Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

Visti gli ascolti del programma, è normale che un altro spazio gli sia dedicato.

mi pare fossero negli accordi con la7, i programmi di reportage in seconda serata li faceva pure in rai.
Durante la parentesi in mediaset, questi programmi di inchiesta erano migliori del programma vero e proprio in prima serata su italia1

peccato il traino (film in bianco e nero) e la giornata più debole del palinsesto de la7 che sicuramente non gioverà all'affermazione del programma
 
Mi chiedo come sarà... Avrà stesso studio e stesso numero di ospiti? Io non credo... Non so perchè ma non ce lo vedo lo stesso format a quell'ora e per una durata così limitata
 
bene le inchieste di santoro, oltre il 3% nonostante il traino del film in bianco e nero che ha fatto meno del 2%
Devo dire che è il santoro che mi piace, l'ho preferisco al santoro, santone !
 
Alla fine è il programma che un po' mi immaginavo, inchieste e un solo presentatore in studio (Ruotolo, al posto di Santoro)

Questi comunque erano servizi già trasmessi, o perlomeno quello di Cortina lo era dato che me lo ricordo bene, gli altri non so...
 
In effetti anch'io ricordo che il servizio su Cortina era già andato, se non sbaglio prima delle ultime elezioni politiche.
 
giovedi' 4 aprile, Servizio Pubblico di Michele Santoro ha ottenuto l'11,71% di share con quasi 2,9 milioni di telespettatori (2.866.465) e oltre 9,2 milioni di contatti (9.235.554). Il programma, che ieri ospitava, tra gli altri, Daniela Santanche', Alfio Marchini e Carlo Freccero, ha raggiunto picchi di oltre 3,5 milioni di telespettatori (3.528.610 alle 22:20) e del 18,18% di share (alle 00:01). Servizio Pubblico ha permesso a La7 di essere la rete piu' vista per 10 minuti consecutivi (dalle 23:55 alle 00:04) con il 17,70% di share e quasi 2,5 milioni di telespettatori (2.477.078). Inoltre nella fascia di messa in onda del programma (dalle 21:17 alle 00:16) La7 e' stata la terza rete piu' vista in assoluto. Lo streaming di Servizio Pubblico su La7.it e YouTube ha sfiorato i 30.000 contatti.

Stasera:
21° puntata Si intitola Cittadino Presidente. In studio saranno ospitati il cantante e musicista Franco Battiato, il filosofo ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari e la deputata del Pd Marianna Madia
 
giovedì 11 aprile, Servizio Pubblico di Michele Santoro ha ottenuto il 13,31% di share con oltre 3 milioni di telespettatori (3.032.363) e oltre 9,7 milioni di contatti (9.762.804). Il programma, che ieri ospitava, tra gli altri, Franco Battiato, ha raggiunto picchi di oltre 3,8 milioni di telespettatori (3.872.708 alle 22:11) e del 19,06% di share (alle 23:20). Servizio Pubblico ha permesso a La7 di essere la rete più vista per 13 minuti consecutivi (dalle 23:15 alle 23:27) con il 18,01% di share e oltre 3,5 milioni di telespettatori (3.576.960). Inoltre nella fascia di messa in onda del programma (dalle 21:16 alle 00:24) Servizio Pubblico, è stato il secondo programma più visto nella sua fascia oraria. Lo rende noto il Network La7. Lo streaming di Servizio Pubblico su la7.it e YouTube ha registrato i 20.000 contatti e 2.000 commenti.

Si intitola La Concordia la 22°puntata: ospiti saranno Gino Strada, fondatore di Emergency e arrivato secondo alle Quirinarie promosse dal Movimento 5 Stelle sul blog di Beppe Grillo (e vinte da Milena Gabanelli, che come il chirurgo ha rinunciato alla candidatura); la giornalista Lucia Annunziata; Gian Antonio Stella del Corriere della Sera; Elisabetta Gualmini, presidente dell’Istituto Cattaneo, e il filosofo ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari .
 
3,395.000 di telespettatori per uno share del 15.47%. Secondo programma più visto della serata.
 
23° puntata Un nuovo appuntamento questa sera con Servizio Pubblico . Roberto Saviano è l’ospite di una serata molto speciale, considerati gli ultimi sviluppi della politica italiana, che prende un titolo abbastanza emblematico: ‘O la piazza o il re’.
 
Ultima modifica:
Altra puntata sicuramente interessante.
Lo ripeto tutte le settimane, ma d'altra parte in questi ultimi mesi argomenti per le trasmissioni che trattano la politica non sono certo mancati.
 
Ultima modifica:
Ascolti: Bene Servizio Pubblico, La7, 2.847.000 spettatori per il 13,56% di share. Non ha pagato su La7, la scelta di Santoro di collocare il monologo di Roberto Saviano dalle 23.41 alle 24.08: partito con il 14,52% di share, l’intervento dello scrittore campano è arrivato a sfiorare il 16% ma poi è calato fino al 13,5% della chiusura. Il picco di ascolti Servizio Pubblico lo ha toccato alle 22.40 a quota 3,732 milioni di spettatori con Maurizio Landini, Santoro e Stefano Fassina impegnati nel dibattito.


Penso che più di una sua web tv, rimarrebbe preferibile tentare di nuovo con il network di reti private regionali...
 
Indietro
Alto Basso