subìto un calo del potere d’acquisto senza precedenti. Ad un anno dall’insediamento del Governo Monti, gli indicatori economici sono peggiorati, i consumi sono scesi ai livelli più bassi dai tempi del secondo dopoguerra, il divario tra ricchi e poveri è tra i maggiori d’Europa. Per affrontare queste spinose questioni, Santoro ospiterà in studio l’imprenditore Flavio Briatore, simbolo dell’Italia rampante e benestante, e Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil.
da newsnotizie.it
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
a parte che per la rima posso invocare la licenza poetica, ma poi... cosa avrei scritto di tanto volgare?

Hai contestato servizio pubblico, sai in questo forum qualcuno potrebbe prenderla male... :icon_rolleyes:
:)
 
BlackPearl ha scritto:
Hai contestato servizio pubblico, sai in questo forum qualcuno potrebbe prenderla male... :icon_rolleyes:
:)
ma non credo, mi hanno mosso lo stesso appunto quando ho scritto nel thread di "cielo che gol"...
poi oh, io i programmi di Santoro li guardavo pure quando era su Italia1 (mi faceva un po' strano vederlo a Mediaset, ma comunque li guardavo), e se quest'anno mi sembra che alla fine l'unica parte davvero "cattiva" siano le vignette di Vauro io lo dico lo stesso. Poi tutta la roba del contest chi buttare dalla torre, la democrazia liquida (a goccioline o a spruzzo?)... sarà che a 36 anni sono ormai già decrepito per questo nuovo millennio, ma mi sembrano tutte robe senza utilità che non c'entrano nulla con il programma...
 
Indietro
Alto Basso