IPTV Infostrada [thread ufficiale]

io risiedo a trapani comune, e quello pubblicato sul sito del digitale terrestre (le cui frequenze sono sempre in evoluzione), non corrisponde esattamente a i canali racchiusi in ogni singolo mux; comunque i canali sport italia non li ho mai sintonizzati, unitamente a quelli mediaset che sono sempre stati sulla frequenza 226.5 VHF H2, il mio dubbio era che il motorola iniziasse la ricerca da frequenze + alte tipo 250 e di conseguenza non mi caricasse questi 8 canali del mux mediaset 2, esattamente quelli che mancano all'appello a fine sintonizzazione (56 canali con il motorola 64 canali con altro decoder); la mia senzazione e che dovrebbero darsi da fare con un firmware + aperto che permetta di valutare il segnale e le frequenze;
altra domanda chi di voi ha il router dsl 2640b ? io noto che i valori di snr margin e di line attenuation sono molto diversi paragonati ad un router dsl g624t no wind;
ciao
 
Credo che Infostrada usi delle tabelle per identificare i mux sulle varie frequenze dove sono disponibili e faccia fare al box uno scan pilotato, per cercare quello che vogliono loro dove deve essere , sempre secondo loro.
Certo che se abilitassero un po' di features in piu' non sarebbe male ... credo che si potrebbe anche navigare in internet con quell'attrezzo.

Io ho il 624gt, anzi due che, ovviamente, danno gli stessi valori si s/n e attenuazione.
 
shark544 ha scritto:
io risiedo a trapani comune, e quello pubblicato sul sito del digitale terrestre (le cui frequenze sono sempre in evoluzione), non corrisponde esattamente a i canali racchiusi in ogni singolo mux; comunque i canali sport italia non li ho mai sintonizzati, unitamente a quelli mediaset che sono sempre stati sulla frequenza 226.5 VHF H2, il mio dubbio era che il motorola iniziasse la ricerca da frequenze + alte tipo 250 e di conseguenza non mi caricasse questi 8 canali del mux mediaset 2, esattamente quelli che mancano all'appello a fine sintonizzazione (56 canali con il motorola 64 canali con altro decoder); la mia senzazione e che dovrebbero darsi da fare con un firmware + aperto che permetta di valutare il segnale e le frequenze;
altra domanda chi di voi ha il router dsl 2640b ? io noto che i valori di snr margin e di line attenuation sono molto diversi paragonati ad un router dsl g624t no wind;
ciao
Più che problemi di firmware credo sia un problema di segnale d'antenna. Essendo la frenquenza molto bassa non è detto che tu abbia un'antenna che amplifichi sufficientemente i segnali su quelle frequenze. Faccio notare che non esistono antenne specifiche per il DTT, ma solo antenne per determinati range di frequenze della televisione tradizionale. Chiedi all'antennista che ti ha installato l'antenna per il DTT se ha aggiunto, o controllato se c'era già, un elemento per quella frequenza.
Se infostrada avesse tabelle che controllano ogni canale di ogni comune a che frequenza trasmette, credo ne uscirebbero pazzi.
Per me la questione più semplice è che Infostrada passi a Windows Mediaroom la lista con il nome dei canali abilitati, una volta effettuata la scansione e rilevati i canali con segnale sufficiente, permetta la loro visualizzazione. A prescindere dalla loro frequenza .
 
Se fosse solo una lista di canali dovrebbe sintonizzare Iris sul mux Mediaset 2, cosa che l'altro decoder fa senza problemi.
Io penso che Infostrada imposti, invece, anche il Mux su cui il canale si trova e, come nel mio caso, quando il canale cambia Mux non viene piu' sintonizzato fino ad aggiornamento della lista.
La lista dei Mux (i decoder ricevono l'informazione sul Mux che trasmette sulla frequenza) e' abbastanza ristretta, in Italia quelli nazionali sono veramente pochi.
 
