dangerfamily
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 20 Febbraio 2010
- Messaggi
- 9.302
e perchè è così alto?MyBlueEyes ha scritto:Certo, orgogliosamente![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e perchè è così alto?MyBlueEyes ha scritto:Certo, orgogliosamente![]()
non vorrei accendere una discussione politica, mi limito solo a dire che in Campania hanno problemi molto più grossi a cui pensare in questo momento e non credo proprio che andando alle urne, fosse proprio la questione canone rai a determinare il loro voto.joscio ha scritto:A livello nazionale è così. Ma bisogna considerare che per l'elezione al Senato il premio di maggioranza viene assegnato su scala regionale. Secondo ultimi sondaggi le regioni che potrebbero essere decisive al Senato sono Campania e Lazio. E proprio in Campania l'evasione del canone Rai tocca punte record.
Il 14 dicembre verrà votata la fiducia al Governo. Quindi dubito che un provvedimento del genere venga approvato in due settimane. Se si va alle elezioni credo che questa proposta potrebbe non avere futuro.
Se invece venisse votata la fiducia vedremo quali saranno le condizioni imposte dalla nuova maggioranza.
*****edit OT
Flask ha scritto:Non se la tassa/imposta non è giusta e non ha nessuna base per essere applicata. Ma quanto deve spendere una persona per vedere la tv se ha la pay. Pensa a chi fa salti mortali per un abbonamento e deve pagare anche 200-300 euro di canone? Ora è sui 100 euro ma mi gioco quello che volete che entro 3 anni sarà superiore ai 200 euro.
milanissimo ha scritto:i canali Rai li pretendo pagando il canone. Altro che tivu sat
Flask ha scritto:aristocle ma a te e agli altri che insinuano, passa per la testa che forse proprio perché lo pago, ho il diritto di lamentarmene? Purtroppo in questo paese ci si è così azzerbinati che qualsiasi cosa venga detto di fare la si fa e guai a chi protesta. Io non vedo la Rai e per me potrebbe anche chiudere domani. Trovo e troverò sempre ingiusto che si debba pagare una tassa per dare soldi a quegli incompetenti. Decido io a chi dare i miei soldi per la tv, e in questo caso faccio una pay. E per rispondere ad un post letto più su, trovo che sia molto debole sostenere che chi paga il canone debba essere felice se si scoprono i furbi. Se io ricevo 10 bastonate al giorno non devo essere felice che anche altri le debbano ricevere. Trovo stupido far pagare il canone sulla bolletta. Sarà che io ho 4 contratti Enel (di cui uno commerciale) e solo il pensiero di dover perdere ogni anno tempo a dimostrare che non devo pagare 4 volte mi dà il nervoso. E non dite che basta farlo una volta sola. Sappiamo come vanno le cose in Italia.
Flask ha scritto:aristocle ma a te e agli altri che insinuano, passa per la testa che forse proprio perché lo pago, ho il diritto di lamentarmene? Purtroppo in questo paese ci si è così azzerbinati che qualsiasi cosa venga detto di fare la si fa e guai a chi protesta. Io non vedo la Rai e per me potrebbe anche chiudere domani. Trovo e troverò sempre ingiusto che si debba pagare una tassa per dare soldi a quegli incompetenti. Decido io a chi dare i miei soldi per la tv, e in questo caso faccio una pay. E per rispondere ad un post letto più su, trovo che sia molto debole sostenere che chi paga il canone debba essere felice se si scoprono i furbi. Se io ricevo 10 bastonate al giorno non devo essere felice che anche altri le debbano ricevere. Trovo stupido far pagare il canone sulla bolletta. Sarà che io ho 4 contratti Enel (di cui uno commerciale) e solo il pensiero di dover perdere ogni anno tempo a dimostrare che non devo pagare 4 volte mi dà il nervoso. E non dite che basta farlo una volta sola. Sappiamo come vanno le cose in Italia.
Tuner ha scritto:Come sempre, noi italiani non riusciamo a capire che per vivere "socialmente" conviene RISPETTARE le LEGGI e SEMPLIFICARE le cose, non complicarle.
Per tentare di rimediare ad un evasione, anzichè perseguire chi evade, ci inventiamo soluzioni fantasiose nella speranza di "obbligare" tutti a pagare.
Però c'è modo e modo di bastonare. Se colpisci nel mucchio ottieni l'effetto opposto, ed in Italia su queste cose si tende a fare così, mi è capitato di leggere un articolo su l'Espresso riguardo ad Equitalia molto interessante su come funzionano queste cose.Pagare le tasse (tutti) non è solo un fatto di educazione civica ma anche l'unico modo per pagare meno ed avere servizi migliori.
Nessuno fa miracoli e chi ci racconta che si può fare diversamente, cioè ridurre le tasse senza "bastonare" l'evasore, è solo un demagogo, e pure in malafede.
semplicemente non vedrebbe più la rai,e così da canone obbligatorio diventa abbonamentoIn pratica non ci sarebbero più segnali free ma verrebbero decriptati da una tessera, a chi non paga viene inibito il segnale come avviene con le pay tv,funzionerebbe? ci sarebbe cmq un mercato illegale di smart card? chi non ha pagato sinora troverà altri escamotage?
Moris74 ha scritto:Sì ,ribadisco era solo una proposta nata così per caso,alla quale non credo molto nemmeno io per quanto concerne l' effettiva realizzazione.Ma allora che si fa? si fa che pagano sempre gli stessi? dipensesse da me abolirei il canone seduta stante (io senza i programmi Rai vivrei senza problemi).