IPTV Infostrada [thread ufficiale]

Non chiamare il numero del vampiro.
Chiama il 155 e chiedi una verifica "commerciale" dei servizi a te erogati, visto che hai comprato anche la registrazione dtt e non funziona.
Ti gireranno alla parte tecnica che ti mettera' a posto le autorizzazioni (perche' di questo si tratta).
 
sturo ha scritto:
Io sono partito con la IPTV di infostrad per due motivi che nula hanno a che vedere con la IPTV:
- il decoder dtt in grado di registrare su harddisk, con uscita hdmi e buona qualita' di upscaling a 1080i (in commercio, almeno in Italia, non c'e' nulla di decente; l'unico simile della i-can ha milla problemi e non fa upscaling)
- la speranza che mi mettessero a posto la adsl, dovendo far andare l'IPTV, che nonostante l'aggancio a 8M andava veramente male.

In entrambi i casi mi e' andata bene, visto che dopo un paio di mesi (novembre) l'adsl, portata a 14M e tirata a lucido, ha cominciato a viaggiare (nei dati che ho postato di vede il max di download oltre i 10M, prima stava sotto i 2M) e il Motorola ha cominciato a registrare.

sembra che mi hai letto nel pensiero...
diciamo che le tue e le mie motivazioni
nella scelta di infostrada tv sono state sacrosante
però ora ho fatto un pensierino ad un pacchettino sky base
(nel mio caso documentari+tv bambini+sky hd) alla modica
cifra di 16 al mese
o almeno vorrei provare il pacchetto sky completo
a 15 euro al mese per tre mesi (sky hd incluso)

comunque io non so voi
ma sky sd si vede una schifezza
almeno confrontato col digitale terrestre
 
Io e Sky siamo incompatibili ... :D

Comunque, la qualita' media della iptv e' veramente bassa e sky (almeno sui canali sky inside), paragonata a quella dal satellite, e' meno che mediocre.
Pero' mi ricordo che skytg24 fosse migliore.

La domanda e' se, facendo l'abbonamento, la banda verra' adeguata a quella via satellite per equipararne la qualita'.
Ma non credo che io saro' mai in grado di rispondere.

La parola passa a chi e' abbonato a sky via IPTV.
 
Ire_65 ha scritto:
Più che problemi di firmware credo sia un problema di segnale d'antenna. Essendo la frenquenza molto bassa non è detto che tu abbia un'antenna che amplifichi sufficientemente i segnali su quelle frequenze. Faccio notare che non esistono antenne specifiche per il DTT, ma solo antenne per determinati range di frequenze della televisione tradizionale. Chiedi all'antennista che ti ha installato l'antenna per il DTT se ha aggiunto, o controllato se c'era già, un elemento per quella frequenza.
Se infostrada avesse tabelle che controllano ogni canale di ogni comune a che frequenza trasmette, credo ne uscirebbero pazzi.
Per me la questione più semplice è che Infostrada passi a Windows Mediaroom la lista con il nome dei canali abilitati, una volta effettuata la scansione e rilevati i canali con segnale sufficiente, permetta la loro visualizzazione. A prescindere dalla loro frequenza .
mi sono lasciato convincere dal tuo post;
ed ho operato nel seguente modo:
1) verifico la effettiva frequenza, nella mia zona, del mux mediaset 2 (can 5 ita 1, rete 4, bbc, coming soon, class news, iris, boing) che è VHF H2(12) 226.5 V (quello che manca all'appello;
2) verifico tipo antenna montata, trattasi di fracarro 4H_F (per canale H con banda passante 209-216, con nessun guadagno nella frequenza 226.5;
3) penso di aver trovato il problema, mi faccio prestare una fracarro logaritmica serie LP345HV (per canali D(16)-H2(12) con banda passante 174-230/470-862), e la collego diretta al motorola e fiducioso resetto la bestia e faccio nuova ricerca;
alla fine di altri 4 tentativi non ho mai sintonizzato quel benedetto mux sulla frequenza 226.5 che tanto mi fa in------e!; ora visto che l'altro decoder ha sempre sintonizzato il mediaset 2, tu cosa mi dici? io sono sempre + convinto che ci sia un blocco da parte di infostrada, magari la ricerca inizia da frequenze + alte poichè l'stb al 5% di ricerca, becca la frequenza 514 dei canali cartapiù (13 in totale) tutto questo è comparato passo-passo con l'altro decoder che visualizza qualità e livello del segnale per ogni singola frequenza dando pure i canali agganciati; non so se effettuare un ultima prova con la fracarro 6E512_F (VHF per canali D-H2 e banda passante 174-230) associata alle mie due 10RD45F (uhf per canali E21-E69 banda passante 470-862 posizionate una in V e l'altra in O) ed ad un miscelatore fracarro, coprendo di conseguenza tutte le frequenze del dtt; considera pure il fatto che i due sport italia che si trovano sulla frequnza UHF can 51 714 mancano anch'essi unitamente al mediashopping che si trova sulla 834;
se hai lumi in merito, ti prego di abbagliarmi, perchè questo meraviglioso giocattolo (STB) nelle mani di infostrada, diventa una vera è propria C____A;
ciao grazie
 
Ultima modifica:
Ho ultimamente letto che le frequenze "basse" (le Vhf) sono usate in Europa ma sono fuori standard in USA.
E' probabile che il Motorola, essendo americano, non sia stato standardizzato per l'Europa. Dai cui la mancata sintonizzazione della 226.5 potrebbe essere colpa sua ...
 
sturo ha scritto:
Io e Sky siamo incompatibili ... :D

Comunque, la qualita' media della iptv e' veramente bassa e sky (almeno sui canali sky inside), paragonata a quella dal satellite, e' meno che mediocre.
Pero' mi ricordo che skytg24 fosse migliore.

La domanda e' se, facendo l'abbonamento, la banda verra' adeguata a quella via satellite per equipararne la qualita'.
Ma non credo che io saro' mai in grado di rispondere.

La parola passa a chi e' abbonato a sky via IPTV.
io subito dopo l'attivazione della iptv, avvenuta il 2 dic ho fatto sky; debbo dire che in quei pochi frangenti, che la linea non aveva problemi, la visione dei programmi sportivi e di intrattenimento sembrava tale e quale a quella del satellite, ma gli inconvenienti del segnale sul doppino causavano frequenti squadrettamenti, e lo zapping diventava una impresa pochè ci volevano diversi seondi di assestamento prima di apprezzare i contenuti; non prendete come riferimento i canali SKY INSIDE, avranno un bitrate + basso, ma paragonate il segnale sky a TVE o TV5.
purtroppo però ora sembro finito in una strada senza uscita, poichè dopo il recesso entro i 10gg, avvenuto il 9 dic. , non si riesce + ad attivare un nuovo abbonamento ne da telecomando ne da internet e tantomeno da tutti i numeri a 0.15€ e 0.50€, poichè sky sostiene che non vi è alcun problema, mentre infostrada ribadisce che ai terminali risulta già attivo un abbonamento e di conseguenza il sistema non ne accetta un altro;
per il resto sto ancora aspettando il tecnico con lo splitter doveva telefonarmi oggi o forse domani ed i miei valori attuali sono:
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.1 11.3
Attenuation (dB): 37.5 18.4
Output Power (dBm): 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps): 11684 1158
Rate (Kbps): 9191 999
D (interleaver depth): 32 8
Delay (msec): 6 7

HEC Errors: 86 0
OCD Errors: 2 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 1167 45
preciso che mi hanno rialzato la banda ma ancora spesso ho problemi di zapping e qualche piccolo squadrettamento, spero in domani che il tecnico accetti la mia offerta di controllare la linea dietro compenso(€) oggi l'snr è abbastanza buono ma di solito si aggira sul 6
grazie ciao
 
sturo ha scritto:
Ho ultimamente letto che le frequenze "basse" (le Vhf) sono usate in Europa ma sono fuori standard in USA.
E' probabile che il Motorola, essendo americano, non sia stato standardizzato per l'Europa. Dai cui la mancata sintonizzazione della 226.5 potrebbe essere colpa sua ...
se hai ragione tu, mi chiedo come fanno quelli di roma comune (qualche migliaio di abbonati) che hanno il mux b rai sulla VHF 186 (accertato dal sito DGTVI)
ciao
 
sturo ha scritto:
Io e Sky siamo incompatibili ... :D

Comunque, la qualita' media della iptv e' veramente bassa e sky (almeno sui canali sky inside), paragonata a quella dal satellite, e' meno che mediocre.
Pero' mi ricordo che skytg24 fosse migliore.

La domanda e' se, facendo l'abbonamento, la banda verra' adeguata a quella via satellite per equipararne la qualita'.
Ma non credo che io saro' mai in grado di rispondere.

La parola passa a chi e' abbonato a sky via IPTV.

