iPad 3

a parte i fan boy,ma le vere novità ci sono? o è come iphone 4 e iphone 4s??
 
rvd_88 ha scritto:
a parte i fan boy,ma le vere novità ci sono? o è come iphone 4 e iphone 4s??

una e' sicuramente lo schermo come ha confermato RASPUTIN ;)
 
rvd_88 ha scritto:
a parte i fan boy,ma le vere novità ci sono? o è come iphone 4 e iphone 4s??
La verà novità e ormai risaputa è l'alta risoluzione dello schermo, e già questo protrebbe convincermi ad acquistare un ipad, è veramente assurdo che il miglior tablet in commercio, avesse quella risoluzione ridicola, facendosi superare da cani e porci.....
Ho già un ipod touch di quarta generazione, e sono soddisfatto dallo schermo retina, ma il fatto che non fosse presente nei precedenti ipad mi ha sempre evitato l'acquisto.
 
Ma lo schermo retina non è altro un pannello con un'alta densità di pixel (PPI). Non è un display con una tecnologia particolare, la gran parte dei produttori di pannelli lo sanno fare solo che il costo di produzione è molto alto (infatti, costando come il 2, Apple ricaverà molto meno rispetto al vecchio modello).
 
per chi ha ancora dubbi sulla bellezza del retina...confrontate gli schermi degli ipad/cartellini informativi con l'ipad3(prima che li sostituiscano nei vari apple store) e noterete la differenza.oggi l'ho visto ipad3 è bellissimo.

PS cmq è un dispaly con una tecnologia particolare poichè per mettere pixel così vicini e così uniformemente illuminati senza che i segnali interferiscano...non è proprio una bazzecola

PSS pare che con tim voda e TRE sia stato disabilitato sul NUOVO ipad il tethering cioè la funzione hotspot(una delle famose clausole presenti nei contratti tre, ma non ancora seguite), con wind l'opzione è ancora presente!
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti, non ho ancora mai ricaricato il mio Ipad (infatti sono rimasto piacevolmente colpito dalla durata della batteria, abituato al Galaxy S II, che dura sì e no un giorno :D), e volevo chiedervi se per la prima operazione di ricarica devo lasciarlo un certo numero di ore, come si fa con i cellulari, e nel caso per quante. Grazie ;)
 
Da batteria scarica 5% circa,8/9 ore bastano e avanzano,io di solito lo metto sotto carica la sera tardi e alla mattina presto lo stacco
 
RASPUTIN ha scritto:
Da batteria scarica 5% circa,8/9 ore bastano e avanzano,io di solito lo metto sotto carica la sera tardi e alla mattina presto lo stacco
grazie mille ;) ma quindi, OGNI VOLTA va tenuto sotto carica per 8-9 ore, non solo la prima? Grazie ancora :)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buongiorno a tutti, non ho ancora mai ricaricato il mio Ipad (infatti sono rimasto piacevolmente colpito dalla durata della batteria, abituato al Galaxy S II, che dura sì e no un giorno :D), e volevo chiedervi se per la prima operazione di ricarica devo lasciarlo un certo numero di ore, come si fa con i cellulari, e nel caso per quante. Grazie ;)

evita di portarlo sotto il 20% troppo spesso...e mettilo in carica quando arriva a 100% con il simbolo della presa di corrente puoi anche staccarlo, ma se per caso ti servisse prima puoi benissimo staccarlo prima non succede nulla

la miglior ricarica si ottiene in modalità aereo, se IN CASI ESTREMI sai che ti servirà il top della carica possibile mettilo sotto carica dopo aver messo la luminosità al massimo e il solo wifi acceso. la carica richiederà un po' d+

evita il + possibile di esporre la batteria a inutili surriscaldamenti
 
ma non è meglio ricaricarlo proprio da spento? E in ogni caso, ripeto, io volevo sapere se per la prima ricarica è opportuno lasciarlo un tempo maggiore. Devo lasciarlo ogni volta 8-9 ore, come mi suggeriva Rasputin? Un'altra cosa, se invece lo ricarico da acceso, posso utilizzarlo durante la ricarica, o è meglio evitare? Adesso sono sceso sotto il 20%, starò intorno al 18-19%...lo ricarico o è meglio come prima volta aspettare che si scarichi quasi completamente? Grazie, scusa le tante domande :)
 
qualcuno conosce dei siti o negozi dove vendono coperture per ipad 3 in cui la chiusura magnetica che funzioni? Ho comprato una cover "compatibile" ma la chiusura magnetica non funziona....
 