sturo ha scritto:
Se fosse solo una lista di canali dovrebbe sintonizzare Iris sul mux Mediaset 2, cosa che l'altro decoder fa senza problemi.
Io penso che Infostrada imposti, invece, anche il Mux su cui il canale si trova e, come nel mio caso, quando il canale cambia Mux non viene piu' sintonizzato fino ad aggiornamento della lista.
La lista dei Mux (i decoder ricevono l'informazione sul Mux che trasmette sulla frequenza) e' abbastanza ristretta, in Italia quelli nazionali sono veramente pochi.
Se il STB ha bisogno di fare una scansione dei canali è perchè, a differenza dei sintonizzatori della TV che è in tempo reale, è gestito da un software che rileva la presenza dei canali e ne elabora le informazioni. Se nel corso del tempo i canali cambiano frequenza è per forza necessario rieseguire la scansione perchè il software si aggiorni con la situazione reale nome-canale/frequenza (Sarebbe stato auspicabile che la scansione venisse fatta in automatico magari durante l'inattività del STB....).
 
Scansione manuale fatta 3 volte, ma Iris non si trova ....

Ho letto di altri casi di mancata sintonia di determinati canali nonostante gli altri sull stesso Mux fossero sintonizzati correttamente.
 
ciao ragazzi
ho da un paio di giorni ricevuto il decoder iptv infostrada
l'ho installato e ho aggiornato il firmware del d-link dsl-2640B

Per la parte Web
avevo messo inizialmente un cavo di rete da 5 metri scarso
ma l'ho subito cambiato con un altro migliore e cat6e
con notevoli miglioramenti nei canali da web
qualche problemino però mi rimane tutt'ora
il test sky hd tende ad andare a scatti e l'audio non si sente
almeno finchè non lo metto in pausa e poi lo faccio ripartire
circa la connessione ADSL i valori rilevati sono i seguenti:

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.9 12.2
Attenuation (dB): 27.0 12.7
Output Power (dBm): 12.4 15.8
Attainable Rate (Kbps): 18064 1253
Rate (Kbps): 17849 999
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 7

HEC Errors: 2 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 21 11

Mi pare che i valori più anomali siano l'SNR margin a 6.9
e il Rate di 17849 (ben inferiore ai 20 Mbps)

Riguardo al DTT:
alcuni canali quando li sintonizzo mi compare la scritta "fermato"
altri canali da DTT invece non si vedono quali rai1,2,3 e 4
oltre a canale5 italia1 e rete4 che all'inizio dell'installazione vedevo
ma che sono poi magicamente scomparsi.
Se provo a fare il test del segnale DTT non parte proprio
Gradirei da parte vostra le esperienze che avete accumulato
e i problemi che avete risolto cercando così di non telefonare
al servizio assistenza che mi sembra abbia un costo irragionevole
(addirittura 50 cent al minuto)
:5bye:

P.s. dimenticavo grazie al servizio infostrada TV ora la mia ADSL
è passata da 4 Mb a 20 Mb e pensare che prima non mi aumentavano
la velocità neanche a pagamento.
 
ciao maxade
se hai già letto le mie vicissitudini, potrai ben capire che la tua è una buona situazione nel complesso;
devi, tuttavia, considerare, l'impiato d'antenna, poichè la scritta "fermato" appare quando non vi è una perfetta sintonizzazione con segnale debole (usato altro dtt); io ad esempio dovrei beccare il mux 2 mediaset sulla frequenza 226.5, ma cio non è mai avvenuto, nonostante i lavori all'impianto.
per quanto riguarda, la iptv, quasi mai ho potuto vedere i canali fluidi senza squadrettamenti, bloccaggi, ecc..Anche a me avevano attivato la 20 M, ma dopo tanti tentativi di sistemare il problema hanno fatto un downgrade fino a 8, aspettando, nel frattempo il tecnico che sarebbe dovuto venire a casa per montare uno splitter, dopo avrei potuto richiedere upgrade della banda, visto che a iptv accesa rimane poco anzi pochissimo per il download; i miei valori con lo stesso router sono i seguenti:
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 8.1 22.1
Attenuation (dB): 37.5 18.4
Output Power (dBm): 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps): 14344 1245
Rate (Kbps): 7998 637
D (interleaver depth): 256 8
Delay (msec): 7 7