Leggete i miei post precedenti, credo di essere stato uno dei primi utenti Sky tramite InfostradaTV (Cinema+Sport, solo in SD non avendo un tv adatto all'HD). La qualità replica,un po' in peggio, quella del satellite.
Spesso saltella e va in freeze (meno di frequente quando si registra, fortunatamente).
COmunque, se si ha la possibilità di mettere la parabola credo che ora come ora non ci siano dubbi. Io sono impossibilitato vivendo in affitto in un palazzo del centro storico della mia città.
 
Tarabas ha scritto:
Leggete i miei post precedenti, credo di essere stato uno dei primi utenti Sky tramite InfostradaTV (Cinema+Sport, solo in SD non avendo un tv adatto all'HD). La qualità replica,un po' in peggio, quella del satellite.
Spesso saltella e va in freeze (meno di frequente quando si registra, fortunatamente).
COmunque, se si ha la possibilità di mettere la parabola credo che ora come ora non ci siano dubbi. Io sono impossibilitato vivendo in affitto in un palazzo del centro storico della mia città.


Ragazzi io e tarabas abbiamo visto cose che voi umani nemmeno pensate... eio i sono smaronato i coglioni.....
puntata 3200: lunedì il nostro eroe(io sottoscritto) telefono perchè la linea mi va da due mesi al max a 3.5 con un abbonamento tuttoincluso 8 mega. e un operatore (l'inuco simptico) mi dice che il servizio che loro erogano è una *****....che devo lottare per ottenere che risolvano i problemi dell'adls e che apriva un pratica.

Oggi telefono di nuovo al 155 e mi dicono che la pratica è chiusa perchè l'adsl funziona , io rispondo che contunua ad andare a 3,5 e il tipo mi risponde che un problma di iptv e di telefonare al 899155 e chiude.

ora io vado dal signor wind e gli faccio mangiare modem, iptv e telefono.....
 
jack_09 ha scritto:
Ragazzi io e tarabas abbiamo visto cose che voi umani nemmeno pensate... eio i sono smaronato i coglioni.....
puntata 3200: lunedì il nostro eroe(io sottoscritto) telefono perchè la linea mi va da due mesi al max a 3.5 con un abbonamento tuttoincluso 8 mega. e un operatore (l'inuco simptico) mi dice che il servizio che loro erogano è una *****....che devo lottare per ottenere che risolvano i problemi dell'adls e che apriva un pratica.

Oggi telefono di nuovo al 155 e mi dicono che la pratica è chiusa perchè l'adsl funziona , io rispondo che contunua ad andare a 3,5 e il tipo mi risponde che un problma di iptv e di telefonare al 899155 e chiude.

ora io vado dal signor wind e gli faccio mangiare modem, iptv e telefono.....
divi semplicemente prepararti un piano diverso da infostrada, non sò ad esempio alice o tiscali, ma devi essere convincente; poi dal 155 richiedi il codice migrazione, aspetti 2gg lavorativi e ti ricontatteranno a quel punto gli fai il tuo bel discorsetto spiegando che non sei soddisfatto del .......
io ho fatto così due volte in 45gg ed ho ottenuto l'attivazione iptv gratuita e poi lo sconto di 5€ al mese per 12 mensilità, ma la cosa + IMPORTANTE e che finalmente ieri sera 17.30 è arrivato il tecnico della ditta che lavora per conto infostrada, il quale vedendo che qualcosa ne capivo, mi ha consigliato di non applicare il post splitter (ordinato dall'assistenza telefonica), perchè, anche secondo lui il problema è lungo la linea, e questo aggeggio avrebbe attenuato ulteriormente il segnale, promettendomi, dopo avermi lasciato un suo recapito (già verificato), di controllare la mia coppia ,prima in centrale, poi nell'armadietto per strada, e se necessario nella cassetta situata nel sottoscala, ed in ultima ipotesi lo scambio con una coppia migliore, operazione da farsi lunedi.
In questo modo almeno ho recuperato i soldi spesi con 892155 ecc... sperando nel frattempo che sistemata la linea, possa realmente apprezzare la iptv
ciao
 
sturo ha scritto:
Ho ultimamente letto che le frequenze "basse" (le Vhf) sono usate in Europa ma sono fuori standard in USA.
E' probabile che il Motorola, essendo americano, non sia stato standardizzato per l'Europa. Dai cui la mancata sintonizzazione della 226.5 potrebbe essere colpa sua ...
SI forse hai proprio ragione tu, sta mattina ho fatto la prova del nove con una teleco yw d4/3 per canali D-H2 (174-230 MHZ), avvio ricerca ma il motorola al 5% becca le 13 emittenti del canale 26 della frequenza UHF 514; facendo un po di attenzione si può notare come il 5% della ricerca (partendo dal VHF 177.5 fino all'UHF858 56 frequenze in tutto) corrisponda + o - alla 194.5 o alla 203.5;mentre + verosimile è il 5% della ricerca (partendo dalle sole frequenze UHF da 474 a 858 50 in tutto) corrisponda al canale 26 (514);quindi potrebbe essere vera quella voce che questa bestia(STB) non tiene conto delle VHF del resto gli USA le adoperano per altri scopi, ed anche noi allo swich-off dell'analogico le abbandoneremo ;quindi mi tocca aspettare fino al 2012 quando la sicilia passerà al digitale (sarà tutto vero?)
ho tanta voglia di essere smentito...........
molto interessante risulta questo link http://www.comune.bologna.it/iperbole/amarconi/rds/bolognaa.htm
ciao
 
Ultima modifica:
shark544 ha scritto:
divi semplicemente prepararti un piano diverso da infostrada, non sò ad esempio alice o tiscali, ma devi essere convincente; poi dal 155 richiedi il codice migrazione, aspetti 2gg lavorativi e ti ricontatteranno a quel punto gli fai il tuo bel discorsetto spiegando che non sei soddisfatto del .......
io ho fatto così due volte in 45gg ed ho ottenuto l'attivazione iptv gratuita e poi lo sconto di 5€ al mese per 12 mensilità, ma la cosa + IMPORTANTE e che finalmente ieri sera 17.30 è arrivato il tecnico della ditta che lavora per conto infostrada, il quale vedendo che qualcosa ne capivo, mi ha consigliato di non applicare il post splitter (ordinato dall'assistenza telefonica), perchè, anche secondo lui il problema è lungo la linea, e questo aggeggio avrebbe attenuato ulteriormente il segnale, promettendomi, dopo avermi lasciato un suo recapito (già verificato), di controllare la mia coppia ,prima in centrale, poi nell'armadietto per strada, e se necessario nella cassetta situata nel sottoscala, ed in ultima ipotesi lo scambio con una coppia migliore, operazione da farsi lunedi.
In questo modo almeno ho recuperato i soldi spesi con 892155 ecc... sperando nel frattempo che sistemata la linea, possa realmente apprezzare la iptv
ciao



Ieri sono stato 5 ore al cellulare (non scherzo) 5 operartori tecnici e due commerciali.
conclusione il problema come dici tu è nella cavo telecom dalla centrale a casa mia : il famoso ultimo miglio o meglio sono 4 km.

l'assistenza tecnica mi ha fatto scendere da 8 a 4 a 3,5 perchè l'adsl non era stabile.e loro stessi mi hanno detto che l'iptv di infostrada è una me...da se non hai almeno 7 mega sotto.e di levarlo e di farmi risarcire.
telefono al commerciale e mi dicono che il mio contratto è da 4 mega non da 8 perchè non ho rcevuto la lettera di upgrade. Le faccio notare che se mi hanno fatto montare l'iptv e hanno fatto i rilevamenti del caso, la mia lienea doveva essere a 8, cosa che mi ha confermato anche una dell'assistenza tecnica.....

Al commerciale dico che mi dovrebbero risarcire perchè da 8 ora sono a 3,5: mi dicono che primo non c'è una velocità minima è che quindi non posso dire niente e secondo non possono cambiarmi contratto perchè non c'è un abbonamento a 3,5mega.e le dico ma và!!!!
se voglio mi permettono di interrompere l'iptv senza pagare...:lol: :lol:

bravi eh, non mi fanno pagare per togliere un non servizio....

Conclusione ho discusso con il mio amministratore e forse c'è una speranza che mi mettano la parabola condomiale e tolgo sta iptv.
così combatterò solo sul fronte della velocità adsl.
 
ho appena provato a collegare il box con un cavo hdmi e un adattatore hdmi->dvi al mio monitor LCD 22" (HD ready e compatibile HDCP secondo windows vista)

risultato: non vedo le immagini, solo l'interfaccia del decoder (menu e guida), ma le trasmissioni sono "nere", sia quelle in diretta che le registrazioni, sia sky che il dtt.
Ho controllato le impostazioni, ed è correttamente settato a 720p (ma anche in SD le trasmissioni non si vedono quando è collegato via HDMI a questo monitor).
Qualcuno ha avuto questo problema e l'ha risolto oppure devo sentire l'assistenza succhiasangue?

ps: se lo ricollego via scart funziona perfettamente!

edit: risolto da solo, non mi ero accorto che l'adattatore hdmi->dvi era difettoso! strano però che scomparisse la trasmissione ma il menu si vedesse benissimo... comunque riparato il problema adesso vedo tutto perfettamente
 
Ultima modifica:
altra domanda: ma perché sui canali di sky hd vedo il loro promo e non le trasmissioni? non dovrebbe essere visibile nell'abbonamento in prova a 15€ al mese per 3 mesi??
 
cenit ha scritto:
altra domanda: ma perché sui canali di sky hd vedo il loro promo e non le trasmissioni? non dovrebbe essere visibile nell'abbonamento in prova a 15€ al mese per 3 mesi??

probabilmente è un problema di autorizzazione
prova a chiedere al 155 se amministrativamente
sei stato abilitato

bye
 
Nel frattempo, dopo 10 giorni in cui l'epg dei canali Fox e dintorni (dal 109 al 150) era impazzita, sono comparsi CurrentTV e ESPN America (nei canali Sport).
 
Tarabas ha scritto:
Nel frattempo, dopo 10 giorni in cui l'epg dei canali Fox e dintorni (dal 109 al 150) era impazzita, sono comparsi CurrentTV e ESPN America (nei canali Sport).

Già me ne sono accorto ieri spegnendo e riaccendendo il decoder....

Dai ragazzi ancora poco e vi mollo finalmente passo al myskyhd con parabola....:icon_bounce: :icon_bounce: :D

Tarabas sei invitato a cas mia a vederti fox che non saltella, quando vuoi....:D
 
jack_09 ha scritto:
Già me ne sono accorto ieri spegnendo e riaccendendo il decoder....

Dai ragazzi ancora poco e vi mollo finalmente passo al myskyhd con parabola....:icon_bounce: :icon_bounce: :D

Tarabas sei invitato a cas mia a vederti fox che non saltella, quando vuoi....:D

Ecco, con affetto, ma veramente con affetto e tanta cordialità, ma davvero cordialmente v*********. :D
 
Ciao a tutti. Io sono un cliente Infostrada tutto incluso dal 2005 e ho una adsl1 a 4 mega che da 6 mesi e' piantata.
Ho chiesto il codice migrazione e mi ha chiamato un operatore infostrada proponendomi la TV e spiegandomi che cosi' sarei passato su adsl2+ e avrei risolto i problemi di lentezza.
Mi ha detto attivazione gratis e canone gratis per 12 mesi. Ho accettato e poi mi sono pentito. Ho letto che la disattivazione costa 50 euro e non mi va di spenderli perche 'ilservizio non mi interessa dato che ho gia' sky.
Alcuni mi hanno consigliato di rifiutare il decoder quando arriva e in quel modo avrei una 20 mega e il tutto sarebbe disdettato.
Io pensavo di fare una raccomandata con diritto di recesso....cosa mi consigliate? e' vero che prima aumentano la banda e poi spediscono il decoder?
 
steveone12 ha scritto:
Ciao a tutti. Io sono un cliente Infostrada tutto incluso dal 2005 e ho una adsl1 a 4 mega che da 6 mesi e' piantata.
Ho chiesto il codice migrazione e mi ha chiamato un operatore infostrada proponendomi la TV e spiegandomi che cosi' sarei passato su adsl2+ e avrei risolto i problemi di lentezza.
Mi ha detto attivazione gratis e canone gratis per 12 mesi. Ho accettato e poi mi sono pentito. Ho letto che la disattivazione costa 50 euro e non mi va di spenderli perche 'ilservizio non mi interessa dato che ho gia' sky.
Alcuni mi hanno consigliato di rifiutare il decoder quando arriva e in quel modo avrei una 20 mega e il tutto sarebbe disdettato.
Io pensavo di fare una raccomandata con diritto di recesso....cosa mi consigliate? e' vero che prima aumentano la banda e poi spediscono il decoder?

Preferisco non entrare nel tecnico, non avendone le competenze. Da utente, posso dirti che la banda, se te la aumentano, non incide sulla navigazione, ma solo sulla connessione ai server dedicati alla iptv.
Io sono rimasto a 7 mbps pur avendo InfostradaTV da quasi un anno.
 
Indietro
Alto Basso