Iris un primo giudizio

Hhamlet ha scritto:
Io vorrei vedere Six Feet Under ma lo vedrò solo se lo fanno in lingua originale. Perchè Iris non fa i film in lingua originale?? Lo so che non si paga, però doppiati non mi interessano. :eusa_naughty:

ti quoto in pieno caro Hamlet! Se Iris avesse il doppio audio lo guarderei molto più spesso e volentieri. Così, a parte i film in B/n italiani e "Jack Frusciante.." (film bruttino ma con un'ottima colonna sonora) non sono invogliato a vedere film stranieri, a parte "Jesus Christ Superstar" ;-) ;-)

ma c'è da dire che forse Mediaset non ha intenzione di investire su un canale gratuito per la tecnologia in doppio audio :-(

Il mio giudizio: Iris l'ho visto poco però nel desolante panorama della tv generalista italiana è una piccola oasi. Ciononostante, non ha un palinsesto di film cult da urlo. D'altronde è gratuito.
 
Stasera hanno trasmesso due ottimi film.

Il primo era "Urla nel silenzio" con John Malkovic, ed il secondo "Brother" di e con Takeshi Kitano! :icon_cool:
 
Domani Vi segnalo un filmone con il grande Paul Newman , Bronx 41° distretto di polizia.Da non perdere!!!! ;)
 
Da vedere sabato un film con Sordi e Manfredi Nell'anno del Signore del grande Luigi Magni.

E' vero sta migliorando la programmazione io sto riguardando con piacere anche Bay watch ( in particolare le Bombe di Pam Anderson :D :D :D )
 
Il mio giudizio e' positivo.non trasmettera' film recentissimi, ma trasmette film che altrimenti non passerebbero praticamente mai in TV, e a mio avviso sono di buona qualita'.
E poi una chicca.Era tantissimo che non mi capitava di vedere un film di Macario in Tv.ieri sera lo ho visto.Bellissimo.
Una cosa e' certa, questo genere di film trasemette molto di piu' che tantissima porcheria che passa oggi in TV.solo che se dici che hai visto un film di macario in Tv ti prendono per matto.
 
....eh si ! Il piccolo grande Macario ....uno di quelli che meriterebbe maggiore visibilità nel panorama della tv italiana.

Tornando in discussione finora i commenti su Iris per la maggior parte mi sembrano buoni....:D continuate .... continuate a dire la vostra...:happy3:
 
Proponendo "Dogville", domenica 20 aprile IRIS ha raggiunto il più alto livello della sua ancora breve storia televisiva. Concordo con Oxo. Sono rimasto a bocca aperta, stupefatto, emozionato per le 2 ore e 20 di film. Non conoscevo nè il film, nè il suo regista danese. Grande, IRIS. E pensare che se non mi sbaglio (ma vorrei tanto sbagliarmi), poco tempo fa il film vene trasmesso in tarda serata su Joi o Mya.
 
paolo68 ha scritto:
Proponendo "Dogville", domenica 20 aprile IRIS ha raggiunto il più alto livello della sua ancora breve storia televisiva. Concordo con Oxo. Sono rimasto a bocca aperta, stupefatto, emozionato per le 2 ore e 20 di film. Non conoscevo nè il film, nè il suo regista danese. Grande, IRIS. E pensare che se non mi sbaglio (ma vorrei tanto sbagliarmi), poco tempo fa il film vene trasmesso in tarda serata su Joi o Mya.

Dogville lo volevo vedere anch'io ma me lo sono perso... cavoli, era da un po' che aspettavo di vederlo :eusa_wall:
 
aspetta che forse tra un pò lo vedi su Gallery :D :D :D :D :D
Visto che il film della wertmuller Metalmeccanico e parrucchiera che è passato su iris un paio di lunedì or sono stasera è su un canale Gallery,,,;) :lol:
 
Toglietemi una curiosità, ma è capitato anche a voi di trovare che alcuni film trasmessi da Iris sono protetti da macrovision?
Tempo fa avevo registrato su hard disc il film "Asfaòto che scotta" e dopo averlo visto ieri volevo liberare un po' di spazio sull'hard disc del registratore e farne una copia su dvd,ma mi è uscito il messaggio che il film è protetto.

Come è possibile?
Ho registrato altri film da Iris e non mi era mai successa una cosa simile...
 
lupacchiotto giallorosso ha scritto:
purtroppo io ho scoperto tardi che trasmettevano il teatro, speriamo lo ripropongano, magari in seconda serata

il teatro di solito lo trasmettono in inverno , vedi ciò che facevano quando lo trasmettevano su premium, di questi tempi lo sospendevano.:D :D
 
Bel canale, Iris!! Certo.. all'inizio sembrava un grande miscuglio di prodotti diversi delle library (si passava dal teatro al telefilm d'azione, dal film B/N allo speciale sulle Spice Girls) però in questi ultimi mesi ha assunto una sua "personalità" e ora propone cose davvero belle e di qualità!

E poi tutti i film sono interrotti una sola volta tra primo e secondo tempo! :)
A proposito, sono molto belli anche i TV-Movies del ciclo "Iris Movie". (Domenica pomeriggio). :D
 
stefio ha scritto:
il teatro di solito lo trasmettono in inverno , vedi ciò che facevano quando lo trasmettevano su premium, di questi tempi lo sospendevano.:D :D

da me oggi fà freschetto e tra un po' piove pure ........ va bene lo stesso ???? ;-)
 
La programmazione di Iris migliora di giorno in giorno. Martedì 6 maggio, al posto di "Made in Usa", esordisce il nuovo ciclo "68 e dintorni", proponendo alle ore 21,00 "The dreamers" ed alle ore 22,45 "Galileo" (assolutamente da non perdere). Il sito del canale, tutavia, non è aggiornato con le prime serate di maggio, chissà perchè. Ho poi notato un'altra cosa: da circa una settimana, vanno in onda sulle reti Mediaset, anche con una certa frequenza, gli spot su Iris, assolutamente nuovi. In realtà il lancio del canale, a novembre, è stato del tutto trascurato, tranne che per la notizia dell'esordio sui tg Mediaset, sui quotidiani e su alcuni siti internet, soltanto il 21 novembre, giorno della conferenza stampa di presentazione (anche di Bis). Poi, silenzio assoluto. Ora, il lancio pubblicitario coincide con il miglioramento netto ed evidente del già ottimo canale. Io penso che Iris sia partito in sordina per non creare troppo entusiasmo in prossimità del lancio di Premium Gallery. Ora che Gallery sta consolidando la propria utenza, arriva l'exploit di Iris. Ah, lo slogan degli spot è bello: "Apri gli occhi e sogna".
 
mamma mia quanti commenti positivi!! .. sono veramente contento per IRIS e dunque per Mediaset ... ma il mio giudizio è completamente opposto ..personalmente (per i miei gusti) lo ritengo un canale inutile, non ho mai trovato nulla di interessante (a parte come segnalato in un altro thread 6FU da stasera) .. ovviamente devo specificare per non creare confusioni che non sono un appassionato di film datati .. anzi prevalentemente preferisco film di nuova produzione ... dunque a parte una critica sul palinsesto (completamente distante dai miei gusti) non posso esprimermi invece sulla qualità con cui vengano gestite le loro trasmissioni.
 
I film di prima (e talvolta anche di seconda) serata non sono tutti datati, ma molto spesso del 2000, 2003, 2004. Certo, non trovareai film del 2006 e del 2007, per quello c'è la pay tv (a proposito, stasera in seconda serata su Joi c'è Metroland, andato in onda ieri sera in prima serata su Iris). In realtà i commenti positivi, al di là delle motivazioni personali, dipendono generalmente dal fatto che è nata finalmente una rete che propone film di indubbia qualità, tutti i giorni, ad orari decenti, senza costi e (praticamente) senza pubblicità. Certo, su Iris non vedrai in questi gionri "300" o "Le vacanze di Mr. Bean": ma chi ti propone più "8 e mezzo" di Fellini in prima serata? E chi ti propone "The dreamers" di Bertolucci alle 21,00, o alle 22,45 "Galileo" di Liliana Cavani, prodotto dalla Rai, ma mai andato in onda in Tv perchè tacciato di anticlericalismo?
 
Indietro
Alto Basso