Intorno al canone RAI

stefio ha scritto:
E' stato inglobato nella tassa di possesso dell'auto per quanto riguarda le autoradio , per le radio in casa non sò ! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

"E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone di abbonamento alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449 "

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx

Riguardo al metodo di pagamento, ritengo come migliore soluzione il prelievo diretto attraverso la fiscalità generale, come in Spagna, in Portogallo e in Olanda.
 
cloppj ha scritto:
"E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone di abbonamento alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449 "

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx
Ti ringrazio. Quindi mi dai conferma che chi a casa propria detiene solamente una radio non ha obbligo di pagare il canone
 
se possiede un pc però sì...perchè e abilitato al ricevimento di immagini televisive....in teoria pure un videofonino....comunque io da eterno pagante del "canone" plaudo all'iniziativa che cerca di segare finalmente i furbini....che poi spesso sono quelli che sentenziano sempre sul servizio pubblico....(dovrebbero essere grati invece...visto che con i non controlli di tutti questi anni hanno evaso una bella sommetta)
 
lucio56 ha scritto:
se possiede un pc però sì...perchè e abilitato al ricevimento di immagini televisive....in teoria pure un videofonino....comunque io da eterno pagante del "canone" plaudo all'iniziativa che cerca di segare finalmente i furbini....che poi spesso sono quelli che sentenziano sempre sul servizio pubblico....(dovrebbero essere grati invece...visto che con i non controlli di tutti questi anni hanno evaso una bella sommetta)

Fammi capire... tu dici che se uno si compra un cellulare o un computer, dovrebbe pagare il canone (tassa) rai?
Va be... allora faccio prima a mettermi a 90 gradi e... avanti o popolo....
Se a te va bene tutto, complimenti... io sono uno di quelli che sentenzia, e penso di avere i miei motivi...
Altra cosa... spero che tu sia in regola con tutte le altre tasse da pagare, (io si!!!!) altrimenti è meglio che non parli proprio.
 
cudy ha scritto:
Fammi capire... tu dici che se uno si compra un cellulare o un computer, dovrebbe pagare il canone (tassa) rai?
Va be... allora faccio prima a mettermi a 90 gradi e... avanti o popolo....
Se a te va bene tutto, complimenti... io sono uno di quelli che sentenzia, e penso di avere i miei motivi...
Altra cosa... spero che tu sia in regola con tutte le altre tasse da pagare, (io si!!!!) altrimenti è meglio che non parli proprio.

Se hai un pc o un telefonino (soltanto quelli che sono in grado di ricevere il segnale tv naturalmente, non tutti) devi pagare il canone.
Poi cosa vuol dire che se uno paga tutte le tasse ma non il canone può dare lezioni di morale?
Allora anche uno che paga tutte le tasse (compreso il canone Rai) ma non il bollo auto (che +- è della stessa entità) potrebbe fare lo stesso.
Per inciso tutte le tasse vanno pagate non c'è una migliore ed una peggiore
 
Io non do lezioni di morale.... e proprio per questo non voglio riceverne!!!! Cosa vuoi che ti dica.... ognuno ha le tasse e le bollette elettriche comprensive di canone che si merita!!!!
Questa legge è assurda ... potete dire quello che volete ma è ASSURDA.:doubt:
 
Non capisco proprio, finalmente forse si riuscirà a far pagare a tutti il canone TV, e c'è qualcuno che non è contento. Mi viene da pensare che faccia parte del famoso 30% che non lo paga.
 
sICILIA

in sicilia mancano i seguenti canali:

Rai 5
rai movie
rai premium
cielo
real time
rai yo yo
fresbee
repubblica tv
sportitalia 24
rtl 102.5
+ canali hd rai mediaset etc

i canali Rai li pretendo pagando il canone. Altro che tivu sat
 
Cos'è una fiction che la scrivi a puntate??????
Aggiungere tutto (visto che si tratta di interventi consecutivi) in solo post tramite il tasto "modifica" no????? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
agli aumenti del canone non sono per niente favorevole visto anche il fatto che dopo un'anno di switch-off non sono riusciti ad attivare da me il mux 4...

per quanto riguarda la proposta di inserire invece il canone nella bolletta elettrica sono pienamente d'accordo!!! e aggiungo che era ora...il 30-40% degli italiani vede la tv e non paga il canone!!! per chi invece effettivamente non ha la tv in casa (in quanti? 2-5-10%?) dimostreranno di non avere nulla e proporrei di fare una legge che permetta alle forze dell'ordine di fare una volta l'anno controlli a sorpresa a queste persone (con o senza mandato) e se pizzicate in possesso di apparecchio abilitato a ricevere segnali tv di fargli una multa che se la ricorderanno a vita! purtroppo l'italia va male pure xkè ci sono tante persone che pensano di essere furbe!!!!
 
PhOeNiX ha scritto:
agli aumenti del canone non sono per niente favorevole visto anche il fatto che dopo un'anno di switch-off non sono riusciti ad attivare da me il mux 4...

Ah ah... allora preparati... perchè con il fatto che adesso la tua bolletta elettrica corrisponde a pagare il canone, non faranno altro che aumentare il canone... sicuri di avere delle entrate certe... evviva!
 
cudy ha scritto:
Ah ah... allora preparati... perchè con il fatto che adesso la tua bolletta elettrica corrisponde a pagare il canone, non faranno altro che aumentare il canone... sicuri di avere delle entrate certe... evviva!
il canone l'ho sempre pagato anche se non ho mai ritenuto giusti gli aumenti! con la speranza che nel momento in cui tutti lo pagheranno possa ridiminuire!!!!
 
PhOeNiX ha scritto:
il canone l'ho sempre pagato anche se non ho mai ritenuto giusti gli aumenti! con la speranza che nel momento in cui tutti lo pagheranno possa ridiminuire!!!!

Diminuire... :icon_rolleyes: vedremo... ma facendo una previsione io direi proprio di no... comunque se te lo aumentano, e viene la finanza a casa tua, puoi sempre lamentarti con loro:badgrin: evviva!
 
Quello che Romani (il nuovo ministro) non spiega, però, è come dovrebbe fare un cittadino a mostrare di non avere in casa un apparecchio tv. Invitando i controllori a bere un caffè? Forse, magari dopo aver spostato in cantina tutti gli apparecchi radio televisivi. Di certo, la norma introduce una “presunzione di possesso di tv” che non ha precedenti.:doubt:
 
Indietro
Alto Basso