HEC Errors: 244 0
OCD Errors: 20 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 231 94
come vedi avendo un' attenuazione + alta della tua la velocità massima è di 14344 con punte di 15900, e pensare che sto a 750m dalla centrale, ma ti assicuro che ho provato questo router a casa di mio fratello che dista 780m da un'altra centrale, aveva snr 24 attenuazione 21 e attainable rate 19500, direi ottimi valori (potrebbero essere dovuti ai nuovi pozzetti fastweb che ha sotto casa). comunque ho necessià di sapere se hai agganciato alcune frequenze dtt attorno a 226.5, puoi consultere il sito dgtvi; dai anche un'occhiata ai VDO e fammi sapere, se sono fluidi e con audio.
ciao
 
shark544 ha scritto:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 8.1 22.1
Attenuation (dB): 37.5 18.4
Output Power (dBm): 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps): 14344 1245
Rate (Kbps): 7998 637
D (interleaver depth): 256 8
Delay (msec): 7 7

HEC Errors: 244 0
OCD Errors: 20 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 231 94
come vedi avendo un' attenuazione + alta della tua la velocità massima è di 14344 con punte di 15900, e pensare che sto a 750m dalla centrale, ma ti assicuro che ho provato questo router a casa di mio fratello che dista 780m da un'altra centrale, aveva snr 24 attenuazione 21 e attainable rate 19500, direi ottimi valori (potrebbero essere dovuti ai nuovi pozzetti fastweb che ha sotto casa). comunque ho necessià di sapere se hai agganciato alcune frequenze dtt attorno a 226.5, puoi consultere il sito dgtvi; dai anche un'occhiata ai VDO e fammi sapere, se sono fluidi e con audio.
ciao

sto smanettando un pò sulle prese telefoniche
e i nuovi parametri sono questi

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 7.2 12.9
Attenuation (dB): 27.0 12.7
Output Power (dBm): 12.4 16.1
Attainable Rate (Kbps): 19648 1245
Rate (Kbps): 17568 999
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 7

non sono un tecnico
ma raggiunti i 19648 e il rate di 17568 di banda
credo che il valore da cercare di alzare sia
l'SNR Margin visto che l'attenuazione è buona
almeno credo

circa i dati tuoi devo dire che hai una banda
che è la metà di quella che ti è concessa dalla centrale
hai provato a verificare il collegamento telefonico
dalla porta di casa al modem?
hai controllato che dall'esterno il cavo tiri diritto al modem
senza interruzioni e soprattutto sia schermato
(nel caso passi insieme ai cavi elettrici) e che sia non il cavetto
con quei cavoli di microfili che ogni tanto si vedono

prova un pò se fai tutto come si deve qualche miglioramento
ci deve essere

Bye
 
di prove ne ho fatte decine, solo poche volte pero' l'snr è salito sopre a 10, per poco tempo, mentre l'attenuazione ora è stabile a 37.5 mentre prima era 39;
adesso ho addirittura eliminato la presa telefonica in ingresso e collegato il router ai fili in rame, tutti i telefoni staccati, ma non cambia poi molto, in attesa del tecnico per lo splitter; quando arriverà se sarà disponibile (€), gli farò dare un'occhiate alla cassetta siptel che è situata nel sottoscala e magari anche a quella per strada, ripeto sono a 750 metri dalla centrale, ma l'attenuazione risulta essere come se abitassi a 20 km, la banda invece mi è stata ridotta da una tecnica di rete che a suguito di prove ha riscontrato degli errori generati dalla linea, ma lasciandomi con la possibilità di procedere con l'upgrade, non appena lo splitter fosse stato montato, io ho aspottato circa 20gg, e questa mattina fortunatamente, dopo numerosi tentativi ho beccato una giusta che ha segnalato la mia intenzione di ritornare ad una banda + vivace, considerando che ad iptv accesa il download diventa ridicolo, spero mi richiamino al + presto;
ha davvero influito la sostituzione del cavo lan, il mio è scermato cat.5 è passa per anche dentro canaletta elettrica ed è lungo circa 11m.
Puoi gentilmente farmi una lista dei canali (escluso sky a pagamento) che vedi con le relative numerazioni, e se anche tu noti una certa stabilizzazione iniziale di ogni canale iptv; io i problemi + grossi li ho avuti quando sky a affettuato alcune operazioni, prima quando mi sono avvalso del diritto di recesso, scollegando tutto il pacchetto, riscontravo un fermo immaggine permanente, poi, quando hanno inserito i canali sky inside, il problema si e ripresentato; in che comune abiti ? se hai dato una occhiata al VOD se è fluido, almeno quello non a pagamento.
ciao
 
addirittura ho staccato il resto dei collegamenti telefonici
e mi è apparsa una banda ottenibile di 22400 Mbps
e una banda connessa di 19996 Mbps
ho fatto una prova di test sky HD
il video ha qualche scatto
l'audio non parte a meno che
non uso il timeshift

