Irradio DTR 3331

Salve a tutti! Sarei interessato all'acquisto di questo decoder, da affiancare al mio dvd recorder (che purtroppo non ha il digitale terrestre).
Vi pongo due domande: la registrazione supporta la doppia lingua? Mi spiego meglio: è possibile registrare entrambe le lingue trasmesse dall'emittente o almeno è possibile scegliere quale delle due registrare? O ci si deve accontentare dell'italiano?
Seconda domanda :) : è supportata per la registrazione la chiavetta USB da 16 gb? o è troppo capiente?
Ringrazio tutti ed auguro una buona serata!
 
Ansys ha scritto:
@ PANCIO
con questa configurazione:
HW: DVBT6828-SPHE1002 V3.0
SW: DVBT6828-SPHE1002 TV3.0
ho provato a programmare più registrazioni consecutive e le ha accettate tutte senza problemi. (omiss]

Ciao a tutti

... per il timer ho preso io una cantonata ...
impostavo la durata della registrazione (formato ora:minuti) come l'orario di fine ..... :icon_redface:
... ora ho fatto un paio di "micro" registrazioni in cascata, sia con dec acceso che in stand-by, e fortunatamente a me sono andate a buon fine tutte.
Settimana l'altra avevo fatto una registrazione con cadenza giornaliera .... e li si vede che mi ero comportato bene con il timer :icon_redface:.... ed in effetti alcuni giorni non mi ha registrato nulla ...
... usavo però una SD direttamente nello slot del decoder ... ora sto provando ad usarla tramite un card reader .... sperem ...
 
Ultima modifica:
Io ho il clone marchiato Zodiac, ho collegato un hd da 1tb e vi registra benissimo, l'unico difetto è che appena acceso l'hard disk il decoder ci mette un paio di minuti prima che lo legga e quindi prima di poter registrare.
 
ironsax ha scritto:
Io ho il clone marchiato Zodiac, ho collegato un hd da 1tb e vi registra benissimo, l'unico difetto è che appena acceso l'hard disk il decoder ci mette un paio di minuti prima che lo legga e quindi prima di poter registrare.

Succede anche all'Irradio, e anche con una semplice pendrive, ma ormai l'ho capito quindi basta attendere un po' prima che venga riconosciuta soprattutto se si inserisce a decoder acceso..
 
Ciao a tutti, oggi ho comprato anch'io l'Irradio pagandolo 29,90 Euro.
Devo dire che visto il prezzo va alla grandissima, mi sono visto tutta la partita dell'Italia senza nessun problema.
Solo ho notato una cosa: il mio televisore è in 4:3 e la scritta Rai Uno o Rai Sport che era presente nella parte in alto a destra veniva troncata.
Sull'analogico invece era tutta visibile.
Allora ho acceso il DTT 4000 e ho notato che la stessa cosa succedeva anche con qul decoder, quindi non era un problema dell'Irradio.
Mi fa piacere che si possano usare anche gli HD esterni, però mi chiedevo, quelli da 2.5" che non hanno alimentazione esterna li riconosce o alla porta USB arriva troppa poca corrente per alimentare un disco ?
Infine non ho capito come si fa a vedere la qualità e la potenza del segnale sui vari canali (ammesso che sia possibile ...).
 
sitomax ha scritto:
Solo ho notato una cosa: il mio televisore è in 4:3 e la scritta Rai Uno o Rai Sport che era presente nella parte in alto a destra veniva troncata.
perchè sul dtt era in 16/9;)
 
sitomax ha scritto:
Ciao a tutti, oggi ho comprato anch'io l'Irradio pagandolo 29,90 Euro.
Devo dire che visto il prezzo va alla grandissima, mi sono visto tutta la partita dell'Italia senza nessun problema.
Solo ho notato una cosa: il mio televisore è in 4:3 e la scritta Rai Uno o Rai Sport che era presente nella parte in alto a destra veniva troncata.
Sull'analogico invece era tutta visibile.
Allora ho acceso il DTT 4000 e ho notato che la stessa cosa succedeva anche con qul decoder, quindi non era un problema dell'Irradio.
Mi fa piacere che si possano usare anche gli HD esterni, però mi chiedevo, quelli da 2.5" che non hanno alimentazione esterna li riconosce o alla porta USB arriva troppa poca corrente per alimentare un disco ?
Infine non ho capito come si fa a vedere la qualità e la potenza del segnale sui vari canali (ammesso che sia possibile ...).

