Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

BlackPearl ha scritto:
Si ma infatti era la prima frase che mi aveva tratto in inganno... :) Poi mi sembra che alcune volte quoti pezzi di articoli senza mettere il "quote" o le virgolette, poi magari mi sbaglio..!

metto la fonte. Quello basta
 
Servizio Pubblico nella quinta puntata ospita l’ex ministro Pdl Renato Brunetta, il candidato alle primarie di Centrosinistra Nichi Vendola e lo scrittore Edoardo Nesi. Archiviato il Briatore Show della scorsa settimana, la serata, ricalcando gli slogan di Vendola, rilancia una curiosa alternativa politica con un titolo intrigante: ‘Oppure Monti?’.
quale sarà l’esito delle prossime elezioni politiche dopo un anno di governo tecnico con Mario Monti?
 
Bluelake ha scritto:
ma anche chi se ne frega se non torna, Briatore in una trasmissione tv qualunque ha la stessa utilità di una patata marcia in un fritto di pesce.

Però quando dice che l'Italia deve puntare di più sul turismo secondo me ha ragione...
 
BlackPearl ha scritto:
Però quando dice che l'Italia deve puntare di più sul turismo secondo me ha ragione...
ha anche un po' scoperto l'acqua calda dicendo così... peccato che quando abbiamo avuto per anni un ministro del turismo che si occupava solo di animali lui (e tanti altri) non apriva bocca. L'ha scoperto solo quando hanno messo la tassa di stazionamento sui superyacht che l'Italia non investe sul turismo, guarda che caso, sbandierandolo come motivazione per far togliere quella tassa. Ma per investire sul turismo serve impegno concreto, servono investimenti per la manutenzione del patrimonio artistico (ministero dei beni culturali non pervenuto, è pure tra quelli che ha meno soldi), per l'estensione della tecnologia (come si promuove un bed&breakfast o un albergo su internet se al massimo riesce ad avere una connessione 56k?), la promozione sul web (miliardi spesi per il portale italia.it che non ha mai funzionato, per fortuna ci pensano le regioni come con http://www.turismo.intoscana.it/ ) e la formazione di chi ci lavora a partire dalla scuola (tipo insegnare le lingue straniere, almeno 2, oltre al "the cat is on the table"). E magari togliere da Roma la capitale amministrativa liberando la città dai vincoli e problemi che la concentrazione di ministeri e enti vari provoca, facendola diventare veramente città turistica (te immagina un turista che ogni giorno non può andare da qualche parte perché ci sono cortei, manifestazioni, incontri politici di alto livello... un volta ci viene, la seconda manco se lo pagano).
 
Bluelake ha scritto:
ha anche un po' scoperto l'acqua calda dicendo così... peccato che quando abbiamo avuto per anni un ministro del turismo che si occupava solo di animali lui (e tanti altri) non apriva bocca. L'ha scoperto solo quando hanno messo la tassa di stazionamento sui superyacht che l'Italia non investe sul turismo, guarda che caso, sbandierandolo come motivazione per far togliere quella tassa. Ma per investire sul turismo serve impegno concreto, servono investimenti per la manutenzione del patrimonio artistico (ministero dei beni culturali non pervenuto, è pure tra quelli che ha meno soldi), per l'estensione della tecnologia (come si promuove un bed&breakfast o un albergo su internet se al massimo riesce ad avere una connessione 56k?), la promozione sul web (miliardi spesi per il portale italia.it che non ha mai funzionato, per fortuna ci pensano le regioni come con http://www.turismo.intoscana.it/ ) e la formazione di chi ci lavora a partire dalla scuola (tipo insegnare le lingue straniere, almeno 2, oltre al "the cat is on the table"). E magari togliere da Roma la capitale amministrativa liberando la città dai vincoli e problemi che la concentrazione di ministeri e enti vari provoca, facendola diventare veramente città turistica (te immagina un turista che ogni giorno non può andare da qualche parte perché ci sono cortei, manifestazioni, incontri politici di alto livello... un volta ci viene, la seconda manco se lo pagano).

Come non quotare... :)
 
il quinto appuntamento con Servizio Pubblico di Michele Santoro e' risultato il terzo programma piu' visto della serata, ottenendo il 10,35% di share media con quasi 2,4 milioni di telespettatori (2.365.174) e quasi 7,3 milioni di contatti complessivi (7.293.767); il programma, che ieri ospitava tra gli altri Renato Brunetta e Nichi Vendola, ha toccato picchi del 17,32% di share (alle 00:00) e di oltre 2,9 milioni di telespettatori (2.927.213, alle 22:29).

