Intorno al canone RAI

Allora la Tassa di Possesso della tv non sarà messa nella bolletta elettrica ma si continuerà a pagare col Bollettino Postale annuo solo che ora sarà mandato a tutte le utenze che hanno attivato un contatore per l'energia elettrica , bene ! :D :D :D

Male l'aumento di 20 euro, :icon_twisted: se viene confermato; con questo sistema aumenteranno certamente le entrate quindi non ci sarebbe la necessità di questo aumento.... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
ma i 20 euro in più annuali sono serviti a cosa quest'anno a Rai?
è un aumento di quasi il 20%
 
stefio ha scritto:
Allora la Tassa di Possesso della tv non sarà messa nella bolletta elettrica ma si continuerà a pagare col Bollettino Postale annuo solo che ora sarà mandato a tutte le utenze che hanno attivato un contatore per l'energia elettrica , bene ! :D :D :D

Male l'aumento di 20 euro, :icon_twisted: se viene confermato; con questo sistema aumenteranno certamente le entrate quindi non ci sarebbe la necessità di questo aumento.... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
altro che aumento!
se veramente riuscissero a farlo pagare a tutti, potrebbero raccogliere la stessa cifra facendo pagare 30-40 euro in meno (a chi finora lo ha pagato)
 
Se aumentano di 20 euro non hanno scuse: hanno le disponibilità economiche per inserire gli altri mux dove mancano...:icon_twisted:
 
Mi spiegate una cosa? Al momento basta che in famiglia sia uno a pagare il canone (mia madre), percui se un altro componente della famiglia acquista un TV da utilizzare inquella casa, non paga il canone. GIUSTO?
Se dovesse passare questa idea/legge significherebbe che avendo una seconda casa intestata a me, dovrei pagare il canone anche io? Anche se poi il TV lo porto da Roma x soli 2 / 3 mesi l'anno?
 
micra ha scritto:
Mi spiegate una cosa? Al momento basta che in famiglia sia uno a pagare il canone (mia madre), percui se un altro componente della famiglia acquista un TV da utilizzare inquella casa, non paga il canone. GIUSTO?
Se dovesse passare questa idea/legge significherebbe che avendo una seconda casa intestata a me, dovrei pagare il canone anche io? Anche se poi il TV lo porto da Roma x soli 2 / 3 mesi l'anno?
Veramente avresti dovuto già pagarlo adesso visto che la seconda casa è intestata a te.
Sempre che ovviamente ci porti un televisore (anche se solo per un giorno).
 
Intesta il canone a te, oppure fai comproprietaria della seconda casa la mamma :D e torni nella legalità.
Nelle seconde case non è dovuto l'abbonamento, a patto di pagarlo nella residenza principale.
;)

micra ha scritto:
Mi spiegate una cosa? Al momento basta che in famiglia sia uno a pagare il canone (mia madre), percui se un altro componente della famiglia acquista un TV da utilizzare inquella casa, non paga il canone. GIUSTO?
Se dovesse passare questa idea/legge significherebbe che avendo una seconda casa intestata a me, dovrei pagare il canone anche io? Anche se poi il TV lo porto da Roma x soli 2 / 3 mesi l'anno?
 
Spero che non aumenti il canone di altri 20 euro. Già il canone è un pizzo a mio avviso, poi aumenta a cifre da pay-tv. Quasi quasi costa meno MP che il canone se aumenta davvero di 20 euro.
 
Ma ora che verra messo messo con la luce... io e la mia famiglia abitiamo in una casa (ci sono 2piani) ma la csa è unica: sopra ci sono io mia sorella e i miei mentre sotto mia nonna. Paghiamo purtroppo 2 abbonamenti alla rai causa che rompevano sempre le palle... anche se la casa è unica! Ma ora che viene messo in base alla luce arrivera solo un abbonamento o sempre 2?
 
ale anche se si vive in villa dipende sempre da come è accatastato l'immobile. Se risultano due abitazioni intestate a persone diverse bisogna pagare due abbonamenti. Anche perché col tuo discorso se uno ha una villa da 10 piani, 10 famiglie pagano un solo abbonamento? Se invece è accatastata una sola abitazione (che per vostre esigenze avete diviso in due) dovreste pagare un solo abbonamento. Però se come dici tu è una unica abitazione dovreste avere una sola linea telefonica e un solo contratto per l'elettricità per entrambi i piani dell'abitazione.
 
Si infatti abbiamo solo una linea telefonica e un solo contratto per l'elettricita. L'unica cosa che arrivano sono 2 abbonamenti della rai :(
 
Tanto che gli frega al popolo becero?
I reality vanno alla grande.......
La smettessero solo di chiamarlo "canone" che canone non e'.......:D
 
però per Sanremo i soldazzi li spendono, così come per gli eventi modaioli-trash che propongono in prima serata ogni tanto. Anche lì c'è l'Evasione?
Visto che hanno così a cuore i bilanci economici che secondo loro sono danneggiati dall'evasione, imparino ad usarli i soldi.
 
Esatto.....ormai e' diventata abitudine.....
Per i "trash" i soldi ci sono......nevvero?:mad:
 
cudy ha scritto:
Io non la pago e non intendo pagare finchè non mi faranno vedere i canali come si deve o mi pagano il tivusat!!!!
MODERATORI PLEASE!!!!!!

Credo che sul forum oltre al giusto divieto di parlare di pirateria andrebbe anche vietato ostentare l'evasione fiscale :evil5:

Altrimenti chi onestamente paga le tasse si sente preso per il c... :mad:
 
Anakin83 ha scritto:
però per Sanremo i soldazzi li spendono, così come per gli eventi modaioli-trash che propongono in prima serata ogni tanto. Anche lì c'è l'Evasione?
Visto che hanno così a cuore i bilanci economici che secondo loro sono danneggiati dall'evasione, imparino ad usarli i soldi.
Straquoto!
 
Indietro
Alto Basso