Io uso tranquillamente anche un hd da 2,5 (che spesso su alcuni pc non viene riconosciuto) senza troppi problemi, basta attendere un po' prima che lo riconosca, per vedere la potenza del segnale basta premere due volte il tasto info, bisogna però riconoscere che il livello del segnale di questo decoder è un po' più basso della media, forse dovuto alla bassa sensibilità del sintonizzatore, ma dove il segnale è buono non ci sono problemi..
 
sitomax ha scritto:
Solo ho notato una cosa: il mio televisore è in 4:3 e la scritta Rai Uno o Rai Sport che era presente nella parte in alto a destra veniva troncata.
Devi impostare sul decoder "4:3 LB": così vedi tutto, ma con le bande nere sopra e sotto.
 
sitomax ha scritto:
Ciao a tutti, oggi ho comprato anch'io l'Irradio pagandolo 29,90 Euro.
Devo dire che visto il prezzo va alla grandissima, mi sono visto tutta la partita dell'Italia senza nessun problema.
Solo ho notato una cosa: il mio televisore è in 4:3 e la scritta Rai Uno o Rai Sport che era presente nella parte in alto a destra veniva troncata.
Sull'analogico invece era tutta visibile.
Allora ho acceso il DTT 4000 e ho notato che la stessa cosa succedeva anche con qul decoder, quindi non era un problema dell'Irradio.
Mi fa piacere che si possano usare anche gli HD esterni, però mi chiedevo, quelli da 2.5" che non hanno alimentazione esterna li riconosce o alla porta USB arriva troppa poca corrente per alimentare un disco ?
Infine non ho capito come si fa a vedere la qualità e la potenza del segnale sui vari canali (ammesso che sia possibile ...).

Salve mi puoi dire dove si trova a 29,90?
 
Ciao a tutti.

Acquistato il giocattolino ieri sera.

Mi legge tranquillamente le foto su una sd da 2gb della mia fotocamera.
Legge divx da usb da 4gb formattata fat 32, e registra splendidamente sulla stessa in mpg2 con bitrate variabile ed audio mp3 a 192k.

L'unica cosa veramente fastidiosa è un difetto video.
Una sorta di strobo-scia avvertibile ovviamente su movimenti veloci di macchina o di cose all'interno dell'inquadratura.

Leggendo le innumerevoli pagine su questo decoder ho notato che è già successo ad un'altra persona.
Ho provato a combinare tutte le op. possibili tra rbg/video composito 16/9 - 4/3 etc etc. senza avere risultati risolutivi. E' un peccato perchè non è un problema trascurabile. Se penso di dovermi guardare un intero film in questo modo, già mi viene mal di testa.

Un vero peccato perchè la figata di registrare su usb e poi di vedermi il tutto in un'altra camera collegando la key su un lettore dvd dotato di presa, era proprio una figata.

Qualcuno può aiutarmi riguardo "L'EFFETTO SCIA"

Grazie.

Codice:
VERSIONE H/W   DVBT6828-SPHE1002 V3.0
VERSIONE S/W   DVBT6828-SPHE1002 TV3.0
date/time          2009.03.05    21.37.17
 
marconet ha scritto:
Ciao a tutti.

Qualcuno può aiutarmi riguardo "L'EFFETTO SCIA"

Grazie.

Codice:
VERSIONE H/W   DVBT6828-SPHE1002 V3.0
VERSIONE S/W   DVBT6828-SPHE1002 TV3.0
date/time          2009.03.05    21.37.17
Io l'ho preso ieri e non ho ancora provato la registrazione, anche perchè non ho una pen drive con così tanto spazio libero.
Però visto che altri utenti confermano che registra pure su HD esterni usb, proverò con quello.
Posso solo dirti che il mio ha una release di sw un po' più recente.
Ora non ce l'ho qui e non ricordo la versione, ma la data era di aprile 2009 non marzo.
Potresti provare ad aggiornare il sw.

