Irradio DTR 3331

sn 0510

ho il DTT 3331 con seriale 0510
appena acquistato
ho un paio di domande e consigli da chiedere:
come faccio a vedere la versione del firmware??
qualcuno è gentile da dirmi se con questo sn esiste qualcosa??
se esiste che miglioramenti porta ??
che bug ha attualmente da richiedere un firmware esterno?
grazie e scusate se è stato già postato qualcosa di simile
ma dopo 117 pagine non ci capisco + niente
 
karlos ha scritto:
ho il DTT 3331 con seriale 0510
appena acquistato
ho un paio di domande e consigli da chiedere:
come faccio a vedere la versione del firmware??
qualcuno è gentile da dirmi se con questo sn esiste qualcosa??
se esiste che miglioramenti porta ??
che bug ha attualmente da richiedere un firmware esterno?
grazie e scusate se è stato già postato qualcosa di simile
ma dopo 117 pagine non ci capisco + niente

se funziona tutto e non sei uno smanettone "pazzo", lascialo così com'è!
 
PANCIO ha scritto:
il fw trevi 0509 lo trovi a questo link:
http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0509.rar
il fw è il software che permette al decoder di funzionare; quano si aggiorna il fw, di norma, si ottengono delle implementazioni nelle funzioni e/o si eliminano dei bugs noti.
Nel tuo caso, non sapendo se il problema è di natura hw o sw, io farei almeno l'aggiornamento del fw......alla peggio non risolverai nulla .....
Non esiste purtroppo un fw equivalente originale IRRADIO per cui, unico lato negativo dell'aggiornamento, perderai il logo IRRADIO a discapito di un logo TREVI (per me un po' più bruttino).
Ovvio che ti puoi sempre rivolgere all'assistenza, come alternativa all'aggiornamento "fai da te".
Per l'aggiornamento basta copiare il file 3386R_073_p1.bin, contenuto nel file .rar, nella root della chiavetta .... seleziona poi, dal menù del decoder, l'opzione per aggiornamento del fw .....
Ricorda infine che questa operatività ti obbligherà a ripetere ex-novo la sintonia dei canali.
ciao
Ciao, ho aggiornato il fw del dtr 3331 con quello del Trevi che hai postato.
Sembrava tutto ok, ma quando ha fatto lo step riavvio sistema si è piantato in una poco rassicurante schermata nera...dopo una decina di minuti ho anche staccato e riattaccato la corrente ma nulla: rimane la schermata nera.
Forse avrei dovuto controllare il chipset (ce l'ho da un annetto e onestamente non saprei dirvi che versione è) ma esasperato dal fatto che funziona male da sempre (ricezione pessima, scalda, più tutta una pletora di bug che ho visto anche menzionati in questo thread...) mi sono lasciato prendere.
Per caso c'è qualche consiglio per un reset o roba del genere oltre a quello di buttarlo?

thanks
:mad:
 
Mettere un sw che non è del decoder potrebbe piantarlo, come ti è successo.

Se riesci a reiscrivere la flash, sperando che non sia andata, secondo me è l'unica cosa da fare... se riesci a recuperare il sw del tuo dec.
 
ING ha scritto:
Ciao, ho aggiornato il fw del dtr 3331 con quello del Trevi che hai postato.
Sembrava tutto ok, ma quando ha fatto lo step riavvio sistema si è piantato in una poco rassicurante schermata nera...dopo una decina di minuti ho anche staccato e riattaccato la corrente ma nulla: rimane la schermata nera.
Forse avrei dovuto controllare il chipset (ce l'ho da un annetto e onestamente non saprei dirvi che versione è) ma esasperato dal fatto che funziona male da sempre (ricezione pessima, scalda, più tutta una pletora di bug che ho visto anche menzionati in questo thread...) mi sono lasciato prendere.
Per caso c'è qualche consiglio per un reset o roba del genere oltre a quello di buttarlo?

thanks
:mad:

Purtroppo se il decoder non si avvia più significa che il firmware non era compatibile e quindi l'unico utilizzo che puoi farne è quello di soprammobile.

