• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Irradio DTR 3331

@dovdo
Altra ipotesi al riguardo (però se dici che hai lo stesso problema con i divx allora non c'entra) o quantomeno ennesima stranezza di questo decoder, certe volte le registrazioni quando si va a controllare nel menù contenuto disco la registrazione dà per qualche motivo il messaggio Record is error, repair it? Yes/No, se si da l'ok per il repair cioè Yes, e dà il messaggio File can not repair, better delete it.si ottiene in realtà una registrazione Ok, ma le indicazioni sulla sua durata (sull'Irradio) è sballata rispetto alla realtà (a me è capitato qualcosa del genere)*, questo potrebbe causare forse il problema che lamenti, e cioè che quella registrazione per il decoder dura solo un ora e quaranta circa, mentre in realtà dura di più...
Visto i tanti bug che sta dimostrando questo decoder, è possibile che la registrazione sia "difettosa" in questi termini, puo darsi anche che sia venuta "difettosa" senza che ti siano comparsi i messaggi sopra citati...
*poi quella registrazione l'ho editata sul pc rimessa sulla chiavetta e no problem, ne ho fatto anche un DVD)
 
Ultima modifica:
@dovdo
Altra ipotesi al riguardo ..............................................ditata sul pc rimessa sulla chiavetta e no problem, ne ho fatto anche un DVD)


Penso che il problema sia proprio questo, è come se la registrazione ha una durata diversa da quella reale. Vedrò di provare a convertire un file mpg in divx e vedere come si comporta.

la cosa che mi fa pensare però è che lo stesso problema lo ho avuto con un divx di vcast/ faucet.
 
anch'io ho avuto lo stesso problema con un film XVID che durava 2 ore e qualcosa....
a me quando salta 10 minuti prima che finisse il film e passa al file successivo... :(
ho risolto tagliando il film in 2 pezzi...
la memoria di massa è un hdd da 2.5"...

mi sa che per adesso è l'unica registrare e dover convertire con il pc (per le rec lunghe)... :(

rimaniamo tutti in attesa...
speriamo bene!!!
 
chi ci capisce è bravo!

Ieri ho fatto delle prove di registrazione, perchè fin'ora non è che poi ho registrato tanto con l'Irradio anche perche come già scritto varie volte ho incontrato problemi vari che in un modo o nell'altro mi hanno fot**to la registrazione, non ultimo l'autospegnimento a intermittenza...
Ho registrato su un pen drive da 4 Giga fino a riempirla al massimo per vedere cosa succedeva, prima qualche spezzone non ricordo esattamente quanti, anche perchè era una prova al volo e non scientifica, provato a rivedere le registrazioni fatte nel pen drive sempre attaccato al decoder, ho trovato la penultima che mi dava il messaggio tipo file non supportato :5eek: o qualcosa del genere ... Analizzato il contenuto sempre con il decoder alla penultima registrazione il solito messaggio: Record is error, repair it? do l'Ok e finalmente anche questa riesce a vedersi... c'è solo un fatto che non quadra e cioè che ora nella pennetta da 4 Giga risulta esserci contenuto questo :

L'ultima registrazione è identica a quella che è stata "riparata" e tra le due c'è solo una differenza di cinque minuti, già questa è la prima stranezza (cioè che sono uguali), la seconda è quella relativa alla grandezza in mega delle registrazioni, impossibile che in 4 Giga ce ne entrino più di 7.3 :5eek:, siccome le due registrazioni esistono fisicamente su quel pendrive ed anche sul PC le vedo come due registrazioni separate ed ognuna delle due si vede dall'inizio alla fine, quindi file reali, è evidente che la loro indicazione di spazio occupato in termini di Mega non può essere reale ma farlocca ( e qui chiedo lumi ad un esperto d'informatica, è possibile cio? :eusa_think: ), per quanto riguarda la loro durata sembrano durare sulla carta un ora e trentanove minuti circa ( e questa durata mi ricorda qualcosa :eusa_think:...) questa non l'ho ancora acertata nella realtà, è evidente a questo punto che il software ha dei problemi nel rapporto/ conteggio/ tempo/bite occupati, insomma sbaglia dei calcoli, oltre a fare un doppione della registrazione come è successo, ba :eusa_think: chissa come "ragiona"...
Chi ci capisce è bravo! :lol:
 
Ultima modifica:
è evidente a questo punto che il software ha dei problemi nel rapporto/ conteggio/ tempo/bite occupati, insomma sbaglia dei calcoli, oltre a fare un doppione della registrazione come è successo, ba chissa come "ragiona"...

Deve essere un problema di questo tipo, io ho fatto diversi tentativi, ma il problema si ripresenta sempre. Per quanto riguarda i file di dimensioni sbagliate, tipo chiavetta 4 gb, 10 gb "virtuali" di contenuto è successo anche a me.

L'alternativa di "spezzare" le registrazioni la avevo già presa in considerazione, l'unico problema è che si perde sempre un minuto tra una programmazione e la successiva. Se ad esempio programmo una registrazione dalla 10:00 alle 10:59, registra "solo" fino alle 10:58:59, ma la successiva me la fa programmare dalle 11:00 in poi, quindi non sempre è piacevole questo inconveniente.

Poi tagliare un mpeg2 col pc senza ricodificare, come operazione a volte dà problemi di sincronia audio/video.

In poche parole la cosa che mi dà fastidio è che avevo preso il ricevitore per semplificarmi le cose, ma allo stato attuale :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad:

Ieri ho mandato una mail alla U-TEK per chiedere se mi avessero inviato un fw aggiornato, ma per ora ancora nessuna risposta. Inutile dire che ho mandato già una decina di mail all'assistenza Melchioni, ma non ho avuto ancora risposta. E' a dir poco un comportamento che meriterebbe quasi una segnalazione a Mi Manda RaiTre, perchè se è pur vero che il prodotto è economico, il corretto funzionamento deve essere garantito da chi lo mette sul mercato.
 
dovdo ha scritto:
E' a dir poco un comportamento che meriterebbe quasi una segnalazione a Mi Manda RaiTre, perchè se è pur vero che il prodotto è economico, il corretto funzionamento deve essere garantito da chi lo mette sul mercato.
FOXBAT ha scritto:
Io non ho pasticciato con i firmware perchè anche se l'ho pagato 30.99 euri:
per i due anni a venire se c'è qualche problema deve essere risolto da chi lo ha venduto o da chi l'ho ha costruito :evil5:

e se non mi danno un'oggetto funzionante al 100% vado da Mi manda Raitre, approfittando del fatto che prossimamente ci sarà lo switch over e switch off e l'argomento decoder DTT diventerà di grande attualità, e se questo decoder o altri non funzioneranno come si deve, penso non sarò solo :eusa_whistle:
:evil5::D
 
mi sa che questo prodotto visto il prezzo esiguo e ' venduto con la dicitura " visto e piaciuto " e rimarra cosi.
si puo sperare in un clone con firm funzionante e aggiornato e riversarlo altrimenti o cosi o pattumiera:D
 
Si, in fondo tutti fanno questo ragionamento male che vada ho buttato 30 euri :D ma questi vendono prodotti con dei difetti facendo affidamento sul fatto che se non funziona visto che lo ha pagato poco il cliente lo butta direttamente nel cassonetto? complimenti bel sistema...:lol:
Eppoi per 30 euro cosa pensavi di comprare ? ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, io ho un problema che non sono riuscito a risolvere e cioe di riordinare i canali sul telecomando per il richiamo rapido secondo le mie preferenze. Chi ci è riuscito ,mi puo dire per favore quale è la procedura? Grazie, Paolo.
 
panenmusica ha scritto:
Ciao a tutti, io ho un problema che non sono riuscito a risolvere e cioe di riordinare i canali sul telecomando per il richiamo rapido secondo le mie preferenze. Chi ci è riuscito ,mi puo dire per favore quale è la procedura? Grazie, Paolo.
Leggi qui, se hai problemi riscrivi, che inserisco istruzioni più dettagliate.
 
panenmusica ha scritto:
Ciao a tutti, io ho un problema che non sono riuscito a risolvere e cioe di riordinare i canali sul telecomando per il richiamo rapido secondo le mie preferenze. Chi ci è riuscito ,mi puo dire per favore quale è la procedura? Grazie, Paolo.

tasto menu, tv digitale, canale manager, organizzatore canale, a questo punto hai la lista dei canali a video, vai sul canale che vuoi spostare e premi il tasto giallo, spostalo dove vuoi e premi il tasto ok, quando hai finito premi exit e il decoder salverà la nuova lista dei canali.
 
Più o meno quello che avevo scritto io nell'altro post a cui avevo accennato:
FOXBAT ha scritto:
Una volta entrato nel menù Channel organizer o Organizzatore canali :D, il tasto per selezionare il canale da spostare è quello Giallo o Pause una volta selezionato ti sposti sul numero di memoria dove lo vuoi lasciare e dai l' Ok ;)
 
Grazie, ho seguito le vostre istruzioni, ma niente da fare probabilmente non funzionera bene il telecomando, ancora grazie, Paolo.
 
Altra chicca dell'Irradio almeno di quello in mio possesso, smanettando ho fatto una sintonia applicando l'LCN, fin'ora non l'avevo mai adoperato perchè i canali preferisco metterli a gusto personale...
ho scoperto che oltre a non metterli tutti nell'ordine giusto ma solo alcuni, tutto bene (si fa per dire) se poi si richiamano i programmi dal tastierino 1/9 del telecomando, ma se faccio zapping progressivo con i tasti Ch su Ch giu, l'ordine LCN... va propio a farsi benedire :5eek: :lol: :lol: :lol:
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto dopo aver comprato all'Auchan di Roma il DTR-3331:
HW: DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW: DVBT6828-SPHE1002 TV3.0
I problemi che ho individuato sono (oltre a quelli noti di cui si è parlato sopra):
- audio sempre mono anche quando la trasmissione sia radio che TV è stereo
- fastidioso effetto overscan solo su RAI 1 o 2 in alternanza e non sempre.
Qualcuno ha notato gli stessi difetti o il mio esemplare è sfortunato?
Ciao e grazie
 
yyz99 ha scritto:
Inoltre quando eseguo la procedura per l'impostazione del range frequenze , i dati da me inseriti non vengono memorizzati e ad ogni nuovo accesso si riportano ai valori preesistenti.

la stessa cosa capita anche a me
imposto il range comincia a fare una specie di ricerca anche se non trova nulla poi ritorna da solo al menu ,se ripremo di nuovo ricerca di gamma ritrovo i parametri di default :eusa_wall:
 
Ansys ha scritto:
- audio sempre mono anche quando la trasmissione sia radio che TV è stereo
Almeno questo non mi è mai capitato, anzi su Rai 4 (vedo sempre quello) direi un buon stereo,
Ansys ha scritto:
- fastidioso effetto overscan solo su RAI 1 o 2 in alternanza e non sempre.
Fortunatamente neanche quello...
Comunque per l'audio mono controlla il cavo scart, o se hai centraline scart collegate, per l'overscan se lo noti solo in orizzontale e magari su un solo lato, tipo la scritta Rai tagliata, su alcune TV il collegamento Scart RGB provoca un leggero spostamento dell'immagine sul piano orizzontale, almeno sui CRT.
 
PANCIO ha scritto:
Praticamente il timer del decoder non accetta più di un evento al giorno .... ditemi voi se sono io "allucinato" o posso utilizzare il dvb-t per il tiro al piattello !!!!!!!!!!!!!
... mi auguro che mi diciate che mi sto semplicemente sbagliando .....
ciao
nessuno ha "voglia" di verificare se il timer del fw Irradio ha le stesse limitazioni del Lauson ??????
 
PANCIO ha scritto:
ciao
nessuno ha "voglia" di verificare se il timer del fw Irradio ha le stesse limitazioni del Lauson ??????

Pur non essendo molto sofisticato ma almeno in questo non è così, permette 8 eventi di registrazioni, e funzionano tutti....
 
@ FOXBAT
Ti ringrazio, mi hai fatto scoprire che la seconda presa scart del mio televisore era la responsabile dell'audio mono. Vista la scarsa qualità del decoder avevo subito dato la colpa a lui senza indagare.

@ PANCIO
con questa configurazione:
HW: DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW: DVBT6828-SPHE1002 TV3.0
ho provato a programmare più registrazioni consecutive e le ha accettate tutte senza problemi. Il problema è che dopo la prima non esegue mai le successive................
Dal punto di vista della gestione delle memorie esterne, questo decoder ha infiniti bug. Direi che ci si deve limitare ad usarlo per registrazioni istantanee e non contare troppo sulle sue possibilità di programmazione.

Un consiglio per tutti: vista la pessima qualità del libretto di istruzioni di serie, vale la pena scaricarsi quello del clone della Trevi che è realizzato molto meglio:
http://www.trevi.it/manuali/manuali accessori multimediali/DT 3386R multy.pdf

Ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso