• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Irradio DTR 3331

Sorry intendevo la MAGNEX .. l'anno scorso ho comprato l'hdvr7000 HardDisk recorder in formato MP4 (low cost). Il Firmware ha evidenti bugs. Ma ora della magnex non esiste + nulla in rete!
 
skorpio2000it ha scritto:
...peccato che la Irradio latita e che la Lauson è sparita dalla rete...
..la Irradio latita molto bene... Il centro assistenza dice che han provato a contattarla più volte al giorno da ormai 3 settimane ma sembra sparita dalla faccia della terra!!! chiamiamo capitan ventosa!!! fiuuuuuuuuuuu:D :D :D
 
kos ha scritto:
Penso di aver trovato un nuovo clone dell'irradio 3331...
http://www.trevi.it/open.htm

Speriamo che Trevi metta iin download i firmware.

mi sembra una buona cosa, almeno alla sezione Download qualche FW ce l'hanno! e considerando che lo stanno promuovendo come novità di aprile 2009 allora forse qualche speranza l'abbiamo :)
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,

ho già postato questo messaggio nel topic sullo zodiac dzr 20 dtt, ma lo riposto qui nella speranza di trovare una soluzione, anche se da quanto ho letto il mio è un problema comune.

Premetto che ho aggiornato con fw lauson di febbraio 2009, ma il problema persiste.

da qualche mese ho preso il decoder dzr 20 dtt da usare come videoregistratore.

Si tratta sicuramente di un buon prodotto. Purtroppo ho un problema. quando effettuo delle registrazioni abbastanza lunghe, diciamo intorno alle due ore, nel momento in cui voglio rivedere quanto registrato, verso la fine del filmato, la riproduzione salta da sola, nel senso che si interrompe.

Inutile cercare di riprenderla da dove era saltata, perchè si interrompe nuovamente nello stesso punto.

Idem per quanto riguarda file divx xvid lunghetti: verso la fine la registrazione salta.

Premetto che i file sul pc si vedono perfettamente.


C'è qualcuno tra voi che è in grado di dirmi da cosa dipenda questo problema? Vorrei assolutamente evitare di editare al computer registrazioni "usa e getta".

L'unico aiuto che posso dare è per il video strobo: ho parzialmente risolto collegando l'antenna direttamente usando uno sdoppiatore e non in modo "passante" con altri apparecchi.

Grazie per l'attenzione

spero in un chiarimento
 
dovdo ha scritto:
ciao a tutti,

ho già postato questo messaggio nel topic sullo zodiac dzr 20 dtt, ma lo riposto qui nella speranza di trovare una soluzione, anche se da quanto ho letto il mio è un problema comune.

Premetto che ho aggiornato con fw lauson di febbraio 2009, ma il problema persiste.

da qualche mese ho preso il decoder dzr 20 dtt da usare come videoregistratore.

Si tratta sicuramente di un buon prodotto. Purtroppo ho un problema. quando effettuo delle registrazioni abbastanza lunghe, diciamo intorno alle due ore, nel momento in cui voglio rivedere quanto registrato, verso la fine del filmato, la riproduzione salta da sola, nel senso che si interrompe.

Inutile cercare di riprenderla da dove era saltata, perchè si interrompe nuovamente nello stesso punto.

Idem per quanto riguarda file divx xvid lunghetti: verso la fine la registrazione salta.

Premetto che i file sul pc si vedono perfettamente.


C'è qualcuno tra voi che è in grado di dirmi da cosa dipenda questo problema? Vorrei assolutamente evitare di editare al computer registrazioni "usa e getta".

L'unico aiuto che posso dare è per il video strobo: ho parzialmente risolto collegando l'antenna direttamente usando uno sdoppiatore e non in modo "passante" con altri apparecchi.

Grazie per l'attenzione

spero in un chiarimento

Hai provato a registrare su unità diverse? ad esempio su una pen drive diversa? potrebbe trattarsi di un problema della memoria di massa su cui registri!
 
Hai provato a registrare su unità diverse? ad esempio su una pen drive diversa? potrebbe trattarsi di un problema della memoria di massa su cui registri!

