iPad 4

Burchio ha scritto:
Che promozione è?

Riguardo al tuo problema purtroppo non c'è aggiornamento. Quello appena uscito il 6.0.2 risolve il problema wifi di iPad mini e iPhone 5 per gli altri dispositivi non è disponibile. Se non ti associa la rete wifi devi senz'altro ripristinare le impostazioni di rete (impostazioni generali ripristina ripristina impostazioni di rete). Se non ti funziona ancora devi per forza intervenire sul dettaglio del router impostando un altro tipo di crittografia della password(prova eventualmente per un breve periodo anche una rete non protetta). Tra wep wpa wpa2 wpa2psk ecc ecc. Tkip o aes. Inoltre io trovai problemi col dettaglio della rete wifi e ho dovuto scegliere 20Mhz invece di 20/40Mhz. Per finire fai una ricerca su google inserendo problemi wifi e il modello o la marca del router. Tutti i prodotti Apple da sempre sono pignoli con il wifi

La promozione a cui adertito mia mamma prevedeva l'iPad 4 con una sim dati della TIM con 2 giga al mese di traffico a 25 euro al mese.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
La promozione a cui adertito mia mamma prevedeva l'iPad 4 con una sim dati della TIM con 2 giga al mese di traffico a 25 euro al mese.
salve a tutti vorrei sapere come risolvere un problema che ho com l'iPad.... Ogni volta ke provo a fare l'aggiornamento Dell software mi dice ke si è verificato un errore durante la ricerca di un nuovo software!!!grazia a tutti coloro ke mi saranno di aiuto!!!!!!
 
Lolly2588 ha scritto:
salve a tutti vorrei sapere come risolvere un problema che ho com l'iPad.... Ogni volta ke provo a fare l'aggiornamento Dell software mi dice ke si è verificato un errore durante la ricerca di un nuovo software!!!grazia a tutti coloro ke mi saranno di aiuto!!!!!!

dipende dall'errore che ti da...cmq aggiornalo dall'ipad che fai molto prima
 
Ciao a tutti e Buon Natale, primo post su questo forum. :)

proteasi ha scritto:
Il processore A6 è stato completamente ridisegnato dagli ingegneri Apple e Samsung sulla base della nuova architettura della casa coreana.

Sono quasi completamente d'accordo con quello che dici, ma su questa frase c'è una leggera imprecisione: l'A6 è stato progettato solamente dagli ingegneri di Apple, Samsung si occupa della produzione.
Per il resto l'A6 rappresenta una soluzione ibrida creata appositamente da Apple e che, al netto di marketing e trionfalismi, offre realmente un raddoppio di prestazioni rispetto alla precedente generazione (in alcuni casi l'aumento prestazionale è anche maggiore).

Comunque, dietro alla scelta di rilasciare un nuovo modello soltanto sette mesi dopo ci sono scelte progettuali e produttive. l'A5X montato sul modello di terza generazione rappresentava un'evoluzione dell'A5 ultrapompato nella sola parte grafica, allo scopo di gestire il display Retina e la sua risoluzione quadrupla rispetto al passato. Il problema di questo chip era rappresentato dal processo produttivo a 45 nanometri, poco efficiente in termini di consumi e dissipazione termica. Per cui Retina + chip esoso ed ecco spiegata la batteria maggiorata (idem per i tempi di ricarica) e un aumento della temperatura. Apple in pratica è arrivata troppo presto e ha dovuto portare agli estremi la tecnologia disponibile in quel momento.
Nel frattempo, dopo alcuni mesi, si è arrivati a poter produrre in grandi volumi chip con tecnologia a 32 nanometri, molto più efficienti di quelli a 45. E così si spiegano l'A6X e il nuovo modello (sicuramente anche il nuovo connettore Lightning ha contribuito a questa scelta, in questo modo per la stagione natalizia tutti quanti i nuovi modelli sarebbero stati allineati).

Resta il fatto che iPad 3 è ancora validissimo (come lo è iPad 2). ;)

Scusate il papiro.
 
Ho scovato un video dove ipad 3 e ipad 4 sono a confronto :

h**p://youmedia.fanpage.it/video/UJf2VuSwiLwM7UFX

La superiore velocità del 4 nell'accensione e nelle applicazioni è evidente, non altrettanto nella navigazione. Nonostante ciò, non essendo un perfezionista, non sono pentito di avere acquistato recentemente un Ipad3+cellular a 549 euro rispetto ai 629 che occorrono per il 4, il mio badge infatti imponeva una scelta tra Ipad 3 + cellular o Ipad 4 solo wi-fi.
Insomma, scegliere o cambiare dipende da molti fattori, soprattutto dalle tasche..
 
fino a quando non invecchi mentre il tuo ipad fa le cose...puoi tenerti qualunque modello.

ho il 4 xkè l'ho preso ora...ma mi tengo ancora stretto l'iphone4 xkè in mobilità e con le nostre reti cellulari non mi serve certo un telefono che caric(herebbe) le pagine veloci...ma non gli arrivano per carenza di banda. i giochi...su iphone bellini ma tutti semplici quelli articolatissimi si giocano meglio altrove
 
Visto che nessuno mi pare l'abbia detto finora, in realtà quello che viene comunemente ed erroneamente chiamato iPad 4, è denominato Ipad con display Retina (iPad with Retina Display), ed è la quarta generazione dell'iPad, presentato il 23 ottobre 2012.

Tra le principali innovazioni del prodotto sono l'aggiornamento del processore dual core con grafica quad-core Apple A6X e l'introduzione del connettore da 8 pin Lightning.

Il dispositivo monta una versione potenziata del processore Apple A6 dell'iPhone 5, l'A6X, un processore dual core con grafica quad-core, che il produttore dichiara due volte più potente nell'esecuzione dei programmi del precedente processore Apple A5X.

Lo schermo è di tipo multi-touch widescreen lucido retroilluminato LED da 9,7", con risoluzione di 2048x1536 pixel a 264 ppi (pixel per pollice) con tecnologia Retina, rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per il precedente modello. Rimangono anche accelerometro, tasti per il volume e il tasto laterale, giroscopio a 3 assi.

Possiede due fotocamere, di fronte e sul retro. La fotocamera posteriore è un iSight da 5 megapixel con zoom digitale 5x in grado di eseguire registrazioni video Full HD (1080p) fino a 30 fps con audio; mentre quella frontale è da 1,2 megapixel in grado di eseguire registrazioni video HD a 720p fino a 30 fps con audio. Sono disponibili le funzioni: "Tocca e metti a fuoco", Geotagging, Rilevamento dei volti (fino a 10) e BSI (Back Side Illumination). Il dispositivo è compatibile con FaceTime.

La batteria è in grado di fornire dieci ore di autonomia o un mese di stand-by ed è costituita da tre batterie litio-polimeri interne ricaricabili e non removibili da 42,5 wattora. L'iPad utilizza le reti Wi-Fi 802.11a/b/g/n a 2,4GHz e 5GHz, e disponde di tecnologia Bluetooth 4.0. Il modello 4G inoltre supporta reti LTE, UMTS/HSDPA/HSUPA e GSM/EDGE, e possiede il sistema A-GPS.

Tutti i miei amici e parenti che ce l'hanno, mi hanno detto che è un eccellente aggeggio.;)
Il problema è che non so se me lo devo far regalare, o se sta per uscire l'Ipad 5.:badgrin:


Infatti diversi rumors vociferano dell’uscita,nei prossimi mesi, di iPad 5 ed iPad Mini 2 con la presentazione di questi nuovi dispositivi verso settembre-ottobre 2013 o, secondo alcuni, anche prima dell'estate.

Il prezzo potrebbe essere lo stesso dell’iPad di quarta generazione (da 499 a 829 euro) oppure leggermente superiore (da 549 a 879 euro).

Leggi tutto: http://www.webnews.it/speciale/ipad-5/#ixzz2KtEFOos8
Questi due nuovi prodotti saranno più veloci e più sofisticati. Il nuovo iPad 5 sarà più maneggevole e slim, infatti la sua larghezza è stata diminuita a 7,2 mm grazie alla modifica apportata al LED retrostante.

Sempre sul web si dice che Apple applicherà allo schermo un ossido di zinco in grado di rendere migliori le prestazioni del touch. Il processore utilizzato sarà A6X e un chip di Lightening. E la RAM da 68 GB sarà portata sino a 128 GB.
Il mini iPad 2, avrà lo stesso design del precedente ad eccezione del processore che sarà più potente così come la fotocamera. Si presume che possa essere disponibile in 6 colorazioni. Questa idea potrebbe essere una novità adattabile anche al prossimo iPhone 6.
 
Ultima modifica:
Semai quella di cui hai parlato nelle ultime righe è la memoria fissa non la RAM... :icon_rolleyes: E tralaltro è già uscita una versione anche di iPad 4 da 128 GB...

