Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Ascolti in calo (anche se la puntata a me non sembrava male, però gli ospiti sul palco non erano diciamo di grande richiamo):
La puntata di Servizio Pubblico, in onda su Sky TG24 Eventi dalle 21.05, ha ottenuto un ascolto medio di 131.223 spettatori e lo 0,55% circa di share. Su Cielo, invece, il programma ha ottenuto 390 mila spettatori circa e l’1,64%, per un ascolto complessivo di circa 522 mila spettatori circa e il 2,15% di share su un totale di circa il 5,2% e 1,238 milioni (sulle tv regionali 717 mila spettatori). La scorsa settimana aveva raccolto 1,478 milioni di spettatori e il 6% di share.
 
Ultima modifica:
Stasera, giovedì 15 marzo 2012, alle 21.00 andrà in onda sulla tv satellitare, il digitale terrestre e soprattutto sul web la diciassettesima puntata del programma di Michele Santoro, Servizio Pubblico. Titolo di questa sera “La verità”. Perché fu ucciso Paolo Borsellino? Chi spinse la mafia verso la deriva terroristica? Nel corso della puntata l’intervista esclusiva ad Angelo Provenzano, figlio di Bernardo Provenzano, considerato da molti il Capo dei capi mafiosi.
Ospiti in studio, oltre a Vauro e Travaglio, l’onorevole del Pd e membro della Commissione parlamentare antimafia Walter Veltroni, l’ex ministro della Giustizia Claudio Martelli, l’onorevole Fabrizio Cicchitto capogruppo del Pdl alla Camera, Massimo Ciancimino, Salvatore Borsellino, il procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia di Palermo Antonio Ingroia.
 
ascolti in lieve aumento: gli spettatori sono stati 1,291 milioni a quota 6% di share, con il contributo delle regionali della concessionaria Publishare a quota 698 mila e Cielo e SkyTg24 Eventi a 592 mila. La scorsa settimana Santoro aveva fatto il 5,2% di share con 1,23 milioni di spettatori. Più coriacea del solito la resistenza opposta da Corrado Formigli che ha ottenuto il 4,2% di share superando i 900 mila ascolti.
fonte: tvzoom
 
devono andare a giorni diversi... si stanno scannando entrambi in questo modo... per 2 ottime trasmissioni...
 
vivio ha scritto:
ascolti in lieve aumento: gli spettatori sono stati 1,291 milioni a quota 6% di share, con il contributo delle regionali della concessionaria Publishare a quota 698 mila e Cielo e SkyTg24 Eventi a 592 mila. La scorsa settimana Santoro aveva fatto il 5,2% di share con 1,23 milioni di spettatori. Più coriacea del solito la resistenza opposta da Corrado Formigli che ha ottenuto il 4,2% di share superando i 900 mila ascolti.
fonte: tvzoom

Però io mi chiedo dove vada tutta la differenza che gli anni scorsi con annozero faceva oltre 6 milioni...
 
BlackPearl ha scritto:
Però io mi chiedo dove vada tutta la differenza che gli anni scorsi con annozero faceva oltre 6 milioni...
credo che semplicemente il pubblico mancante si sia disperso tra le altre reti. della rai si può dire di tutto, ma la visibilità e la copertura che è in grado di garantire è superiore a qualsiasi consorzio di emittenti private. questi sono i fatti.
adriaho ha scritto:
devono andare a giorni diversi... si stanno scannando entrambi in questo modo... per 2 ottime trasmissioni...
già, è sin da novembre che lo si dice, ma per orgoglio nessuno cede. poi si arriva al paradosso per cui Mentana o la Bignardi o la Gruber settimanalmente fanno più di un accenno alla trasmissione di Santoro, come se venisse trasmessa da La7, quasi ignorando che da loro c'è Formigli...
 
Astrix ha scritto:
credo che semplicemente il pubblico mancante si sia disperso tra le altre reti. della rai si può dire di tutto, ma la visibilità e la copertura che è in grado di garantire è superiore a qualsiasi consorzio di emittenti private. questi sono i fatti.
In effetti sarebbe assurdo pensare di mantenere anche la metà del pubblico di prima, c'è molta gente, soprattutto anziani, che non vanno oltre i 6 canali nazionali, è già molto difficile per la 7 intercettare il pubblico, figuriamoci un misto di tv locali e sky...
Anche Saviano che faceva 10 milioni, sarà già tanto se riesce ad arrivare ad un terzo sulla 7.
 
tarocco34 ha scritto:
In effetti sarebbe assurdo pensare di mantenere anche la metà del pubblico di prima, c'è molta gente, soprattutto anziani, che non vanno oltre i 6 canali nazionali, è già molto difficile per la 7 intercettare il pubblico, figuriamoci un misto di tv locali e sky...
Anche Saviano che faceva 10 milioni, sarà già tanto se riesce ad arrivare ad un terzo sulla 7.

e non a caso quella vecchia volpe della Littizzetto, a chi gli chiedeva se fosse disposta ad andare a La7 rispose: "Voglio rimanere in Rai. La7? Una bella tv, ma la gente non è abituata a schiacciare il tasto 7".
 
BlackPearl ha scritto:
Però io mi chiedo dove vada tutta la differenza che gli anni scorsi con annozero faceva oltre 6 milioni...
la rai ha più visibilità e poi il pubblico è diviso tra annozero e piazzapulita...
 
adriaho ha scritto:
la rai ha più visibilità e poi il pubblico è diviso tra annozero e piazzapulita...

sommati tutti e due non arrivano neanche alla metà di Annozero.
 
servizio pubblico sta tra il 6 e il 7% piazzapulita attorno al 4, 7+4=11% per dei programmi di informazione non è male... poi stanno sempre su reti "minori" sopratutto il programma di santoro...

sinceramente il 20% dubito che annozero lo avrebbe fatto tanto quanto l'anno scorso (i talk show son quasi tutti in calo) però il dato mi pare sempre sopra la media...
 
Dalla pagina ufficiale di Facebook di Servizio Pubblico annunciano un nuovo speciale in onda lunedì su Cielo.

Lunedi 19 Marzo alle 21 potrete vedere lo speciale "A un passo dalla verità" curato da Servizio Pubblico su cielotv (canale 26 del digitale terrestre). Si parlerà di mafia, di stragi e delle domande che attendono ancora delle risposte.
 
Sì, ma ad annunciarlo a 2 giorni dalla messa in onda si danno la zappa sui piedi da soli... chi vuoi che lo guardi senza un minimo di promozione? :eusa_think:
 
adriaho ha scritto:
servizio pubblico sta tra il 6 e il 7% piazzapulita attorno al 4, 7+4=11% per dei programmi di informazione non è male... poi stanno sempre su reti "minori" sopratutto il programma di santoro...

sinceramente il 20% dubito che annozero lo avrebbe fatto tanto quanto l'anno scorso (i talk show son quasi tutti in calo) però il dato mi pare sempre sopra la media...
Si è vero, in Rai stavolta Annozero si sarebbe fermato a un ipotetico 15%.
 
Stasera andrà in onda sulla tv satellitare, il digitale terrestre e sul web la diciottesima puntata di Servizio Pubblico "Le Mani Pulite". Che ne è stato della stagione di Mani Pulite? Cosa pensano, della corruzione oggi, i protagonisti di allora? E i partiti riusciranno ancora una volta a rilegittimarsi? Gli ospiti in studio: il vecchio pool di Mani Pulite con gli ex pm del pool di Mani Pulite Antonio Di Pietro, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo; l'europarlamentare Clemente Mastella. E una sorpresa di Francesca Fornario. Tra i servizi, un'inchiesta sulla nuova Tangentopoli milanese, e un'intervista di Sandro Ruotolo a Francesco Maria De Vito Piscicelli, l'imprenditore coinvolto nell'inchiesta sugli appalti del G8, che racconta il "sistema gelatinoso".
 
Indietro
Alto Basso