Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
...ma parlavamo, di cosa...? 
ah, sì
di CANONE RAI , non di altro.

ah, sì
di CANONE RAI , non di altro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aristocle ha scritto:Non so se te l'aspetterai...ebbene a me l'antenna, l'intervento dell'antennista e il decoder DTT da affiancare a ogni tv non l'hanno regalato. Non te l'aspettavi eh?
Sapevi poi che un decoder MHP costa grosso modo come quelli di TivùSat?
Vorrei che almeno questo ti fosse chiaro...
cudy ha scritto:Forse non hai capito il mio pensiero... Io parto dal presupposto che loro hanno cambiato il sistema, e loro devono fare in modo di mettere la gente in grado di vedere senza pagare nessun decoder ecc...
Questa è una mia convinzione, poi tu puoi spendere anche 2000 euro che a me non importa.
Gpp ha scritto:L'aumento del canone sarebbe stato fatto lo stesso, probabilmente non è condizionato da quanto detto da alcuni e cioè dal mancato accordo con News Corporation. Detto questo, penso che la cifra dell'aumento sia bassa ed è giustificata dall'offerta, più che completa direi, che la Rai ha messo in piedi sul DTT e su TivùSat.
ERCOLINO ha scritto:Io sono d'accordo nel mettere il canone nella bolletta elettrica cosi lo pagano tutti.
Si recupererebbero subito 500 milioni di evasione
gig60 ha scritto:sono d'accordo sul canone in bolletta ...... anche se proprio tutti tutti dubito che lo paghino.......
ciaooo![]()
Sei sicuro?gig60 ha scritto:sono d'accordo sul canone in bolletta ...... anche se proprio tutti tutti dubito che lo paghino.......
aristocle ha scritto:Noi siamo una via di mezzo, e probabilmente, visto come siamo fatti, è la soluzione migliore.
Tuner ha scritto:Noi siamo......che, a mio parere, paghiamo una tassa di concessione per un servizio che non vale il prezzo, sia per contenuti che per varietà e qualità delle emissioni.
Insomma, non si possono fare paragoni (e trarre conclusioni) senza entrare nel merito di quello che offre il mercato "free" di un dato paese (non solo il servizio pubblico) al costo del canone di concessione.
![]()
Beh, ma visto che fate i soliti paragoni potrei pure sollevare il problema della concorrenza, dal momento che lavora in una sorta di monopolio.adriaho ha scritto:Infatti... se il canone rai fosse inferiore, sono sicuro che i soldi che perdono cercano di farli entrare con la pubblicità... Un piccolo prezzo da pagare, per non avere troppo pubblicità...
WOW in svizzera 295€!!! loro si che hanno il diritto di lamentarsi![]()
Guarda che lo so molto bene... Io hom fatto il paragone per vedere se siamo solo noi che paghiamo tanto di canone o se è l'europa intera a pagare il canone così salatoaristocle ha scritto:Beh, ma visto che fate i soliti paragoni potrei pure sollevare il problema della concorrenza, dal momento che lavora in una sorta di monopolio.
In Italia la tv commerciale trasmette numerosi contenuti ed inoltre costringe in alcuni casi la tv pubblica a spendere di più per aggiudicarsi determinati eventi.
aristocle ha scritto:E' troppo facile arrogarsi il diritto di stabilire cosa è bello o no, e non è bello poi sentirlo dire da chi critica il fenomeno dell'evasione e degli scudi o chi critica coloro che a loro volta si arrogano il diritto di dire che le tasse vanno pagate se sono "giuste".
cudy ha scritto:Io non la pago e non intendo pagare finchè non mi faranno vedere i canali come si deve o mi pagano il tivusat!!!!
adriaho ha scritto:Infatti... se il canone rai sarebbe inferiore, sono sicuro che i soldi che perdono cercano di farli entrare con la pubblicità... Un piccolo prezzo da pagare, per non avere troppo pubblicità...
WOW in svizzera 295€!!! loro si che hanno il diritto di lamentarsi![]()
Che ci sia ritardo sull'HD non c'è dubbio, ma evidentemente se la RAI non ha spinto l'acceleratore su questo versante è perché c'è dall'altro lato SKY che crea molte difficoltà.Tuner ha scritto:Mah... le tasse vanno pagate, però è del tutto ovvio che si giudichi il servizio.
Potremmo parlare di quanti canali HD free ci sono in Germania, della definizione delle immagini, di quanti canali tematici hanno in UK, etc etc
Guarda..non conosco bene la situazione estera per cui non ti so dire se in Germania ci sono tratte mal ridotte.Tuner ha scritto:Se mi permetti di continuare il parallelo "stradale", tanto per capirci, quale sarebbe il pedaggio "giusto" per la Salerno Reggio Calabria?
![]()