fabio656 ha scritto:
questo thread non nasce per essere una pubblicità a sky. ...ma nasce per spronare Premium a non esagerare con i contenuti free.
ieri ero molto arrabbiato alla notizia della tribu del calcio free, è vero volevo disdire, pero' c'ho ripensato per i motivi che ti elenco:
Quindi niente Sky.
Ma come?
Hai armato un tale casino, sembrava che facessi sfracelli, tanto che ho seguito tutto il thread, pensando, sinceramente, che tu avessi tutte le ragioni di questo mondo in quanto "cliente" di Mediaset Premium fortemente insoddisfatto e che volessi difendere a spada tratta il tuo punto di vista, denotando anche con una certa passione che volevi sicuramente farti valere, come è giusto che sia.......e poi?
Ti sei arreso per pochi spiccioli, perchè penso che i 260 € a cui ti riferisci è il costo dei decoder DTT che hai acquistato e che passando a SKY non ti servirebbero più.
Non solo, ma anche perchè, fondamentalmente, non ne eri, e non lo sei tuttora, proprio del tutto convinto del cambiamento.
Che dire....ma si una cosa te la dico, una cosa del tutto personale ed opinabile:
Sai la strada che lasci ma non sai la strada che trovi.
Con ciò, contrariamente a quanto uno possa pensare, sappi che la strada nuova è migliore in tutti i sensi, numero di canali e sopratutto qualità: i canali in HD sò na marea, anche se non sempre sono in HD vero e proprio (Native HD) ma upscalate, ma sempre meglio dei due o tre canali HD di Mediaset Premium.
Oltretutto in futuro, in tempi stretti, non ce manco la possibilità di ampliare i canali in HD data la ormai cronica ,mancanza di banda disponibile nel DTT, a meno che, in un futuro un pò lontanuccio, ci sia la possibilità di disporre di più banda cambiando la tecnologia di base col sistema DVB-T2.
Ma cambiare tecnologia vorrebbe dire, di botto, cambiare una base di decoder installati attualmente dell'ordine di svariati milioni di esemplari.
La gente non capirebbe un cambio così repentino di decoder, quindi, ora si capisce perche prima ho parlato di futuro un pò lontanuccio.
Invece sul Sat tale tecnologia è presente da vari anni (DVB-S2) e i decoder sat in HD sono già venduti da allora in modo da ricevere sia il DVB-S che il DVB-S2.
Oltre a ciò i canali sat sono più ampi, a parità di tecnologia, per intenderci DVB-S vs DVB-T, di quelli del DTT.
Nell'ordine, per fare qualche numero, 36 Mbit/s del DVB-S vs 24 Mbit/s dei canali in SFN del DVB-T del DTT.
Mentre sul DVB-S2 il Bit Rate si aggira nell'ordine dei 56 Mbit/s e oltre.
Il DTT conviene agli operatori terrestri che operano su questa piattaforma per tanti motivi, ma non certo agli utenti un po più attenti alla qualità.
Ciao e scusa se sono entrato un po a gamba tesa

, ma volevo porre qualche puntino sulle i nell'argomento del thread.
Insomma volevo dare qualche spunto su cui riflettere.