Possibile che non raggiunge un livello accettabile
neanche con questa banda idilliaca
sarà colpa del SNR margin?

però riagganciato il tutto facendo tutto perbenino
e i valori sono ulteriomene migliorati:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.6 12.4
Attenuation (dB): 27.0 12.7
Output Power (dBm): 12.4 15.9
Attainable Rate (Kbps): 18172 1234
Rate (Kbps): 18121 999
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 7

banda ottenibile e banda effettiva
sono praticamente identiche
rimane l'SNR margin
che dite che si può fare?
 
shark544 ha scritto:
di prove ne ho fatte decine, solo poche volte pero' l'snr è salito sopre a 10, per poco tempo, mentre l'attenuazione ora è stabile a 37.5 mentre prima era 39;
adesso ho addirittura eliminato la presa telefonica in ingresso e collegato il router ai fili in rame, tutti i telefoni staccati, ma non cambia poi molto, in attesa del tecnico per lo splitter; quando arriverà se sarà disponibile (€), gli farò dare un'occhiate alla cassetta siptel che è situata nel sottoscala e magari anche a quella per strada, ripeto sono a 750 metri dalla centrale, ma l'attenuazione risulta essere come se abitassi a 20 km, la banda invece mi è stata ridotta da una tecnica di rete che a suguito di prove ha riscontrato degli errori generati dalla linea, ma lasciandomi con la possibilità di procedere con l'upgrade, non appena lo splitter fosse stato montato, io ho aspottato circa 20gg, e questa mattina fortunatamente, dopo numerosi tentativi ho beccato una giusta che ha segnalato la mia intenzione di ritornare ad una banda + vivace, considerando che ad iptv accesa il download diventa ridicolo, spero mi richiamino al + presto;
ha davvero influito la sostituzione del cavo lan, il mio è scermato cat.5 è passa per anche dentro canaletta elettrica ed è lungo circa 11m.
Puoi gentilmente farmi una lista dei canali (escluso sky a pagamento) che vedi con le relative numerazioni, e se anche tu noti una certa stabilizzazione iniziale di ogni canale iptv; io i problemi + grossi li ho avuti quando sky a affettuato alcune operazioni, prima quando mi sono avvalso del diritto di recesso, scollegando tutto il pacchetto, riscontravo un fermo immaggine permanente, poi, quando hanno inserito i canali sky inside, il problema si e ripresentato; in che comune abiti ? se hai dato una occhiata al VOD se è fluido, almeno quello non a pagamento.
ciao

Allora stamattina ho verificato che vedo tutti i canali del digitale
terrestre compreso rai4 (non capisco come mai erano oscurati
comunque bene così)
circa l'iptv devo ripetermi nel senso che per tutti i canali non
a pagamento non ho alcun problema anzi il cambio canale iptv
è praticamente istantaneo
zero problemi anche per i vod non a pagamento
(non ne ho acquistato alcuno ma immagino di non avere problemi)
riguardo invece al test sky hd
il filmato appena installato il decoder andava pesantemente
a scatti e senza audio
sistemate le prese e cambiato il pessimo cavo di rete che avevo
con uno buono cat6 invece il video è diventato meno scattoso
ma ancora niente audio
ho stamattina chiesto una verifica della linea al 155
in quanto avevo segnalato l'SNR margin a 6,4
(mi hanno detto che dovrebbe essere sopra i 10)
ma mi hanno chiesto di entrare nel modem per verficare i settaggi
per cui devo aspettare di tornare a casa...
 
mah,
ero già cliente ABSOLUTE,
oggi ho fatto la richiesta on-line di attivazione della TV,
vediamo...
Comunque già una cosa bella è che la mail di conferma mi dice che avro' l'abbonamento gratis per 12 mesi, mentre ovunque sono pubblicizzati solo 5 mesi gratis, sono curioso.....
 
qualcuno di voi ha sky HD?
Si riesce a vedere bene senza scatti
e a sentire l'audio?