A proposito, ma dove si scaricano gli aggiornamenti software ?
Se non sbaglio devono essere messi su supporto usb e fatti aggiornare da lui, ma da dove si fa il download ?
 
sitomax ha scritto:
A proposito, ma dove si scaricano gli aggiornamenti software ?
Se non sbaglio devono essere messi su supporto usb e fatti aggiornare da lui, ma da dove si fa il download ?
download "ufficiali" non ce ne sono.Se vai alcune pagine indietro c'è il download di un clone di questo decoder,che però invalida la garanzia;)
 
sitomax ha scritto:
I...Posso solo dirti che il mio ha una release di sw un po' più recente.
Ora non ce l'ho qui e non ricordo la versione, ma la data era di aprile 2009 non marzo....
Potresti indicare la versione del tuo decoder ? Grazie

marconet ha scritto:
...L'unica cosa veramente fastidiosa è un difetto video.
Una sorta di strobo-scia avvertibile ovviamente su movimenti veloci di macchina o di cose all'interno dell'inquadratura....
Il difetto è noto ed è piuttosto saltuario. Se non sei in registrazione puoi resettare il decoder (stacca e riattacca la spina) e di solito sparisce. a me sembra in qualche modo collegato all'attacco di un nuovo dispositivo usb.

Ciao :)
___________________________________________

Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico)
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' non basta!)
  • Mancata decodifica dell'audio AC3 dei file .VOB o anche .AVI
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità)
  • Melchioni (Irradio) non pubblica gli aggiornamenti del Firmware disponibili
_____________________________________________
 
luca2904 ha scritto:
Salve a tutti! Sarei interessato all'acquisto di questo decoder, da affiancare al mio dvd recorder (che purtroppo non ha il digitale terrestre).
Vi pongo due domande: la registrazione supporta la doppia lingua? Mi spiego meglio: è possibile registrare entrambe le lingue trasmesse dall'emittente o almeno è possibile scegliere quale delle due registrare? O ci si deve accontentare dell'italiano?
Seconda domanda :) : è supportata per la registrazione la chiavetta USB da 16 gb? o è troppo capiente?
Ringrazio tutti ed auguro una buona serata!

si e supportata e anche HD esterno da 250 gb come pure legge insistendo un po con un lettore multimediale da 500 gb in ntfs
 
Oggi ho riscontrato anch'io il problema delle immagini "scattose".
Ha cominciato a farlo ad un certo punto ma non saprei dire quale fosse la causa.
Avevo un HD estreno usb collegato e stavo smanettando per provare la registrazione.
Togliendo la spina della corrente e rimettendola sembra si sia risolto.
Poi un'altra cosetta: ho cancellato tutti i programmi memorizzati e ho rifatto la sintonizzazione.
Adesso quando scorro i canali, mi esce sempre "Nessuna informazione per l'evento" invece di dirmi che programma sto guardando.
Però se schiaccio il tasto "info", la descrizione del programma esce regolarmente.
Eppure mi sembra che prima quando passavo i canali uscisse già subito, a voi come fa ?
 
Bios ha scritto:
omiss


Il difetto è noto ed è piuttosto saltuario. Se non sei in registrazione puoi resettare il decoder (stacca e riattacca la spina) e di solito sparisce. a me sembra in qualche modo collegato all'attacco di un nuovo dispositivo usb.

Ciao :)
confermo .... non se sia un caso ma da quando uso una SD da 4gb classe 6, collegata alla USB tramite card reader, non mi crea più problemi.
Con le pen drive o Hd esterni mi accadeva altresì che, allo "spunto" dell'inizio registrazione, avevo come un "impuntamento" dell'immagine video.
 
Ragazzi ho letto che è alimentabile con un 12 v cosa che sarebbe utilissima sul camper.Nella scatola non ho trovato cavi per questa tensione.Sapete come procedere ?
Ciaooooooooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso