Irradio DTR 3331

Risalire al firmware prima dell'acquisto

Ho comprato l'Irradio ed ha il seguente firmware:

Data/orario: 2009.08.12 13:40:43

Sullo scatolo della confezione dell'Irradio, ho notato, una piccola etichetta (sotto il codice a barre), con la seguente sigla:

DTR-3331090812803

..mi chiedo se, la sequenza dei numeri "090812", possano corrispondere (anno,mese,giorno) alla data che ho rilevato, oppure e' solo una coincidenza.

Cosa ne pensate?

Provate anche voi a fare questa verifica se avete ancora lo scatolo della confezione dell'Irradio.

Grazie mille!
 
Ciao gente!

Sono entrato anch'io nel club "irradio 3331" :) (35 € all'Esselunga di Cologno Monzese)

Per il momento sembra funzionare tutto: comandi non immediati, direi un po' impacciato, ma fa tutto quello che aveva promesso di fare, compresa la registrazione su HD esterno da 3,5 pollici.

L'unica cosa che non ho capito leggendo le 73 pagine della discussione (!) è se il detto decoder supporta il timeshift. Sul libretto delle istruzioni non ne ho trovato traccia e neanche esplorando il menu OSD.

I dettagli del firmware sono:

Codice:
HW DVBT: 6828-S1003 V1.0 ; 
SW : DTV-S1003 TV 1.0 ,
data 4/6/2009 .

Devo per caso aggiornarlo?

Grazie a tutti/e

ale
 
Ultima modifica:
vectorsigma ha scritto:
I dettagli del firmware sono:

Codice:
HW DVBT: 6828-S1003 V1.0 ; 
SW : DTV-S1003 TV 1.0 ,
data 4/6/2009 .

Devo per caso aggiornarlo?

ale

Il firmware NON e' aggiornabile, in quanto l'irradio NON ha ancora(lo fara'?) reso disponibili, sul proprio sito, gli aggiornamenti.

Ciaooo
 
Non supporta il timeshift :evil5: e la Melchioni, azienda propietaria e distributrice del marchio Irradio non rilascia aggiornamenti firmware direttamente agli utenti finali , i quali eventualmente devono rivolgersi ai centri assistenza :eusa_wall:...
il timeshift non è presente neanche negli esemplari con una versione più aggiornata del firmware rispetto alla tua, per cui...
 
Complimenti per la solerzia!

Ok, il timeshift me lo scordo. :D

Ma per gli aggiornamenti firmware ho letto sulle pagine precedenti che si possono provare firmware di decoder "gemelli". Ho inteso male?

ale
 
Sono firmware più vecchi di quello che hai sul tuo quindi non ci guadagni niente se non invalidare la garanzia...
 
Beh, di decoder che montano firmware in teoria compatibili ce ne sono (ed hanno pure il timeshift), però si corre il rischio di non riuscire più a sintonizzare i canali (se il tuner è diverso) o inibire la ricezione del telecomando (qui si potrebbe ovviare con uno universale).
Come già detto più volte, questi esperimenti si potrebbero fare solo se uno avesse poi il firmware originale da ricaricare, nel caso quello provato non andasse bene, altrimenti si correrebbe il rischio di trasformare il decoder in soprammobile.
Purtroppo attualmente il firmware è disponibile solo per i modelli con chip Sunplus SPHE1002 (in teoria i decoder più "vecchi"), mentre per quelli più recenti che montano il 1003 nessuno è ancora riuscito ad ottenerlo da qualche centro assistenza (sperare di averlo da Melchioni è pura utopia).
Per quanto ne so, sono stati contattati tutti i CAT di Piemonte (da me) e Lazio senza ottenere nulla.
Se qualcuno vuole provare a contattarne altri della sua regione, fa ovviamente cosa gradita.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Beh, di decoder che montano firmware in teoria compatibili ce

Se qualcuno vuole provare a contattarne altri della sua regione, fa ovviamente cosa gradita.

Ciao.

Ok, io abito in provincia di Napoli; provero' a contattare qulache centro di assistenza della mia regione.

PS - puoi darmi qualche riscontro relativamente al post:
"Risalire al firmware prima dell'acquisto".

Grazie mille!
Ciaooooo
 
scusate ragazzi, papà ha appena preso questo decoder. Sono andato a metterlo alla presa, sia con una doppia presa (facendo una scintilla) sia a muro ed emette subito un fischio!! Ed è continuo, non si ferma, dato che ho avuto un po' paura di farla bruciare l'ho tolta, cosa potrebbe essere?! non credo sia normale ciò!! -_-
 
vodevil17 ha scritto:
scusate ragazzi, papà ha appena preso questo decoder. Sono andato a metterlo alla presa, sia con una doppia presa (facendo una scintilla) sia a muro ed emette subito un fischio!! Ed è continuo, non si ferma, dato che ho avuto un po' paura di farla bruciare l'ho tolta, cosa potrebbe essere?! non credo sia normale ciò!! -_-
Ma hai attaccato l'alimentatore al decoder?
Anch'io la prima volta ho preso un colpo credendo che l'alimentatore fosse guasto.Poi ho provato a collegarlo prima al decoder e poi alla presa di corrente ed ho visto che non fischiava più.
Per essere sicuro ho provato anche col decoder di mia sorella e quello del mio vicino di casa (identici, ma comprati in momenti diversi) e si comportano nello stesso modo.
Quindi se il rumore che senti c'è solo senza carico (decoder) collegato, penso che sia così per tutti (anche se non sembra una cosa tanto normale) e quindi non ti debba preoccupare più di tanto.

Ciao.
 
Ho acquistato l'irradio pochi giorni fa. Il primo modello non dava alcun segno di vita. Me lo sono fatto cambiare. Il secondo ha funzionato per un paio di giorni. Ora accendendolo mi compare il logo della Irradio, una schermata fissa. e si blocca su quella schermata con la lucina che dopo essere diventata rossa per un attimo diventa gialla.
Vi prego di dirmi se posso fare qualcosa. Ho già provato a collegare e scollegare dalla corrente.
 
:icon_bounce: ahaaaa!! eh infatti è stato proprio così! L'ho attaccato solo alla corrente, non l'ho attaccato al decoder perchè avevo paura che si bruciava :D

Ma pensa te! Allora lo metto subito adesso!! ahahah :D
 
Aggiornamento: credo che sia fottuto pure questo secondo decoder. Ho provato a riaccenderlo e ora la lucina è rossa, ma non mi dà nessun segno di vita, ha lo stesso comportamento del primo decoder, quelo che ho cambiato.
Sono stato uno stupido: da Eldo, dove l'ho comprato c'era un ragazzo che ne aveva dette di cotte e di crude sull'Irradio, dicendo che era rimasto fregato e non ci sarebbe cascato più. Io invece ho preferito comprare, anche perché avevo letto questo forum. Mi sa che stavolta la fregatura me la sono presa io. Due su due mi sembrano davvero troppi.
 
bluezapper ha scritto:
Aggiornamento: credo che sia fottuto pure questo secondo decoder. Ho provato a riaccenderlo e ora la lucina è rossa, ma non mi dà nessun segno di vita, ha lo stesso comportamento del primo decoder, quelo che ho cambiato.
Sono stato uno stupido: da Eldo, dove l'ho comprato c'era un ragazzo che ne aveva dette di cotte e di crude sull'Irradio, dicendo che era rimasto fregato e non ci sarebbe cascato più. Io invece ho preferito comprare, anche perché avevo letto questo forum. Mi sa che stavolta la fregatura me la sono presa io. Due su due mi sembrano davvero troppi.

Magari è una partita difettosa. Non dimentichiamoci che anche questi decoder vengono prodotti in cina e dell'Irradio hanno solo il logo (anche questo messo dai cinesi probabilmente, visto che offrono la possibilità di personalizzare il prodotto).
Comunque io conosco quasi una decina di persone che hanno questo modello specifico e tutti ne sono pienamente soddisfatti (anche se devo dire che praticamente quasi tutti lo usano come semplice decoder e uno non sapeva neppure che potesse registrare e riprodurre filmati!).
Del resto tra i problemi segnalati in questo ormai lunghissimo thread non è mai comparso finora quello di guasto prematuro dell'apparecchio.

Ciao.
 
Grazie per la risposta, Silix. Ho provato a ricollegare e mi è ricomparsa la schermata con il logo dell'Irradio. E' bloccata, ma la interpreto come un segno di fievole vita del decoder. Già nei giorni scorsi avevo avuto il logo bloccato, ma ricollegando la corrente, si era sistemata la situazione. Ora provo domani mattina.
 
bluezapper ha scritto:
Grazie per la risposta, Silix. Ho provato a ricollegare e mi è ricomparsa la schermata con il logo dell'Irradio. E' bloccata, ma la interpreto come un segno di fievole vita del decoder. Già nei giorni scorsi avevo avuto il logo bloccato, ma ricollegando la corrente, si era sistemata la situazione. Ora provo domani mattina.

Comunque è strano. Il logo Irradio di solito compare solo quando si ascoltano le radio, mentre se il decoder è stato spento su un canale TV, all'accensione dovrebbe visualizzare quasi immediatamente quel canale.

Ciao.
 
Visualizzazioni immagini jpg

Ho notato che, qualche immagine jpg (su circa 30 visionate) NON riesce a visualizzarla: avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

Grazie mille!

Ciaoooo
 
No, nessun problema al primo uso! E' un gioiellino! Ho messo una SD per vedere dei video, perfetti, immagini e musica idem. Solo una cosa, alcune immagini del digitale si vedono male e a scatti, ma questo credo che dipenda dal fatto che lo switch off arriva domani da me :) (abito a frosinone, lazio)
 
Strano

petauro ha scritto:
scusate, ho appena preso questo decoder, tutto ok tranne che i divx non me li legge: ne ho provati due codificati in div3 e audio mp3. Non legge neanche un file mp4 in H.264/MPEG-4. Come mai?

Un'altra domanda: esiste qualche decoder che riesce a leggere i file avi in dv? (quello delle cassette miniDV)

Guarda, io utilizzo questo apparato da giugno.

Per quanto rigurada i DIVX non legge quelli vecchi, versione 3.1
La versione 4 e 5 li legge perfettamente come quelli XVID.
Devono solo avere l'audio mp3 e non AC3, altrimenti li vedi ma non senti.

Io ho i file video caricati su HD e vengono letti tranquillamente. (meno ripeto la versione 3 che è veramente vecchiotta).

Per la seconda domanda non ho risposte, tuttavia questi decoder DTT economici, è già tanto che registrano in mpeg2 e leggano i formati che abbiamo detto.

Per il MPG4 l'estensione finale dovrebbe essere modificata in:
.AVI che è il nome del contenitore universale di questi tipi di file. Alcuni software non leggono se l'estensione è diversa da AVI, diversamente da quanto legge il PC.

Se tuttavia il tuo DTR 3331 non legge nulla di cio, andrebbe portato in assistenza.

Ciao

°°°°°°°°°°°°°°°°°°
 
Indietro
Alto Basso