Grazie in anticipo:5bye:
 
Io non ho sky, ma il demo skyHD va bene, fluido e senza scatti e l'audio, che arriva in ritardo (come in tutti i VOD), una volta che arriva non perde colpi.
Cio' da quando mi hanno adeguato la linea, prima piu' che a scatti andava a salti di 4-5 secondi.
 
sturo ha scritto:
Io non ho sky, ma il demo skyHD va bene, fluido e senza scatti e l'audio, che arriva in ritardo (come in tutti i VOD), una volta che arriva non perde colpi.
Cio' da quando mi hanno adeguato la linea, prima piu' che a scatti andava a salti di 4-5 secondi.

cosa intendi per adeguato la linea?
non è che potresti postarmi i valori di linea del tuo modem
che si trovano sotto statistics

i miei tanto per capirci sono i seguenti
(nelle migliori delle condizioni)

ADSL

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 6.7 12.9
Attenuation (dB): 26.0 12.4
Output Power (dBm): 12.4 15.2
Attainable Rate (Kbps): 20036 1257
Rate (Kbps): 19996 999
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 7

HEC Errors: 0 12084
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 0 85

ciao
 
Adeguato significa che il modem, dall'iniziale valore i aggancio ADSL di circa 8Mbit e' passato ad agganciare a 14Mbit.

I miei valori li avevo postati qualche settimana fa, se vai indietro li trovi. Io non ho Attainable Rate e alcuni altri poiche' ho il vecchio 624gt. Immagino tu abbia il nuovo d-link distribuito da infostrada.
 
ho visto i tuoi dati
non mi sembra emerga nulla di particolare
certo che se la tua è una 14 mega
non si capisce come mai la mia che è una 20 mega
abbia difficoltà con l'HD di Sky

comunque ho chiamato il numero famigerato
dell'assistenza più cara d'Italia
dopo vari consulti mi hanno detto che se faccio
l'abbonamento a sky mi aprono un guasto
e mi aumentano la banda sulla IPTV a scapito
della navigazione ADSL
ho chiesto che sacrificio in termini di riduzione
di banda per l'ADSL avrei avuto ma non me lo hanno
saputo dire

a questo punto quando sarà vedremo se veramente
funziona:icon_rolleyes:
certo sarebbe preferibile risolvere il problema prima
altrimenti uno rimane con l'abbonamento limitato
chissà per quanto tempo
...e io pago...
 
Io sono partito con la IPTV di infostrad per due motivi che nula hanno a che vedere con la IPTV:
- il decoder dtt in grado di registrare su harddisk, con uscita hdmi e buona qualita' di upscaling a 1080i (in commercio, almeno in Italia, non c'e' nulla di decente; l'unico simile della i-can ha milla problemi e non fa upscaling)
- la speranza che mi mettessero a posto la adsl, dovendo far andare l'IPTV, che nonostante l'aggancio a 8M andava veramente male.

In entrambi i casi mi e' andata bene, visto che dopo un paio di mesi (novembre) l'adsl, portata a 14M e tirata a lucido, ha cominciato a viaggiare (nei dati che ho postato di vede il max di download oltre i 10M, prima stava sotto i 2M) e il Motorola ha cominciato a registrare.
 
Registrare!??!

Ciao a tutti!! Saluti e complimenti per il bel forum!!

Da quanto ho letto nel thread vedo che tutti voi riuscite a registrare sul hard disk del decoder, ma avete dovuto chiedere l'attivazione della possibilità di registrare o cosa??? Perché a me non va neanche a pagarlo... Mi dice sempre "in conflitto", sia da sito che dal proprio decoder..

Speravo di risolvere senza dover chiamare il "Gold Number" della assistenza..

Sapreste aiutarmi??
Grazie in anticipo!

Saludos.
 
Indietro
Alto Basso