cheguevara63
Digital-Forum Platinum Master
http://economia.virgilio.it/soldi/canone-rai-aumento.html
Ecco ripianato il buco, del mancato accordo con SKY...

Ecco ripianato il buco, del mancato accordo con SKY...



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cheguevara63 ha scritto:http://economia.virgilio.it/soldi/canone-rai-aumento.html
Ecco ripianato il buco, del mancato accordo con SKY...![]()
![]()
![]()
ma quando mai,il problema è che gli evasori aumentano con il passaggio al dttcheguevara63 ha scritto:Ecco ripianato il buco, del mancato accordo con SKY...![]()
![]()
![]()
Senza dubbio, ma visto come spendono i nostriERCOLINO ha scritto:Si recupererebbero subito 500 milioni di evasione
La colpa è del sistema...ho comprato una tv LCD,con DTT integrato, senzaagostino31 ha scritto:ma quando mai,il problema è che gli evasori aumentano con il passaggio al dtt![]()
![]()
alex86 ha scritto:Concepire la tv come un bene di lusso è alquanto fuori dai tempi moderni.
ERCOLINO ha scritto:Io sono d'accordo nel mettere il canone nella bolletta elettrica cosi lo pagano tutti.
Si recupererebbero subito 500 milioni di evasione
cheguevara63 ha scritto:Senza dubbio, ma visto come spendono i nostri
soldi, non è meglio lasciarli in tasca agli italiani....![]()
Se già lo paghi, che ti cambia?cudy ha scritto:Il canone rai nella bolletta elettrica? Ma che caspita chazzecca?![]()
Boothby ha scritto:Se già lo paghi, che ti cambia?
Quoto.bumbaro ha scritto:Non credo che andrò in malora spendendo un euro e mezzo in più all' anno, dato che ho sempre pagato il canone. Inoltre, nelle zone dove è stato effettuato il passaggio totale al digitale, si ricevono molti canali Rai in più, tra cui Rai Storia, che ritengo sia il più interessante ed istruttivo.
AG-BRASC ha scritto:In realatà in molte delle zone dove è stato fatto lo switch off non è vero che i canali RAI sono aumentati...
In molti casi, per i ripetitori cosiddetti "minori", delle tre reti RAI è rimasto acceso un solo canale con il solo Mux 1, e questo non è sembrato precisamente "equo", visto che le famose informazioni che pubblicizzavano lo smisurato aumento dei Canali fruibili (ANCHE RAI) sono arrivate a tutti, anche su carta stampata (addirittura lettere inviate ai cittadini).
Quantomeno ci si sarebbe aspettati per tutti i siti RAI l'accensione di un Mux per ognuno dei canali analogici irradiati, così da avere almeno i primi tre Mux, ma così non è stato.
E, in particolare, proprio il Mux 4 RAI, con RAI Storia, RAI Scuola e le trasmissioni sperimentali HD è stato messo in servizio solo presso pochissimi siti (tipo soltanto Monte Cavo, Monte Faito e Torino Eremo).
Giusto per onor di cronaca, anche se parzialmente OT, visto che si parla di "Canone RAI" anche se è in realtà una tassa di possesso su apparati audiovisivi (di cui una parte concessa alla RAI per il famoso contratto di servizio).![]()