Mi spiace.

Ciao.
 
Schilo ha scritto:
Posso permettermi di esprimere un punto di vista pessimistico? Cosa fai quando ti compri un auto da 18000 euro (scegli tu il prezzo che tanto è uguale) e scopri poi che è piena di bug che richiederebbero un aggiornamento? Fai firmare una petizione? Purtroppo te la tieni così e ti ci adatti... L'officina autorizzata della casa madre non mi aggiorna nemmeno il software della centralina, figuriamoci! La centralina elettronica della mia auto non si ricorda manco le impostazioni del ventilatore ogni volta che spengo il motore... Che pensi, che i cinesi ti ascoltino? Per un prodotto da 20 euro o poco più? A loro interessa VENDERE tonnellate del loro prodotto... Mi viene da sganasciarmi quando leggo anche in altri forum gente che si agita alla stessa maniera anche per prodotti APPARENTEMENTE più blasonati (Telesystem, Humax, ADB, etc.) pieni di bug. Andatevi a fare un giro anche lì nei thread paralleli... Cari miei, è questo il business creato AD ARTE col digitale terrestre in Italia, serve solo a FAR VENDERE a un settore dell'indotto. Cioè alle pseudo-ditte europee che altro non sono che importatori delle scatole dei cinesi. Le ditte alle quali pensate di rivolgervi sono solo dei movimentatori di scatole.
E' così con gli incentivi statali per elettrodomestici, motorini, auto e quant'altro... La filosofia è VENDERE e basta. A noi rimane solo qualche test da fare: il prodotto da 20 euro va? No? Nel cesso... e sotto un altro da COMPRARE! Bisogna che ci sia la ripresa dei consumi, no? Ce lo ripetono in continuazione...
Purtroppo, però, l'auto da 18000 euro non la posso scaricare nel water! :mad:

FIRMARE NON COSTA NULLA!... il problema cmq non è il costo...ma la presa in giro... PUTROPPO finchè in giro ci sara' gente che la pensa come te... avremo ben poco da farci sentire...
Sa...dimmi homo sapiens... che idea avrebbe fatto emergere la tua materia grigia... oltre alla palese arrendevolezza e alla mancanza di idee per provare a risolvere il "problema"???
 
..... non litigate. Se un prodotto del genere, per quanto economico svolge molteplici funzioni è un bene che esistano le "scatolette cinesi". Volendo ce ne sono di molto più costose e complete, ma vale la pena spendere solo se se ne fa un utilizzo pieno. Ho conosciuto gente col Medley solo perchè fa "figo" e neanche utilizzano le funzioni proprie del 3331.
Inoltre se conservate lo scontrino e vi si guasta, le grandi catene ve lo sostituiscono. Sebbene sia disonesto, anche se viene fritto dal propietario. Per questo non vengono rilasciati aggiornamenti da molte ditte importatrici.
 
Ancora sul dtr-3331

Ciao a tutti, per completezza anche io vi illustro la mia esperienza.
Il mio decoder ha versione datata
2009.08.12
H/W DVBT6828-S1003-V1.0
S/W DTV-S1003_TV1.0

Acquistato da Euronics qualche mese fa, mi sono accorto da poco che non supporta l'audio AC3. Oltre questo l'unico altro problema che ho riscontrato sono i crash o i freeze. In sostanza ogni tanto si blocca senza motivo apparente: Se sta riproducendo da supporto esterno (USB) si blocca (freeze)e devo riavviarlo manualmente (togliere l'alimentazione); Se sto guardando i canali normali e si blocca, tempo qualche secondo si riavvia da solo e ritorna dov'era.
Dopo vari esperimenti ho notato che tenendolo sul supporto verticale con molta aria attorno funziona meglio, probabilmente dissipa meglio il calore.
Ho anche notato che è particolarmente sensibile alle onde elettromagnetiche per cui fate attenzione a tenerlo distante dalle casse acustiche e dai trasformatori, anche dal suo. Il problema dello sfarfallio l'ho risolto dopo aver spostato di circa 30 cm il trasformatore della Xbox che prima era più vicino.
Premesso che il digitale terrestre è la più grande truffa degli ultimi tempi, perchè sarebbe bastato mettere in chiaro le programmazioni che vengono oscurate sul digitale puro (La parbola per intenderci), penso che dovremo concentrarci su come fare il backup del firmware, perchè se appuriamo questo, dopo potremo provare qualsiasi firmware possibile, potremo scoprire in che linguaggio è scritto il firmware e potrei cimentarmi a riscriverlo o ad aggiungere le istruzioni mancanti. Sicuramente è basato su un kernel Linux ma di più non so.
 