Comunque io a questo punto aspetterei il 5, non tanto per le prestazioni ma per dimensioni e peso, infatti dovrebbe essere più sottile e leggero. La prossima sfida del nuovo iPad infatti sarà proprio questa... Dal 3 al 4 come abbiamo visto non era poi cambiato moltissimo, il retina display c'era già nel 3 (e c'è da sperare in futuro che Apple scelga nomi più consoni, "Nuovo iPad" e "iPad Retina" non sono proprio il massimo come nomi... E confondono pure le idee...)
 
anche io mi son regalato l ipad 4 con i punti vodafone you... che sto ancora aspettando mo quando arriva voglio un po vedere la differenza tra ipad2 e ipad3 che gia ho......
 
apple ha cambiato strategia e aggiorna i dispositivi in continuazione...già ipad4 non era previsto e dal 3 cambia veramente poco...ma cmq fa infuriare chi era abituato ad "avere l'ultimo" almeno per un anno. quindi potrebbe anche uscire il 5 e dopo 3 mesi aggiornare il dispositivo. anche ieri hanno aggiornato senza tanti problemi i costosissimi macbook retina...e oltre ad averli migliorati hanno anche abbassato il prezzo e tutti si sono arrabbiati e non poco

io ho il 4 da natale, è un bell'aggeggio, ma in effetti è un po' pesante se lo usi in verticale. per lo spessore io eviterei di ridurla xkè altrimenti non lo tieni neanche + in mano comodamente
 
Io ho il 2 e sono tentato ad acquistare il 4 ma a questo punto aspetterei il 5...
 
Io è che avevo i punti con le ricariche della vodafone che scadono a fine mese e li perdevo e ho preso l ipad4 che ancora non mi hanno consegnato.... Oramai anche la Apple sta a sfornare aggeggi ogni 5/7 mesi come le auto.... Mah
 
sinceramente non so cos'altro potrebbero fare cmq si tratta di un periodo di grande fermento...il nuovo ipad avrà un design e materiali simili al nuovo iphone e sarà + leggero sicuramente a causa dell'uso dei pannelli incell giò usati in iphone5. insomma per me in questo periodo stanno facendo dei cambi di forniture e fornitori ecco xkè i modelli """"cambiano""""" di frequente(tutto molto marginale visto che i benchmark dicono che i miglioramenti tra 3 e 4 sono risibili), poi torneranno al canonico andazzo
 
L'iPad 5 dovrebbe essere la vera rivoluzione, ossia minor peso (molto minore) e rifiniture più strette, questo è quello che conta davvero per un tablet, oltre alla pecca del display scabroso che però hanno già sistemato grazie al retina display
 
io direi che basta farlo + leggero (e con la tecnologia in cel levi già un mucchio di roba xkè il pannello touch e il vetro sono una cosa sola e quindi il peso diminuisce moltissimo soprattutto su schermi grandi). + sottile non è che quello attuale sia troppo spesso io lo uso solo con la smartcover piegata a doppio sennò non lo sento neanche. se lo assottigliano troppo poi mi cade di sicuro :D

la cornice si va limita ma leggermente già ora tenendolo touccho quando non vorrei :D

cmq per i + sarà il solito flop uguale a se stesso xkè alla fine sarà sempre una mattonella rettangolare sottile. meno male che questi cervelloni saranno impegnati a sbavare sull'iwatch
 
Sullo spessore sono d'accordo, ma la cornice secondo me la faranno come il mini...
 
BlackPearl ha scritto:
Sullo spessore sono d'accordo, ma la cornice secondo me la faranno come il mini...

e già escono le prime foto di un mini...un po' + spesso...(si vede che sono foto photoshoppate)
 
Burchio ha scritto:
e già escono le prime foto di un mini...un po' + spesso...(si vede che sono foto photoshoppate)

E quindi? Io infatti quei "fake" non li guardo neanche...
 
Buongiorno a tutti,

vorrei acquistare un ipad retina da 16 gb con contratto della 3, ma vorrei togliermi alcuni dubbi, quale l'espansione della memoria tramite sd card o pen drive.

è possibile risolvere il problema con l'acquisto dell accessorio lightning usb o sd card reader?

quali limitazioni comporta questo accessorio? riuscirei a vedere film e foto, senza occupare la memoria dell'ipad?

Grazie

Saluti
 
Indietro
Alto Basso