La7 e' stata la rete piu' vista in assoluto per 22 minuti, dalle 23:32 alle 23:38 con il 15,44% di share media e oltre 2,4 milioni di telespettatori (2.445.454), e dalle 23:46 alle 00:00 con il 16,48% di share media e 2,2 milioni di telespettatori (2.204.459).

La diretta streaming su La7.it ha registrato oltre 9.000 contatti, con 1.200 commenti.

L'hashtag #serviziopubblico e' entrato nei top trend italiani di Twitter.
 
sesta puntata di Servizio Pubblico, intitolata La Crosta con Matteo Renzi, sindaco di Firenze candidato alle primarie del centro-sinistra, Maurizio Landini segretario della Fiom, (entrambi già ospitati in questa stagione) Guido Crosetto del Pdl, e lo scrittore Aldo Busi.
Il titolo della serata, La Crosta, prende spunto da una dichiarazione del presidente del Consiglio Mario Monti che recentemente ha spiegato come la questione della leadership sia ‘soltanto la crosta’ e che ‘quello che conta è cosa si farà con il potere grande che un governo e un parlamento hanno’. Il riferimento è ovviamente alle primarie del centrosinistra in vista delle prossime elezioni politiche.... ci si occuperà anche della vicenda dell’Ilva...
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
Matteo Renzi, sindaco di Firenze candidato alle primarie del centro-sinistra, Maurizio Landini segretario della Fiom, (entrambi già ospitati in questa stagione)

Per la precisione Landini è già stato ospitato due settimane fa... :icon_rolleyes: Alla prossima gli conviene fare l'abbonamento...
 
vivio ha scritto:
e chi glielo fa fare? cmq credo possa essere una puntata abbastanza animata....

Con Landini e Renzi? Mmh.. non credo... Landini neanche con Briatore aveva litigato, anzi sembravano grandi amiconi, Crosetto poi è la persona più tranquilla che c'è... Se Briatore non faceva il suo show con la Costamagna anche quella puntata rischiava di essere noiosa... :D
 
vivio ha scritto:
sesta puntata di Servizio Pubblico, intitolata La Crosta con Matteo Renzi, sindaco di Firenze candidato alle primarie del centro-sinistra, Maurizio Landini segretario della Fiom, (entrambi già ospitati in questa stagione) Guido Crosetto del Pdl, e lo scrittore Aldo Busi.
Il titolo della serata, La Crosta, prende spunto da una dichiarazione del presidente del Consiglio Mario Monti che recentemente ha spiegato come la questione della leadership sia ‘soltanto la crosta’ e che ‘quello che conta è cosa si farà con il potere grande che un governo e un parlamento hanno’. Il riferimento è ovviamente alle primarie del centrosinistra in vista delle prossime elezioni politiche.... ci si occuperà anche della vicenda dell’Ilva...

Puntata "bollente"....
 
Ieri il sesto appuntamento con 'Servizio Pubblico' di Michele Santoro, su La7, e' risultato il secondo programma piu' visto della serata, ottenendo il 12,32% di share media con quasi 2,9 milioni di telespettatori (2.865.096) e registrando il proprio record di contatti complessivi (quasi 8,6 milioni - 8.562.097). La7 e' stata la rete piu' vista in assoluto per 44 minuti consecutivi, dalle 23:16 alle 23:59 con il 17,70% di share media e quasi 2,9 milioni di telespettatori (2.873.794). Il programma ha raggiunto picchi pari al 19,18% di share (alle 23:57) e di quasi 3,5 milioni di telespettatori (3.493.867, alle 22:42). Lo streaming su La7.it ha registrato quasi 11.000 contatti.

BlackPearl Mmh.. non credo... Se Briatore non faceva il suo show con la Costamagna anche quella puntata rischiava di essere noiosa... :D [/QUOTE ha scritto:
per animata non intendevo litigi che fanno scintille ma una serie di discussioni animate e di un certo interesse... e nella puntata di ieri c'erano ...
la puntata Briatore-Landini per me è stata la peggiore ... anche se ravvivata dal siparietto con la Costamagna e da alcuni servizi o cifre da tenere a mente...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso