Irradio DTR 3331

Silix ha scritto:
L'aggiornamento sarebbe semplice... peccato che i firmware non ci siano.
Comunque se lo compri, controlla che versione hai (magari nel frattempo ne hanno installata una nuova :icon_rolleyes: ).

Ciao.
Cioè? Leggo nel Topic di tanti Fw ? :eusa_think:
Come si dovrebbe aggiornare? Via usb o Sd?
 
Preso, tra scongiuri e grattate varie sembra andare benone, Ricerca canali veloce, cambio canale pure. La mia penna USB da 4 Giga va benone. La registrazione pure. Bello che con la mia Pennina usb vedo/ascolto i file che stanno su.
Un bel prodottino per dirla alla Maionchi. :D
Poi vi postero n° Fw et similia.
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
legge anche quelle SDHC?
Con le mie da 32 gb non funziona.
Le legge solo se inserite nella presa usb con l'apposito adattatore, ma non le scrive.
Devo anche dire che sono schede cinesi da 25 euro!
Ciao, Gianni
 
le sd da 2gb con foto sono perfette, le chiavette cruzer da 4 e da 16 sono perfette e i divx/xvid si vedono bene, funziona pure il disco esterno usb da 2,5" 320gb (sto' reistrando di tutto e' gia' meno della meta')
 
piacc2002 ha scritto:
le sd da 2gb con foto sono perfette, le chiavette cruzer da 4 e da 16 sono perfette e i divx/xvid si vedono bene, funziona pure il disco esterno usb da 2,5" 320gb (sto' reistrando di tutto e' gia' meno della meta')
disco esterno autoalimentato?
 
Alimentatore andato!!!

Ciao ragazzi... dopo solo 8gg di utilizzo l'alimentatore del DTR 3331 è partito.. ne sono sicuro che è lui perchè ne ho uno simile il trevi dt3386r che ha lo stesso alimentatore e con quello funziona.
Sapete dove potrei trovarlo... bypassando l'assistenza... mi costa più portare il prodotto all'assistenza e andarlo a ritirare che comprarlo.
Anche quello del Trevi va bene.
Grazie
Ciao
 
dubito si possa trovare in commercio solo l'alimentatore dell'Irradio DTR 3331 l'unica che potrebbe averlo come ricambio è propio l'assistenza...comunque sei sicuro che "è partito" e che non sia una questione di falsi contatti della spina che va sul decoder? dico questo perchè io ne o uno che ogni tanto si spegne da solo e basta che vado a "smucinare" detta spina che tutto ritorna alla normalità.
comunque quel tipo di alimentatore penso sia più facile ripararlo (certo per aprirlo bisogna segarlo :5eek::D )che trovarlo
non puoi riportarlo in garanzia dove lo hai acquistato?

Ciao
 
dtr 3331 fw

Silix ha scritto:
Cosa intendi per inchiodato? Se non riesci ad accedere ai menù mi sa che via USB non puoi fare nulla (se non si attiva una routine che legga il firmware da USB e lo scriva in flash non c'è software o driver che tenga).

Che data ha il firmware Lauson che hai ?
Per metterlo a disposizione ti consiglio www.megaupload.com, premi "sfoglia", selezioni il file, premi "invia" e al termine del caricamento copi il link che ti fornisce il sito e lo posti qui.Semplice no? ;)

Ciao.

Ok, fatto, trovate fw al www.megaupload.com/?d=XWCPZCM4 però è datato 04-11-2008, strano perchè Lauson lo da come ultimo...

per il resto il mio rimane inchiodato (si led verde, no immagini, schermo nero sia con scart che con cavo). Ciao!
 
FOXBAT ha scritto:
dubito si possa trovare in commercio solo l'alimentatore dell'Irradio DTR 3331 l'unica che potrebbe averlo come ricambio è propio l'assistenza...comunque sei sicuro che "è partito" e che non sia una questione di falsi contatti della spina che va sul decoder? dico questo perchè io ne o uno che ogni tanto si spegne da solo e basta che vado a "smucinare" detta spina che tutto ritorna alla normalità.
comunque quel tipo di alimentatore penso sia più facile ripararlo (certo per aprirlo bisogna segarlo :5eek::D )che trovarlo
non puoi riportarlo in garanzia dove lo hai acquistato?

Ciao

Grazie della risposta Fox... in effetti non ho ancora controllato col tester.. i contatti di uscita... ma considerando che con l'altro il dTR funge.. pensavo fosse partito.
Proverò comunque...
vi farò sapere..
;-)

Ciao
 
homar1 ha scritto:
Ciao ragazzi... dopo solo 8gg di utilizzo l'alimentatore del DTR 3331 è partito.. ne sono sicuro che è lui perchè ne ho uno simile il trevi dt3386r che ha lo stesso alimentatore e con quello funziona.
Sapete dove potrei trovarlo... bypassando l'assistenza... mi costa più portare il prodotto all'assistenza e andarlo a ritirare che comprarlo.
Anche quello del Trevi va bene.
Grazie
Ciao
Per curiosità, che versione di firmware ha il Trevi?
 
ciao ragazzi,

ho appena comprato un irradio Dtr-3331

il mio problema è che,facendo la ricerca automatica dei canali,non riesco a trovare alcuni canali importanti tra i quali ad esempio i canali mediaset (rete 4,canale 5,italia 1)...ho verificato la copertura della mia zona e non ci sono problemi...

come posso fare??? HELP:sad:

grazie in anticipo
 
alessandroesposito ha scritto:
ciao ragazzi,

ho appena comprato un irradio Dtr-3331

il mio problema è che,facendo la ricerca automatica dei canali,non riesco a trovare alcuni canali importanti tra i quali ad esempio i canali mediaset (rete 4,canale 5,italia 1)...ho verificato la copertura della mia zona e non ci sono problemi...

come posso fare??? HELP:sad:

grazie in anticipo

Controlla su quale mux trasmettono i canali che non trovi e prova a fare una sintonia manuale, così almeno vedi se effettivamente il decoder su quella frequenza ha segnale sufficiente per sintonizzare.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Controlla su quale mux trasmettono i canali che non trovi e prova a fare una sintonia manuale, così almeno vedi se effettivamente il decoder su quella frequenza ha segnale sufficiente per sintonizzare.

Ciao.

sapresti descrivermi la procedura per controllare il mux e poi come fare la sintonizzazione manuale?...scusami ma io non ne capisco nulla

saresti molto gentile

grazie in anticipo
 
A proposito, ieri ho dato una sbirciatina all'interno del decoder e non ho trovato.... nulla :5eek:

Scherzi a parte, tutto il decoder è costituito dal solo chip Sunplus SPHE1003, più una memoria ram 48LC4M16 ed il tuner che nel mio caso è marchiato "China Dragon e qualche cosa che non ricordo".
Completano il tutto un piccolo chip per la gestione del sensore del telecomando ed un paio di regolatori di tensione, più la solita serie di componenti passivi.
In pratica il chipset gestisce tutto, dal tuner all'usb, al lettore di SD alla presa scart e A/V ed a quanto pare, ha una sua flash interna per il firmware (sarebbe interessante sapere se è previsto un bootblock).

La conclusione è che, se da una parte alcune caratteristiche presenti su modelli differenti sono puramente software (timeshift, anteprima canali), altre sono hardware, come la decodifica audio/video (addio audio ac3, i file letti da usb vengono passati direttamente al chip che provvede alla decodifica ed alla visualizzazione, quindi se il downmixing ac3 non è previsto, nisba).