ING ha scritto:
Ciao, ho aggiornato il fw del dtr 3331 con quello del Trevi che hai postato.
Sembrava tutto ok, ma quando ha fatto lo step riavvio sistema si è piantato in una poco rassicurante schermata nera...dopo una decina di minuti ho anche staccato e riattaccato la corrente ma nulla: rimane la schermata nera.
Forse avrei dovuto controllare il chipset (ce l'ho da un annetto e onestamente non saprei dirvi che versione è) ma esasperato dal fatto che funziona male da sempre (ricezione pessima, scalda, più tutta una pletora di bug che ho visto anche menzionati in questo thread...) mi sono lasciato prendere.
Per caso c'è qualche consiglio per un reset o roba del genere oltre a quello di buttarlo?

thanks
:mad:
da come hai descritto .... ho paura che tu abbia aggiornato un irradio con chip 1002 upgradandolo con il fw per chip sunplus 1003 ... non c'è modo, purtroppo, di fare l'undo.
 
>.>
ragazzi, sono messo male...
ho flashato il firmware del dtr3331 con uno lauson (andiamo leggermente indietro). il problema è che non rimane acceso per più di 10/20 secondi sulle stazioni tv mentre sulle radio poco e nulla.
cosa fare?
non c'è una combinazione di tasti che permette un dowload mode del decoder?

grazie :p
 
@magnox
cioè tu hai flashato un decoder irradio 3331 con il fw del lauson 1029 ???
che versione di chip hai sull'irradio ??? il sunplus 1002 o il 1003 ???
se hai il 1003 NON dovevi flashare il fw lauson che era per il chip 1002 ...
...sei fortunato che almeno il decoder si accende ancora ....
se riesci, fermo restando che devi essere certo di avere il chip 1003, non ti rimane che provare ad installare il fw del trevi (versione 0509).
http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0509.rar

ciao
 
diciamo che sono proprio uno smanettone pazzo e ripeto la mia domanda:
ho il DTT 3331 con seriale 0510
appena acquistato:
come faccio a vedere la versione del firmware??
qualcuno è gentile da dirmi se con questo sn esiste qualcosa??
se esiste che miglioramenti porta ??
che bug ha attualmente da richiedere un firmware esterno?
grazie

Carlo67 ha scritto:
se funziona tutto e non sei uno smanettone "pazzo", lascialo così com'è!
 
PANCIO ha scritto:
@magnox
cioè tu hai flashato un decoder irradio 3331 con il fw del lauson 1029 ???
che versione di chip hai sull'irradio ??? il sunplus 1002 o il 1003 ???
se hai il 1003 NON dovevi flashare il fw lauson che era per il chip 1002 ...
...sei fortunato che almeno il decoder si accende ancora ....
se riesci, fermo restando che devi essere certo di avere il chip 1003, non ti rimane che provare ad installare il fw del trevi (versione 0509).
http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0509.rar

ciao

NON FUNZIONA :eusa_naughty:

Ho provato anch'io ad effettuare un upgrade con il firmware del mio DTR 3331 ( rev.1003 ) con il firmware da te suindicato :

http://www.trevi.it/drivers/dt 338...ade 0509.rar

che una volta estratto ti darà il file con questo nominativo :

3386R_073_p1


ma... anche se all' apparenza sembrava tutto OK ( era cambiato anche il LOGO da IRRADIO a TREVI ) e il menù sembrava "gestibile" :icon_rolleyes: ....quando ho fatto per fargli fare la SCANSIONE delle emittenti :5eek: non ha rilevato più nulla :crybaby2: sembra proprio che NON riconosca il sintonizzatore .

In attesa che venga rilasciato un firmware ( sempre che lo venga ) ho preso un'altro DTR3331.

P.S = Se qualcuno sapesse come "estrarre" il firmware da quello "sano".... ma... la vedo dura :sad: !!!
 
Ultima modifica:
Spinotto di alimentazione

Un saluto a tutti, grato dell'eventuale supporto.
Problema un po' diverso da quelli soliti, ma per me VITALE!!!
Mi si è "sfracellato" (mia figlia ha collaborato attivamente) lo spinotto in oggetto (per intenderci quello alla fine del cavetto dell'alimentatore e che si infila nella parte inferiore del DTR 3331). Fortunatamente non c'era tensione e l'alimentatore funziona ancora (ho misurato le tensioni sui monconi). Ovviamente non posso usare il decoder.
Dove posso cercare un nuovo spinotto a saldare? Mi risulta che non sia esclusivo della Irradio (non è, come si dice, "proprietario").
Spero in qualsiasi contributo (tipo: "si chiama XXXXzz", oppure :"è un DIN 45017", "lo usano negli scaldabagni" etc.).
Vorrei evitare di spendere altri €39,90 contro €0,50 e un po' di mano d'opera (la mia).
Grazie ancora ed aspetto (l'unione fa la forza!!!)
Clemente
 
Ma perché non vai in qualche centro elettronica (GBC o altri che ti pare) con lo spinotto rotto? Un'immagine vale più di mille parole.. ;)
 
gianninicp ha scritto:
Un saluto a tutti, grato dell'eventuale supporto.
Problema un po' diverso da quelli soliti, ma per me VITALE!!!
Mi si è "sfracellato" (mia figlia ha collaborato attivamente) lo spinotto in oggetto (per intenderci quello alla fine del cavetto dell'alimentatore e che si infila nella parte inferiore del DTR 3331). Fortunatamente non c'era tensione e l'alimentatore funziona ancora (ho misurato le tensioni sui monconi). Ovviamente non posso usare il decoder.
Dove posso cercare un nuovo spinotto a saldare? Mi risulta che non sia esclusivo della Irradio (non è, come si dice, "proprietario").
Spero in qualsiasi contributo (tipo: "si chiama XXXXzz", oppure :"è un DIN 45017", "lo usano negli scaldabagni" etc.).
Vorrei evitare di spendere altri €39,90 contro €0,50 e un po' di mano d'opera (la mia).
Grazie ancora ed aspetto (l'unione fa la forza!!!)
Clemente
ciao la spina din è quella normalmente usata per alimentare i case degli hard drive da 3,5".
Gli alimentatori già pronti, nelle fiere, costano max 5 €uro. I box degli HD con l'aimentatore incluso sono ormai calmierati entro i 10 €uro.
Anche su ebay si trovano
Unica cosa: questi alimentatori si trovano, fermo restando l'identica spina, anche con pinature invertite ... attento quindi a ciò che compri.
E difficile che siano a 90 gradi ... di solito sono dritte ... per cui se hai l'irradio in verticale .....
 
@Macco :thumbsup: &@ PANCIO :thumbsup:
Grazie delle informazioni (specie sui costi e sulla polarità): le seguirò.
Saluti:hello: :wave:
Clemente
PS: è proprio vero: "l'unione fa la forza!!!"
 
Strano comportamento DTR3331

Se collego il DTR direttamente ad un TV va tutto bene, se lo collego tramite SCART all'ingresso AV2 di un DVD Recorder Samsung SH893, comincia ad accendersi e spegnersi in continuazione, per fermarlo devo staccare l'alimentazione. Se collego un altro decoder (Telesystem) al DVD Recorder funziona tutto correttamente. E' successo a qualcun'altro?
 
Indietro
Alto Basso