Visto che nessuno mi pare l'abbia detto finora, in realtà quello che viene comunemente ed erroneamente chiamato iPad 4, è denominato
Ipad con display Retina (iPad with Retina Display), ed è la quarta generazione dell'iPad, presentato il 23 ottobre 2012.
Tra le principali innovazioni del prodotto sono l'aggiornamento del processore dual core con grafica quad-core Apple A6X e l'introduzione del connettore da 8 pin Lightning.
Il dispositivo monta una versione potenziata del processore Apple A6 dell'iPhone 5, l'A6X, un processore dual core con grafica quad-core, che il produttore dichiara due volte più potente nell'esecuzione dei programmi del precedente processore Apple A5X.
Lo schermo è di tipo multi-touch widescreen lucido retroilluminato LED da 9,7", con risoluzione di 2048x1536 pixel a 264 ppi (pixel per pollice) con tecnologia Retina, rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per il precedente modello. Rimangono anche accelerometro, tasti per il volume e il tasto laterale, giroscopio a 3 assi.
Possiede due fotocamere, di fronte e sul retro. La fotocamera posteriore è un iSight da 5 megapixel con zoom digitale 5x in grado di eseguire registrazioni video Full HD (1080p) fino a 30 fps con audio; mentre quella frontale è da 1,2 megapixel in grado di eseguire registrazioni video HD a 720p fino a 30 fps con audio. Sono disponibili le funzioni: "Tocca e metti a fuoco", Geotagging, Rilevamento dei volti (fino a 10) e BSI (Back Side Illumination). Il dispositivo è compatibile con FaceTime.
La batteria è in grado di fornire dieci ore di autonomia o un mese di stand-by ed è costituita da tre batterie litio-polimeri interne ricaricabili e non removibili da 42,5 wattora. L'iPad utilizza le reti Wi-Fi 802.11a/b/g/n a 2,4GHz e 5GHz, e disponde di tecnologia Bluetooth 4.0. Il modello 4G inoltre supporta reti LTE, UMTS/HSDPA/HSUPA e GSM/EDGE, e possiede il sistema A-GPS.
Tutti i miei amici e parenti che ce l'hanno, mi hanno detto che è un eccellente aggeggio.
Il problema è che non so se me lo devo far regalare, o se sta per uscire l'Ipad 5.
Infatti diversi rumors vociferano dell’uscita,nei prossimi mesi, di
iPad 5 ed iPad Mini 2 con la presentazione di questi nuovi dispositivi verso
settembre-ottobre 2013 o, secondo alcuni, anche prima dell'estate.
Il prezzo potrebbe essere lo stesso dell’iPad di quarta generazione (da 499 a 829 euro) oppure leggermente superiore (da 549 a 879 euro).
Leggi tutto:
http://www.webnews.it/speciale/ipad-5/#ixzz2KtEFOos8
Questi due nuovi prodotti saranno più veloci e più sofisticati. Il nuovo iPad 5 sarà più maneggevole e slim, infatti la sua larghezza è stata diminuita a 7,2 mm grazie alla modifica apportata al LED retrostante.
Sempre sul web si dice che Apple applicherà allo schermo un ossido di zinco in grado di rendere migliori le prestazioni del touch. Il processore utilizzato sarà A6X e un chip di Lightening. E la RAM da 68 GB sarà portata sino a 128 GB.
Il mini iPad 2, avrà lo stesso design del precedente ad eccezione del processore che sarà più potente così come la fotocamera. Si presume che possa essere disponibile in 6 colorazioni. Questa idea potrebbe essere una novità adattabile anche al prossimo iPhone 6.