ma anche no... sinceramente di vedere sempre le stesse facce a ripetere sempre i soliti discorsi su tutti i canali, almeno io non ne ho nessuna voglia.
Il pregio dell'"Infedele" è proprio quello di invitare persone poco famose ma competenti nella loro materia (io Ilvo Diamanti e Mario Monti prima che diventasse premier non li ho visti in nessun altro programma, per dirne due), per cui chi è interessato all'argomento della puntata trova spiegazioni approfondite e poca caciara, oltre alla cattiveria di Lerner che se gli ospiti dicono una castroneria gli da del bugiardo senza farsi problemi. Il problema è che il 90% del pubblico tv non è abituato all'approfondimento e alla cultura, quindi il programma viene percepito come noioso e ha un seguito in termini di share inferiore ai Ballarò o ai Piazzapulita.
Gli altri programmi sinceramente sembrano tutte fotocopie, sempre i soliti ospiti tra politici e giornalisti, sempre i soliti discorsi, sempre i soliti "io non l'ho interrotta lei non interrompa me", alla fine tanti argomenti sul tavolo ma nessuno trattato con la competenza e l'approfondimento necessari.