Questo non lo ancora fatto, appena provo ti faccio sapere. Grazie per il suggerimento.
 
dovdo ha scritto:
L'unico aiuto che posso dare è per il video strobo: ho parzialmente risolto collegando l'antenna direttamente usando uno sdoppiatore e non in modo "passante" con altri apparecchi.
Questo comporta solo un segnale sulla presa antenna attenuato di circa 3dB, penso che con l'effetto strobo centri ben poco, altrimenti servirebbe anche una spiegazione tecnica che metta in correlazione le due cose, penso solo si tratti di coincidenza anche se poi certe volte accadono anche cose inspiegabili :5eek: logicamente è solo la mia opinione ;)
 
Questo comporta solo un segnale sulla presa antenna attenuato di circa 3dB, penso che con l'effetto strobo centri ben poco

Si, in effetti sembra strano, ma nel mio caso la visione migliora nettamente e riesco a vedere più canali rispetto ad un collegamento all'antenna passante.

Il difetto più grave resta però quello dei video che a 3/4 della riproduzione saltano. Ho anche provato con altri dischi esterni, ma il problema persiste.

Anche con il fw lauson cambia ben poco.

Qualcuno di voi riesce a vedere con il dzr 20 dtt e cloni un programma registrato sulle due ore in formato mpeg2 da inizio alla fine??
 
dovdo ha scritto:
Si, in effetti sembra strano, ma nel mio caso la visione migliora nettamente e riesco a vedere più canali rispetto ad un collegamento all'antenna passante.

Il difetto più grave resta però quello dei video che a 3/4 della riproduzione saltano. Ho anche provato con altri dischi esterni, ma il problema persiste.

Anche con il fw lauson cambia ben poco.

Qualcuno di voi riesce a vedere con il dzr 20 dtt e cloni un programma registrato sulle due ore in formato mpeg2 da inizio alla fine??

Si io ho registrato con il timer 120 min su pendrive da 4gb con l'Irradio con firmware di gennaio e si è visto bene dall'inizio alla fine se visto con lo stesso apparecchio, mentre visto su un lettore dvd con porta usb era praticamente inguardabile andava totalmente a scatti, forse è questione di bit/rate, ma ripeto visto su lui era perfetto.
 
Si io ho registrato con il timer 120 min su pendrive da 4gb con l'Irradio con firmware di gennaio e si è visto bene dall'inizio alla fine se visto con lo stesso apparecchio

Non ci capisco più niente, con qualsiasi disco/pendrive registri, arrivo verso l'ora e 40' e il video salta, mentre al pc si vede perfettamente.

Lo stesso mi capita con divx lunghi.

Il mio è uno zodiac, il fw che aveva quando l'ho preso era quello di gennaio, ora ho flashato quello lauson di febbraio, ma non è cambiato niente.

E pensare che quando l'ho preso pensavo di aver fatto la scelta migliore.

Potrebbe dipendere dal segnale dtt che non è perfetto e di conseguenza il file "registrato/copiato" abbia degli errori che il pc riesce a compensare, mentre il dzr 20 dtt non è in grado di gestire??

La cosa però capita con tutti i canali..... Suggerimenti?
 
dovdo ha scritto:
Non ci capisco più niente, con qualsiasi disco/pendrive registri, arrivo verso l'ora e 40' e il video salta, mentre al pc si vede perfettamente.

Lo stesso mi capita con divx lunghi.

Il mio è uno zodiac, il fw che aveva quando l'ho preso era quello di gennaio, ora ho flashato quello lauson di febbraio, ma non è cambiato niente.

E pensare che quando l'ho preso pensavo di aver fatto la scelta migliore.

Potrebbe dipendere dal segnale dtt che non è perfetto e di conseguenza il file "registrato/copiato" abbia degli errori che il pc riesce a compensare, mentre il dzr 20 dtt non è in grado di gestire??

La cosa però capita con tutti i canali..... Suggerimenti?

Non credo dipenda dal segnale per due motivi: lo farebbe indipendentemente all'inizio come alla fine; si vedrebbe male anche sul pc essendo registrato male!
 
Non credo dipenda dal segnale

Si, in effetti come ipotesi non regge, comunque spero che rendano disponibile per questo apparecchio un fw che funzioni bene, perchè al momento a quanto pare di problemi ne ha parecchi.

Tornando al discorso file registrati, stamattina ho messo su dvd il file registrato da due ore e si vede benissimo da inizio a fine con il dvd player, mentre su di lui anche con altri file a 3/4 salta la riproduzione.

