Irradio DTR 3331

FOXBAT ha scritto:
se per convertitore rca-vga intendi una sorta di semplice adattatore a livello di presa e spina con entrata rca ed e uscita vga senza nessuna circuiteria interna, no non è possibile.

Ho visto che se volessi acquistare un convertitore (e non il semplice cavo adattatore) non costa meno di 30/40 euro.

Conosci per caso qualche altro digitale terrestre, con caratteristiche analoghe all'irradio (cosa più importante la registrazione su penna usb), ma che ha già integrata la possibillità di interfacciarsi ad un monitor (vga o dvi)?
 
tipo Irradio e a quel prezzo no, forse nella categoria box multimediali qualche cosa c'è, ma ad un prezzo decisamente superiore
 
FOXBAT ha scritto:
tipo Irradio e a quel prezzo no, forse nella categoria box multimediali qualche cosa c'è, ma ad un prezzo decisamente superiore

Ok. Grazie molto delle info.

Roberto
 
Scusate ma forse posso farlo anche io

ho lo zodiac DZR-20DDT stavo leggendo da qualche parte poi mi sono perso la pagina che il clone ma non ho capito bene come faccio a salvarmi il suo originale e poi aggiornarlo con il nuovo ...
 
Robysat64 ha scritto:
Scusate ma forse posso farlo anche io

ho lo zodiac DZR-20DDT stavo leggendo da qualche parte poi mi sono perso la pagina che il clone ma non ho capito bene come faccio a salvarmi il suo originale e poi aggiornarlo con il nuovo ...

Intendi il firmware?
In questo caso non si può salvare quello già presente, altrimenti molti utenti avrebbero risolto i loro problemi, visto che chi ha il firmware più nuovo potrebbe salvarlo e metterlo a disposizione.

Ciao.
 
Come Registrare un Canale a orario

Si hai ragione !!! ecco perchè non trovo nulla .. comunque il mio firmware e datato dic08 lo volevo modificare perchè credevo che non avesse queste funzioni ....

FOXBAT ha scritto:
Usando il menù on screen in Inglese:
Main menu > Digital TV > Ok > Configuration>OK > Wakeup Timer > Ok >Timer N° ( scegliere n° Timer)>Timer Mode ( scegliere once per registrazione singola, o le altre opzioni per registrazioni giornaliere o settimanali ) > Wakeup Mode ( scegliere recorder ) > Wakeup Channel ( scegliere il canale che si vuole registrare ) > Wakeup Date ( scegliere la data della registrazione ) > On Time ( immettere l'ora d'inizio ) > Duration ( immettere la durata della registrazione ) > Ok compare scitta Set successfull, poi premerre exit tante volte fino a quando compare solo il banner programma del canale che si sta guardando, e poi spegnere dal tasto rosso Power per mettere in stand by.
Spero di non aver fatto errori.
Queste istruzioni si intendono usando una chiavetta USB perchè con un Hard Disk alimentato esternamente questo dovrebbe stare acceso al momento in cui inizia la registrazione sotto timer e già riconosciuto al Decoder... Non so se è possibile utilizzare un Hard Disk alimentato dal decoder stesso e non so se questo resta alimentato anche durante lo Standby del decoder...

Ciao

Non serve più aggiornarlo grazie a FOXBAT era questo che cercavo ....
 
ragazzi ma alla fine visto che lo useri quasi esclusivamente per registrare e riprodurre divx me lo consigliate oppure è meglio psostarmi sul metronic o lo united?

nella mia città l'irradio l'ho trovato a 34,90, invece quelli delle altre marche non ne trovo quindi dovrei prenderli su intenet a 50€

altra cosa: come siamo messi a supporto firmware?
 
cabron1980 ha scritto:
ragazzi ma alla fine visto che lo useri quasi esclusivamente per registrare e riprodurre divx me lo consigliate oppure è meglio psostarmi sul metronic o lo united?

nella mia città l'irradio l'ho trovato a 34,90, invece quelli delle altre marche non ne trovo quindi dovrei prenderli su intenet a 50€

altra cosa: come siamo messi a supporto firmware?

Io mi trovo abbastanza bene.
Unico difetto riscontrato: la funzione GOTO con i file mpeg registrati fa inchiodare il decoder.
Mi spiego: se su una registrazione da 2 ore voglio portarmi al punto 1 ora e 47 minuti premo goto e nella finestrella digito 01:47.Quando premo ok il decoder, dopo una decina di secondi, si porta nel punto richiesto, ma la riproduzione parte con audio e video fuori sincronia, la finestrella del goto rimane in sovraimpressione ed il decoder non reagisce più ad alcun comando.
Anche se si lascia terminare la riproduzione, il decoder continua a non rispondere al telecomando e occorre staccare la spina.
Stranamente questo difetto non si presenta con i file avi, dove peraltro il salto al punto richiesto è pressochè immediato.

Per quanto riguarda il supporto firmware, diciamo che al momento è praticamente inesistente (come la maggior parte dei prodotti di questo tipo).

Ciao.
 
sto leggendo le prime pagine del topic e noto che tanti hanno (o spero avevano) il problema dello squadrettamento

è stato risolo? l'ultima vers. firmware è semrpe quella di marzo?
 
E normale che va fuori sincronia e lento a leggere
io per ovviare al fuori sincronia premo pausa per 5 10 secondi e poi va che una bellezza ... , poi cosa pretendiamo visto quanto costa...
 
Ciao, io ho il trevi, che è il clone dell'irradio, praticamente estermanemte è identico. Ho gli schemi elettrici, recuperati dal sito della trevi, se ci fosse qualche elettronico a me servirebbe la modifica che a decoder spento la porta usb non venisse alimentata, così ci posso collegare anche un HD, ma prima che parta una registrazione programmata venga alimentata almeno 1min prima così da dare il tempo al decoder di riconoscere la periferica, e quando si spegne a registrazione finita si spenga anche l'HD, non so se si può fare. Per il firmware ancora niente, il mio ogni tanto si accende quando non deve e ogni tanto non si spegne dopo una registrazione programmata, per il resto va bene.
 
ciao a tutti,
ormai è un mesetto che ho il DTR-3331 e mi sto trovando molto bene.
l'unico difetto che ho riscontrato è nel televideo: io guardo spesso la pagina 201 di mediavideo. una volta che premo 201 e il televideo va su quella pagina, se premo la freccia in alto va alla pagina 220 oppure ad altre pagine, ma raramente va alla 202. se poi scrivo io 202 poi funziona.. mah!!
 
cabron1980 ha scritto:
sto leggendo le prime pagine del topic e noto che tanti hanno (o spero avevano) il problema dello squadrettamento

è stato risolo? l'ultima vers. firmware è semrpe quella di marzo?

No, l'ultima è quella di giugno (04/06/2009) ed a quanto pare il problema deglle immagini a salti è stato risolto.Ho due di questi decoder e l'unico bug finora rilevato è quello descritto nel post precedente (funzione goto).:icon_rolleyes:
Ho scritto una mail alla Melchioni, invitandoli a rendere disponibile pubblicamente questa versione firmware e chiedendo se per caso ne esistesse già una nuova (magari con l'aggiunta del timeshift, che in altri apparati è stato appunto introdotto con un aggiornamento), ma al momento non mi hanno ancora risposto.:mad:
L'unica speranza sarebbe quella di chiedere a Sunplus se è possibile leggere la flash interna del chip SPHE1003 tramite interfaccia seriale, visto che ne è dotato, ma che gli utenti si debbano sbattere per estrarre il firmware da un decoder nuovo e passarlo a quelli che hanno versioni più vecchie e buggate è veramente una cosa allucinante.:eusa_naughty:
Certo che avendo l'ultima versione ufficiale si potrebbero anche tentare degli esperimenti con firmware "compatibili", tanto al limite se non funziona il tuner si potrebbe rimettere l'originale (per il telecomanfo si può sempre ricorrere a quello universale).:eusa_whistle:

Ciao.
 
icet75 ha scritto:
Ciao, io ho il trevi, che è il clone dell'irradio, praticamente estermanemte è identico. Ho gli schemi elettrici, recuperati dal sito della trevi, se ci fosse qualche elettronico a me servirebbe la modifica che a decoder spento la porta usb non venisse alimentata, così ci posso collegare anche un HD, ma prima che parta una registrazione programmata venga alimentata almeno 1min prima così da dare il tempo al decoder di riconoscere la periferica, e quando si spegne a registrazione finita si spenga anche l'HD, non so se si può fare. Per il firmware ancora niente, il mio ogni tanto si accende quando non deve e ogni tanto non si spegne dopo una registrazione programmata, per il resto va bene.
Alimentare la porta usb solo quando il decoder si porta da standby ad acceso è una cosa fattibile con pochi componenti, ma non si può certo fare in modo che questo avvenga un minuto prima dell'inizio della registrazione senza mettere mano anche al firmware (praticamente impossibile).Tieni presente comunque che molti hard disk esterni sono dotati di una funzione di risparmio energetico che li manda automaticamente in standby dopo un tot di minuti che non vengono utilizzati e li "risveglia" appena avviene un tentativo di accesso.

Ciao.
 
Le grane del DTR 3331

Caro Silix,
ti ho risposto via email.

Qui dico cose generali sul DTR3331
Dunque finalmente noi "poveri" utilizzatori abbiamo il firmware della Zodiac (28/07/2009) che è sempre Uguale Uguale all'Irradio DTR3331, che poi è uguale ad altri. (a parità di hardware interno) :5eek:
Insomma tutti questi prodotti vengono acquistati in blocco da soc. XX ,YY, ZZ, di solito Cinesi, che ti mettono il tuo logo, ed il gioco è fatto.
Sono anche molto specializzate nella commercializzazione globale. Per evitare sovrapposizioni nelllo stesso mercato (Italiano per esempio) queste società hanno un database con l'inventario dei vari modelli sparpagliati nei vari paesi.
Se per esempio la soc. italiana XXX vuole uno Zapper tipo DTR3331, le soc. XX, YY, ZZ, prendono il "cuore" del prodotto e lo inseriscono in un contenitore diverso, danno una sigla diversa, stampano il logo del nuovo cliente e così sul mercato ecco un nuovo DTR che sembra diverso dagli altri, ma non è vero.

Questo giochetto viene fatto da anni con infiniti prodotti (Ferri da stiro a caldaia, ventilatori, televisori, HDD usb, lettori MP3, Autoradio, ecc). :D

Noi ormai non produciamo più NULLA. :mad:
Compriamo dall'estero, camuffiamo il prodotto e..... ci concentriamo sulla vendita. (anche la mia ditta fà così)

Alla prossima.
 
dinogel ha scritto:
Caro Silix,
ti ho risposto via email.

Qui dico cose generali sul DTR3331
Dunque finalmente noi "poveri" utilizzatori abbiamo il firmware della Zodiac (28/07/2009) che è sempre Uguale Uguale all'Irradio DTR3331, che poi è uguale ad altri. (a parità di hardware interno) :5eek:
Insomma tutti questi prodotti vengono acquistati in blocco da soc. XX ,YY, ZZ, di solito Cinesi, che ti mettono il tuo logo, ed il gioco è fatto.
Sono anche molto specializzate nella commercializzazione globale. Per evitare sovrapposizioni nelllo stesso mercato (Italiano per esempio) queste società hanno un database con l'inventario dei vari modelli sparpagliati nei vari paesi.
Se per esempio la soc. italiana XXX vuole uno Zapper tipo DTR3331, le soc. XX, YY, ZZ, prendono il "cuore" del prodotto e lo inseriscono in un contenitore diverso, danno una sigla diversa, stampano il logo del nuovo cliente e così sul mercato ecco un nuovo DTR che sembra diverso dagli altri, ma non è vero.

Questo giochetto viene fatto da anni con infiniti prodotti (Ferri da stiro a caldaia, ventilatori, televisori, HDD usb, lettori MP3, Autoradio, ecc). :D

Noi ormai non produciamo più NULLA. :mad:
Compriamo dall'estero, camuffiamo il prodotto e..... ci concentriamo sulla vendita. (anche la mia ditta fà così)

Alla prossima.

Si, ormai questa faccenda è risaputa. In Italia il nostro decoder è commercializzato con i marchi Irradio, Zodiac e probabilmente Trevi, mentre il produttore effettivo sebra essere la U-Tek cinese (che ho contattato senza successo appunto per sapere se mi dava il sito di qualche loro "cliente" in giro per il mondo che abbia la buona abitudine di pubblicare i firmware).

Ciao.
 
Richiesta aggiornamenti ai centri assistenza

Invito tutti coloro che hanno problemi con questo decoder e montano una versione firmware più vecchia del giugno 2009 a contattare i centri di assistenza Irradio della propria città o regione per richiedere un aggionamento firmware.
Attenzione che, a quanto pare, esistono due versioni differenti di hardware: una basata sul chip Sunplus SPHE1002AT e l'altra sul SPHE1003AT, quindi dovete richiedere quella adatta al vostro apparecchio.
Come detto in altro post, io ho il firmware del 04/06/2009 (su hardware 1003) e non ho riscontrato i problemi elencati nelle pagine precedenti, a parte un difetto nella funzione A-TIME con le registrazioni interne che causa un blocco del decoder.
Se poi qualcuno riesce a postare una versione recente per il 1003, posso provare altri firmware compatibili con questo chip (ma rilasciati per altri ricevitori), sapendo di avere almeno qualche possibilità di tornare indietro.

Ciao.
 
IO avendp gia sky lo uso solo come recorder. Ho comprato oggi una Sandisk Cruzer di 16gb e avoja a registrare....
Una cosa, la penna sarà sempre attaccata al decoder: potrebbe rovinarsi la pendrive?
 
Ho preso ieri l'irradio DTR 3331 versione HW DVBT: 6828-S1003 V1.0 ; SW : DTV-S1003 TV 1.0 ,data 4/6/2009 . L'ho montato ed ho fatto la ricerca canali ...ho problemi di segnale in particolare sulle reti rai (problema non riscontrato con altri due decoder ).Inoltre ho inserito due pendrive ,uno da 1 giga e va bene ed un'altra da 8 GB che mi da dei problemi ovvero mi inizia a far vedere un film poi se velocizzo la visione per andare avanti si blocca ( o si impalla tutto e devo scollegarlo dalla alimentazione o mi dice non presente usb /card e la pendrive si spegne !) Inoltre se inserisco la pendrive in stand-by e poi accendo il decoder non la rileva mentre da acceso il decoder la rileva (questo con entrambe le pendrive provate)E ancora sulla pendrive da 8 GB c'è un filmato registrato col metronic EH-M1 che non mi legge .Devo sostituirlo ?? L'ho preso da ELDO ieri ...Sapete se rimborsano i soldi ??
 
ros80 ha scritto:
Ho preso ieri l'irradio DTR 3331 versione HW DVBT: 6828-S1003 V1.0 ; SW : DTV-S1003 TV 1.0 ,data 4/6/2009 . L'ho montato ed ho fatto la ricerca canali ...ho problemi di segnale in particolare sulle reti rai (problema non riscontrato con altri due decoder ).Inoltre ho inserito due pendrive ,uno da 1 giga e va bene ed un'altra da 8 GB che mi da dei problemi ovvero mi inizia a far vedere un film poi se velocizzo la visione per andare avanti si blocca ( o si impalla tutto e devo scollegarlo dalla alimentazione o mi dice non presente usb /card e la pendrive si spegne !) Inoltre se inserisco la pendrive in stand-by e poi accendo il decoder non la rileva mentre da acceso il decoder la rileva (questo con entrambe le pendrive provate)E ancora sulla pendrive da 8 GB c'è un filmato registrato col metronic EH-M1 che non mi legge .Devo sostituirlo ?? L'ho preso da ELDO ieri ...Sapete se rimborsano i soldi ??

Hai controllato il livello del segnale e la qualità? Può essere che gli altri decoder abbiano un sintonizzatore un pelino più sensibile e se il segnale ha problemi riescano comunque a garantire una visione corretta.
Sui miei due apparati ho un livello del 4-5% in meno rispetto ad un altro ricevitore, ma non sapendo come queste percentuali vengano calcolate è difficile fare un raffronto (comunque io vedo bene).
Per il problema della pendrive, io posso inserirle indifferentemente a decoder accesso o in standby (o addirittura spento) e me le riconosce sempre, magari ci sono errori nel filesystem della tua: hai provato a riformattarla?
Se segnale e chiavette sono a posto, potresti essere incappato in un decoder difettoso: in questo caso, prima di chiedere il rimborso (ammesso che sia possibile), prova a fartelo sostituire.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso