Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
riesci a scegliere su quale partizione registrare?ironsax ha scritto:io ho un hard disk verbatim da 1tb partizionato in 3 parti.
Riesco a registrare file al massimo da circa 2gb, per la durata dipende dlla qualità video, non tutti i canali trasmettono con la stessa qualità.
...mi ero dimenticato di dirti che il Verbatim è partizionato in due: 1. partizione Fat 32 da 120 gb, 2. partizione in NTFS da 130 gb.gianni.ga ha scritto:Sei proprio fortunato riesci anche a registrare 2 ore su hd.
Meno male che ho ancora qualche speranza cambiando marca di hd.
Il tuo era preformattato o l'hai formattato con il pc?
Nel frattempo ho ovviato facendo una partizione da 35 gb.
Con la partizione più piccola sono arrivato a 1 h e 43 senza problemi.
Che mistero!?
Faccio ancora qualche prova per vedere a quanti gb di hd e a quante ore di registrazione posso arrivare.
Certo che è un bello stress rispetto al dvd recorder con hd incorporato!
Ho letto in qualche discussione precedente una domanda su come utilizzare diverse partizioni in registrazione, ma non mi sembra di aver visto la risposta, è una funzione prevista?
Potrei dividere l'hd in 6 partizioni in attesa di comprare un Verbatin!
Grazie a tutti, senza di voi avrei già relegato il dtr 3331 alla misera funzione di zapper.
Ciao, Gianni
gianni.ga ha scritto:riesci a scegliere su quale partizione registrare?
Ciao
ma non puoi formattarli in fat 32??gianni.ga ha scritto:Mi hanno inoltre molto contrariato l'impossibilità di registrare su hd superiori a 120 gb e sulle 2 schede sdhc da 32 gb che ho comprato appositamente.
gianni.ga ha scritto:Sensibilità-
forse perchè il loro impianto d'antenna è vecchissimogianni.ga ha scritto:riesco a ricevere rai sport più quando nessuno nella mia zona, a detta dell'antennista, ci riesce.
no,questo decoder non ha 2 tunerpoggio61 ha scritto:è possibile registrare un programma e vederne un altro?
Ti quoto in tutto........pensa che io l'ho pagato 19,90.......gianni.ga ha scritto:Ora che finalmente posso registrare su hd, posso esprimere il mio giudizio sul dtr 3331.
Su alcuni difetti come il surriscaldamento e l'alimentazione continua dell'hd si può rimediare staccando la corrente quando non si usa.
I grossi difetti sono l'assenza del time shift e lo schiacciamento delle foto in verticale, ma per chi aveva letto questo forum lo si sapeva prima di comprarlo.
Mi hanno inoltre molto contrariato l'impossibilità di registrare su hd superiori a 120 gb e sulle 2 schede sdhc da 32 gb che ho comprato appositamente.
Sono invece molto più importanti i pregi (a 39,9 euro):
Sensibilità- riesco a ricevere rai sport più quando nessuno nella mia zona, a detta dell'antennista, ci riesce.
Qualità dell'immagine sia in diretta che in registrata -
Molto superiore rispetto ad una registrazione analogica in hq con il dvd recorder Sony e anche rispetto al DTR Cobra Antilope.
Portatilità all'ennesima potenza - lo porto sempre con me in ferie.
lettura di molti formati - comprese le conversioni da dvd fatte con Avidemux.
Forse l'united 9084 è meglio, ma questo è un ottimo metro di paragone.
Ciao.
Dipende sempre con cosa si confronta.robbini ha scritto:Ti quoto in tutto........pensa che io l'ho pagato 19,90.......![]()
![]()
![]()
![]()
Per la sensibilità del tuner...uhmm......con Irradio LA 7-MTV-Sportitalia e Sportitalia24 squadrettano mentre con TV LCD LG ricezione buona senza squadrettamenti....
più che altro dipende dallo stato del proprio impianto d'antennagianni.ga ha scritto:Dipende sempre con cosa si confronta.
gianni.ga ha scritto:Sei proprio fortunato riesci anche a registrare 2 ore su hd.
Meno male che ho ancora qualche speranza cambiando marca di hd.
Il tuo era preformattato o l'hai formattato con il pc?
Nel frattempo ho ovviato facendo una partizione da 35 gb.
Con la partizione più piccola sono arrivato a 1 h e 43 senza problemi.
Che mistero!?
Faccio ancora qualche prova per vedere a quanti gb di hd e a quante ore di registrazione posso arrivare.
Certo che è un bello stress rispetto al dvd recorder con hd incorporato!
Ho letto in qualche discussione precedente una domanda su come utilizzare diverse partizioni in registrazione, ma non mi sembra di aver visto la risposta, è una funzione prevista?
Potrei dividere l'hd in 6 partizioni in attesa di comprare un Verbatin!
Grazie a tutti, senza di voi avrei già relegato il dtr 3331 alla misera funzione di zapper.
Ciao, Gianni
poggio61 ha scritto:avrei una domanda da fare ai possessori di questo decoder: è possibile registrare un programma e vederne un altro?
Ma se le prove si fanno sempre con lo stesso impianto, che sia in buono stato o pessimo, la differenza viene data dalla diversa sensibilità del tuner dei diversi apparecchi.....agostino31 ha scritto:più che altro dipende dallo stato del proprio impianto d'antenna![]()
sì però se hai l'impianto d'antenna buono no ti fai questi problemi,perchè al massimo ti rileva meno segnalerobbini ha scritto:Ma se le prove si fanno sempre con lo stesso impianto, che sia in buono stato o pessimo, la differenza viene data dalla diversa sensibilità del tuner dei diversi apparecchi.....
gemini76 ha scritto:Salve di nuovo !! ho provato ha vedere un film precedentemente registrato sul mio HD, un LACIE 160 GB, ma ho notato che l'HD si scalda molto più del normale e mi sembra che giri più velocemente! è normale secondo voi o meglio evitare di collegarlo al DDT ? (ho provato anche con una pen drive e mi sembra che si scaldi un pò troppo anche quella).
Inoltre qualcuno può spigarmi a cosa serve la funzione "ON" nel Wakeup timer, Modo Wakeup ? e posso fare in modo che il DDT si accenda e si spenga ad una data ora senza registrare su un HD o una pendrive ?
grazie a tutti !!!!!!!!!!
itsrv ha scritto:Ragazzi,
qualcuno ha esperienza con la lettura dei dvd copiati su penna usb(o hd)?
Voglio dire...se si ha un menu con vare opzioni da scegliere come si passa dall'una all'altra?
Ieri sera ho provato...ma le freccie del telecomando non sortivano nessuna azione.
"ON" e "OFF" servono proprio a questo.gemini76 ha scritto:Inoltre qualcuno può spigarmi a cosa serve la funzione "ON" nel Wakeup timer, Modo Wakeup ? e posso fare in modo che il DDT si accenda e si spenga ad una data ora senza registrare su un HD o una pendrive ?
grazie a tutti !!!!!!!!!!