Iris un primo giudizio

paolo68 ha scritto:
I film di prima (e talvolta anche di seconda) serata non sono tutti datati, ma molto spesso del 2000, 2003, 2004. Certo, non trovareai film del 2006 e del 2007, per quello c'è la pay tv (a proposito, stasera in seconda serata su Joi c'è Metroland, andato in onda ieri sera in prima serata su Iris). In realtà i commenti positivi, al di là delle motivazioni personali, dipendono generalmente dal fatto che è nata finalmente una rete che propone film di indubbia qualità, tutti i giorni, ad orari decenti, senza costi e (praticamente) senza pubblicità. Certo, su Iris non vedrai in questi gionri "300" o "Le vacanze di Mr. Bean": ma chi ti propone più "8 e mezzo" di Fellini in prima serata? E chi ti propone "The dreamers" di Bertolucci alle 21,00, o alle 22,45 "Galileo" di Liliana Cavani, prodotto dalla Rai, ma mai andato in onda in Tv perchè tacciato di anticlericalismo?

capisco e condivido il tuo ragionamento, però secondo me in questo modo resterà sempre un canale di nicchia per pochi appssionati, cosa comprensibile per un canale pay (tanto paga solo chi è interessato) meno comprensibile per un canale free che potrebbe essere rivolto ad una quantità di spettatori nettamente maggiore.
 
Non è detto che un canale free debba essere per forza di cose "generalista", ci possono essere canali free mirati ad un target preciso, come appunto è Iris. Il tuo discorso però in linea generale ha una sua rispettabile logica di fondo, in quanto è logico che, vivendo di spot e quindi di ascolti, un canale free avrebbe più necessità di accontentare un pubblico più ampio di quanto non possa fare un canale pay. Anche se questo, come ho detto sopra, non preclude che si facciano canali gratis con una linea editoriale mirata ad un pubblico non vastissimo! :)
 
gpp ha scritto:
Non è detto che un canale free debba essere per forza di cose "generalista", ci possono essere canali free mirati ad un target preciso, come appunto è Iris. Il tuo discorso però in linea generale ha una sua rispettabile logica di fondo, in quanto è logico che, vivendo di spot e quindi di ascolti, un canale free avrebbe più necessità di accontentare un pubblico più ampio di quanto non possa fare un canale pay. Anche se questo, come ho detto sopra, non preclude che si facciano canali gratis con una linea editoriale mirata ad un pubblico non vastissimo! :)

esatto .. bene, starà a loro decidere .. vedremo come si evolverà nel tempo .. comunque a proposito di pubblicità ho visto che hanno messo dei banner sul mediavideo per ottenere informazioni su come fare pubblicità su IRIS, probabilmente stanno cercando di aumentare gli spot su questo canale ..
 
io a priori non scarto niente, sono per aggiungere e non per togliere. Penso che il genere "telefilm moderni" sia ampiamente rappresentato da tanti altri canali. Trovare un canale che trasmetta film di "qualche anno fa" per giunta senza pubblicità è già una rarità anzi per bilanciare un po' le cose ci vorrebbero più IRIS :D
Mettiamoci nei panni di un ragazzo di 9 anni che guarda molta tv e ha su 6 canali , 5 che trasmettano solo un genere, matura certo un suo gusto ma non so quanto sia stato veramente libero, anzi magari diventa intollerante verso un altro genere semplicemente perchè toglie spazio al suo.
Se io faccio crescere un pesce in un acquario magari pensa che quella sia la sua libertà. Io vorrei che il pesce almeno avesse la possibilità di vedere il mare.
Non penso esistano film/telefilm vecchi o nuovi (anche perchè il nuovo invecchia anch'esso), casomai esistono generi (azione,commedia, western ecc...), penso piuttosto che in ogni genere esistano cose valide e cose meno valide.
Se trasmettessero film tipo LA GRANDE GUERRA o I COMPLESSI (l'episodio del dentone :D ) o UN SACCO BELLO consiglio a chi non piace il genere di fare uno sforzo e guardarli anche se i primi due (paaaaaaanico) sono in bianco e nero.

Se iris ci sarà tra 20 anni, magari trasmetterà uno dei telefilm in voga oggi ! E credo che a chi piaccia questo telefilm oggi piacerà anche tra 20 anni.

Infine, piccola divagazione, boh, tutti parlano di patria, di difendere l'italianità, l'europa, poi non battono ciglio sul fatto che i nostri palinsesti siano "invasi" da produzioni (quasi totalmente made in USA) che di italiano ormai non hanno neanche il nome e che impongono gusti e modelli che non ci appartengono.
Almeno servissero per imparare una lingua straniera.
La TV influisce e impone dei modelli (ringrazio il cielo che non sia arrivata la moda dei PICK UP :D )

Invasi per invasi (che poi per me è arricchimento), che ci siano produzioni dal Giappone, dalla Cina dall'Australia, dal Vietnam, dall'India (mai visto un film made in BOLLYWOOD) che in ogni caso non parlino solo di una realtà e in questo IRIS (finchè potrà) accoglie produzioni europee e produzioni USA. Quando iris trasmette un film italiano prodotto per esempio dalla CINERIZ o dalla TITANUS dico "cavolo com'era florida l'industria cinematografica italiana"
Chissà che è successo nel frattempo!

IN CONCLUSIONE ! A me iris non soddisfa completamente, però sono contento ci sia, perchè mi dà un'opportunità di scelta in più. Avrei voluto che un canale del genere lo avesse prodotto la RAI ma evidentemente mantenere un canale così costa molto.
 
Intanto ieri sera dopo six feet under hanno trasmesso l'esorcista! :5eek:
Non c'è dubbio, il miglior canale made in DDT!
 
vero

Straquoto in toto Giu sono daccordo con tutto quel che ha detto
Giu bisogna convincere questi giovincelli che il bianco e nero è bello in particolare i film Italiani anni 50 e 60 , film come I complessi , Il carabiniere a cavallo, I soliti ignoti , Guardie e ladri, ecc ecc ecc ecc :D :D :D :D :D :D sono pietre miliari della nostra storia che purtroppo molto spesso anzi troppo spesso negli ultimi 10 - 20 anni sono stati relegati in orari in cui la tv fa lo 0% di ascolto, ingiustamente e se non creavano questo canale questi signorini non li avrebbero mai visti questi capolavori .:D :D :D
 
non è questione di giovincelli è solo questioni di gusti e libertà di scelta.


Pare impossibile ma al mondo c'è chi non ha ancora visto FANTOZZI :D però ha visto le commedie di Vanzina e gli sembrano chissà cosa
 
non so se ve ne siete accorti (i cinefili senz'altro) ma spesso iris manda in onda film "tagliati" e non nella versione originale cinematografica. Questo è senz'altro un punto a sfavore.
Le versioni dei film in onda hanno taglio o nella trama (per starci nei tempi), questo accade soprattutto nelle commediole, o per motivi di censura (forse legato all'orario di messa in onda).
 
Questo comportamento è una pratica quasi comune per le televisioni, molti film pare vengano adattati ai tempi o alla linea editoriale dei vari canali. Da un punto di vista cinematografico certo è un peccato, ma sono scelte che molte tv fanno.
 
mbacarl ha scritto:
capisco e condivido il tuo ragionamento, però secondo me in questo modo resterà sempre un canale di nicchia per pochi appssionati, cosa comprensibile per un canale pay (tanto paga solo chi è interessato) meno comprensibile per un canale free che potrebbe essere rivolto ad una quantità di spettatori nettamente maggiore.
Bisogna vedere gli obiettivi di rete...Tanto per dire, quando Mediaset lanciò IRIS disse che per un canale del genere sarebbe stato difficile trovare chi investisse nella pubblicità...Sicuramente avranno fatto i loro conti...:D
 
..mi è capitato di vedrlo un paio di giorni al mare ad Aprile..canale molto VALIDO...buona l'idea del teatro al venerdì sera;) ....nella mia residenza NON lo ricevo,ma lo baratterei volentieri con qualche canale di intrattenimento di Sky...!:lol:
 
allora sarai contento di sapere che adesso non c'è più l'appuntamento teatrale del venerdì sera :D ma il telefilm six feet under e poi un film genere horror/thriller (credo).
Banalmente, oso pensare che tale cambio del palinsesto sia dovuto al cambio di stagione :D
 
stasera mi vedo alle 19.10 un giallo con Giuliano Gemma : KISS KISS, BANG BANG ; non perdetevelo :D :D :D
 
Messaggio per i moderatori: questo 3d lo lasciamo attivo fino 1l 9 giugno poi lo chiudiamo ! A proposito come si fa???
 
I thread li possono chiudere solo i moderatori. :)
 
dalle 17 alle 19 non ci stò , devo vedere Chips e Baywatch su Iris :D :D :D :lol:
 
Iris sempre meglio !!!! :D ;) sta migliorando la programmazione anche durante il giorno. Peccato che i documentari sono diminuiti...:sad:
 
Indietro
Alto Basso