surplusjlo ha scritto:
qualcuno conosce dei siti o negozi dove vendono coperture per ipad 3 in cui la chiusura magnetica che funzioni? Ho comprato una cover "compatibile" ma la chiusura magnetica non funziona....

su ipad3 hanno cambiato i magneti e funzionano solo le smartcover originali apple... è una cosa venuta fuori da pochissimo(nessuno si aspettava cambiassero i magneti) quindi ci vorrà tempo prima di avere cover alternative...funzionanti
 
in assenza di vostre risposte su quanto dovesse durare la prima ricarica della batteria, ieri ho caricato per la prima volta il mio Ipad...l'ho lasciato circa 6 ore, il tempo che ci ha messo per arrivare al 100% di carica (quando l'ho messo era intorno al 7-8%)...spero di non aver sbagliato :eusa_shifty: :)
 
no tranquillo ormai quelle batterie non hanno effetto memoria e leggevo su un chip di questo mese che farle scaricare addirittura completamnte fa male al tablet o smartphone
 
flown23go ha scritto:
no tranquillo ormai quelle batterie non hanno effetto memoria e leggevo su un chip di questo mese che farle scaricare addirittura completamnte fa male al tablet o smartphone

infatti tutti gli indicatori sono tarati affinchè venga mostrato il 100% prima della reale carica completissima.

inoltre anche lasciandolo in carica arrivato al 100% viene staccata la corrente di carica e viene riattaccata quando scende sotto il 95% circa. per non creare confusione gli indicatori in genere visualizzano cmq il 100%
 
W LECCE & INTER ha scritto:
in assenza di vostre risposte su quanto dovesse durare la prima ricarica della batteria, ieri ho caricato per la prima volta il mio Ipad...l'ho lasciato circa 6 ore, il tempo che ci ha messo per arrivare al 100% di carica (quando l'ho messo era intorno al 7-8%)...spero di non aver sbagliato :eusa_shifty: :)

6 ore per una carica completa...sui vari siti leggevo dati + allarmanti, se si considera la durata della batteria 6 ore per caricarla non sono niente visto che nei comuni notebook ci metti 3 ore per ricaricarla a 30 minuti per rimanere a piedi:lol:

per il futuro evita di andare a percentuali così estreme...andrebbe ricaricato verso il 20% e scendere sotto tale percentuale solo qualche volta. insomma nn hanno effetto memoria, ma se le scarichi troppo faticano risvegliarsi
 
W LECCE & INTER ha scritto:
in assenza di vostre risposte su quanto dovesse durare la prima ricarica della batteria, ieri ho caricato per la prima volta il mio Ipad...l'ho lasciato circa 6 ore, il tempo che ci ha messo per arrivare al 100% di carica (quando l'ho messo era intorno al 7-8%)...spero di non aver sbagliato :eusa_shifty: :)

Il raggiungimento del 100% non e' sinonimo di ricarica completa e' stato accertato che essendoci un Bug in iOS il timer di carica completa del nuovo iPad non e' veritiero corrisponderebbe a un 90%,quindi per raggiungere realmente il 100% deve stare in carica almeno 7 ore;)
 
Burchio ha scritto:
per il futuro evita di andare a percentuali così estreme...andrebbe ricaricato verso il 20% e scendere sotto tale percentuale solo qualche volta. insomma nn hanno effetto memoria, ma se le scarichi troppo faticano risvegliarsi
ok, grazie, allora vedrò di ricaricarlo prima le prossime volte ;)
RASPUTIN ha scritto:
Il raggiungimento del 100% non e' sinonimo di ricarica completa e' stato accertato che essendoci un Bug in iOS il timer di carica completa del nuovo iPad non e' veritiero corrisponderebbe a un 90%,quindi per raggiungere realmente il 100% deve stare in carica almeno 7 ore;)
però mi sembra che Apple abbia già smentito questa cosa...questo fatto è dovuto alla loro scelta di far scaricare leggermente la batteria una volta raggiunto il 100% e poi farla ricaricare, come diceva sopra Burchio :)
 
Apple aveva smentito anche che l'Phone 4 non soffriva di effetto mano,per poi ricredesri e regalare bumper a tutti:D
 
Indietro
Alto Basso