Iris un primo giudizio

Stefano83 ha scritto:
O un miglioramento del segnale dove il mux b mediaset c'è! Ma a Mediaset interessano solo i mux dove ci sono i canali a pagamento. Guarda caso infatti il mux a mediaset e il mux dfree, dove ci sono, hanno quasi sempre un segnale ottimo!

Ah si?! Dillo a noi baresi che non vediamo l'ombra di Gallery!
 
E' una lunga storia. I signori dfree dicono che a Bari c'è copertura al 99% a causa di un ripetitore scarso e posto lontano lontano. In realtà, dfree è visto dall'1% dei baresi. Chiuso OT. Viva IRIS.
 
maro665 ha scritto:
Il mio parere è sicuramente favorevole. Film interessanti che raramente trovano spazio nella programmazione delle altre reti, orari accettabili e poca pubblicità. Ha mantenuto in pieno le mie aspettative. Ottimo canale!!!

Ieri sera hanno trasmesso "A distanza ravvicinata", con un giovanissimo Sean Penn ed un ottimo Christopher Walken! :happy3:
 
INFID0 ha scritto:
Iris è una piacevole sorpresa, dunque non posso che elogiare questo canale. E poi ragazzi vogliamo parlare dei grandissimi film che propongono la domenica sera? Tipo Barry Lyndon o Kundun tanto per citare i titoli di queste ultime due settimane! Spero che il canale mantenga questa strada ben intrapresa anche in futuro.

P.S. Ho letto proprio ora sul loro sito che a Maggio andrà in onda anche Six feet under! Ma che vogliamo di più dalla vita? :D

Io vorrei vedere Six Feet Under ma lo vedrò solo se lo fanno in lingua originale. Perchè Iris non fa i film in lingua originale?? Lo so che non si paga, però doppiati non mi interessano. :eusa_naughty:
 
Un canale (gratis) che vale più di sei a pagamento... secondo me, ovviamente...
 
Iris è un discreto canale, fanno ottimi film alternati anche a del "trash" o film veramente old, ma tutto sommato è veramente buono. Ottimi i documentari sul cinema (come quello su Jhonny Depp che ho visto di recente), e anche il TgCom-note i cinema, una vera chicca per gli appassionati! Una sfilza di news che ogni volta non finisce più...:p

P.S. Ma davvero faranno Six Feet Under? Non ci credo... Aspettavo da una vita una sua riproposizione per poterlo vedere... mi ha sempre incuriosito, comprarlo in dvd era alquanto scocciante.. vederlo in tv invece con cadenza regolare sarebbe il top
 
BlackPearl ha scritto:
P.S. Ma davvero faranno Six Feet Under? Non ci credo... Aspettavo da una vita una sua riproposizione per poterlo vedere... mi ha sempre incuriosito, comprarlo in dvd era alquanto scocciante.. vederlo in tv invece con cadenza regolare sarebbe il top
Almeno così dicono.... http://iris.mediaset.it/ (ultimo riquadro in basso a destra.) :eusa_whistle:
 
si l'ho visto anch'io.
Mi rinfrescate la memoria di cosa tratta ....?
 
Kangoo ha scritto:
....Hai visto cosa???
:icon_bounce:
dove si parlava dell'arrivo su Iris del telefilm Six feet under , volevo sapere da chi l'aveva visto di cosa trattava, che so poliziesco? fantascenza? commedia? :icon_rolleyes:
 
stefio ha scritto:
dove si parlava dell'arrivo su Iris del telefilm Six feet under , volevo sapere da chi l'aveva visto di cosa trattava, che so poliziesco? fantascenza? commedia? :icon_rolleyes:
Visto che non sono tanto brillante nel riassumere, ti incollo la trama e facciamo prima. :D

Alla morte del padre, David si trova a gestire una situazione difficile: non solo deve tenere nascosta la sua omosessualità, ma anche portare avanti l'impresa funebre di famiglia insieme al fratello Nate, uno spirito libero, che fino a quel momento aveva dimenticato di avere una famiglia. Mentre i due lottano per tenere testa alla concorrenza, Ruth e Claire, la madre e la sorella, affrontano le gioie e i dolori delle loro relazioni amorose.

Il genere è una commedia-drammatica.
 
Buoni film che raramente verrebbero trasmessi sui canali mediaset se non alle 4 del mattino.
Il giovedì per esempio trasmettono sempre un ciclo dedicato al noir e polar francese.. speriamo che trasmettano un film che non lo mandano in onda da una vita, cioè "Colpo grosso al Casinò" un mio film cult dell'infanzia.
 
INFID0 ha scritto:
Visto che non sono tanto brillante nel riassumere, ti incollo la trama e facciamo prima. :D

Alla morte del padre, David si trova a gestire una situazione difficile: non solo deve tenere nascosta la sua omosessualità, ma anche portare avanti l'impresa funebre di famiglia insieme al fratello Nate, uno spirito libero, che fino a quel momento aveva dimenticato di avere una famiglia. Mentre i due lottano per tenere testa alla concorrenza, Ruth e Claire, la madre e la sorella, affrontano le gioie e i dolori delle loro relazioni amorose.

Il genere è una commedia-drammatica.

Grazie!!!!
 
damien ha scritto:
Buoni film che raramente verrebbero trasmessi sui canali mediaset se non alle 4 del mattino.
Il giovedì per esempio trasmettono sempre un ciclo dedicato al noir e polar francese.. speriamo che trasmettano un film che non lo mandano in onda da una vita, cioè "Colpo grosso al Casinò" un mio film cult dell'infanzia.

Hai provato a segnalarglielo??? perchè può essere che non lo conoscano , come non lo conosco io, e cos' ce lo fanno vedere .:D a me piaciono i film del genere "Ladresco". :D :D :D :D :D

Ho letto qualcosa sul sito http://www.mymovies.it/
 
mah, vediamo, un primo giudizio su IRIS:

purtroppo non posso dare un giudizio strettamente personale poichè io iris non lo vedo salvo rare volte...

quindi sono andato da papà, che guarda il canale molto più di me, e gli ho fatto una breve intervista:D

ecco, in sintesi, il giudizio
-interessante l'idea di trasmettere film quasi mai visti anche molto vecchi, solo che a volte vengono spesso replicati anche in giorni vicini
-belli e di sicuro interesse i vari documentari sia storici che quelli di "doc natura"
-bene l'assenza di interruzioni e pubblicità durante i film se non solo a fine primo tempo, interruzione comunque breve
-bene le sere dedicate a vari personaggi
-gratuito:eusa_whistle:

giudizio complessivo: molto bene, bello;)
 
nick&nick ha scritto:
mah, vediamo, un primo giudizio su IRIS:

purtroppo non posso dare un giudizio strettamente personale poichè io iris non lo vedo salvo rare volte...

quindi sono andato da papà, che guarda il canale molto più di me, e gli ho fatto una breve intervista:D

ecco, in sintesi, il giudizio
-interessante l'idea di trasmettere film quasi mai visti anche molto vecchi, solo che a volte vengono spesso replicati anche in giorni vicini
-belli e di sicuro interesse i vari documentari sia storici che quelli di "doc natura"
-bene l'assenza di interruzioni e pubblicità durante i film se non solo a fine primo tempo, interruzione comunque breve
-bene le sere dedicate a vari personaggi
-gratuito:eusa_whistle:

giudizio complessivo: molto bene, bello;)

Come sopra!!!
nei vorrei altri di canali di questo calibro!!:D
 
Digitsatmania ha scritto:
non lo guardo mai

è un ottimo canale, giorni fa ho mandato anche a quel paese gallery per vedere "L'assedio" (Un film di Bernardo Bertolucci. Con David Thewlis, Thandie Newton, Massimo De Rossi, Claudio Santamaria, Paul Osul, Veronica Lazar. Genere Drammatico, colore 93 minuti. - Produzione Italia, Gran Bretagna 1999).

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=29019


Stupendo, in sostanza un bel canale.
 
Indietro
Alto Basso