Le mie nozioni di elettronica sono ormai abbastanza arrugginite, ma se a qualcuno interessa, ho trovato anche la piedinatura del chippone. ;)

Ciao.
 
alessandroesposito ha scritto:
sapresti descrivermi la procedura per controllare il mux e poi come fare la sintonizzazione manuale?...scusami ma io non ne capisco nulla

saresti molto gentile

grazie in anticipo

In questo momento non posso utilizzare il decoder, ma se nessuno ti risponde prima stasera verifico e posto la procedura (a memoria non ricordo le voci di menù).

Ciao.
 
Silix ha scritto:
In questo momento non posso utilizzare il decoder, ma se nessuno ti risponde prima stasera verifico e posto la procedura (a memoria non ricordo le voci di menù).

Ciao.

magari,saresti veramente mitico

aspetto notizie...grazie mille:icon_bounce:
 
ricerca manuale...

@alessandroesposito
per fare la ricerca manuale devi conoscere i canali di trasmissione dei mux che dici di non ricevere relativi alla tua zona...
Istruzioni usando il menu on screen in inglese: (io uso quello inglese perchè quello italiano presenta difetti di traduzione che qualche volta si presta ad equivoci)
menù---->digital tv---->ok---->installation---->ok---->manual search---->ok---->search mode by number---->channel name----> con i tasti freccia destra sinistra vai sul canale voluto e se le barre signal & quality sono entrambi attive, con il tasto ok lanci la ricerca su quel singolo canale, se verranno trovati canali verranno sistemati in coda a quelli già esistenti....
 
FOXBAT ha scritto:
@alessandroesposito
per fare la ricerca manuale devi conoscere i canali di trasmissione dei mux che dici di non ricevere relativi alla tua zona...
Istruzioni usando il menu on screen in inglese: (io uso quello inglese perchè quello italiano presenta difetti di traduzione che qualche volta si presta ad equivoci)
menù---->digital tv---->ok---->installation---->ok---->manual search---->ok---->search mode by number---->channel name----> con i tasti freccia destra sinistra vai sul canale voluto e se le barre signal & quality sono entrambi attive, con il tasto ok lanci la ricerca su quel singolo canale, se verranno trovati canali verranno sistemati in coda a quelli già esistenti....

ok,perfetto...l'ho fatto per ogni singolo canale,ma nulla è cambiato!! :mad:

ci sono impostazioni che devo modificare prima di fare questa operazione? (ad esempio io leggo LCN setting,deve essere On oppure Off?...e cose di questo genere)

e poi,se può aiutare,io sono in lombardia (Milano di preciso)...

HELP:sad:

p.s ed in tutta sincerità mi interesserebbe aggiungere solo le 3 reti mediaset di base...le altre le prendo tutte!
 
Ultima modifica:
alessandroesposito ha scritto:
...ho verificato la copertura della mia zona e non ci sono problemi...:sad:
la tua zona è sicuramente coperta ma non è detto che il tuo impianto d'antenna riceva correttamente tutto il ricevibile...
1° informati presso i vicini di casa se loro quei canali li ricevono
2° controlla che il cavo che dalla presa a muro va al decoder sia di buona qualità, inoltre l'antenna deve entrare per prima nel decoder e dopo negli altri eventuali apparecchi (se presenti) tipo videoregistratore.
3 l'LCN (che io non uso), non influisce sulla ricezione dei canali...
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
1° informati presso i vicini di casa se loro quei canali li ricevono

ok lo farò...magari aspetto che si sveglino,comunque in analogico con la stessa antenna li prendevo tutti e bene (giusto per la cronaca)

FOXBAT ha scritto:
2° controlla che il cavo che dalla presa a muro va al decoder sia di buona qualità, inoltre l'antenna deve entrare per prima nel decoder e dopo negli altri apparecchi tipo videoregistratore.

il fatto che io non abbia collegati anche apparecchi tipo videoregistratore fa qualcosa?...devo prendere un'altro cavo e collegare un apparecchio del genere?

grazie mille ancora
 
Indietro
Alto Basso