Peccato che avevo preso questo decoder proprio per evitare di masterizzare e fare cose simili per vedere magari un film registrato da due soldi.

Poi tra le altre cose, penso che abbia un alimentatore sottodimensionato, perchè ho notato che quando collego un hd esterno da 2,5" autolimentato e registro compare l'effetto strobo con più facilità, quindi dedurrei che la scarsa sensibilità del tuner forse potrebbe anche dipendere dall'alimentatore.
 
Non è che ti salta raggiunti i 3.8 Gb di filesize? È un prob. limite delle partizioni FAT. Qualcuno ha detto che automaticamente questi decoder (Irradio, Televes e relativi cloni) creino un secondo file .mpg raggiunto il limite del FAT. Magari con il tuo fw così (ancora) non era. Hai provato a registrare con 2 programmazioni: tipo "primo tempo" e "secondo tempo"? Magari così stai dentro i 3.8 Gb. :icon_rolleyes:
 
Non è che ti salta raggiunti i 3.8 Gb di filesize? È un prob. limite ...................

No, se vengono superati i 3,8 gb inizia la registrazione su un nuovo file. I file che registra se li guardo su pc sono integri, nel senso che li riesco a vedere fino alla fine, mentre se li voglio riprodurre su questo decoder, verso la fine saltano. Inutile tentare a riprodurre da dove si era interrotto, perchè l'avanzamento automatico dopo i primi 45 minuti diventa praticamente in tempo reale e poi, in ogni caso, una volta arrivati al "fatidico" punto la riproduzione si interrompe di nuovo.

Da quello che sembra sono prodotti messi sul mercato senza essere praticamente testati.

Per curiosità ho provato ad aprirlo per vedere di risalire al vero produttore;
ebbene mi sono imbattuto in una dicitura U-TEK 6828 1002 +210 Ver. 3.0, quindi il produttore dovrebbe essere U-TEK.


Eccolo:

http://www.u-tek4u.com/index.files/Page876.htm

Di firmware, però non ne ho trovati, purtroppo.

Decoder di questo produttore sono stati commercializzati anche dalla Magnex, che ora non esiste più.
 
dovdo ha scritto:
Inutile tentare a riprodurre da dove si era interrotto, perchè l'avanzamento automatico dopo i primi 45 minuti diventa praticamente in tempo reale e poi, in ogni caso, una volta arrivati al "fatidico" punto la riproduzione si interrompe di nuovo.
Sul telecomando l'ultimo tasto in basso a destra con la dicitura A-Scan/A TIME, permette di andare direttamente in un punto preciso della registrazione inserendo ora e minuti, praticamente la funzione go to.
L'hai provata? ovviamente vai un po oltre la fatidica ora e quaranta...almeno al primo tentativo, in caso di esito positivo farai ulteriori prove per trovare il punto preciso e non perderti nulla della registrazione
 
Sul telecomando l'ultimo tasto in basso a destra con la dicitura A-Scan/A TIME........


Provata, ma dopo la prima ora, qualsiasi ora metto, tipo 01:27, non capita niente, nel senso che la riproduzione riprende dallo stesso punto in cui era arrivata (poniamo il caso che ero arrivato a 01:07 e seleziono 01:38, bene .... la riporduzione riprende da 01:07.....).

Lo avevo preso su CHL con altri miei amici per ammortizzare la spedizione, ed hanno gli stessi identici problemi, quindi escluderi che sia un "difetto" del singolo ricevitore.
 
dovdo ha scritto:
......

Per curiosità ho provato ad aprirlo per vedere di risalire al vero produttore;
ebbene mi sono imbattuto in una dicitura U-TEK 6828 1002 +210 Ver. 3.0, quindi il produttore dovrebbe essere U-TEK.


Eccolo:

http://www.u-tek4u.com/index.files/Page876.htm

Di firmware, però non ne ho trovati, purtroppo.

Decoder di questo produttore sono stati commercializzati anche dalla Magnex, che ora non esiste più.

Ho visitato il sito, è proprio identico all'irradio, anche il manuale è lo stesso!
Ottimo lavoro!
Gli ho mandato una e-mail chiedendogli un firmware aggiornato.
Ci spero poco, ma tentar non nuoce. Ovviamente se lo mandano, lo metto a disposizione.
ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso